4
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDIPLANCIA PORTASTRUMENTI ........................................ 5
SIMBOLOGIA ....................................................................... 6
IL SISTEMA FIAT CODE .................................................... 6
LE CHIAVI ............................................................................. 8
ALLARME ELETTRONICO................................................ 13
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO .................................... 15
QUADRO STRUMENTI ..................................................... 16
STRUMENTI DI BORDO ................................................... 17
DISPLAY DIGITALE ............................................................ 20
DISPLAY MULTIFUNZIONALE ....................................... 26
TRIP COMPUTER ................................................................ 35
SEDILI ...................................................................................... 37
APPOGGIATESTA ............................................................... 43
VOLANTE ............................................................................. 44
SPECCHI RETROVISORI ................................................... 45
RISCALDAMENTO E VENTILAZIONE ......................... 47
CLIMATIZZATORE MANUALE ...................................... 51
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO.............................. 55
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE .............................. 65
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE AUTONOMO .. 66
RISCALDATORE ADDIZIONALE POSTERIORE......... 72
CLIMATIZZATORE ADDIZIONALE POSTERIORE.... 73
LUCI ESTERNE ..................................................................... 74
PULIZIA CRISTALLI ............................................................ 77CRUISE CONTROL ............................................................ 79
PLAFONIERE ........................................................................ 81
COMANDI ............................................................................ 82
INTERRUTTORE BLOCCO CARBURANTE
E ALIMENTAZIONE ELETTRICA..................................... 84
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI......................................... 85
CRONOTACHIGRAFO...................................................... 91
PORTE .................................................................................... 92
ALZACRISTALLI .................................................................. 97
COFANO MOTORE .......................................................... 98
PORTAPACCHI/PORTASCI ............................................. 100
FARI ......................................................................................... 101
SISTEMA ABS ........................................................................ 102
SISTEMA ESP ......................................................................... 103
SISTEMA EOBD .................................................................... 106
SENSORI DI PARCHEGGIO ............................................. 107
AUTORADIO ....................................................................... 108
ACCESSORI ACQUISTATI DALL’UTENTE ................. 109
RIFORNIMENTO DEL VEICOLO ................................... 110
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE ..................................... 112
TRAPPOLA DEL PARTICOLATO (DPF) ........................ 112
PP P
L L
A A
N N
C C
I I
A A
E E
C C
O O
M M
A A
N N
D D
I I
001-036 Ducato IT 6-11-2007 8:55 Pagina 4
40
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Regolazione inclinazione schienale
Agire sulla leva A-fig. 29.
Regolazione in altezza fig. 29
Agire sui comandi Boppure Cper alza-
re/abbassare rispettivamente la parte an-
teriore/posteriore del sedile.
Rotazione sedile
È possibile ruotarlo di 180° verso il sedi-
le sul lato opposto e di 35° circa verso la
porta. Può essere bloccato sia in posizio-
ne di guida che a 180°.
fig. 29F0N0174m
fig. 30aF0N0175m
fig. 30bF0N0213m
Per effettuare la rotazione del sedile agi-
re sulla leva D-fig. 30a(posizionata sul la-
to destro del sedile).
Prima di effettuare la rotazione il sedile de-
ve essere spostato in avanti e soltanto
successivamente regolato in senso longi-
tudinale fig. 27a.
Riscaldamento sedili fig. 30b
(dove previsto)
Con chiave in posizione MAR, premere il
pulsante Eper l’inserimento/disinseri-
mento della funzione.
Assicurarsi che il sedile sia
bloccato in posizione di gui-
da prima di mettere in moto il vei-
colo.
ATTENZIONE
RIBALTINA SU PANCHETTA
(dove prevista) fig. 30c
Il sedile è dotato di una ribaltina abbatti-
bile e utilizzabile come piano di appoggio
documenti.
Per l’utilizzazione tirare la linguetta Ae
abbassare la ribaltina.
La ribaltina è dotata di due impronte por-
tabicchieri e di un piano di appoggio con
molletta fermacarta.
fig. 30cF0N0149m
Non posizionare carichi pe-
santi sulla ribaltina con vei-
colo in movimento poiché in caso di
brusche frenate o urti potrebbero es-
sere proiettati contro gli occupanti
del veicolo, causando gravi lesioni.
ATTENZIONE
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:12 Pagina 40
42
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
fig. 31F0N0227m
Ribaltamento schienale sedile
centrale (2a - 3a fila) fig. 31
Sollevare la leva Ce ribaltare in avanti lo
schienale.
Sul retroschienale del sedile centrale è po-
sizionata una superficie rigida con funzio-
ne di appoggiabraccia e tavolino con i re-
lativi portabicchieri.
Agire sulla medesima leva per riposizio-
nare lo schienale.
Nell’abbattere lo schienale del sedile cen-
trale seconda fila asportare l’appoggiate-
sta al fine di agevolare la regolazione schie-
nale sedile centrale prima fila.VERSIONI COMBI
Posizione Easy Entry
Sollevare la leva A-fig. 32e inclinare lo
schienale in avanti.
Posizione a pacchetto
Procedere come segue:
– dalla posizione easy entry estrarre gli
appoggiatesta;
– sollevare la levaB-fig. 33(ubicata sot-
to la leva A) con la mano destra;
– ruotare lo schienale di 5° verso la zo-
na posteriore;
– abbattere in avanti con la mano sinistra
lo schienale.
fig. 32F0N0228m
Non viaggiare in 3afila con
la panchetta 2afila ribalta-
ta Non posizionare inoltre alcun tipo
di oggetti sullo schienale della pan-
chetta 2
afila abbattuto: in caso di ur-
to o brusca frenata potrebbero esse-
re proiettati contro gli occupanti del
veicolo causando gravi lesioni. Per
maggiori informazioni vedere quanto
specificato nella targhetta adesiva
ubicata sotto la panchetta.
ATTENZIONE
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 42
50
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISAPPANNAMENTO/
SBRINAMENTO RAPIDO
CRISTALLI ANTERIORI
(PARABREZZA E CRISTALLI
LATERALI)
Procedere come segue:
❒ruotare la ghiera Asul settore rosso;
❒disinserire il ricircolo aria interna ruo-
tando la manopola D su
Ú;
❒ruotare la ghiera Cin corrisponden-
za di -;
❒ruotare la manopola Bin corrispon-
denza di 4 -(massima velocità del
ventilatore).
AVVERTENZA per garantire un disap-
pannamento/sbrinamento rapido, in caso
di presenza di riscaldatore supplementare
(sotto il sedile anteriore o posteriore per
versioni Panorama e Combinato), se atti-
vato, procedere alla disattivazione trami-
te pulsante F(led spento) ubicato sulla
mostrina comandi fig. 46.A disappannamento/sbrinamento avvenu-
to agire sui comandi per ripristinare le
condizioni di comfort desiderate.
Antiappannamento cristalli
In casi di forte umidità esterna e/o di piog-
gia e/o di forti differenze di temperatura tra
interno ed esterno abitacolo, si consiglia
di effettuare la seguente manovra preven-
tiva di antiappannamento dei cristalli:
❒ruotare la ghiera Asul settore rosso;
❒disinserire il ricircolo aria interna ruo-
tando la manopola D su
Ú;
❒ruotare la ghiera Cin corrisponden-
za di -con possibilità di passaggio al-
la posizione
®nel caso in cui non si
notino accenni di appannamento;
❒ruotare la manopola Bin corrispon-
denza della 2avelocità.DISAPPANNAMENTO/
SBRINAMENTO LUNOTTO
TERMICO E SPECCHI
RETROVISORI ESTERNI
(dove previsto) fig. 47
Premere il pulsante Aper attivare que-
sta funzione; l’avvenuto inserimento della
funzione è evidenziato dall’accensione del-
la spia sul pulsante stesso.
La funzione è temporizzata e viene disat-
tivata automaticamente dopo 20 minuti.
Per escludere anticipatamente la funzione,
premere nuovamente il pulsante A.
AVVERTENZA Non applicare adesivi sul-
la parte interna del cristallo posteriore in
corrispondenza dei filamenti del lunotto
termico per evitare di danneggiarlo.
fig. 47F0N0043mfig. 46F0N0185m
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 50
53
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CLIMATIZZAZIONE
(raffreddamento)
Per ottenere la più rapida prestazione di
raffreddamento, procedere come segue:
❒ruotare la ghiera Asul settore blu;
❒inserire il ricircolo aria interna ruo-
tando la manopola Dsu
Ò;
❒ruotare la ghiera Cin corrisponden-
za di
¶;
❒inserire il climatizzatore premendo il
pulsante E; il led sul pulsante Esi ac-
cende;
❒ruotare la manopola Bin corrispon-
denza di 4-(massima velocità ven-
tilatore).
Regolazione del raffreddamento
❒ruotare la ghiera Averso destra per
aumentare la temperatura;
❒disinserire il ricircolo aria interna ruo-
tando la manopola Dsu
Ú;
❒ruotare la manopola Bper diminuire
la velocità del ventilatore.
AVVERTENZA Premendo il pulsante E
del compressore condizionatore, la fun-
zione è attivata soltanto se viene selezio-
nata almeno la prima velocità del ventila-
tore (manopola B).RISCALDAMENTO ABITACOLO
Procedere come segue:
❒ruotare la ghiera Asul settore rosso;
❒ruotare la ghiera Cin corrisponden-
za del simbolo desiderato;
❒ruotare la manopola Bsulla velocità
desiderata.
RISCALDAMENTO RAPIDO
ABITACOLO
Per ottenere la più rapida prestazione di
riscaldamento, procedere come segue:
❒ruotare la ghiera Asul settore rosso;
❒inserire il ricircolo aria interna ruo-
tando la manopola Dsu
Ò;
❒ruotare la ghiera Cin corrisponden-
za di
©;
❒ruotare la manopola Bin corrispon-
denza di 4-(massima velocità del
ventilatore).
Successivamente agire sui comandi per
mantenere le condizioni di comfort desi-
derate e ruotare la manopola Dsu
Úper disinserire il ricircolo di aria interna
(led sul pulsante spento).
AVVERTENZA A motore freddo occor-
re attendere qualche minuto affinché il li-
quido dell’impianto raggiunga la tempera-
tura di esercizio ottimale.DISAPPANNAMENTO/
SBRINAMENTO RAPIDO
CRISTALLI ANTERIORI
(PARABREZZA E CRISTALLI
LATERALI)
Procedere come segue:
❒ruotare la ghiera Asul settore rosso;
❒ruotare la manopola Bin corrispon-
denza di 4-(massima velocità del
ventilatore);
❒ruotare la ghiera Cin corrisponden-
za di -;
❒disinserire il ricircolo aria interna ruo-
tando la manopola D su
Ú.
AVVERTENZA per garantire un disap-
pannamento/sbrinamento rapido, in caso
di presenza di riscaldatore/condizionato-
re supplementare (sotto il sedile anterio-
re o posteriore per versioni Panorama e
Combinato), se attivato, procedere alla di-
sattivazione tramite pulsante F(led spen-
to) ubicato sulla mostrina comandi fig. 49.
A disappannamento/sbrinamento avvenu-
to agire sui comandi per ripristinare le
condizioni di comfort desiderate.
AVVERTENZA Il climatizzatore è molto uti-
le per accelerare il disappannamento, per-
ché deumidifica l’aria. Regolare i comandi
come precedentemente descritto ed inse-
rire il climatizzatore premendo il pulsante
E; il led sul pulsante stesso si accende.
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 53
54
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Antiappannamento cristalli
In casi di forte umidità esterna e/o di piog-
gia e/o di forti differenze di temperatura tra
interno ed esterno abitacolo, si consiglia
di effettuare la seguente manovra preven-
tiva di antiappannamento dei cristalli:
❒ruotare la ghiera Asul settore rosso;
❒disinserire il ricircolo aria interna ruo-
tando la manopola Dsu
Ú;
❒ruotare la ghiera Cin corrisponden-
za di -con possibilità di passaggio al-
la posizione
®nel caso in cui non si
notino accenni di appannamento;
❒ruotare la manopola Bin corrispon-
denza della 2avelocità.
AVVERTENZA Il climatizzatore è molto
utile per prevenire l’appannamento dei cri-
stalli nei casi di forte umidità ambientale in
quanto deumidifica l’aria immessa in abi-
tacolo.
fig. 49F0N0185m
ATTIVAZIONE RICIRCOLO
ARIA INTERNA
Ruotare la manopola Dsu
Ò;
È consigliabile inserire il ricircolo aria in-
terna durante le soste in colonna od in gal-
leria per evitare l’immissione di aria ester-
na inquinata. Evitare di utilizzare in modo
prolungato tale funzione, specialmente con
più persone a bordo veicolo, in modo da
prevenire la possibilità di appannamento
dei cristalli.
AVVERTENZA Il ricircolo aria interna
consente, in base alla modalità di funzio-
namento selezionata (“riscaldamento” o
“raffreddamento”), un più rapido raggiun-
gimento delle condizioni desiderate.
L’inserimento del ricircolo aria interna è
sconsigliato in caso di giornate piovose/
fredde per evitare la possibilità di appan-
namento dei cristalli. DISAPPANNAMENTO/
SBRINAMENTO LUNOTTO
TERMICO E SPECCHI
RETROVISORI ESTERNI
(dove previsto) fig. 50
Premere il pulsante Aper attivare que-
sta funzione; l’avvenuto inserimento della
funzione è evidenziato dall’accensione del-
la spia sul pulsante stesso.
La funzione è temporizzata e viene disat-
tivata automaticamente dopo 20 minuti.
Per escludere anticipatamente la funzione,
premere nuovamente il pulsante A.
AVVERTENZA Non applicare adesivi sul-
la parte interna del cristallo posteriore in
corrispondenza dei filamenti del lunotto
termico per evitare di danneggiarlo.
fig. 50F0N0043m
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 54
64
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVERTENZA per garantire un disap-
pannamento/sbrinamento rapido, in caso
di presenza di riscaldatore/condizionato-
re supplementare (sotto il sedile anterio-
re o posteriore per versioni Panorama e
Combinato), se attivato, procedere alla di-
sattivazione tramite pulsante F(led spen-
to) ubicato sulla mostrina comandi fig. 52.Spegnimento
del sistema OFF (E)
Il sistema di climatiz-
zazione si disinserisce premendo il
pulsante Edi conseguenza il display si
spegne.
A impianto spento, le condizioni del siste-
ma di climatizzazione sono le seguenti:❒display spento;
❒temperatura impostata non visualizza-
ta;
❒ricircolo aria inserito, isolando così l’a-
bitacolo dall’esterno (led ricircolo ac-
ceso);
❒compressore climatizzatore disinse-
rito;
❒ventilatore spento.
fig. 52F0N0185m
Gli unici interventi manuali possibili, con
funzione attiva, sono la regolazione ma-
nuale velocità ventilatore e la disattivazio-
ne lunotto termico.
Per ripristinare le condizioni di funziona-
mento, precedenti l’attivazione, è suffi-
ciente premere indifferentemente, il pul-
sante B, il pulsante ricircolo aria G, il pul-
sante compressore Foppure il pulsante
AUTO A.
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 64
72
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
RISCALDATORE ADDIZIONALE
POSTERIORE
(dove previsto per versioni
Panorama e Combinato)
Le versioni Panorama e Combinato sono
provviste di un sistema di riscaldamento
principale più uno addizionale (a richiesta)
con comando sul rivestimento padiglione
posto sopra la seconda fila di sedili fig. 60.
Per l’azionamento è necessaria l’abilita-
zione tramite il pulsante F-fig. 61 sulla
mostrina comandi.❒Selezionando la manopola Din posi-
zione tutto freddo (ghiera su settore
blu), uscirà aria alla temperatura am-
biente, dalle uscite ai piedi posteriori
(situati sotto i sedile della 2^-3^ fila per
la versioni Panorama e da griglia lato
passaruota sinistro sulle versioni Com-
binato).
❒Selezionando la manopola Din posi-
zione tutto caldo (ghiera su settore
rosso), uscirà aria calda (con motore
regimato), dalle uscite ai piedi poste-
riori (situati sotto i sedile della 2^-3^
fila per la versioni Panorama e da gri-
glia lato passaruota sinistro sulle ver-
sioni Combinato).
fig. 60F0N0233mfig. 61F0N0185m
037-101 Ducato IT 6-11-2007 9:13 Pagina 72