4
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDIPLANCIA PORTASTRUMENTI ........................................ 5
SIMBOLOGIA ....................................................................... 7
IL SISTEMA FIAT CODE .................................................... 7
LE CHIAVI ............................................................................. 8
ALLARME ............................................................................... 11
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO .................................... 12
QUADRO STRUMENTI ..................................................... 13
STRUMENTI DI BORDO ................................................... 14
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE ............................................................ 16
TRIP COMPUTER ................................................................ 25
SEDILI ANTERIORI ............................................................. 28
SEDILI POSTERIORI ............................................................ 29
APPOGGIATESTA ............................................................... 30
VOLANTE ............................................................................. 31
SPECCHI RETROVISORI ................................................... 31
CLIMATIZZAZIONE .......................................................... 33
CLIMATIZZATORE MANUALE ...................................... 34
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO BI-ZONA ......... 40
LUCI ESTERNE ..................................................................... 47
PULIZIA CRISTALLI ............................................................ 49
CRUISE CONTROL ............................................................ 52PLAFONIERE ........................................................................ 54
COMANDI ............................................................................ 55
INTERRUTTORE BLOCCO CARBURANTE ............... 57
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI......................................... 58
TETTO APRIBILE SKY-DOME ......................................... 62
PORTE .................................................................................... 64
ALZACRISTALLI .................................................................. 66
BAGAGLIAIO ....................................................................... 68
COFANO MOTORE .......................................................... 71
PORTAPACCHI/PORTASCI ............................................. 73
FARI ......................................................................................... 74
SISTEMA ABS ........................................................................ 76
SISTEMA ESP ......................................................................... 78
SISTEMA EOBD .................................................................... 83
SISTEMA CONTROLLO PRESSIONE
PNEUMATICI T.P.M.S. ........................................................ 84
FUNZIONE SPORT BOOST.............................................. 87
PREDISPOSIZIONE SISTEMA NAVIGAZIONE
(MY PORT) ............................................................................. 88
ACCESSORI ACQUISTATI DALL’UTENTE ................. 88
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA .............................. 89
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE ..................................... 90
P P
L L
A A
N N
C C
I I
A A
E E
C C
O O
M M
A A
N N
D D
I I
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 4
PLANCIA PORTASTRUMENTI
VERSIONE GUIDA A SINISTRA
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1.Bocchette aria laterali orientabili - 2.Bocchette aria laterali fisse - 3.Leva sinistra: comando luci esterne - 4.Quadro strumenti -
5.Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto, trip computer - 6.Comandi su plancia - 7.Predisposizione/installazione sistema
di navigazione (MY PORT) - 8.Bocchette aria centrali orientabili - 9.Diffusore aria fisso superiore - 10.Air bag frontale lato pas-
seggero - 11.Cassetto portaoggetti - 12.Autoradio - 13.Comandi climatizzazione - 14.Dispositivo di avviamento - 15.Air bag
frontale lato guida - 16. Leva regolazione volante - 17.Mostrina comandi: fendinebbia/retronebbia/regolazione assetto fari/display
multifunzionale riconfigurabile.
5
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
F0M095Abfig. 1
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 5
6
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
VERSIONE GUIDA A DESTRA
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1.Bocchette aria laterali orientabili - 2.Bocchette aria laterali fisse - 3.Leva sinistra: comando luci esterne - 4.Quadro strumenti -
5.Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto, trip computer - 6.Comandi su plancia - 7.Predisposizione/installazione sistema
di navigazione (MY PORT) - 8.Bocchette aria centrali orientabili - 9.Diffusore aria fisso superiore - 10.Air bag frontale lato pas-
seggero - 11.Cassetto portaoggetti - 12.Autoradio - 13.Comandi climatizzazione - 14.Dispositivo di avviamento - 15.Air bag
frontale lato guida - 16. Leva regolazione volante - 17.Mostrina comandi: fendinebbia/retronebbia/regolazione assetto fari/display
multifunzionale riconfigurabile.
F0M096Abfig. 2
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 6
13
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
QUADRO STRUMENTI
VERSIONE GUIDA A SINISTRA
ATachimetro (indicatore velocità)
BIndicatore livello carburante con spia
riserva
CIndicatore temperatura liquido raf-
freddamento motore con spia di mas-
sima temperatura
DContagiri
EDisplay multifunzionale riconfigurabile
F0M049Abfig. 10
VERSIONE GUIDA A DESTRA
ATachimetro (indicatore velocità)
BIndicatore livello carburante con spia
riserva
CIndicatore temperatura liquido raf-
freddamento motore con spia di mas-
sima temperatura
DContagiri
EDisplay multifunzionale riconfigurabile
F0M072Abfig. 11
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 13
47
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
LUCI ESTERNE
La leva sinistra fig. 35comanda la maggior
parte delle luci esterne.
L’illuminazione esterna avviene solo con
chiave di avviamento in posizione MAR.
Accendendo le luci esterne si illuminano il
quadro strumenti e i vari comandi posti
sulla plancia.
LUCI SPENTE
Ghiera ruotata in posizione O.
LUCI DI POSIZIONE
Ruotare la ghiera in posizione
6.
Sul quadro strumenti si illumina la spia
3.LUCI ANABBAGLIANTI
Ruotare la ghiera in posizione
2.
Sul quadro strumenti si illumina la spia
3.
LUCI ABBAGLIANTI
Con ghiera in posizione
2tirare la leva
verso il volante (2aposizione instabile).
Sul quadro strumenti si illumina la spia
1.
Per spegnere le luci abbaglianti tirare nuo-
vamente la leva verso il volante (si rein-
seriscono le luci anabbaglianti).LAMPEGGI
Tirare la leva verso il volante (1
aposizio-
ne instabile) indipendentemente dalla po-
sizione della ghiera. Sul quadro strumenti
si illumina la spia
1.
fig. 35F0M0060m
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 47
48
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
LUCI DI DIREZIONE fig. 36
Portare la leva in posizione (stabile):
❒in alto (posizione 1): attivazione indi-
catore di direzione destro;
❒in basso (posizione 2): attivazione in-
dicatore di direzione sinistro.
Sul quadro strumenti si illumina ad inter-
mittenza la spia
Îoppure ¥.
Gli indicatori di direzione si disattivano au-
tomaticamente, riportando la vettura in
posizione di marcia rettilinea.
Qualora si voglia segnalare un momenta-
neo cambio di corsia di marcia, per cui è
sufficiente una minima rotazione del vo-
lante, è possibile spostare verso l’alto o
verso il basso la leva senza arrivare allo
scatto (posizione instabile). Al rilascio la
leva torna da sola nella posizione iniziale.DISPOSITIVO
“FOLLOW ME HOME”
Consente, per un certo periodo di tem-
po, l’illuminazione dello spazio antistante
alla vettura.
Attivazione
Con chiave di avviamento in posizione
STOPod estratta, tirare la leva verso il
volante entro 2 minuti dallo spegnimento
del motore.
Ad ogni singolo azionamento della leva
l’accensione delle luci viene prolungata di
30 secondi, fino ad un massimo di 210 se-
condi; trascorso tale tempo le luci si spen-
gono automaticamente. All’azionamento della leva corrisponde
l’accensione della spia
3sul quadro stru-
menti, unitamente al messaggio visualizza-
to dal display (vedere capitolo “Spie e
messaggi”) per il tempo durante il quale la
funzione rimane attiva. La spia si accende
al primo azionamento della leva e rimane
accesa fino alla disattivazione automatica
della funzione. Ogni azionamento della le-
va incrementa solo il tempo di accensio-
ne delle luci.
Disattivazione
Mantenere tirata la leva verso il volante
per più di 2 secondi.
fig. 36F0M0061m
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 48
52
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CRUISE CONTROL
(regolatore di velocità
costante)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
È un dispositivo di assistenza alla guida, a
controllo elettronico, che permette di gui-
dare la vettura ad una velocità superiore
a 30 km/h su lunghi tratti stradali diritti ed
asciutti, con poche variazioni di marcia (es.
percorsi autostradali), ad una velocità de-
siderata, senza dover premere il pedale
dell’acceleratore. L’impiego del dispositi-
vo non risulta pertanto vantaggioso su
strade extraurbane trafficate. Non utiliz-
zare il dispositivo in città.INSERIMENTO DISPOSITIVO
Ruotare il pomello A-fig. 39in posizio-
ne ON.
Il dispositivo non può essere inserito in
1
amarcia o in retromarcia, ma è consi-
gliabile inserirlo con marce uguali o supe-
riori alla 4
a.
Affrontando le discese con il dispositivo
inserito è possibile che la velocità della vet-
tura aumenti leggermente rispetto a quel-
la memorizzata.
L’inserimento è evidenziato dall’accensio-
ne della spia
Üe dal relativo messaggio sul
quadro strumenti (per versioni/mercati,
dove previsto).MEMORIZZAZIONE VELOCITÀ
VETTURA
Procedere come segue:
❒ruotare il pomello A-fig. 39su ONe
premendo il pedale dell’acceleratore
portare la vettura alla velocità deside-
rata;
❒portare la leva verso l’alto (+) per al-
meno 1 secondo, quindi rilasciarla: la
velocità della vettura viene memoriz-
zata ed è quindi possibile rilasciare il pe-
dale dell’acceleratore.
In caso di necessità (ad esempio in caso di
sorpasso) è possibile accelerare premen-
do il pedale dell’acceleratore: rilasciando
il pedale, la vettura si riporterà alla velo-
cità precedentemente memorizzata.
fig. 39F0M0064m
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 52
56
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
LUCE RETRONEBBIA fig. 45
Si accende, con luci anabbaglianti accese o
con luci di posizione e fendinebbia (per
versioni/mercati, dove previsto) accese,
premendo il pulsante 4.
Sul quadro si illumina la spia 4.
Si spegne premendo nuovamente il pul-
sante oppure spegnendo gli anabbaglianti
e/o fendinebbia (per versioni/mercati, do-
ve previsto).
L’uso delle luci retronebbia è regolamen-
tato dal codice stradale del paese in cui vi
trovate. Osservatene le prescrizioni.
LUCI DI PARCHEGGIO
Si accendono, solo con chiave di avvia-
mento in posizione STOPod estratta
portando la ghiera dalla leva sinistra prima
in posizione Oe successivamente alle po-
sizioni
6oppure 2.
Sul quadro strumenti si illumina la spia
3.
fig. 45F0M0071m
FUNZIONE SPORT BOOST
fig. 46
Premere il pulsante Aper l’inserimento
della funzione “SPORT BOOST”
(vedere paragrafo “Funzione SPORT
BOOST” in questo capitolo). Con funzio-
ne inserita, sul quadro strumenti si illumi-
na la spia “SPORT”. Premere nuova-
mente il pulsante per disinserire la fun-
zione
fig. 47F0M0038mfig. 46F0M074Ab
LUNOTTO TERMICO fig. 47
Si inserisce premendo il pulsante A. Con
lunotto termico inserito, è presente una
temporizzazione che disinserisce automa-
ticamente il dispositivo dopo circa 20 mi-
nuti.
028-074 Abarth IT:028-074 Abarth IT 20-05-2009 14:11 Pagina 56