potrebbe non raffreddarsi a
sufficienza e l’impianto di raf-
freddamento non sarebbe pro-
tetto dal gelo e dalla corrosio-
ne.
Se si è aggiunta acqua al refri-
gerante, far controllare al più
presto possibile da un conces-
sionario Yamaha il contenuto di
refrigerante, altrimenti l’effica-
cia del liquido refrigerante si
riduce.
HWA10380
s s
AVVERTENZA
Non tentare mai di togliere il tappo
del radiatore quando il motore è
caldo.
5. Chiudere il tappo serbatoio liqui-
do refrigerante.
6. Posizionare il tappetino appog-
giapiedi nella sua posizione origi-
naria e premerlo verso il basso
per fissarlo.
HAU33030
Cambio del liquido refrigeranteHWA10380
s s
AVVERTENZA
Non tentare mai di togliere il tappo
del radiatore quando il motore è
caldo.
Il liquido refrigerante va cambiato agli
intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrifica-
zione. Far eseguire il cambio del liqui-
do refrigerante dal concessionario
Yamaha.
HAUS1332
Elementi filtranti del filtro
aria e del carter cinghia
trapezoidale
Eseguire la sostituzione dell’elemento
filtrante e la pulizia dell’elemento fil-
trante carter cinghia trapezoidale agli
intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrifica-
zione. Eseguire più frequentemente
l’assistenza degli elementi filtranti se
si utilizza il mezzo su percorsi molto
bagnati o polverosi.
Sostituzione elemento filtrante
1. Posizionare lo scooter sul cava-
lletto centrale.
1. Viti
2. Coperchio della scatola del filtro dell’aria
12
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-13
6
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 20
1. Supporto batteria
2. Batteria
3. Vite
2. Togliere la staffa supporto batte-ria togliendo il bullone.
3. Estrarre la batteria dal vano bat- teria, e poi scollegare i connetto-
ri della batteria.
Per installare la batteria 1. Collegare i connettori della batte- ria e poi posizionare la batteria
nella posizione originaria.
2. Installare la staffa supporto bat- teria installando il bullone.
3. Installare il pannello installando la vite.
4. Caricare completamente la bat- teria prima dell’installazione.
HAU23524
Sostituzione dei fusibili
1. Scatola fusibili
La scatola del fusibile principale e la
scatola che contiene i fusibili dei cir-
cuiti individuali si trovano dietro la
carenatura B. (Vedere pagina 6-6.) Se brucia un fusibile, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e speg- nere il circuito elettrico in ques-
tione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed ins- tallarne uno nuovo dell’amperag-
gio secondo specifica.
Fusibili secondo specifica:Fusibile principale:30 A
Fusibile faro: 15 A
Fusibile sistema di segnalazione: 15 A
Fusibile accensione: Ignition fuse: 5 A
Fusibile di ECU: 5 A
Fusibile ventola radiatore: 10 A
Fusibile di backup: 5 A
Fusibile di reserva: 30 A
15 A
10 A
5 A
11 2
3
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-26
6
1C0-F8199-H3.qxd 4/11/06 09:31 Página 33
Surriscaldamento del motoreHWA10400
s s
AVVERTENZA
Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore pos-
sono fuoriuscire sotto pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si
è raffreddato.
Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugama-
no, sul tappo del radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla
pressione residua di fuoriuscire. Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiora-
rio, e poi toglierlo.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-33
6Attendere fino a
quando il motore
si è raffreddato.Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.
Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non
ci siano perdite nell’impianto
di raffreddamento.
Fare controllare e riparare
l’impianto di raffreddamento da
un concessionario Yamaha.
Aggiungere liquido refrigerante
(vedere NOTA).
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda ancora, fare
controllare e riparare l’impianto di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
NOTA:
Se non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che
la si sostituisca al più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 40
DimensioniLunghezza totale2.210 mm (87,0 in)
Larghezza totale 790 mm (31,1 in)
Altezza totale 1.380 mm (54,3 in)
Altezza alla sella 785 mm (30,9 in)
Passo 1.545 mm (60,8 in)
Distanza da terra 112,7 mm (4,44 in)
Raggio minimo di sterzata 3.650 mm (143,7 in)
PesoCon olio e carburante176 kg (388 lb)
MotoreTipo di motore4 tempi, raffreddato a liquido, monoalbe-
ro a camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri Monocilindro inclinato in avanti
Cilindrata 249,7 cm
3(15,24 cu*in)
Alesaggio x corsa 69,0 x 66,8 mm (2,71 x 2,63 in)
Rapporto di compressione 10:01
Sistema di avviamento Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione A carter umido
Olio motoreTipoSAE 10W30 or SAE 10W40
Gradazione dell’olio motore consigliato API service tipo SE, SF, SG o superiore
Quantità di olio motoreCambio olio periodico1,2 L (1,27 US qt) (1,06 Imp qt)
Olio della trasmissioneTipoYAMALUBE 4 (10W30) oppure olio moto-
re SAE10W30 tipo SE
Quantità 0,25 L (0,26 US qt) (0,22 Imp qt)
Impianto di raffreddamentoCapacità del radiatore (tutto il circuito com-
preso)0,34 L (0,36 US qt) (0,30 Imp qt)
Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino
al livello massimo) 0,26 L (0,23 Imp qt, 0,28 US qt)
Filtro dell’ariaElemento del filtro dell’ariaAd elemento secco
CarburanteCarburante consigliatoSoltanto benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante 12,5 L (3,30 US gal) (2,75 Imp gal)
Quantità di riserva carburante 2 L (0,53 US gal) (0,44 Imp gal)
Iniezione carburanteProduttoreAISAN Modello x quantità
EFI System x 1
Candela/-eProduttore/modelloNGK/DPR8EA-9
Distanza elettrodi 0,8-0,9 mm (0,031-0,035 in)
FrizioneTipo di frizioneA secco, centrifuga automatica
TrasmissioneSistema di riduzione primariaIngranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione primaria 40/15 (2,666)
Sistema di riduzione secondaria Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione secondaria 40/14 (2,857)
Tipo di trasmissione A cinghia trapezoidale, automatica
Comando Centriguga, automatica
Parte ciclisticaTipo di telaioMonotrave inferiore tubolare
Angolo di incidenza 28 º
Avancorsa 100 mm (3,94 in)
Pneumatico anterioreTipoSenza camera d’aria
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
1C0-F8199-H3.qxd 16/11/06 19:45 Página 1