
77
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
APPOGGIATESTA
ANTERIORI
Gli appoggiatesta sono regolabili in altezza.
Per regolarli in altezza: tirare verso l’alto l’appoggiatesta oppure,
premendo il pulsante A spingerlo verso il basso. Ad operazione
conclusa assicurarsi dello scatto di bloccaggio.
Estrazione appoggiatesta
Per estrarre l'appoggiatesta agire sul pulsante B.
L0D0052m
L0D0237m
ATTENZIONE
In presenza di side-bag, l'utilizzo di
foderine per sedili al di fuori di quelle
disponibili presso la Lineaccessori Lancia
è pericoloso. POSTERIORI LATERALI E CENTRALE (dove previsti)
Gli appoggiatesta sono regolabili in altezza.
Per alzarli è sufficiente spostare gli appoggiatesta verso l’alto fino ad
avvertire lo scatto di bloccaggio.
Per abbassarli occorre premere il pulsante C.
Per estrarli (anche se non necessario per le normali configurazioni)
premere il pulsante D.
L0D0053m 

83
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CLIMATIZZATORE MANUALE (dove previsto)
DISTRIBUZIONE ARIA
La ghiera girevole E consente all’aria
immessa all’interno della vettura di
raggiungere tutte le zone dell’abitacolo
secondo 5 possibilità di scelta: 
«erogazione aria dai diffusori centrali e
bocchette laterali 2 e 4;
Δconsente di erogare aria dai diffusori
centrali laterali 2 e 4 e verso il basso 
5 e 6 (funzione bilevel);
≈consente di erogare aria verso il basso 
5 e 6;
ƒconsente di erogare aria verso il basso 
5 e 6 e contemporaneamente verso il
parabrezza 3;
-consente il disappannamento e lo
sbrinamento del parabrezza 3 e dei
cristalli laterali anteriori 1.COMANDI
A manopola attivazione ventilatore e regolazione velocità
B ghiera girevole regolazione temperatura aria (miscelazione
aria calda/fredda)
C pulsante inserimento/disinserimento lunotto termico
D pulsante inserimento/disinserimento compressore
climatizzatore;
E ghiera selezione distribuzione aria
F manopola inserimento/disinserimento ricircolo aria interna.
L0D0064m 

86
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISAPPANNAMENTO/SBRINAMENTO RAPIDO
CRISTALLI ANTERIORI (PARABREZZA E
CRISTALLI LATERALI)
Procedere come segue:
❒ruotare la ghiera girevole B sul settore rosso;
❒ruotare la manopola A su 4 -;
❒ruotare la ghiera girevole E su -;
❒disinserire il ricircolo aria interna posizionando
la manopola F su Ú.
A disappannamento/sbrinamento avvenuto agire sui
comandi di normale utilizzo per ripristinare le
condizioni di comfort desiderate.
Antiappannamento cristalli
In casi di forte umidità esterna e/o di pioggia e/o di
forti differenze di temperatura tra interno ed
esterno abitacolo, si consiglia di effettuare la
seguente manovra preventiva di antiappannamento
dei cristalli:
❒disinserire il ricircolo aria interna posizionando
la manopola F su Ú;
❒ruotare la ghiera girevole B sul settore rosso;
❒ruotare la manopola A su 2;
❒ruotare la ghiera girevole E su -con possibilità
di passaggio in posizione ƒnel caso non si noti
appannamento dei cristalli. AVVERTENZA Il climatizzatore è molto utile per
accelerare il disappannamento dei cristalli: è
pertanto sufficiente effettuare la manovra di
disappannamento come precedentemente descritto
ed attivare l’impianto premendo il pulsante D.
DISAPPANNAMENTO/SBRINAMENTO
LUNOTTO TERMICO E SPECCHI
RETROVISORI ESTERNI ELETTRICI
(dove previsto)
Premere il pulsante C per attivare questa funzione:
l’avvenuto inserimento della funzione è evidenziato
dall’accensione del led sul pulsante stesso.
La funzione è temporizzata e viene disattivata
automaticamente dal sistema dopo il tempo
predeterminato. Per escludere anticipatamente la
funzione, premere nuovamente il pulsante C.
AVVERTENZA Non applicare adesivi sulla parte
interna del cristallo posteriore in corrispondenza dei
filamenti del lunotto termico per evitare di
danneggiarlo. 

87
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
CLIMATIZZAZIONE 
(raffreddamento e deumidificazione)
Procedere come segue:
❒ruotare la ghiera girevole B sul settore blu per
selezionare la temperatura;
❒ruotare la manopola A sulla velocità desiderata;
❒posizionare la ghiera E su «;
❒posizionare la manopola F su ….
❒premere il pulsante D 
√(accensione del led sul
pulsante stesso).
Regolazione raffreddamento
Procedere come segue:
❒disinserire il ricircolo aria interna posizionando
la manopola F su Ú;
❒ruotare la ghiera girevole B in senso orario per
aumentare la temperatura;
❒ruotare la manopola A in senso antiorario per
diminuire la velocità del ventilatore.MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO
Durante la stagione invernale l’impianto di
climatizzazione deve essere messo in funzione
almeno una volta al mese per circa 10 minuti.
Prima della stagione estiva far verificare l’efficienza
dell’impianto presso la Rete Assistenziale Lancia. 

89
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Il sistema permette di impostare o
modificare manualmente i seguenti
parametri e funzioni:
❒temperature aria lato
guidatore/passeggero anteriore;
❒velocità del ventilatore (variazione
continua);
❒assetto distribuzione aria su cinque
posizioni (guidatore/passeggero
anteriore);
❒abilitazione compressore;
❒priorità distribuzione monozona/bi-zona;
❒funzione sbrinamento/disappannamento
rapido;
❒ricircolo dell’aria;
❒lunotto termico;
❒spegnimento del sistema;
COMANDI
A pulsante attivazione funzione MONO
(allineamento temperature impostate)
B pulsante abilitazione/disinserimento
compressore climatizzatore
C pulsante inserimento/disinserimento
ricircolo aria interna
D display informazioni climatizzatoreE pulsante spegnimento climatizzatore
F pulsante attivazione funzione MAX-DEF
(sbrinamento/disappannamento rapido cristalli anteriori)
G pulsante inserimento/disinserimento lunotto termico
H pulsante attivazione funzione AUTO (funzionamento
automatico) e manopola impostazione temperatura lato
passeggero
I pulsanti distribuzione aria lato passeggero
L incremento/decremento velocità ventilatore
M pulsanti distribuzione aria lato guidatore
N pulsante attivazione funzione AUTO (funzionamento
automatico) e manopola impostazione temperatura lato
guidatore
L0D0065m 

90
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
UTILIZZO DEL SISTEMA 
DI CLIMATIZZAZIONE
L’impianto può essere avviato in diversi modi, ma si
consiglia di iniziare premendo uno dei pulsanti
AUTO e ruotando quindi le manopole per impostare
le temperature desiderate sul display.
Poiché il sistema gestisce due zone dell’abitacolo, il
guidatore e il passeggero anteriore possono
selezionare valori di temperatura differenti, con una
differenza massima consentita di 7 °C.
In questo modo l’impianto inizierà a funzionare in
modo completamente automatico per raggiungere
nel più breve tempo possibile le temperature di
comfort in funzione di quelle impostate. L’impianto
regolerà la temperatura, la quantità e la
distribuzione dell’aria immessa nell’abitacolo e,
gestendo la funzione ricircolo, l’inserimento del
compressore condizionatore.
Nel funzionamento completamente automatico,
l’unico intervento manuale richiesto è l’eventuale
attivazione delle seguenti funzioni:
❒MONO, per uniformare la temperatura e la
distribuzione dell’aria lato passeggero o zona
passeggeri posteriori a quella lato guidatore;
❒…, ricircolo aria, per mantenere il ricircolo
sempre inserito o sempre escluso;
❒-, per accelerare il disappannamento/
sbrinamento dei cristalli anteriori, del lunotto, e
degli specchi retrovisori esterni;
❒(, per disappannare/sbrinare il lunotto termico
e gli specchi retrovisori esterni.Durante il funzionamento completamente
automatico dell’impianto, si possono variare le
temperature impostate, la distribuzione dell’aria e la
velocità del ventilatore agendo, in qualunque
momento, sui rispettivi pulsanti o manopole:
l’impianto modificherà automaticamente le proprie
impostazioni per adeguarsi alle nuove richieste. 
Durante il funzionamento in completo automatismo
(FULL AUTO), variando la distribuzione e/o la
portata dell’aria e/o l’inserimento del compressore
e/o il ricircolo, scompare la scritta FULL. In questo
modo le funzioni passano dal controllo automatico a
quello manuale fino a quando non si preme
nuovamente il pulsante AUTO. La velocità del
ventilatore è unica per tutte le zone dell’abitacolo.
Con una o più funzioni inserite manualmente, la
regolazione della temperatura dell’aria immessa
continua ad essere gestita automaticamente, tranne
che con il compressore disinserito: in questa
condizione infatti, l’aria immessa nell’abitacolo non
può avere una temperatura inferiore a quella
dell’aria esterna. 

91
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
COMANDI
Manopole regolazione
temperatura aria H-N
Ruotando le manopole
in senso orario o in
senso antiorario, si
alza o si abbassa la temperatura dell’aria richiesta
rispettivamente nella zona anteriore sinistra
(manopola N) e in quella destra (manopola H)
dell’abitacolo.
Poiché il sistema gestisce due zone dell’abitacolo, il
guidatore e il passeggero anteriore possono
impostare valori diversi di temperatura, con una
differenza massima consentita di 7 °C.
Le temperature impostate vengono evidenziate dal
display posto vicino alle manopole.
Premendo il pulsante A (MONO) si allinea
automaticamente la temperatura dell’aria zona
passeggero anteriore a quelle lato guidatore;
pertanto si può impostare la stessa temperatura tra
le due zone ruotando la manopola N lato guidatore. 
Questa funzione è prevista per facilitare la
regolazione della temperatura dell’interno abitacolo
quando nella vettura c’è solo il guidatore.
Per tornare alla gestione separata delle temperature
e della distribuzione dell’aria nelle due zone
dell’abitacolo, basta ruotare le manopole H o
premere ancora il pulsante (A-MONO) quando il led
sul pulsante è acceso.Ruotando le manopole completamente a destra o a
sinistra fino a portarle nelle selezioni estreme HI o
LO, si inseriscono rispettivamente le funzioni di
massimo riscaldamento o raffreddamento:
❒Funzione HI (massimo riscaldamento):
si inserisce ruotando la manopola della temperatura
in senso orario superando il valore massimo (32
°C). Essa può essere attivata sia dal lato guidatore
che passeggero anteriore oppure da entrambi (anche
selezionando la funzione MONO).
Questa funzione può essere inserita quando si
desidera riscaldare l’abitacolo il più velocemente
possibile, sfruttando al massimo le potenzialità
dell’impianto. La funzione utilizza la massima
temperatura del liquido di riscaldamento, mentre la
distribuzione dell’aria e la velocità del ventilatore
vengono gestite dal sistema in funzione delle
condizioni.
In particolare, se il liquido di riscaldamento non è
sufficientemente caldo, non si inserisce subito la
massima velocità del ventilatore, al fine di limitare
l’ingresso nell’abitacolo di aria non abbastanza
calda.
Con la funzione inserita sono comunque consentite
tutte le impostazioni manuali. 

93
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
La distribuzione impostata è visualizzata
dall’accensione dei relativi led sui pulsanti
selezionati.
In funzione combinata, premendo un pulsante si
attiva la funzione relativa contemporaneamente a
quelle già impostate. Se invece viene premuto un
pulsante la cui funzione è già attiva, questa viene
annullata e il relativo led si spegne.
Per ripristinare il controllo automatico della
distribuzione dell’aria dopo una selezione manuale,
premere il pulsante AUTO.
Quando il guidatore seleziona la distribuzione aria
verso il parabrezza, automaticamente viene
allineata verso il parabrezza anche la distribuzione
dell’aria lato passeggero. Il passeggero può
comunque selezionare successivamente una diversa
distribuzione, premendo i relativi pulsanti.Pulsanti regolazione velocità
ventilatore L 
Premendo alle estremità il pulsante
psi aumenta o si diminuisce la
velocità del ventilatore e quindi la
quantità di aria immessa nell’abitacolo, il sistema
mantiene comunque l’obiettivo della temperatura
richiesta.
La velocità del ventilatore è visualizzata dalle barre
illuminate sul display
❒Massima velocità ventilatore = tutte le barre
illuminate
❒Minima velocità ventilatore = una barra
illuminata.
Il ventilatore può essere escluso solo se è stato
disinserito il compressore del climatizzatore
premendo il pulsante B.
AVVERTENZA Per ripristinare il controllo
automatico della velocità del ventilatore dopo una
regolazione manuale, premere il pulsante AUTO.