Page 35 of 88
HAU15592
Il proprietario è responsabile delle condizioni del veicolo. Componenti vitali possono iniziare a deteriorarsi rapidamente
ed in modo imprevisto, anche se il veicolo resta inutilizzato (per esempio, a seguito della esposizione agli elementi).
Qualsiasi danneggiamento, perdita di liquidi o di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. Pertanto è
molto importante, oltre ad un controllo visivo, controllare i seguenti punti prima di ogni utilizzo.
NOTA:
Eseguire sempre i controlli citati ogni volta che si utilizza il veicolo. Questi controlli possono venire eseguiti in pochissi-
mo tempo, e la sicurezza che assicurano al pilota compensa questa perdita di tempo.
HWA11150
s s
AVVERTENZA
Se uno dei componenti nella lista dei controlli prima dell’utilizzo non funziona correttamente, farlo controllare e
riparare prima di utilizzare il veicolo.
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 1
Page 43 of 88
NOTA:
Se non si è in possesso degli attrezzi
o dell’esperienza necessari per un
determinato lavoro, farlo eseguire dal
concessionario Yamaha di fiducia.
HWA10350
s s
AVVERTENZA
Le modifiche non approvate dalla
Yamaha possono provocare una
perdita delle prestazioni e rendere
il mezzo non sicuro per l’uso. Con-
sultare un concessionario Yamaha
prima di tentare di eseguire modifi-
che di qualsiasi genere.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-2
6
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 9
Page 59 of 88

HWA10470
s s
AVVERTENZA
Fare sostituire i pneumatici
eccessivamente consumati da
un concessionario Yamaha.
Oltre ad essere illegale, l’utiliz-
zo del veicolo con pneumatici
eccessivamente usurati riduce
la stabilità di guida e può pro-
vocare la perdita del controllo
del mezzo.
Consigliamo di affidare la sos-
tituzione di tutte le parti in rela-
zione alle ruote ed ai freni,
compresi i pneumatici, ad un
concessionario Yamaha, che
possiede le conoscenze tecni-
che e l’esperienza necessarie.
HAU21960
Ruote in lega
Per garantire il massimo delle presta-
zioni, una lunga durata e l’utilizzo in
sicurezza del vostro veicolo, prestare
attenzione ai seguenti punti che
riguardano le ruote prescritte secon-
do specifica.
Prima di utilizzare il mezzo, con-
trollare sempre che i cerchi delle
ruote non presentino cricche,
piegature o deformazioni. Se si
riscontrano danneggiamenti, fare
sostituire la ruota da un conces-
sionario Yamaha. Non tentare di
eseguire alcuna seppur piccola
riparazione alla ruota. In caso di
deformazioni o di cricche, la ruo-
ta va sostituita.
In caso di sostituzione del pneu-
matico o della ruota, occorre
eseguire il bilanciamento della
ruota. Lo sbilanciamento della
ruota può compromettere le
prestazioni e la manovrabilità del
mezzo e abbreviare la durata del
pneumatico.
Guidare a velocità moderate
dopo il cambio di un pneumatico,per permettere alla superficie del
pneumatico di “rodarsi”, in modo
da poter sviluppare al meglio le
proprie caratteristiche.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-18
6
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 25
Page 66 of 88

HAUT1401
Batteria
Questo modello è equipaggiato con
una batteria sigillata (MF), esente da
manutenzione. Non occorre controlla-
re il liquido o aggiungere acqua disti-
llata.
HCA10630
ATTENZIONE:
Tenere la batteria sempre cari-
ca. Se si ripone una batteria
scarica, si possono provocare
danni permanenti alla stessa.
Per caricare una batteria sigi-
llata (MF), occorre un carica-
batteria speciale (a tensione
costante). L’utilizzo di un cari-
cabatteria convenzionale dan-
neggerebbe la batteria. Se non
si ha la possibilità di utilizzare
un caricabatteria per batterie
sigillate (MF), farla caricare da
un concessionario Yamaha.
HWA10760
s sAVVERTENZA
Il liquido della batteria è vele-
noso e pericoloso, in quanto
contiene acido solforico che
provoca ustioni gravi. Evitare qualsiasi contatto con la pelle,
gli occhi o gli abiti e protegge-
re sempre gli occhi quando si
lavora vicino alle batterie. In
caso di contatto, eseguire i
seguenti provvedimenti di
PRONTO SOCCORSO.
• CONTATTO ESTERNO: Sciacquare con molta acqua.
• CONTATTO INTERNO: Bere grandi quantità di acqua o
latte e chiamare immediata-
mente un medico.
• OCCHI: Sciacquare con acqua per 15 minuti e rico-
rrere immediatamente ad un
medico.
Le batterie producono gas
idrogeno esplosivo. Pertanto
tenere le scintille, le fiamme, le
sigarette ecc. lontane dalla
batteria e provvedere ad una
ventilazione adeguata quando
si carica la batteria in ambienti
chiusi.
TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA POR-
TATA DEI BAMBINI.
Per caricare la batteria
Se la batteria sembra scarica, farla
caricare al più presto possibile da un
concessionario Yamaha. Tenere pre-
sente che la batteria tende a scaricar-
si più rapidamente se il mezzo è equi-
paggiato con accessori elettrici
optional.
Rimessaggio della batteria1. Se non si intende utilizzare il mezzo per oltre un mese, togliere
la batteria dal mezzo, caricarla
completamente e poi riporla in un
ambiente fresco e asciutto.
2. Se la batteria resta inutilizzata per più di due mesi, controllarla
almeno una volta al mese e cari-
carla completamente se è neces-
sario.
Per togliere la batteria 1. Togliere il pannello A (Vedere pagina 6-6).
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-25
6
1C0-F8199-H3.qxd 4/11/06 09:31 Página 32
Page 72 of 88

2. Togliere il portalampada con
cavetto (insieme alla lampada)
estraendolo.
3. Togliere la lampada guasta estra-
endola.
4. Inserire una lampada nuova nel
portalampada con cavetto.
5. Installare il portalampada con
cavetto (insieme alla lampada)
premendolo.
6. Installare la carenatura B.HAU25880
Ricerca ed eliminazione
guasti
Sebbene gli scooter Yamaha subisca-
no un rigoroso controllo prima della
spedizione dalla fabbrica, si possono
verificare dei guasti durante il funzio-
namento. Eventuali problemi nell’im-
pianto di alimentazione del carburan-
te, di compressione o di accensione,
per esempio, possono provocare dif-
ficoltà all’avviamento o perdite di
potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti che seguono rappresentano
una guida rapida e facile per contro-
llare questi impianti vitali. Tuttavia, se
il vostro scooter dovesse richiedere
riparazioni, vi consigliamo di portarlo
da un concessionario Yamaha, i cui
tecnici esperti sono in possesso
dell’attrezzatura, dell’esperienza e
delle nozioni necessarie per la corret-
ta riparazione del veicolo.
Usare soltanto ricambi originali Yama-
ha. Diffidate dalle imitazioni che pos-
sono sembrare simili ai ricambi origi-
nali Yamaha, ma spesso sono di
qualità inferiore, hanno una brevedurata, e possono causare riparazioni
costose.
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-31
6
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 38
Page 88 of 88
YAMAHA MOTOR ESPAÑA, S.A.
PRINTED IN SPAIN
2006.10-NOVOPRINT, S.A.
(H)
1C0-F8199-H3.qxd 3/11/06 12:41 Página 10