2005 YAMAHA XJR 1300 Manuale duso (in Italian)

Page 25 of 90

YAMAHA XJR 1300 2005  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU13070
Tappo del serbatoio del 
carburante Per aprire il tappo del serbatoio del car-
burante
Aprire il coperchietto della serratura del tap-
po del ser

Page 26 of 90

YAMAHA XJR 1300 2005  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-perfici

Page 27 of 90

YAMAHA XJR 1300 2005  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU13440
Convertitore catalitico Questo veicolo è dotato di un convertitore
catalitico nella marmitta.
AVVERTENZA
HWA10860
L’impianto dello scarico sco

Page 28 of 90

YAMAHA XJR 1300 2005  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
PRI (cicchetto)
Questo indica iniezione. Con la leva del ru-
binetto benzina in questa posizione, si può
dare un “cicchetto” al motore. Girare la lev

Page 29 of 90

YAMAHA XJR 1300 2005  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
2. Premere verso il basso il lato posterio-
re della sella per bloccarla in posizio-
ne.
3. Sfilare la chiave.NOTA:Verificare che la sella sia fissata cor

Page 30 of 90

YAMAHA XJR 1300 2005  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
no. Quando si lava il motociclo, stare attenti
a non far penetrare l’acqua nello scomparto
portaoggetti.
HAU14720
Regolazione della forcella Questa forc

Page 31 of 90

YAMAHA XJR 1300 2005  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HAU14901
Regolazione dei gruppi 
dell’ammortizzatore Ciascun gruppo dell’ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica mo

Page 32 of 90

YAMAHA XJR 1300 2005  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
AVVERTENZA
HWA10230
Questi ammortizzatori contengono azo-
to gassoso fortemente compresso. Per
un maneggio corretto, si devono leggere
e comprendere le se