157
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
AIR BAG FRONTALI
LATO PASSEGGERO
DISINSERITI
(giallo ambra)
La spia (ubicata sulla mostrina della plafo-
niera anteriore) si accende quando ven-
gono disinseriti gli Air bag frontali lato pas-
seggero, l’Air bag ginocchia lato passeg-
gero (ove previsto) e l’Air bag laterale an-
teriore lato passeggero mediante il relati-
vo commutatore a chiave (per versio-
ni/mercati ove previsto). Con Air bag la-
to passeggero inseriti, inserendo la chia-
ve elettronica nel dispositivo di avviamen-
to, la spia si accende a luce fissa per circa
4 secondi, lampeggia per i successivi 4 se-
condi, dopodiché si deve spegnere.
F
–In caso di utilizzo impegnati-
vo della vettura (ad esempio trai-
no di rimorchi in salita o con vettura a
pieno carico): rallentare la marcia e, nel
caso in cui la spia rimanga accesa, arre-
stare la vettura. Sostare per 2 o 3 minuti
mantenendo il motore acceso e legger-
mente accelerato per favorire una più at-
tiva circolazione del liquido di raffredda-
mento, dopodiché spegnere il motore.
AVVERTENZAIn caso di percorsi
molto impegnativi è consigliabile man-
tenere il motore acceso e leggermente
accelerato per alcuni minuti prima di ar-
restarlo.
L’avaria della spia F
viene segnalata dall'ac-
censione della spia
¬. In aggiun-
ta il sistema air bag provvede al-
la disattivazione automatica de-
gli airbag lato passeggero (fron-
tale e laterale). Prima di prose-
guire rivolgersi si Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo per l’imme-
diato controllo del sistema.
ATTENZIONE
ECCESSIVA
TEMPERATURA
LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO
MOTORE (rossa)
Inserendo la chiave nel dispositivo di av-
viamento la spia (ubicata sull’indicatore
della temperatura liquido di raffredda-
mento motore) si accende, ma deve spe-
gnersi dopo alcuni secondi. La spia si ac-
cende (unitamente alla visualizzazione di
un messaggio sul display) quando il mo-
tore è surriscaldato. Se la spia si accende
occorre seguire i seguenti comportamenti:
–in caso di marcia normale: ar-
restare la vettura, spegnere il motore e
verificare che il livello dell’acqua non sia
al di sotto del riferimento MIN. In tal
caso attendere qualche minuto per per-
mettere il raffreddamento del motore,
quindi aprire lentamente e con cautela
il tappo, rabboccare con liquido di raf-
freddamento, assicurandosi che questo
sia compresa tra i riferimenti MINe
MAXriportati sulla vaschetta stessa.
Verificare inoltre visivamente la presen-
za di eventuali perdite di liquido. Se al
successivo avviamento la spia dovesse
nuovamente accendersi, rivolgersi ai Ser-
vizi Autorizzati Alfa Romeo.
u
Con motore molto cal-
do, non togliere il tap-
po della vaschetta: pericolo di
ustioni.
ATTENZIONE