Page 171 of 217

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
11
G050D02A-ATT Sostituzione del liquido refrigerante Il refrigerante deve essere cambiato secondo gli intervalli specificati nella tabella relativa della Sezione 5.
ATTENZIONE:
Nel caso in cui il liquido venisse versato accidentalmente sulla carrozzeria della Vostra vettura, lavate subito con acqua.
!
1. Parcheggiate la vettura in piano, inserite il freno di stazionamento e rimuovete il tappo del radiatore.
2. Ponete una vaschetta per raccogliere il liquido sotto la vettura. Aprite il tappo di scarico. Quandotutto il liquido è defluito, richiudete il tappo di scarico.
3. Per la capacità del sistema del refrigerante della vettura, consultarela Sezione 9. Quindi, seguendo le istruzioni del produttore riportatesul barattolo di refrigerante, aggiungere la quantità appropriata di refrigerante, versandola nelradiatore. 4. Ruotare in senso antiorario il tappo
del radiatore, senza premere, finoa fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventuale pressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappo del radiatore, premendolo verso il basso e ruotandolo in sensoantiorario.A questo punto, riempire il radiatorecon acqua demineralizzata o acqua distillata pulita. Continuare a versare l'acqua demineralizzata ol'acqua distillata in piccole quantità, finché il livello del fluido non arriva fino al bocchettone di rabbocco delradiatore. G050D03E
G050D04E
!AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla la temperatura del liquido di raffreddamento del motore. Questaventola può essere operante anche se la chiave di avviamento è disinserita. Si consiglia pertantodi prestare molta attenzione quando si lavora vicino alla ventola.
5. Avviate il motore e rabboccate con
liquido refrigerante finchè il livellosi mantiene tra "L" e "F".
6. Chiudete il tappo del radiatore.
Page 176 of 217

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
16
HGK5007
HGK3025
OG110D2Y-AT
Controllo dell'olio 1,6L/2,0L
!
YG110C2-FT
Capacità fluido del cambio automatico
La capacità di fluido del cambio automatico è di 7,8 litri.
AVVERTENZA:
Il livello del fluido del cambio dev'essere controllato quando il motore ha raggiunto la normaletemperatura di funzionamento. Questo significa che il motore, il radiatore, il sistema di scarico, ecc.sono molto caldi e pertanto si dovrà usare ogni cautela per evitare di ustionarsi durante questaprocedura. Parcheggiate la vettura in piano e
inserite il freno di stazionamento.
Mentre il motore gira al minimo,
premete il pedale del freno e spostate la leva di selezione da "P" a ognuna di queste posizioni: "R", "N", "D" quinditornate sulla posizione "N" o "P". Lasciando il motore acceso:
1. Aprite il cofano e fate attenzione a non avvicinare mani e vestiti a parti mobili del motore. 2. Pulite accuratamente l'astina prima
di reinserirla. Premetela a fondo e quindi estraetela. Il livello dell'olio indicato, deve essere nella zona segnata dall'astina e individuata con "HOT".
3. Se il livello dell'olio è basso, rabboccatelo attraverso il forodell'astina. Non sovrabbondate. 2,7L
Page 179 of 217

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
19
!
SG130B2-FT
Sostituzione del liquido
Usate solo liquidi del tipo DOT 3 o DOT 4.Dopo la sostituzione, assicurateVi diaver avvitato fortemente il tappo del serbatoio. NOTA: AssicurateVi che il liquido freni non entri in contatto con fluididerivati dal petrolio. In caso contrario, le guarnizioni del circuito si potrebbero danneggiare.
AVVERTENZA:
Prestate molta attenzione mentremaneggiato il liquido freni. Essendo corrosivo, può essere pericoloso se viene in contatto coni Vostri occhi e potrebbe danneggiare la carrozzeria se non viene asportato immediatamente.
ARIA CONDIZIONATA
SG140C1-FT
Controllo del refrigerante
1. Avviate il motore e lasciatelo girare
al minimo col condizionatore inserito e posizionato su una delletemperature più fredde.
2. Aprite il cofano e controllate le
tubazioni (ingresso e uscita evaporatore). Se notate una differenza di temperatura, il liquidodel refrigerante è basso e l'impianto deve essere ricaricato presso il Vostro Concessionario Hyundai.
ATTENZIONE:
Non azionate a lungo il
condizionatore quando il livello delliquido refrigerante si trova al minimo, poichè il compressore potrebbe subire danni.
!
SG140A1-FT
Pulizia del condensatore
Controllate periodicamente il condensatore ed il radiatore per ripulirlida polvere, foglie, insetti, ecc. SG140B1-FT Controllo della cinghia di trasmissione
HTB219
G190A02B
Compressore A/C
Puleggia albero motore
Tendicinghia automatico
Alternatore
2,7 V6 DOHC
Puleggiaservosterzo
Puleggia albero motore
HTB219
Aria condizionata
Puleggia tendicinghia 8mm
1,6L / 2,0L
Page 186 of 217

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
26
G230A03A-GTTLIVELLO DEL FLUIDO DEL SERVOSTERZO
Il livello del fluido del servosterzo
dev'essere controllato quotidianamente.
Per eseguire questo controllo,
verificare che il blocchetto d'avviamento sia su "OFF", quindicontrollare che il livello del fluido del servosterzo sia compreso tra i segni "MAX" e "MIN" riportati sullavaschetta.
HGK5011
!
CONTROLLO DELLE VENTOLE DIRAFFREDDAMENTO
SG220A1-FT
AVVERTENZA:
La ventola del radiatore è azionata da un sensore che controlla la temperatura del liquido diraffreddamento. Questa ventola può essere operante anche quando la chiave è disinserita.
Indossare gli occhiali di protezione quando siricarica o si lavora vicino ad una batteria. Ventilare sempre l'ambiente se si lavora in un luogo chiuso.
o Quando si solleva una batteria con involucro di plastica, una pressione eccessiva sulla scatola potrebbe provocare laperdita di acido della batteria, causando gravi lesioni alle persone. Sollevare la batteriacon apposito supporto o con le proprie mani, tenendola per gli angoli opposti.
o Non tentare mai di ricaricare la batteria se ha i cavi ancoracollegati.
o Il sistema di accensione elettrico funziona ad alta tensione.Non toccare assolutamentequesti componenti se il motoreè in funzione o il blocchetto di avviamento è posizionato su ON.
Si consiglia, pertanto, di prestare molta
attenzione quando si lavora vicino alla ventola.
Ventola di raffreddamento motoreSi aziona automaticamente quando
la temperatura del liquido diraffreddamento del motore è elevata.
Ventola di raffreddamento del
condensatore
Si aziona automaticamente quando
viene azionato il condizionatore d'aria.
Page 197 of 217
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
37
PROTECTED COMPONENTS
Alternatore (1,6L/2,0L) BCM BOX (Relay luci posteriori, Connettore di alimentazione, Fusibile(2,7,12,13,19,20,24)Relay ventola condensatoreRelay ventola radiatoreRelay controllo motore, relay pompa benzina, relay controllo A/T, Alternatore, ECM(1,6L/2,7L), PCM(2,0L) INterruttore di accensione, relay avviamentoModulo di controllo ABS/ESP, connettore spurgo aria ESPModulo di controllo ABS/ESP, connettore spurgo aria ESPRelay ventilatoreIniettore Sensore ossigeno, sensore posizione albero a cammes, Motorino controllo minimo Modulo di controllo DRLRelay fari fendinebbia anterioriTCM (2,7L), ECM (2,7L/1,6L)Realy clacson, Relay A/C Relay fari anteriori (Abbaglianti) Relay fari anteriori (Anabbaglianti)
FUSERATING 120A50A 30A30A 30A 30A 40A40A30A 15A 10A15A15A10A15A 15A 15A
DESCRIPTION
BATTBATT
COND RAD ECU
IGN
ABS 1 ABS 2
BLOWER INJ
SNSR DRL
F/FOG ECU
HORN,A/CON H/LP (HI)
H/LP (LO)