Page 25 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU13070
Tappo del serbatoio del
carburante Per aprire il tappo del serbatoio del car-
burante
Aprire il coperchietto della serratura del tap-
po del serbatoio del carburante, inserire la
chiave nella serratura e farle fare un quarto
di giro in senso orario. La serratura si apre
e si può togliere il tappo del serbatoio del
carburante.
Per chiudere il tappo del serbatoio del
carburante
1. Inserire il tappo in posizione con la
chiave nella serratura.2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.
NOTA:Non si può chiudere il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella serra-
tura. Inoltre è impossibile estrarre la chiave
se il tappo non è serrato e chiuso a chiavecorrettamente.
AVVERTENZA
HWA11090
Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia chiuso correttamente pri-ma di utilizzare il motociclo.
HAU13210
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio del carburante fino al fondo del
bocchettone, come illustrato nella figura.
AVVERTENZA
HWA10880
Non riempire eccessivamente il ser-
batoio, altrimenti il carburante po-
trebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
Evitare di versare carburante sulmotore caldo.
1. Coperchietto della serratura del serbatoio
carburante
2. Sbloccare.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Livello carburante
U5WMH2H0.book Page 11 Monday, August 2, 2004 9:56 AM
Page 26 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-perfici verniciate o di plastica.
HAU13320
ATTENZIONE:
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvoleed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o benzina su-per senza piombo. L’uso della benzina sen-
za piombo prolunga la durata delle candele
e riduce i costi di manutenzione.
HAU13410
Tubetto di sfiato del serbatoio
del carburante Prima di utilizzare il motociclo:
Controllare il collegamento del tubetto
di sfiato del serbatoio del carburante.
Verificare che il tubetto non presenti
fessure o danneggiamenti, e sostituirlo
se è danneggiato.
Controllare che l’estremità del tubetto
non sia otturata, pulirla se necessario. Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA PIOM-
BO
Capacità del serbatoio del carburan-
te:
21.0 L (5.55 US gal) (4.62 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva:
4.5 L (1.19 US gal) (0.99 Imp.gal)
1. Tubetto di sfiato del serbatoio del carburante
2. Posizione originale (riferimento bianco)
U5WMH2H0.book Page 12 Monday, August 2, 2004 9:56 AM
Page 27 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU13440
Convertitore catalitico Questo veicolo è dotato di un convertitore
catalitico nella marmitta.
AVVERTENZA
HWA10860
L’impianto dello scarico scotta dopo il
funzionamento del mezzo. Verificare che
l’impianto dello scarico si sia raffreddato
prima di eseguire lavori di manutenzionesu di esso.ATTENZIONE:
HCA10700
Si devono rispettare le seguenti precau-
zioni di sicurezza per prevenire il rischio
di incendi o di altri danneggiamenti:
Usare soltanto benzina senza piom-
bo. L’utilizzo di benzina con piombo
provocherebbe danni irreparabili al
convertitore catalitico.
Non parcheggiare mai il veicolo vi-
cino a possibili rischi di incendio,
come erba o altri materiali facilmen-
te combustibili.
Non far girare il motore troppo alungo al minimo.
HAU13570
Rubinetto benzina Il rubinetto benzina fornisce il carburante
dal serbatoio ai carburatori, filtrandolo nel
contempo.
Qui di seguito sono spiegate le posizioni
della leva del rubinetto benzina, visibili nelle
illustrazioni.
ON (aperto)
Con la leva del rubinetto benzina in questa
posizione, il carburante viene alimentato ai
carburatori quando il motore è in funzione.
Mettere la leva del rubinetto benzina in que-
sta posizione quando si avvia il motore e
durante la guida.RES (riserva)
Questo indica riserva. Con la leva del rubi-
netto benzina in questa posizione, è dispo-
nibile il carburante di riserva. Girare
rapidamente la leva del rubinetto benzina in
questa posizione quando finisce il carbu-
rante durante la guida, altrimenti il motore
può arrestarsi e sarà necessario iniettare
del carburante (vedere “PRI”). Dopo aver
posizionato la leva del rubinetto benzina su
“RES”, effettuare il rifornimento il più presto
possibile e ricordarsi di riportare la leva del
rubinetto benzina su “ON”!1. Freccia di riferimento posizionata su “ON”
1. Freccia di riferimento posizionata su “RES”
U5WMH2H0.book Page 13 Monday, August 2, 2004 9:56 AM
Page 28 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
PRI (cicchetto)
Questo indica iniezione. Con la leva del ru-
binetto benzina in questa posizione, si può
dare un “cicchetto” al motore. Girare la leva
del rubinetto benzina in questa posizione se
si è lasciato che il motore resti completa-
mente senza carburante. In questo modo il
carburante viene inviato direttamente ai
carburatori, facilitando l’avviamento del mo-
tore. Dopo l’avviamento del motore, ricor-
darsi di girare il rubinetto su “ON” (o su
“RES” se non avete ancora effettuato il rifor-
nimento).
HAU13590
Levetta dello starter
(arricchitore) “” Per l’avviamento a freddo, il motore richiede
una miscela più ricca di aria e carburante
che viene fornita dallo starter (arricchitore).
Spostare la levetta in direzione (a) per atti-
vare lo starter (arricchitore).
Spostare la levetta in direzione (b) per disat-
tivare lo starter (arricchitore).
HAU13900
Sella Per togliere la sella
1. Inserire la chiave nella serratura della
sella e girarla come illustrato nella figu-
ra.
2. Estrarre la sella.
Per installare la sella
1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella nel supporto della sella
come illustrato in figura.
1. Freccia di riferimento posizionata su “PRI”
1. Levetta starter (arricchitore) “”
1. Sbloccare.
U5WMH2H0.book Page 14 Monday, August 2, 2004 9:56 AM
Page 29 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
2. Premere verso il basso il lato posterio-
re della sella per bloccarla in posizio-
ne.
3. Sfilare la chiave.NOTA:Verificare che la sella sia fissata corretta-mente prima di utilizzare il mezzo.
HAU14350
Portacasco Per aprire il portacasco, inserire la chiave
nella serratura della sella e poi girarla come
illustrato nella figura.
Per chiudere il portacasco, girare la chiave
nella sua posizione originaria e poi toglierla.
AVVERTENZA
HWA10160
Non guidare mai con un casco aggancia-
to al portacasco: il casco potrebbe urta-
re altri oggetti, causando la perdita di
controllo del mezzo, il che può risultarein un incidente.
HAU14411
Scomparto portaoggetti Questo scomparto portaoggetti è progettato
per contenere un lucchetto optional origina-
le Yamaha U-LOCK con staffa ad U (po-
trebbe non essere adatto per altri lucchetti).
Quando si ripone il lucchetto U-LOCK nello
scomparto portaoggetti, fissarlo saldamen-
te con le cinghiette. Quando il lucchetto con
staffa ad U U-LOCK non si trova nello
scomparto portaoggetti, ricordarsi di fissare
le cinghiette per non correre il rischio di per-
derle.
Quando si ripongono il libretto di uso e ma-
nutenzione o altri documenti nello scompar-
to portaoggetti, ricordarsi di metterli in una
busta di plastica in modo che non si bagni-
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1. Sbloccare.
1. Staffa del lucchetto U-LOCK (optional)
2. Cinghia
3. Lucchetto antifurto Yamaha U-LOCK (optio-
nal)
U5WMH2H0.book Page 15 Monday, August 2, 2004 9:56 AM
Page 30 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
no. Quando si lava il motociclo, stare attenti
a non far penetrare l’acqua nello scomparto
portaoggetti.
HAU14720
Regolazione della forcella Questa forcella è munita di bulloni di regola-
zione della precarica della molla.
AVVERTENZA
HWA10180
Regolare sempre entrambi gli steli della
forcella sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe diventare instabile epoco maneggevole.
Eseguire la regolazione della precarica del-
la molla come segue:
Per aumentare la precarica della molla e
quindi rendere la sospensione più rigida, gi-
rare il bullone di regolazione su ciascun ste-
lo della forcella in direzione (a). Per ridurre
la precarica della molla e quindi rendere lasospensione più morbida, girare il bullone di
regolazione su ciascun stelo della forcella in
direzione (b).
NOTA:Allineare la scanalatura adatta sul registro
con la sommità del tappo filettato dello steloforcella.
1. Bullone di regolazione precarica molla
1. Regolazione attuale
2. Tappo filettato della forcellaRegolazione della precarica della
molla:
Minimo (morbida):
7
Standard:
5
Massimo (rigida):
1
U5WMH2H0.book Page 16 Monday, August 2, 2004 9:56 AM
Page 31 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HAU14901
Regolazione dei gruppi
dell’ammortizzatore Ciascun gruppo dell’ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla.ATTENZIONE:
HCA10100
Non tentare mai di girare il meccanismo
di registro oltre i valori massimi o mini-mi.
AVVERTENZA
HWA10210
Regolare sempre entrambi gli ammortiz-
zatori sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe risultare scarsamentemaneggevole e poco stabile.
Regolare la precarica della molla come se-
gue, usando le chiavi speciali contenute nel
kit degli attrezzi in dotazione.
Per aumentare la precarica della molla e
quindi rendere la sospensione più rigida,
bloccare in posizione la ghiera superiore
mentre si gira la ghiera inferiore (ghiera di
regolazione) su ciascun gruppo ammortiz-
zatore in direzione (a) come illustrato nella
figura.Per ridurre la precarica della molla e quindi
rendere la sospensione più morbida, bloc-
care in posizione la ghiera superiore mentre
si gira la ghiera inferiore (ghiera di regola-
zione) su ciascun gruppo ammortizzatore in
direzione (b) come illustrato nella figura.
1. Ghiera superiore
2. Ghiera inferiore (ghiera registro precarico
molla)
1. Ghiera superiore
2. Ghiera inferiore (ghiera registro precarico
molla)
U5WMH2H0.book Page 17 Monday, August 2, 2004 9:56 AM
Page 32 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
AVVERTENZA
HWA10230
Questi ammortizzatori contengono azo-
to gassoso fortemente compresso. Per
un maneggio corretto, si devono leggere
e comprendere le seguenti informazioni
prima di intervenire sugli ammortizzato-
ri. Il produttore non può essere ritenuto
responsabile di danni alle cose o lesioni
provocati da un maneggio scorretto.
Non manomettere o tentare di apri-
re i cilindri del gas.
Non esporre gli ammortizzatori a
fiamme libere o altre fonti di calore,
potrebbero esplodere a causa
dell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun modo i cilindri del gas, si
provocherebbe un calo delle pre-
stazioni di smorzamento.
Affidare sempre l’assistenza degli
ammortizzatori ad un concessiona-rio Yamaha.
HAU15230
Attacchi per le cinghie dei
bagagli Ci sono quattro attacchi per le cinghie dei
bagagli, due dei quali possono venire
estratti per agevolare l’accesso. Regolazione:
Minimo (morbida) /standard
Medio
Massimo (rigida)1. Attacco cinghia portabagagli
U5WMH2H0.book Page 18 Monday, August 2, 2004 9:56 AM