Page 246 of 262

245
CERCHI E PNEUMATICI RUOTA DI SCORTA
Le vetture equipaggiate con cerchi in acciaio e pneumatici
215/55 R16 (*) hanno la ruota di scorta uguale alle ruote in do-
tazione alla vettura. Le vetture equipaggiate con cerchi in lega di al-
luminio e pneumatici 215/55 R16 (*), 225/45 R17 e 235/40
R18 hanno la ruota di scorta con cerchio in acciaio e pneumatico
215/55 R16 (*).
Versioni Impression Versioni e Progression Distinctive
Dotazioni di serie
- dimensione cerchi6,5J x 16"7,5J x 17"
- pneumatici (tubeless) 215/55 R16 93W (*) 225/45 R17 91Y
Dotazioni a richiesta
(per versioni/mercati,
ove previsto)
- dimensione cerchi7,5J x 17"6,5J x 16"
- pneumatici (tubeless) 225/45 R17 91Y 215/55 R16 93W (*)
- dimensione cerchi 8J x 18"8J x 18"
- pneumatici (tubeless) 235/40 R18 91Y 235/40 R18 91Y
Pneumatici invernali
- dimensione cerchi 7J x 16"7J x 16"
- pneumatici (tubeless)215/55 R16 93H M+S 215/55 R16 93H M+S
- dimensione cerchi 6,5J x 16"6,5J x 16"
- pneumatici (tubeless)205/55 R16 91H M+S 205/55 R16 91H M+S
(*) Per versioni/mercati ove previsto pneumatici 205/55 R16 91W.
Sulle vetture equipaggiate con pneumatici
215/55 R16 (*), 225/45 R17, 235/40
R18 e ruota di scorta con pneumatico 215/55 R16
(*), essendo la ruota di scorta diversa dalle ruote in
dotazione alla vettura, quest’ultima deve essere
usata rispettando le avvertenze riportate di seguito.
– La ruota di scorta deve essere usata solo in caso di
emergenza.
– L’impiego deve essere ridotto al minimo indispen-
sabile e la velocità non deve superare gli 80 km/h.
– Le caratteristiche di guida della vettura risultano
modificate quando si usa la ruota di scorta: evitare,
pertanto, accelerate e frenate violente, brusche ster-
zate e curve veloci.
– Assicurarsi periodicamente che la pressione della
ruota di scorta sia pari a 2,7 bar (2,7 kg/cm
2).
– Non è consentito l’impiego contemporaneo di due o
più ruote di scorta. Far riparare e rimontare la ruota
sostituita il più presto possibile.
ATTENZIONE
Page 247 of 262

Le catene da neve pos-
sono essere montate so-
lo su ruote con cerchi da
6,5J x 16” e pneumatici 215/55
R16 (*) o cerchi da 7,5J x 17” e
pneumatici 225/45 R17.
(*) Per versioni/mercati ove pre-
visto pneumatici 205/55 R16.
246
NOTA PER PNEUMATICI
UNIDIREZIONALI
I pneumatici unidirezionali riportano sul
fianco alcune frecce che indicano il senso
di rotolamento (rotation). In caso di so-
stituzione di una ruota (ad esempio in se-
guito a foratura) potrebbe verificarsi la
non coincidenza tra il senso delle frecce
riportate sul pneumatico della ruota di
scorta ed il senso di rotolamento della
ruota da sostituire. Anche in tali condizio-
ni il pneu
matico mantiene le proprie ca-
ratteristiche in termini di sicurezza. Si
consiglia tuttavia di far riparare e rimon-
tare la ruota appena possibile, poiché le
migliori prestazioni si conseguono quando
il senso di rotolamento di tutti i pneuma-
tici è coerente con quello indicato dalle
frecce.NOTALe vetture sono dotate di pneu-
matici tubeless. Vedere le avvertenze con-
cernenti i pneumatici in generale e le rac-
comandazioni specifiche per i tubeless ri-
portate nel capitolo “Corretto uso della
vettura”. In caso di sostituzione di pneu-
matici e/o cerchi, attenersi all’abbina-
mento cerchio/pneumatico della dotazio-
ne originale.AVVERTENZAIn caso di marcia con-
tinuata alle velocità massime, le pressioni
devono essere aumentate di 0,3 bar. Con
pneumatici invernali il valore della pressio-
ne deve essere aumentato di 0,2 bar ri-
spetto al valore prescritto per i pneumatici
in dotazione. Con pneumatici tubeless
non impiegare camere d’aria.
Page 248 of 262
247
PRESSIONI DI GONFIAGGIO(a gomma fredda)
Pneumatici
205/55 R16 91W (*)
anterioriposteriori
2,3 2,3
2,3 2,3
2,3Pneumatici
225/45 R17 91Y
anterioriposteriori
2,7 2,5
2,7 2,5
2,7 Pneumatici
215/55 R16 93W
anterioriposteriori
2,3 2,3
2,3 2,3
2,3Pneumatici
235/40 R18 91Y
anterioriposteriori
2,7 2,7
2,7 2,7
2,7
A carico ridotto(2 persone) bar
A pieno carico bar
Ruota di scorta bar
(*) Per versioni/mercati ove previsto.
Ferme restando le dimensioni prescritte, per la sicurezza di marcia ed il corretto funzionamento dei
sistemi VDC, ASR e ABS è indispensabile che la vettura sia dotata di pneumatici della stessa marca e
dello stesso tipo su tutte le ruote, in perfette condizioni e soprattutto del tipo e della marca prescritta.
ATTENZIONE
Page 261 of 262

PRESSIONE DI GONFIAGGIO DEI PNEUMATICI A FREDDO (bar)
In caso di marcia continuata alle velocità massime, le pressioni devono essere aumentate di 0,3 bar rispetto al valore prescritto.
In caso di impiego di pneumatici invernali, le pressioni devono essere aumentate di 0,2 bar rispetto al valore prescritto per i pneumatici in dotazione.
SOSTITUZIONE OLIO MOTORE (litri)
Non disperdere l’olio usato nell’ambiente.
RIFORNIMENTO COMBUSTIBILE (litri)
3.2 V6 24VJTD 20V
Multijet
Quantità per sostituzione periodicacompresa la sostituzione del filtro olio5,90 5,0
3.2 V6 24VJTD 20V
Multijet
Capacità serbatoio 69 69
Riserva99
QUALITYASSISTENZA TECNICA - INGEGNERIA ASSISTENZIALE
Largo Senatore G. Agnelli. 5 -10040 Volvera - Torino (Italia)
Fiat Auto S.p.A.
Pubblicazione n° 60431509 - 2
aEdizione - 11/2006Proprietà riservata. Riproduzione, anche parziale, vietata senza autorizzazione
scritta della Fiat Auto S.p.A.
SERVICE
Rifornire le vetture con motore a benzina unicamente con benzina senza piombo con numero di ottano (R.O.N.) non inferiore a 95.
Rifornire le vetture con motore a gasolio unicamente con gasolio per autotrazione (Specifica EN590).
Pneumatici205/55 R16 91W (*)anteriori posteriori
2,3 2,3
2,3 2,3
2,3
Pneumatici225/45 R17 91Yanteriori posteriori
2,7 2,5
2,7 2,5
2,7
Pneumatici215/55 R16 93Wanteriori posteriori
2,3 2,3
2,3 2,3
2,3
Pneumatici235/40 R18 91Yanteriori posteriori
2,7 2,7
2,7 2,7
2,7A carico ridotto(2 persone) bar
A pieno carico bar
Ruota di scorta bar
(*) Per versioni/mercati ove previsto.