Page 19 of 171
Strumento combinato1Contagiri
2 Tachimetro
3 Spie di controllo ( 20)
4 Display multifunzione
( 20)
5 Spia impianto antifurto (ES)
e sensore illuminazione
strumenti
6 Selezione delle indicazioni
( 47)
Azzeramento del contachilo-
metri parziale ( 48)
Regolazione dell'ora ( 46)
L'illuminazione dello stru-
mento combinato è dotata
di un commutatore automatico
giorno-notte.
217zVista generale
Page 22 of 171
Indicatori standardDisplay multifunzione1Orologio ( 46)
2 Marcia ( 20)
3 Temperatura liquido di raf-
freddamento ( 20)
4 Contachilometri ( 47)
5 Quantità di carburante
( 20)
Spie di controllo1Indicatore di direzione sini-
stro
2 Luce abbagliante
3 Regime minimo
4 Indicatore di direzione de-
stroQuantità di carburante
Le barre trasversali sotto il
simbolo della pompa della
benzina indicano la quantità di
carburante restante.
Dopo il rifornimento, per qualche
secondo rimane ancora l'indi-
cazione del livello precedente, prima che l'indicazione venga ag-
giornata.
Marcia
Viene visualizzata la marcia
innestata o
Nper la posi-
zione di folle.
Se non c'è alcuna marcia
innestata, si accende anche
la spia di controllo della posizione
di folle.
Temperatura liquido di
raffreddamento
Le barre trasversali sotto il
simbolo della temperatura
indicano il livello della temperatu-
ra del liquido di raffreddamento.
320zIndicatori
Page 32 of 171

Livello dell'olio motore
troppo bassoViene visualizzato il simbolo
dell'olio motore.
Compare la scrittaCheck Oil
.
Il sensore elettronico del livel-
lo dell'olio ha rilevato un livello
dell'olio motore eccessivamente
basso.
L'esatto livello dell'olio motore
può essere misurato solo ese-
guendo un controllo con l'indica-
tore del livello olio. Alla successi-
va sosta di rifornimento:
Controllo del livello dell'olio
motore ( 99)
In caso di livello dell'olio insuffi-
ciente:
Rabbocco dell'olio motore
( 100)
Se sul display compare l'indica-
zione "Controllare il livello dell'o-
lio" nonostante il livello dell'olio
sia stato controllato nell'apposito indicatore e sia risultato corretto,
potrebbe essere guasto il senso-
re di livello dell'olio.
Rivolgersi ad un'officina spe-
cializzata, preferibilmente ad un
Concessionario BMW Motor-
rad.
Avvertimento ghiaccio Viene visualizzato il simbolo
del cristallo di ghiaccio.
La temperatura esterna misurata
dal veicolo è inferiore a 3 °C. L'avvertimento pericolo di
ghiaccio non esclude che
ci possano essere tratti gelati
anche con temperature superiori
ai 3 °C.
Quando le temperature esterne
sono basse, guidare sempre con
cautela, in particolare su ponti e
tratti stradali non esposti al sole.
Guidare con prudenza.
Spie di avvertimento
ABSVisualizzazione
Gli avvertimenti sull'ABS vengono
segnalati dalla spia ABS. 1
In alcuni Paesi è possibile che
la spia ABS sia rappresentata
diversamente.
Possibile variante per Pae-
se.
Informazioni dettagliate sull'Inte-
gral ABS BMW Motorrad sono
reperibili a partire dalla pagina
( 84), un prospetto delle possi-
330zIndicatori
Page 47 of 171

Bloccaggio del
bloccasterzo
Le condizioni del terreno
determinano se sia meglio
ruotare il manubrio a sinistra o a
destra, quando la moto poggia
sul cavalletto laterale. La moto
è comunque più stabile se pog-
gia su un terreno in piano con il
manubrio ruotato verso sinistra
anziché verso destra.
Su terreno in piano, per azionare
il bloccasterzo ruotare il manubrio
sempre verso sinistra.
Girare il manubrio verso sinistra
o destra. Ruotare la chiave in posizio-
ne
3, muovendo leggermente il
manubrio.
Accensione, luci e tutti i circuiti
di funzionamento disinseriti.
Bloccasterzo bloccato.
È possibile estrarre la chiave.
Immobilizzatore
elettronicoSicurezza antifurtoL'immobilizzatore elettronico au-
menta la sicurezza antifurto della
Sua moto BMW, senza dover
impostare o attivare alcuna fun-
zione aggiuntiva. Grazie ad esso
il motore può essere avviato solo
con le chiavi del veicolo. È anche
possibile, ad esempio in caso di
smarrimento, far disabilitare sin-
gole chiavi dal Concessionario
BMW Motorrad. Con una chiave
bloccata il motore non può più
essere avviato.
Elettronica nella chiaveAttraverso un'antenna ad anel-
lo nel blocchetto d'accensione,
l'impianto elettronico della mo-
to scambia segnali specifici per
ogni veicolo, in variazione conti-
nua, con l'elettronica nella chiave.
Solo se la chiave è stata ricono-
sciuta "abilitata", la centralina del-
l'elettronica del motore consente
di avviare il motore.
Se alla chiave d'accensione
utilizzata per l'avviamento
è fissata una chiave di riserva,
l'elettronica può "irritarsi" e non
consentire l'avviamento del mo-
tore. Nel display multifunzione
viene visualizzato l'avvertimentoEWS
.
Custodire la chiave di riserva
sempre separatamente dalla
chiave d'accensione.
445zComandi
Page 52 of 171

Azionare il tasto1.
Ad ogni azionamento del tasto,
partendo dal valore corrente, vie-
ne visualizzato in sequenza quan-
to segue: Temperatura ambiente Velocità media
Consumo medio
Autonomia
Avvertimento livello dell'olio
Pressione pneumatici (ES)
Temperatura ambienteA veicolo fermo, il calore del mo-
tore può falsare la misurazio-
ne della temperatura ambien-
te
1. Se l'influenza del calore del
motore è eccessiva, sul display
compare provvisoriamente
--
.
Se la temperatura ambiente
scende sotto i 3 °C, com-
pare un avvertimento di possibile formazione di ghiaccio. In se-
guito alla prima regolazione di
una temperatura inferiore a 3 °C,
il sistema commuta automati-
camente sull'indicazione della
temperatura, indipendentemente
dall'impostazione selezionata sul
display.
Velocità mediaIl calcolo della velocità media
1si
basa sul tempo trascorso dall'ul-
timo reset. Non vengono consi-
derate le interruzioni della marcia
durante le quali il motore è rima-
sto spento.
450zComandi
Page 55 of 171

Cavalletto laterale chiuso.
Moto in posizione verticale.
Gli indicatori hanno il seguente
significato:OK
: livello dell'olio corretto.
CHECK
: alla prossima sosta di
rifornimento controllare il livello
dell'olio.
---
: Nessuna misurazione pos-
sibile (condizioni indicate non
soddisfatte).
Richiamando un'altra infor-
mazione del computer di
bordo, questo simbolo continua
ad essere visualizzato finché non
viene riconosciuto un livello d'olio
corretto.
Dopo il successivo inserimento
dell'accensione, viene visualizza-
to per 5 secondi l'ultimo livello
rilevato. Se nonostante un livello
d'olio corretto la spia nel di-
splay segnala permanentemente
"Controllare la pressione olio" è
possibile che sia difettoso il sen-
sore di livello. In questo caso ri-
volgersi al proprio Concessionario
BMW Motorrad.
Controllo pressione
pneumatici RDC
ES
Visualizzazione della
pressione pneumaticiInserire l'accensione. Premere ripetutamente il ta-
sto
1fino a far visualizzare sul
display i valori di pressione dei
pneumatici.
La pressione dei pneumatici vie-
ne indicata con la scritta
RDC P
.
Il valore di sinistra indica la pres-
453zComandi
Page 65 of 171

La regolazione dell'effetto am-
mortizzante viene visualizzata
nel settore1del display multi-
funzione, il precarico molle nel
settore 2. Per tutta la durata del-
l'indicazione della regolazione
elettronica dell'assetto ESA l'indi-
catore del contachilometri viene
disattivato. Per regolare in mo-
do ottimale l'assetto della moto
si possono combinare tre stati di
precarico molle con tre diverse
impostazioni degli ammortizzatori.
Regolazione del precarico
molleLa centralina ESA è dotata di una
sicurezza sovraccarico atta ad in-
terrompere il processo di regola-
zione del precarico delle molle in
caso di assorbimento eccessivo
di corrente. In particolare a tem-
perature basse e carico elevato
della moto si possono verificare
brevi aumenti di assorbimento
della corrente, con conseguen-
te interruzione del processo di
regolazione.
BMW Motorrad raccomanda, a
temperature inferiori a 0 °C, di la-
sciare sedere un passeggero solo
dopo che il processo di regola-
zione sulla marcia con passeg-
gero si è concluso. Raccomanda
inoltre BMW Motorrad, in caso di
corse di regolazione molto lun-
ghe (regolazione da "esercizio"
con solo pilota a "esercizio con
passeggero e bagagli") di alleg-
gerire la moto. La spia ESA lampeggia finché il
processo di regolazione non si è
concluso.
Il processo interrottosi riprende
automaticamente non appena
l'assorbimento di corrente si ridu-
ce, ad esempio, per effetto delle
misure succitate.
Richiamare la regolazioneInserire l'accensione.
Azionare il tasto
1.
Viene visualizzata la regolazione
corrente.
463zComandi
Page 66 of 171
L'indicazione scompare auto-
maticamente dopo alcuni se-
condi.Regolare
l'ammortizzazioneInserire l'accensione.L'ammortizzazione può es-
sere regolata durante la
marcia.
Azionare il tasto 1.
Viene visualizzata la regolazione
corrente.
Azionare una volta il tasto 1. A partire dallo stato corrente ven-
gono visualizzati nel seguente
ordine:
COMF
ammortizzazione com-
fort
NORM
ammortizzazione nor-
male
SPORT
ammortizzazione spor-
tiva
Se non si effettuano più modi-
fiche, l'ammortizzazione viene
impostata come indicato sul
display.
Regolare il precarico
molleAvviare il motore.
Il precarico molle non può
essere regolato durante la
marcia. Azionare il tasto
1.
Viene visualizzata la regolazione
corrente.
Tenere premuto il tasto 1, fin-
ché l'indicazione non si modifi-
ca.
A partire dallo stato corrente ven-
gono visualizzati nel seguente
ordine: Solo pilota
Solo pilota e bagaglio
464zComandi