Page 180 of 282
179
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
fig. 42F0N0097m
fig. 41F0N0098m
Centralina vano motore
Per accedere alla centralina portafusibili,
occorre rimuovere il relativo coperchio di
protezione fig. 41.
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 179
Page 182 of 282

181
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia portastrumenti
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Luce anabbagliante destra F12 7,5
Luce anabbagliante sinistra, Correttore assetto fari F13 7,5
Relè centralina vano motore, relè centralina plancia portastrumenti (+chiave) F31 7,5
Luci interne Minibus (emergenza) F32 10
Presa di corrente posteriore F33 15
AssenteF34 –
Luci retromarcia, Centralina sevotronic, Sensore acqua nel filtro gasolio, (+chiave) F35 7,5
Centralina chiusura centralizzata (+ batteria) F36 20
Comando luci di arresto (principale), Terzo stop, Quadro strumenti (+chiave) F37 10
Relè centralina plancia portastrumenti (+batteria) F38 10
Presa EOBD, Autoradio, Comando A/C, Allarme, Cronotachigrafo,
Timer webasto (+batteria) F39 10
Lunotto termico sinistro, Sbrinatore specchio lato guidatore F40 15
Lunotto termico destro, Sbrinatore specchio lato passeggero F41 15
ABS, ASR, ESP, Comando luci di arresto (secondario) (+chiave) F42 7,5
Tergicristallo (+chiave) F43 30
Accendisigari, Presa di corrente anteriore F44 20
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 181
Page 184 of 282
183
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
Centralina vano motore
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Pompa ABS (+batteria) F01 40
Candelette preriscaldo (+batteria) F02 50
Commutatore accensione (+batteria) F03 30
Centralina webasto (+batteria) F04 20
Ventilazione abitacolo con webasto (+batteria) F05 20
Ventola alta velocità raffreddamento motore (+batteria) F06 40/60
Ventola bassa velocità raffreddamento motore (+batteria) F07 40/50
Ventola abitacolo (+chiave) F08 40
Pompa lavacristallo F09 20
Avvisatore acustico F10 15
Impianto i.e. (servizi secondari) F11 15
Luce abbagliante destra F14 7,5
Luce abbagliante sinistra F15 7,5
Impianto i.e. (+chiave) F16 7,5
Impianto i.e. (sevizi primari) F17 10
Centalina controllo motore (+batteria) F18 7,5
Compressore condizionatore F19 7,5
Pompa lavafariF20 30
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 183
Page 188 of 282

187
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
fig. 46F0N0134m
Durante il traino del veico-
lo non avviare il motore.
ATTENZIONE
Prima di effettuare il traino
disinserire il bloccasterzo (ve-
dere paragrafo “Dispositivo di avvia-
mento” nel capitolo “Plancia e co-
mandi”). Durante il traino ricordarsi
che non avendo l’ausilio del servofre-
no e del servosterzo per frenare è ne-
cessario esercitare un maggior sforzo
sul pedale e per sterzare è necessario
un maggior sforzo sul volante. Non uti-
lizzare cavi flessibili per effettuare il
traino, evitare gli strappi. Durante le
operazioni di traino verificare che il fis-
saggio del giunto al veicolo non dan-
neggi i componenti a contatto. Nel
trainare il veicolo, è obbligatorio ri-
spettare le specifiche norme di circo-
lazione stradale, relative sia al dispo-
sitivo di traino, sia al comportamen-
to da tenere sulla strada.
ATTENZIONE
fig. 47F0N0135m
fig. 48F0N0136m
L’anello anteriore è ubicato nel cassetto
attrezzi sotto il sedile lato passeggero.
Per l’utilizzazione procedere come segue:
❒Aprire lo sportello Aed asportarlo
agendo come illustrato in fig. 46;
❒ruotare in senso antiorario il pomel-
lo Bdi bloccaggio e asportarlo fig. 46
per permettere la fuoriuscita del cas-
setto fig. 47;
157-188 Ducato IT 6-11-2007 9:16 Pagina 187
Page 192 of 282

191
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
45 90 135 180 225
●●●●●
●●●●●
●●●●●
●●●●●
●●●●●
●●●●●
●●
●●●●●
●●●●●
●●●●●
●●●●●
PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
(120 Multijet - 130 Multijet - 160 Multijet)
Migliaia di chilometri
Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale regolazione pressione
Controllo funzionamento impianto illuminazione (fari, indicatori di
direzione, emergenza, vano di carico, spie quadro strumenti, ecc.)
Controllo funzionamento impianto tergicristalli/lavacristalli ed eventuale
regolazione spruzzatori
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristalli
Controllo condizioni usura pattini freni e funzionamento segnalatore usura
pattini disco anteriori e posteriori
Controllo visivo condizioni e integrità:
Esterno carrozzeria e protettivo sotto scocca, tubazioni
(scarico - alimentazione combustibile - freni) - Elementi in gomma
(cuffie - manicotti - boccole - ecc.) - Tubazioni flessibili impianto
freni e alimentazione
Controllo visivo condizioni/tensionamento cinghie comando accessori
(escluso motori dotati di tenditori automatici)
Controllo ed eventuale regolazione corsa freno a mano
Controllo emissioni/fumosità gas di scarico
Controllo stato pulizia serrature e pulizia lubrificazione leverismi
Sostituzione olio motore e filtro olio motore
189-210 Ducato IT 6-11-2007 9:17 Pagina 191
Page 193 of 282

192
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
45 90 135 180 225
●●●●●
●●●●●
●●●●●
●
●
●
●●●●●
●●
●●●●●
Migliaia di chilometri
Sostituzione filtro combustibile
Sostituzione cartuccia filtro aria (▼)
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi
(raffreddamento motore - freni - servosterzo - lavacristalli - ecc.)
Controllo cinghia comando distribuzione (versioni 120 - 130 Multijet)
Sostituzione cinghia comando accessori
Sostituzione cinghia comando distribuzione (versioni 120 - 130 Multijet) (*)
Controllo funzionalità sistemi controllo motore (mediante presa di diagnosi)
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 24 mesi)
Sostituzione filtro antipolline (oppure ogni 24 mesi)
(*) Oppure ogni 4 anni per impieghi severi (climi freddi, uso cittadino con lunghe permanenze al minimo, uso su strade parti-
colarmente polverose o cosparse di sabbia e/o sale). Oppure ogni 5 anni indipendentemente dalla percorrenza
(▼) Se il veicolo è dotato di filtro aria specifico per zone polverose:
- ogni 20.000 km controllo e pulizia filtro;
- ogni 40.000 km sostituzione filtro.
189-210 Ducato IT 6-11-2007 9:17 Pagina 192
Page 194 of 282

193
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
40 80 120 160 200
●●●●●
●●●●●
●●●●●
●●●●●
●●●●●
●●●●●
●●
●●●●●
●●●●●
●●●●●
●●●●●
●●●●●
PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA (100 Multijet)
Migliaia di chilometri
Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale regolazione pressione
Controllo funzionamento impianto illuminazione (fari, indicatori di direzione,
emergenza, vano di carico, spie quadro strumenti, ecc.)
Controllo funzionamento impianto tergicristalli/lavacristalli ed eventuale
regolazione spruzzatori
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristalli
Controllo condizioni usura pattini freni e funzionamento segnalatore usura
pattini disco anteriori e posteriori
Controllo visivo condizioni e integrità:
Esterno carrozzeria e protettivo sotto scocca, tubazioni
(scarico - alimentazione combustibile - freni) - Elementi in gomma
(cuffie - manicotti - boccole - ecc.) - Tubazioni flessibili impianto
freni e alimentazione
Controllo visivo condizioni cinghie comando accessori
Controllo ed eventuale regolazione corsa freno a mano
Controllo emissioni/fumosità gas di scarico
Controllo stato pulizia serrature e pulizia lubrificazione leverismi
Sostituzione olio motore e filtro olio motore
Sostituzione filtro combustibile
189-210 Ducato IT 6-11-2007 9:17 Pagina 193
Page 195 of 282

40 80 120 160 200
●●●●●
●●●●●
●
●●●●●
●●
●●●●●
194
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
Migliaia di chilometri
Sostituzione cartuccia filtro aria (▼)
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi
(raffreddamento motore - freni - servosterzo - lavacristalli - ecc.)
Sostituzione cinghia comando accessori
Controllo funzionalità sistemi controllo motore (mediante presa di diagnosi)
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 24 mesi)
Sostituzione filtro antipolline (oppure ogni 24 mesi)
Nel caso il veicolo sia utilizzato prevalentemente in una delle seguenti condizioni particolarmente severe:
❒traino di rimorchio o roulotte;❒strade polverose;❒tragitti brevi (meno di 7-8 km) e ripetuti e con temperatura esterna sotto zero;❒motore che gira frequentemente al minimo o guida su lunghe distanze a bassa velocità (esempio consegne porta a porta) op-
pure in caso di lunga inattività;
❒percorsi urbani;
i tagliandi di manutenzione devono essere effettuati ogni 30.000 km
(▼) Se il veicolo è dotato di filtro aria specifico per zone polverose:
- ogni 20.000 km controllo e pulizia filtro;
- ogni 40.000 km sostituzione filtro.
189-210 Ducato IT 6-11-2007 9:17 Pagina 194