Page 81 of 104

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-33
6
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-cata.
4. Installare il coprilampada del faro e poi
collegare il connettore.
5. Se necessario, fare regolare il faro da
un concessionario Yamaha.
Per sostituire una lampadina anabba-
gliante del faro
1. Smontare il coperchio della lampadina
del faro ruotandola in senso antiorario.2. Scollegare l’accoppiatore del faro.
3. Sganciare il portalampada del faro e
poi togliere la lampadina guasta.
AVVERTENZA
HWA10790
Le lampadine del faro si scaldano molto.
Pertanto tenere i prodotti infiammabili
lontani dalla lampadina del faro accesa e
non toccarla fino a quando non si è raf-freddata.
4. Posizionare una lampadina del faro
nuova e poi fissarla con il portalampa-
da.ATTENZIONE:
HCA10650
Stare attenti a non danneggiare le se-
guenti parti:
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
negativamente sulla trasparenza
1. Non toccare la parte di vetro della lampadi-
na.
1. Coprilampada del faro
1. Accoppiatore del faro
1. Portalampada del faro
U5VYH1H0.book Page 33 Tuesday, September 7, 2004 10:44 AM
Page 82 of 104

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-34
6
del vetro, sulla luminosità e sulla
durata della lampadina. Eliminare
completamente ogni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-cata.
5. Collegare l’accoppiatore del faro.
6. Installare il coperchio della lampadina
del faro ruotandola in senso orario.
7. Se necessario, fare regolare il faro da
un concessionario Yamaha.
HAU24180
Fanalino posteriore/stop Questo modello è equipaggiato con un fa-
nalino posteriore/dello stop a LED.
Se il fanalino posteriore/dello stop non si ac-
cende, farla controllare da un concessiona-
rio Yamaha.
HAU24201
Sostituzione della lampadina
dell’indicatore di direzione 1. Togliere il trasparente indicatore di di-
rezione togliendo la vite.
2. Togliere la lampadina guasta premen-
dola e girandola in senso antiorario.
3. Inserire una lampadina nuova nel por-
talampada, premerla e poi girarla in
senso orario fino a quando si blocca.
4. Installare il trasparente installando la
vite.ATTENZIONE:
HCA11190
Non stringere eccessivamente le viti, al-
trimenti il trasparente potrebbe romper-si.
1. Non toccare la parte di vetro della lampadi-
na.
1. Vite
U5VYH1H0.book Page 34 Tuesday, September 7, 2004 10:44 AM
Page 83 of 104

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-35
6
HAU24310
Sostituzione della lampadina
della luce targa 1. Togliere il gruppo della luce della targa
togliendo le viti.
2. Togliere il portalampada (insieme alla
lampadina) estraendolo.3. Togliere la lampadina guasta estraen-
dola.
4. Inserire una lampadina nuova nel por-
talampada.
5. Installare il portalampada (insieme alla
lampadina) premendolo.
6. Installare il gruppo della luce targa in-
stallando le viti.
HAU33910
Sostituzione di una lampada luce
di posizione anteriore Questo modello è dotato di due luci ausilia-
rie di posizione. Se una lampada luce di po-
sizione anteriore brucia, sostituirla come
segue.
1. Togliere il pannello A (in caso di sosti-
tuzione della lampada luce di posizio-
ne anteriore sinistra) oppure il
pannello C (in caso di sostituzione del-
la lampada luce di posizione anteriore
destra) (Vedere pagina 6-6.)
2. Togliere il coprilampada luce di posi-
zione togliendo l’aggancio rapido.NOTA:Togliere l’aggancio rapido spingendo in
dentro il perno centrale con un cacciavite epoi estraendo l’aggancio.
1. Vite
2. Gruppo luce targa
1. Lampada luce targa
U5VYH1H0.book Page 35 Tuesday, September 7, 2004 10:44 AM
Page 84 of 104

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-36
6
3. Togliere il portalampada (insieme alla
lampadina) estraendolo.
4. Togliere la lampadina guasta estraen-
dola.5. Inserire una lampadina nuova nel por-
talampada.
6. Installare il portalampada (insieme alla
lampadina) premendolo.
7. Installare il coprilampada luce di posi-
zione installando l’aggancio rapido.
NOTA :
Per installare l’aggancio rapido, spingere
fuori il perno centrale in modo che sporga
dalla testa dell’aggancio rapido, inserire
l’aggancio nel coprilampada luce di posizio-
ne e poi premere il perno sporgente fino a
quando non è a filo con la testa dell’aggan-cio.
8. Installare il pannello.
HAU24350
Come supportare il motociclo Poiché questo modello non dispone di un
cavalletto centrale, osservare le seguenti
precauzioni quando si rimuovono la ruota
anteriore e posteriore o si eseguono altri la-
vori di manutenzione che richiedono che il
motociclo stia diritto. Prima di iniziare qual-
siasi lavoro di manutenzione, controllare
che il motociclo sia in una posizione stabile
ed in piano. Per una maggiore stabilità, si
può mettere una cassa di legno robusta sot-
to il motore.
Per la manutenzione della ruota anterio-
re
1. Stabilizzare la parte posteriore del mo-
tociclo con un cavalletto per motociclo
o, se questo non fosse disponibile,
mettendo un cric sotto il telaio davanti
alla ruota posteriore.
2. Sollevare la ruota anteriore da terra
utilizzando un cavalletto per motocicli.
Per la manutenzione della ruota poste-
riore
Sollevare la ruota posteriore da terra con un
cavalletto per motociclo o, se questo non
fosse disponibile, mettendo un cric sotto
1. Fissaggio rapido
2. Coprilampada luce di posizione
1. Cavo portalampada della luce di posizione
1. Lampada luce di posizione anteriore
U5VYH1H0.book Page 36 Tuesday, September 7, 2004 10:44 AM
Page 85 of 104

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-37
6
ciascun lato del telaio davanti alla ruota po-
steriore, oppure sotto ciascun lato del for-
cellone.
HAU24360
Ruota anteriore
HAU33921
Per togliere la ruota anteriore
AVVERTENZA
HWA10820
Si consiglia di affidare la manuten-
zione della ruota ad un concessio-
nario Yamaha.
Supportare fermamente il motoci-
clo in modo che non ci sia pericoloche si ribalti.
1. Allentare i bulloni di fermo perno ruota,
il bullone perno ruota, e poi i bulloni
pinze freno.
2. Alzare la ruota anteriore da terra se-
guendo la procedura a pagina 6-36.3. Togliere il supporto tubo freno su cia-
scun lato togliendo il bullone ed il da-
do.
4. Togliere la pinza su ciascun lato to-
gliendo i bulloni.
5. Togliere il bullone perno ruota, estrarre
il perno ruota dal lato sinistro, e poi to-
gliere la ruota.
1. Bullone fermo perno ruota anteriore
1. Supporto tubo freno
2. Bullone e dado
3. Bullone pinza freno
4. Pinza freno
5. Bullone perno ruota
U5VYH1H0.book Page 37 Tuesday, September 7, 2004 10:44 AM
Page 86 of 104

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-38
6
ATTENZIONE:
HCA11050
Non frenare dopo aver tolto le pinze dei
freni, altrimenti le pastiglie si chiudereb-bero completamente.
HAU33931
Per installare la ruota anteriore
1. Alzare la ruota tra gli steli della forcella.
2. Inserire il perno della ruota.
3. Abbassare la ruota anteriore in modo
che tocchi il terreno.
4. Installare le pinze freno installando i
bulloni e poi serrandoli alla coppia di
serraggio secondo specifica.
NOTA:Verificare che ci sia spazio sufficiente tra le
pastiglie prima di installare le pinze sui di-schi freno.
5. Installare i supporti del tubo freno in-
stallando i bulloni ed i dadi.
6. Fissare il perno ruota installando il bul-
lone del perno ruota e poi serrando il
dado del perno ruota alla coppia di ser-
raggio secondo specifica.NOTA:Mentre si serra il bullone del perno ruota,
bloccare il perno ruota con una chiave esa-gonale da 19 mm per impedirgli di girare.
7. Serrare il bullone di fermo del perno
ruota B e poi serrare il bullone di fermo
A alla coppia di serraggio secondo
specifica.8. Serrare nuovamente il bullone di fer-
mo B alla coppia di serraggio secondo
specifica.
9. Picchiettare il lato esterno dello stelo
destro della forcella con una mazzuola
di gomma per allinearlo con l’estremità
del perno ruota.
10. Serrare il bullone di fermo del perno
ruota D e poi serrare il bullone di fermo
C alla coppia di serraggio secondo
specifica.
11. Serrare nuovamente il bullone di fer-
mo D alla coppia di serraggio secondo
specifica.
1. Perno ruota
Coppia di serraggio:
Bullone della pinza freno:
35 Nm (3.5 m·kgf, 25 ft·lbf)
Coppia di serraggio:
Bullone del perno ruota:
91 Nm (9.1 m·kgf, 66 ft·lbf)
Coppia di serraggio:
Bullone di fermo del perno ruota:
21 Nm (2.1 m·kgf, 15 ft·lbf)
Coppia di serraggio:
Bullone di fermo del perno ruota:
21 Nm (2.1 m·kgf, 15 ft·lbf)
U5VYH1H0.book Page 38 Tuesday, September 7, 2004 10:44 AM
Page 87 of 104

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-39
6
12. Azionando il freno anteriore, premere
con forza il manubrio diverse volte ver-
so il basso per verificare il corretto fun-
zionamento della forcella.
HAU25080
Ruota posteriore
HAU25311
Per togliere la ruota posteriore
AVVERTENZA
HWA10820
Si consiglia di affidare la manuten-
zione della ruota ad un concessio-
nario Yamaha.
Supportare fermamente il motoci-
clo in modo che non ci sia pericoloche si ribalti.
1. Allentare il dado del perno ruota.
2. Alzare la ruota posteriore da terra se-
guendo la procedura a pagina 6-36.3. Togliere il dado del perno ruota.
4. Allentare il controdado su ciascun lato
del forcellone.
5. Girare completamente i bulloni di rego-
lazione tensione della catena in dire-
zione (a) e spingere la ruota in avanti.
6. Togliere la catena di trasmissione dal-
la corona.
NOTA :
Se la catena di trasmissione è difficile
da togliere, togliere prima il perno ruo-
ta, e poi sollevare la ruota verso l’alto
quanto basta per togliere la catena di
trasmissione dalla corona.
La catena di trasmissione non si puòdisassemblare.
7. Supportando la staffa della pinza fre-
no, estrarre il perno della ruota e poi
togliere la ruota.
1. Bullone fermo perno ruota anteriore A
2. Bullone fermo perno ruota anteriore B
3. Bullone fermo perno ruota anteriore C
4. Bullone fermo perno ruota anteriore D
1. Dado perno ruota
2. Bullone di regolazione tensione della catena
3. Controdado
4. Pinza freno
5. Supporto della pinza freno
1. Perno ruota
U5VYH1H0.book Page 39 Tuesday, September 7, 2004 10:44 AM
Page 88 of 104

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-40
6
ATTENZIONE:
HCA11070
Non frenare dopo aver tolto la ruota in-
sieme al disco freno, altrimenti le pasti-glie si chiuderebbero completamente.
HAU25661
Per installare la ruota posteriore
1. Installare la ruota ed il supporto della
pinza freno inserendo il perno ruota
dal lato sinistro.NOTA:
Accertarsi di inserire l’elemento di fer-
mo sulla staffa della pinza freno nella
fessura del forcellone.
Verificare che ci sia spazio sufficiente
tra le pastiglie prima di installare la ruo-ta.2. Installare la catena di trasmissione sul-
la corona.
3. Installare il dado del perno ruota e poi
abbassare la ruota posteriore in modo
che tocchi il terreno.
4. Regolare la tensione della catena di
trasmissione. (Vedere pagina 6-23.)
5. Stringere il dado del perno ruota alla
coppia di serraggio secondo specifica.
HAU25870
Ricerca ed eliminazione guasti Sebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei gua-
sti durante il funzionamento. Eventuali pro-
blemi nell’impianto di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida rapi-
da e facile per controllare questi impianti vi-
tali. Tuttavia, se il vostro motociclo dovesse
richiedere riparazioni, vi consigliamo di por-
tarlo da un concessionario Yamaha, i cui
tecnici esperti sono in possesso dell’attrez-
zatura, dell’esperienza e delle nozioni ne-
cessarie per la corretta riparazione del
veicolo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha.
Diffidate dalle imitazioni che possono sem-
brare simili ai ricambi originali Yamaha, ma
spesso sono di qualità inferiore, hanno una
breve durata, e possono causare riparazio-
ni costose.
1. Fermo
2. Tacca
Coppia di serraggio:
Dado del perno ruota:
150 Nm (15.0 m·kgf, 108 ft·lbf)
U5VYH1H0.book Page 40 Tuesday, September 7, 2004 10:44 AM