1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
29
!
Il sistema del pretensionatore della cintura di sicurezza è compostoprincipalmente dai seguenti componenti. La posizione di tali componenti è indicata nella figura.
1. Spia di segnalazione del sistema
SRS (airbag)
2. Complessivo del pretensionatore della cintura di sicurezza
3. Centralina del sistema SRS
AVVERTENZA:
Per sfruttare appieno i vantaggi offerti dalla cintura di sicurezza con pretensionatore:
1. E' importante che la cintura di sicurezza sia correttamente allacciata.
2. La cintura di sicurezza dev'essere regolata nella giusta posizione. NOTA:
o In certi scontri frontali, verrà
attivata la cintura di sicurezza con pretensionatore sia latoguidatore che lato passeggero anteriore. Le cinture di sicurezza con pretensionatore possonoentrare in funzione da sole oppure, nei casi di scontro di sufficiente violenza, con gliairbag.
o Quando entrano in funzione le
cinture di sicurezza conpretensionatore, si potrebbe udire un rumore molto forte, e l'abitacolo si potrebbe riempiredi una polvere molto fine, simile a fumo. Si tratta di condizioni di funzionamento normali, che nonsono assolutamente pericolose.
o Benché non sia nociva né tossica,
questa polvere potrebbe causareirritazione alla pelle. Evitare di respirarla per periodi di tempo prolungati. Dopo un incidente incui sono entrate in funzione le cinture di sicurezza con pretensionatore, lavarsi semprele mani e il viso con estrema cura.
! ATTENZIONE:
o Dato che il sensore che fa entrare in funzione l'airbag è collegato alla cintura di sicurezza con pretensionatore, dopo che si ègirata su "ON" la chiave dell'avviamento oppure dopo che il motore si è avviato, la spia disegnalazione dell'airbag sul cruscotto lampeggerà per circa 6 secondi, per poi spegnersi.
o Se la cintura di sicurezza con pretensionatore non funzionacorrettamente, questa spia disegnalazione s'illumina anche se non vi sono guasti nel sistema SRS (airbag). Se, dopo che lachiave dell'avviamento è stata girata su "ON", oppure dopo che il motore si è avviato, la spia disegnalazione dell'airbag sul cruscotto non si mette a lampeggiare per circa 6 secondi,oppure se rimane accesa dopo aver lampeggiato per circa 6 secondi, o se si accende durantela marcia del veicolo, si raccomanda di portare al più
AIR
BAG
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
36
FB110C2-FT Manutenzione dell'SRS L'SRS non necessita praticamente di manuntenzione, cosicchè non vi sono parti su cui possiate intervenire voistessi senza rischiare di fare danni. Quando la macchina avrà compiuto 10 anni di vita dalla data di produzione, sidovrà far controllare tutto il sistema SRS da un concessionario Hyundai autorizzato. Qualunque intervento a livello del sistema dell'air bag, come per esempiolo smontaggio. I'installazione, la riparazione o eventuali riparazioni al volante, dovrà essere eseguito da untecnico qualificato Hyundai. L'intervento inadeguato sul sistema dell'air bag potrebbe comportare seridanni alle persone.
!AVVERTENZA:
o L'airbag laterale è un sistema aggiuntivo rispetto ai sistemi delle cinture di sicurezza a tre punti del guidatore e del passeggero, e non li sostituisce.Pertanto, è indispensabile indossare sempre la cintura di sicurezza durante la marcia delveicolo. Gli airbag laterali entrano in funzione solo in determinate condizioni di impatto laterale, quando la violenza dell'urto è sufficientemente grande dacausare lesioni significative ai passeggeri trasportati.
o Per ottenere la miglior protezione possibile dal sistema degli airbaglaterali, ed al fine di evitare le lesioni che potrebbero esserecausate dagli airbag laterali al momento dell'entrata in funzione, è importante che il guidatore ed ilpasseggero anteriore siedano in posizione eretta, con la cintura di sicurezza correttamenteallacciata. Il guidatore deve te- nere le mani sul volante nella posizione corrispondente aquella delle lancette di un orologio che segna le ore 9:00 ele ore 3:00. Il passeggero deve tenere mani e braccia appoggiate in grembo.
o Non usare mai nessun tipo di coprisedile come accessorio.
o L'uso dei coprisedili potrebbe ridurre l'effetto del sistema.
o Non installare nessun tipo di
accessorio sugli airbag laterali oin prossimità di questi.
o Non applicare mai una forza
eccessiva sul fianco del sedile.
o Non appoggiare nessun tipo di
oggetto sopra l'airbag, oppuretra l'airbag e il proprio corpo.
o Non appoggiare nessun tipo di
oggetto (ombrelli, borse, ecc.)tra la porta anteriore e il sedile anteriore. Questi oggetti potrebbero trasformarsi inpericolosi proiettili, provocando lesioni alle persone, in caso di entrata in funzione degli airbaglaterali. o Per prevenire l'improvvisa entrata
in funzione degli airbag laterali,che potrebbe causare delle lesioni alle persone, evitare di colpirne il sensore quando lachiave dell'avviamento è su "ON".
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
52
(2)
TERGILAVACRISTALLI
SB220F1-FT Lampeggio Anche a fari spenti è possibile effettuare il lampeggio con gli abbaglianti tirando la leva delle luci verso di Voi. B350A01A-ATT Il tergilavacristalli può essere utilizzato in 3 diverse posizioni :
1. Intermittente
2. A bassa velocità
3. Ad alta velocità NOTA: Per evitare danni al sistema del tergicristallo, evitare di usarlo per rimuovere grossi accumuli di neve o ghiaccio. La neve o il ghiacciopresenti in grossa quantità debbono essere rimossi manualmente. Se c'è solo un sottile strato di neve o di
HGK2077
HGK2080(1)
(3)NOTA:
o Non poggiare mai nulla sopra il sensore che si trova nel pannello strumenti; in questo modo si assicura un miglior controllo automatico del sistema delle luci.
o Non pulire il sensore usando un detergente per vetri.
o Se il veicolo ha il cristallo azzurato o altri tipi di rivestimenti sul parabrezza, il sistema luci automatiche potrebbe nonfunzionare adeguatamente. B340G01GK
Sensore luci automatiche
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
86
NOTA: Non appoggiare mai alcun oggetto sul sensore installato nella vettura,per assicurare un controllo ottimale del sistema di riscaldamento e raffreddamento. Sensore Ottico
B995A01Y-GTT Interruttore amb (Temperatura ambiente) Premendo il pulsante , sul display a cristalli liquidi viene visualizzata la temperatura ambiente.
OUTSIDE
TEMP 6YB980A1-AT FUNZIONAMENTO MANUALE Il sistema di riscaldamento e raffreddamento può essere controllatomanualmente, premendo pulsanti diversi dal pulsante "AUTO". In questa condizione, il sistema funziona insequenza in base all'ordine seguito nel premere i pulsanti. La funzione dei pulsanti che nonvengono selezionati risulterà controllata automaticamente. Per tornare al controllo automatico del sistema,premere il pulsante "AUTO".
HGK2076
HGK2109
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
11
G050D02A-ATT Sostituzione del liquido refrigerante Il refrigerante deve essere cambiato secondo gli intervalli specificati nella tabella relativa della Sezione 5.
ATTENZIONE:
Nel caso in cui il liquido venisse versato accidentalmente sulla carrozzeria della Vostra vettura, lavate subito con acqua.
!
1. Parcheggiate la vettura in piano, inserite il freno di stazionamento e rimuovete il tappo del radiatore.
2. Ponete una vaschetta per raccogliere il liquido sotto la vettura. Aprite il tappo di scarico. Quandotutto il liquido è defluito, richiudete il tappo di scarico.
3. Per la capacità del sistema del refrigerante della vettura, consultarela Sezione 9. Quindi, seguendo le istruzioni del produttore riportatesul barattolo di refrigerante, aggiungere la quantità appropriata di refrigerante, versandola nelradiatore. 4. Ruotare in senso antiorario il tappo
del radiatore, senza premere, finoa fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventuale pressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappo del radiatore, premendolo verso il basso e ruotandolo in sensoantiorario.A questo punto, riempire il radiatorecon acqua demineralizzata o acqua distillata pulita. Continuare a versare l'acqua demineralizzata ol'acqua distillata in piccole quantità, finché il livello del fluido non arriva fino al bocchettone di rabbocco delradiatore. G050D03E
G050D04E
!AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla la temperatura del liquido di raffreddamento del motore. Questaventola può essere operante anche se la chiave di avviamento è disinserita. Si consiglia pertantodi prestare molta attenzione quando si lavora vicino alla ventola.
5. Avviate il motore e rabboccate con
liquido refrigerante finchè il livellosi mantiene tra "L" e "F".
6. Chiudete il tappo del radiatore.
6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
26
G230A03A-GTTLIVELLO DEL FLUIDO DEL SERVOSTERZO
Il livello del fluido del servosterzo
dev'essere controllato quotidianamente.
Per eseguire questo controllo,
verificare che il blocchetto d'avviamento sia su "OFF", quindicontrollare che il livello del fluido del servosterzo sia compreso tra i segni "MAX" e "MIN" riportati sullavaschetta.
HGK5011
!
CONTROLLO DELLE VENTOLE DIRAFFREDDAMENTO
SG220A1-FT
AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla la temperatura del liquido diraffreddamento. Questa ventola può essere operante anche quando la chiave è disinserita.
Indossare gli occhiali di protezione quando siricarica o si lavora vicino ad una batteria. Ventilare sempre l'ambiente se si lavora in un luogo chiuso.
o Quando si solleva una batteria con involucro di plastica, una pressione eccessiva sulla scatola potrebbe provocare laperdita di acido della batteria, causando gravi lesioni alle persone. Sollevare la batteriacon apposito supporto o con le proprie mani, tenendola per gli angoli opposti.
o Non tentare mai di ricaricare la batteria se ha i cavi ancoracollegati.
o Il sistema di accensione elettrico funziona ad alta tensione.Non toccare assolutamentequesti componenti se il motoreè in funzione o il blocchetto di avviamento è posizionato su ON.
Si consiglia, pertanto, di prestare molta
attenzione quando si lavora vicino alla ventola.
Ventola di raffreddamento motoreSi aziona automaticamente quando
la temperatura del liquido diraffreddamento del motore è elevata.
Ventola di raffreddamento del
condensatore
Si aziona automaticamente quando
viene azionato il condizionatore d'aria.
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
37
PROTECTED COMPONENTS
Alternatore (1,6L/2,0L) BCM BOX (Relay luci posteriori, Connettore di alimentazione, Fusibile(2,7,12,13,19,20,24)Relay ventola condensatoreRelay ventola radiatoreRelay controllo motore, relay pompa benzina, relay controllo A/T, Alternatore, ECM(1,6L/2,7L), PCM(2,0L) INterruttore di accensione, relay avviamentoModulo di controllo ABS/ESP, connettore spurgo aria ESPModulo di controllo ABS/ESP, connettore spurgo aria ESPRelay ventilatoreIniettore Sensore ossigeno, sensore posizione albero a cammes, Motorino controllo minimo Modulo di controllo DRLRelay fari fendinebbia anterioriTCM (2,7L), ECM (2,7L/1,6L)Realy clacson, Relay A/C Relay fari anteriori (Abbaglianti) Relay fari anteriori (Anabbaglianti)
FUSERATING 120A50A 30A30A 30A 30A 40A40A30A 15A 10A15A15A10A15A 15A 15A
DESCRIPTION
BATTBATT
COND RAD ECU
IGN
ABS 1 ABS 2
BLOWER INJ
SNSR DRL
F/FOG ECU
HORN,A/CON H/LP (HI)
H/LP (LO)
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
39
DESCRIPTION IG COIL
AMP
B/UP LAMP
A/BAG IND A/BAG
HTD MIR HAZARD
R/WIPER TAIL-RH
F/WIPER A/C SW
RR DEFOG STOP
TAIL-LH A/CON
ECU
CLUSTER
ROOM LP
P/WINDOW
T/GATE IGN
RR FOG C/LIGHT
S/ROOF S/HTR
ABS
AUDIO
PROTECTED COMPONENTS
Bobine di accensione(1,6L/2,7L), Electronic chrome mirror AMP Interruttore retromarcia, Interruttore modulo Cruise control , Interruttore Stop Quadro strumenti (A/BAG IND.) Modulo di controllo SRS Sbrinatore specchi Relay luci di emergenza Motore tergi posteriore, Relay intermittenza tergi posteriore Fanale posteriore destra, Lampada vano porta oggetti Motore tergi anteriore, Relay tergi anteriore Relai ventilatore, Motore ventilatore Relay sbrinatore Interruttore luci stop, Relay sirena antifurto, Realay chiusura e apertura Fanale posteriore sinistra Modulo di controllo A/C, Relay ventilatore ECM, Unità indicatori multipli, TCM, Sensore velocità veicolo Quadro strumenti (Alimentazione), Resistore Pre-eccitazione, Modulo di controllo DRL, Alternatore Luce di cortesia, Orologio, Radio, Connettore presa diagnosi, Unità indicatori multipli Relay vetri elettrici Interruttore aperture portellone Sensore AQS, Relay fari anteriori, Modulo di controllo DRL Faro retronebbia Accendino, Interruttore specchi retrovisori esterni Tetto apribile, Relay chiusura centralizzata Riscaldatore sedili Modulo di controllo ESP/ABS Radio, Orologio digitale
FUSERATING
20A20A 10A 10A 15A 10A 10A 15A 10A 20A 10A 30A 15A 10A 10A 10A 10A 10A 30A 15A 10A 10A 15A 15A 20A 10A 10A