INTRODUZIONE
INFORMAZIONI IMPORTANTI NEL
LIBRETTO USO E MANUTENZIONE
INDICE
INFORMAZIONI DI SICUREZZA........1-1
Ulteriori consigli per una guida
sicura .............................................1-5
DESCRIZIONE.....................................2-1
Vista da sinistra ................................2-1
Vista da destra ..................................2-2
Comandi e strumentazione...............2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI
COMANDI............................................3-1
Sistema immobilizzatore...................3-1
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo ..................................3-2
Spie di segnalazione e di
avvertimento ..................................3-3
Tachimetro ........................................3-4
SOLO REGNO UNITO ......................3-4
Segnalatore livello carburante ..........3-5
Indicatore della temperatura
del liquido refrigerante ..................3-5
Display multifunzione........................3-6
Allarme antifurto (optional)................3-9
Interruttori manubrio .........................3-9Leva del freno anteriore ..................3-10
Leva del freno posteriore ................3-11
Tappo del serbatoio del
carburante ...................................3-11
Carburante ......................................3-12
Convertitore catalitico.....................3-13
Sella ................................................3-14
Vani portaoggetti ............................3-14
Scomparto portaoggetti anteriore ..3-15
Scomparto portaoggetti
posteriore ....................................3-16
Regolazione dei gruppi
dell’ammortizzatore .....................3-17
Cavalletto laterale ...........................3-18
Impianto d’interruzione del circuito di
accensione ..................................3-18
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO...................................4-1
Elenco dei controlli prima
dell’utilizzo .....................................4-2
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA.......................5-1
Avviamento del motore a freddo ......5-1
Avvio del mezzo................................5-2
Accelerazione e decelerazione .........5-2
Frenatura...........................................5-3
Consigli per ridurre il consumo del
carburante .....................................5-3
Rodaggio ..........................................5-4Parcheggio ........................................5-4
MANUTENZIONE PERIODICA E
PICCOLE RIPARAZIONI.....................6-1
Kit di attrezzi in dotazione ................6-1
Manutenzione periodica e
lubrificazione .................................6-3
Rimozione e installazione delle
carenature e del pannello ..............6-6
Controllo della candela .....................6-7
Olio motore .......................................6-8
Olio trasmissione finale...................6-10
Liquido refrigerante.........................6-12
Elementi filtranti del filtro aria
e del carter cinghia
trapezoidale .................................6-13
Regolazione gioco del cavo
dell’acceleratore ..........................6-15
Gioco valvole ..................................6-16
Pneumatici ......................................6-16
Ruote in lega...................................6-18
Gioco delle leve freno anteriore e
posteriore ....................................6-19
Anteriore .........................................6-19
Posteriore........................................6-19
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ..................6-19
Controllo del livello del liquido
freni..............................................6-20
Sostituzione del liquido freni ..........6-21
Controllo e lubrificazione dei cavi ..6-21
INDICE
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 6
HAU10430
Comandi e strumentazione
DESCRIZIONE
2-3
2
8
523467
9 10 11
1
1. Leva freno posteriore (pagina 3-11)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-9)
3. Indicatore del livello del carburante (pagina 3-5)
4. Tachimetro (pagina 3-4)
5. Display multifunzione (pagina 3-6)
6. Indicatore della temperatura del liquido refrigerante (pagina 3-5)7. Interruttori sul lato destro del manubrio (pagina 3-9)
8. Leva freno anteriore (pagina 3-10)
9. Manopola acceleratore (pagina 5-2)
10. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-2)
11. Scomparto portaoggetti anteriore (pagina 3-15)
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 3
HAUM1470
Segnalatore livello
carburante
1. Indicatore del livello del carburante
2. Spia d’avvertimento livello carburante “ ”
Il segnalatore livello carburante indica
la quantità di carburante contenuta
nel serbatoio carburante. Man mano
che il livello carburante scende, l’ago
si sposta verso la lettera “E” (vuoto).
Quando il carburante che resta nel
serbatoio raggiunge circa 2 L (0,53
US gal) (0,44 Imp.gal), la spia livello
carburante si accende ed il display
multifunzione passa automaticamen-
te alla modalità “Trip/Fuel” (contachi-
lometri parziale riserva carburante).
(Vedere pagina 3-6.) Quando ciò siverifica, effettuare il rifornimento il più
presto possibile.
NOTA:
Non permettere al serbatoio carbu-
rante di svuotarsi completamente.
HAU12171
Indicatore della temperatura
del liquido refrigerante
1. Indicatore della temperatura del liquido refri-
gerante
Con la chiave sulla posizione di “ON”,
lo strumento indica la temperatura del
liquido refrigerante. La temperatura
del liquido refrigerante varia a secon-
da delle variazioni climatiche e del
carico del motore. Se la lancetta rag-
giunge o entra nella zona rossa,
arrestare il mezzo e lasciare raffred-
dare il motore. (Vedere pagina 6-33.)
HCA10020
ATTENZIONE:
Non far funzionare il motore se è
surriscaldato.
0406080
100
120
140
160
km/h
0
H
CTEMP
y
d
1
2
20406080
100
120
14
160
km/h
0
FFUEL
E
cj1
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 8
HAUM2050
Display multifunzione
1. Tasto d’azzeramento “MODE”
2. Display multifunzione
3. Tasto di selezione “SET”
Il display multifunzione è equipaggia-
to con i seguenti strumenti:
un totalizzatore contachilometri
(che indica la distanza totale per-
corsa)
due contachilometri parziali (che
indicano la distanza percorsa dal
loro ultimo azzeramento, il tempo
trascorso dall’azzeramento dei
contachilometri parziali, e la velo-
cità media mantenuta durante
questo tempo)
un contachilometri parziale riser-
va carburante (che indica la dis-
tanza percorsa dall’accensione
della spia livello carburante)
un orologio digitale
un display della temperatura
ambiente
una spia cambio olio (che si
accende quando occorre cam-
biare l’olio motore)
NOTA:
Per il Regno Unito, la distanza
percorsa viene visualizzata in
miglia e la temperatura viene
visualizzata in °F.
Per gli altri Paesi, la distanza per-
corsa viene visualizzata in chilo-
metri e la temperatura viene
visualizzata in °C.
1. Total
2. Trip 1
2. Trip 2
4. Trip/Fuel
Modalità totalizzatore
contachilometri e contachilometri
parziali
Premendo il tasto “MODE”, sul dis-
play si alternano le modalità di totaliz-
zatore contachilometri “Total” e le
modalità di contachilometri parziali
“Trip” nel seguente ordine:
Total
Trip 1 Trip 2 Trip/fuel
Total
1. Distanza
2. Tempo
3. Velocità media
NOTA:
Il contachilometri parziale/conta-
chilometri parziale riserva carbu-
rante Trip/fuel è attivato solo se la
spia livello carburante si accen-
de.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 9
Il contachilometri parziale Trip 2
si resetta automaticamente dopo
aver girato la chiave su “OFF” e
dopo che sono trascorse due
ore.
Premendo il tasto d’impostazione
“SET” nella modalità contachilometri
parziale, sul display si alternano le dif-
ferenti funzioni di contachilometri par-
ziale nel seguente ordine:
Trip 1 o Trip 2
Time 1 o 2 Velo-
cità media 1 o 2
Trip 1 o Trip 2
Se si accende la spia livello carburan-
te (Vedere pagina 3-3.), il display pas-
serà automaticamente alla modalità
“Trip/fuel”, contachilometri parziale
riserva carburante, ed inizierà a con-
teggiare la distanza percorsa a partireda quel punto. In quel caso, premen-
do il tasto d’impostazione “MODE” si
commuta il display tra le varie moda-
lità contachilometri parziale e totaliz-
zatore contachilometri nel seguente
ordine:
Trip/Fuel
Trip 1 Trip 2 Total
Trip/fuel
Per azzerare un contachilometri par-
ziale, selezionarlo premendo il tasto
“MODE” e poi premere il tasto d’im-
postazione “SET” per almeno un
secondo. Se non si azzera manual-
mente il contachilometri parziale
riserva carburante, esso si azzererà
automaticamente e il display tornerà
alla modalità precedente dopo il rifor-
nimento e una percorrenza di 5 km (3
mi).
Modalità orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Quando il display è nella modalità
“Total”, premere il tasto d’impos-
tazione “SET” per almeno due
secondi.2. Quando le cifre delle ore iniziano
a lampeggiare, premere il tasto
d’impostazione “SET” per regola-
re le ore.
3. Premere il tasto “MODE”, e le
cifre dei minuti inizieranno a lam-
peggiare.
4. Premere il tasto d’impostazione
“SET” per regolare i minuti.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 10
5. Premere il tasto “MODE” e poi
rilasciarlo per avviare l’orologio
digitale. Il display tornerà alla
modalità “Total”.
Display della temperatura
ambiente
1. Indicatore di pericolo ghiaccio “”
2. Segno negativo “ – ”
3. Temperatura
Questo display indica la temperatura
ambiente da -30°C (-22°F) a +50°C
(+122°F).
La spia di avvertimento gelo “ ” si
accende automaticamente se la tem-
peratura è inferiore a +3°C (+37,4°F).Indicatore cambio olio “OIL”
1. Indicatore cambio olio “OIL”
Quando si accende questo indicatore
occorre cambiare l’olio motore. L’indi-
catore rimane acceso finché non vie-
ne resettato. Dopo aver cambiato l’o-
lio motore, resettare l’indicatore come
segue.
1. Tenendo premuti i tasti “MODE” e
“SET”, girare la chiave su “ON”.
2. Tenere ancora premuti i tasti
“MODE” e “SET” per due - cin-
que secondi.
3. Rilasciare i tasti e l’indicatore
cambio olio si spegnerà.
NOTA:
L’indicatore cambio olio si accen-
de dopo i primi 1000 km (600 mi)
e successivamente ogni 3000 km
(1800 mi).
Se si cambia l’olio motore prima
che si sia acceso l’indicatore
cambio olio (per es., prima di rag-
giungere l’intervallo di cambio
olio periodico), dopo il cambio
dell’olio bisogna resettare l’indi-
catore, se si vuole che indichi al
momento giusto il prossimo cam-
bio periodico dell’olio. Dopo aver
resettato, l’indicatore si accen-
derà per due secondi. Se l’indi-
catore non si accende, ripetere la
procedura.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 11
AAccelerazione e decelerazione ..................5-2
Allarme antifurto (optional) .........................3-9
Avviamento del motore a freddo ...............5-1
Avvio del mezzo .........................................5-2
BBatteria .....................................................6-25
Blocchetto di accensione/bloccasterzo ....3-2
CCandela, controllo ......................................6-7
Caratteristiche tecniche .............................8-1
Carburante, consigli per ridurne
il consumo ...............................................5-3
Carenature e pannello, rimozione e
installazione .............................................6-6
Cavalletto centrale e cavalletto laterale,
controllo e lubrificazione........................6-22
Cavalletto laterale ....................................3-18
Cavi, controllo e lubrificazione.................6-21
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante ......................3-9
Consigli per una guida sicura ....................1-5
Convertitore catalitico ..............................3-13
Cuscinetti delle ruote, controllo ...............6-24
DDisplay, multifunzione ................................3-6
EElementi filtranti del filtro aria e del carter
cinghia trapezoidale...............................6-13
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo .......4-2
Etichetta modello .......................................9-2
FForcella, controllo ....................................6-23
Frenatura ....................................................5-3Fusibili, sostituzione.................................6-26
GGioco del cavo dell’acceleratore,
regolazione ............................................6-15
Gioco delle leve freno anteriore
e posteriore ............................................6-19
Gioco valvole ...........................................6-16
Gruppi dell’ammortizzatore,
regolazione ............................................3-17
IImpianto d’interruzione del circuito di
accensione.............................................3-18
Indicatore della temperatura del liquido
refrigerante...............................................3-5
Informazioni di sicurezza ...........................1-1
Interruttore dell’avvisatore acustico...........3-9
Interruttore di avviamento ........................3-10
Interruttore indicatori di direzione ..............3-9
Interruttore luci d’emergenza ...................3-10
Interruttori manubrio ..................................3-9
KKit di attrezzi in dotazione .........................6-1
LLampada fanalino posteriore/stop oppure
lampada indicatore di direzione posteriore,
sostituzione............................................6-29
Lampada luce di posizione anteriore,
sostituzione............................................6-30
Lampadina del faro, sostituzione.............6-27
Lampadina della luce targa, sostituzione 6-30
Lampadina indicatore di direzione (anteriore),
sostituzione............................................6-28
Leva del freno, anteriore ..........................3-10
Leva del freno, posteriore ........................3-11Leve freno, lubrificazione .........................6-22
Liquido freni, sostituzione ........................6-21
Liquido refrigerante ..................................6-12
Livello del liquido freni, controllo .............6-20
MManopola e cavo acceleratore, controllo e
lubrificazione ..........................................6-22
Manutenzione periodica e lubrificazione ...6-3
NNumeri di identificazione ...........................9-1
Numero di identificazione chiave ...............9-1
Numero identificazione veicolo ..................9-1
OOlio motore ................................................6-8
Olio trasmissione finale ............................6-10
PParcheggio .................................................5-4
Pastiglie del freno anteriore e posteriore,
controllo .................................................6-19
Pneumatici ...............................................6-16
Posizioni dei componenti...........................2-1
Pulizia .........................................................7-1
RRicerca ed eliminazione guasti ................6-31
Rimessaggio ..............................................7-3
Rodaggio....................................................5-4
Ruote........................................................6-18
SScomparto portaoggetti (anteriore)..........3-15
Scomparto portaoggetti (posteriore) .......3-16
Segnalatore livello carburante ...................3-5
Sella .........................................................3-14
Sistema immobilizzatore ............................3-1
Spia d’avvertimento livello carburante ......3-4
INDICE
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 6