FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
1
2
3
4
5
6
7
8
9
stato a sinistra o destra.
HAU11080
Spia luce abbagliante “”
Questa spia di segnalazione si accen-
de quando il faro è sulla posizione ab-
bagliante.
HAU11480
Spia d’avvertimento problemi al mo-
tore “”
Questa spia d’avvertimento si accende
quando uno dei circuiti elettrici di moni-
toraggio del motore è difettoso. In que-
sto caso, far controllare il sistema di
autodiagnosi da un concessionario
Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico del-
la spia girando la chiave su “ON”. Se la
spia non si accende per pochi secondi,
e poi si spegne, fare controllare il circui-
to elettrico da un concessionario
Yamaha.
HAU11551
Spia ABS “” (per modelli con
ABS)
ATTENZIONE:
HCA10830
Se la spia ABS si accende o lampeg-
gia durante la guida, potrebbe esser-
ci un guasto dell’ABS. In questo
caso, far controllare il circuito elet-
trico da un concessionario Yamaha.
Vedere pagina 3-13 per spiegazioni
sull’ABS.
Si può controllare il circuito elettrico del-
la spia regolando l’interruttore arresto
motore su “” e girando la chiave su
“ON”. La spia dovrebbe accendersi per
pochi secondi e poi spegnersi. Se la
spia non si accende o rimane accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA11350
Quando la spia ABS si accende o
lampeggia durante la marcia, l’im-
pianto frenante ritorna alla frenatura
convenzionale. Pertanto stare atten-
ti a non provocare il bloccaggio del-la ruota durante le frenate di
emergenza.
NOTA:
La spia ABS può accendersi mentre si
preme l’interruttore avviamento e men-
tre si accelera il motore con lo scooter
sul suo cavalletto centrale, ma questo
non indica una disfunzione.
HAU26872
Spia immobilizer “”
Si può controllare il circuito elettrico del-
la spia di segnalazione girando la chia-
ve su “ON”.
Se la spia di segnalazione non si ac-
cende per pochi secondi, e poi si spe-
gne, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
Con la chiave girata su “OFF” e dopo
che sono trascorsi 30 secondi, la spia
di segnalazione inizierà a lampeggiare
indicando l’attivazione del sistema im-
mobilizzatore. Trascorse 24 ore, la spia
di segnalazione cesserà di lampeggia-
re, ma il sistema immobilizzatore conti-
nuerà a restare attivo.
ABS
5-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
HAU15970
AVVERTENZA
HWA11250
Familiarizzare completamente
con tutti i comandi e le loro fun-
zioni prima di utilizzare il mezzo.
Consultare un concessionario
Yamaha per tutti i comandi o le
funzioni non compresi a fondo.
Non avviare o far funzionare mai
il motore in ambienti chiusi per
qualsiasi durata di tempo. I gas
di scarico sono tossici e la loro
inalazione può provocare la per-
dita di conoscenza ed il deces-
so in tempi brevi. Accertarsi di
garantire sempre una ventilazio-
ne adeguata.
Per sicurezza, avviare sempre il
motore con il cavalletto centrale
abbassato.
Quando il cavalletto centrale è
abbassato ed il motore gira al
minimo, tenere le mani ed i piedi
lontani dalla ruota posteriore.
HAU36510
Accensione del motore
ATTENZIONE:
HCA10250
Vedere pagina 5-4 per le istruzioni di
rodaggio del motore prima di utiliz-
zare il mezzo per la prima volta.
Affinché il sistema d’interruzione circui-
to accensione dia il consenso all’avvia-
mento, il cavalletto laterale deve essere
alzato.
AVVERTENZA
HWA10290
Prima di accendere il motore,
controllare il funzionamento del
sistema d’interruzione del cir-
cuito di accensione in conformi-
tà alla procedura descritta a
pagina 3-21.
Non guidare mai con il cavallet-
to laterale abbassato.
1. Girare la chiave su “ON” e verifica-
re che l’interruttore arresto motore
sia su “”.
ATTENZIONE:
HCA15020
Le seguenti spie d’avvertimento,
spia di segnalazione ed indicatori
dovrebbero accendersi per pochi
secondi e poi spegnersi.
Spia guasto motore
Spia ABS (per modelli con ABS)
Spia immobilizer
Spia sostituzione cinghia trape-
zoidale
Indicatore cambio olio
Se una spia d’avvertimento, una
spia di segnalazione o un indicatore
non si spegne, vedere pagina 3-3 o
3-6 per il controllo del circuito della
corrispondente spia d’avvertimento,
spia di segnalazione o indicatore.
2. Chiudere completamente l’accele-
ratore.
3. Accendere il motore premendo
l’interruttore avviamento ed azio-
nando il freno anteriore o posterio-
re.
NOTA:
Se il motore non si avvia, rilasciare l’in-
INDICE ANALITICO
A
ABS (per modelli con ABS) .....................3-13
Accelerazione e decelerazione..................5-3
Accensione del motore ..............................5-1
Allarme antifurto (optional) ......................3-10
Ammortizzatore .......................................3-20
Avvio del mezzo ........................................5-2
B
Batteria ....................................................6-30
Blocchetto di accensione/bloccasterzo......3-2
C
Candele, controllo ....................................6-10
Caratteristiche tecniche .............................8-1
Carburante ...............................................3-15
Carburante, consigli per ridurne il
consumo ..................................................5-4
Carenature e pannelli, rimozione e
installazione.............................................6-7
Cavalletto centrale e cavalletto laterale,
controllo e lubrificazione ........................6-27
Cavalletto laterale ....................................3-20
Cavo della leva di blocco freno posteriore,
regolazione ............................................6-24
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ........................................3-10
Consigli per una guida sicura ....................1-5
Contagiri ....................................................3-5
Convertitore catalitico ..............................3-16
Cuscinetti delle ruote, controllo ...............6-29
D
Display multifunzione .................................3-6
E
Elemento del filtro dell’aria, pulizia ..........6-18
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo ........4-2Etichetta modello ....................................... 9-2
F
Forcella, controllo .................................... 6-28
Frenatura ................................................... 5-3
Fusibili, sostituzione ................................ 6-31
G
Gioco del cavo dell’acceleratore,
controllo................................................. 6-20
Gioco delle leve freno anteriore e
posteriore .............................................. 6-23
Gioco valvole ........................................... 6-20
I
Impianto d’interruzione del circuito di
accensione ............................................ 3-21
Informazioni di sicurezza ........................... 1-1
Interruttore dell’avvisatore acustico ......... 3-11
Interruttore di arresto motore................... 3-11
Interruttore di avviamento........................ 3-11
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante............................................ 3-10
Interruttore indicatori di direzione ............ 3-11
Interruttore luci d’emergenza................... 3-11
Interruttori sul manubrio .......................... 3-10
K
Kit di attrezzi in dotazione ......................... 6-1
L
Lampadina del faro, sostituzione............. 6-33
Leva del freno, anteriore ......................... 3-12
Leva del freno, posteriore........................ 3-12
Leva di blocco freno posteriore ............... 3-12
Leve del freno, lubrificazione................... 6-27
Liquido freni, sostituzione ........................ 6-26
Liquido refrigerante ................................. 6-16
Livello del liquido freni, controllo ............. 6-25
M
Manopola e cavo dell’acceleratore, controllo
e lubrificazione ...................................... 6-27
Manutenzione periodica e lubrificazione ... 6-3
N
Numeri di identificazione ........................... 9-1
Numero di identificazione chiave .............. 9-1
Numero identificazione veicolo ................. 9-1
O
Olio motore e cartuccia filtro olio ............. 6-12
Olio trasmissione a catena ...................... 6-15
P
Parcheggio ................................................ 5-5
Pastiglie del freno anteriore e posteriore,
controllo ................................................ 6-24
Pneumatici .............................................. 6-21
Poggiaschiena del pilota, regolazione..... 3-17
Portacasco .............................................. 3-18
Posizioni dei componenti .......................... 2-1
Pulizia........................................................ 7-1
R
Regime del minimo ................................. 6-19
Ricerca ed eliminazione guasti ............... 6-34
Rimessaggio ............................................. 7-3
Rodaggio ................................................... 5-4
Ruote....................................................... 6-23
S
Sella ........................................................ 3-16
Sistema immobilizzatore ........................... 3-1
Spia ABS (per modelli con ABS) ............... 3-4
Spia d’avvertimento problemi al motore .... 3-4
Spia immobilizer ........................................ 3-4
Spia luce abbagliante ................................ 3-4
Spie di segnalazione e di avvertimento..... 3-3