Page 56 of 217
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
45
La lancetta dell'indicatore di temperatura del refrigerante del motoredeve mantenersi entri i limiti di temperatura normali. Se dovesse portarsi nella zona "H" (molto caldo),rallentare la marcia ed arrestare la vettura al più presto, spegnendo il motore. Aprire il cofano, e controllare illivello del refrigerante e la cinghia di comando della pompa dell'acqua. Se si sospetta un problema al sistema diraffreddamento, fare controllare al più presto la vettura da un concessionario Hyundai. SB215C1-FT CONTACHILOMETRI Il tachimetro indica la velocità dell' auto in chilometri orari.
B300A01GK
!
B290A02A-ATT INDICATORE TEMPERATURA REFRIGERANTE MOTORE
AVVERTENZA:
Non togliere mai il tappo del radiatore se il motore è caldo. Il refrigerante del motore è sotto pressione e potrebbe schizzarefuori con violenza, causando gravi ustioni. Attendere che il motore si sia raffreddato prima di togliere iltappo del radiatore. HGK2060
Page 136 of 217

3 IN CASO DI EMERGENZA
4
!
!
!
SD040A2-FT Se l'indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento segnala un surriscaldamento e avvertite una perdita di potenza, probabilmente ilmotore è troppo caldo. In questo caso, seguite le istruzioni qui sotto riportate:
1. Accostate l'auto immediatamente.
2. Spostate la leva del selettore in "P"
(c. automatico) o in folle (c. manuale) ed inserite il freno di stazionamento. Spegnete il condizionatore d'aria (se inserito).
3. Se vi è una perdita del liquido di raffreddamento e dal cofano escevapore, fermate il motore. Non apriteil cofano finchè non cessa la perdita del liquido e la fuoriuscita del vapore. Se invece non si verificano questifenomeni, lasciate il motore acceso e controllate che la ventola di raffreddamento sia efficiente. Nelcaso in cui non lo fosse, spegnete il motore.
SE IL MOTORE SURRISCALDA
4. Controllate che la cinghia dellapompa dell'acqua sia efficiente. Controllate poi che dal radiatore non esca il liquido di raffreddamento È condizione normale che ilcondizionatore d'aria scarichi piccole quantità di acqua fredda dovuta alla condensa.
AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore amotore caldo. Il liquido diraffreddamento potrebbe uscire e causare ustioni. AVVERTENZA:
Quando il motore gira, tenetelontano le mani ed i vestiti dalle parti mobili come le cinghie e laventola.
5. In caso di rottura della cinghia o di perdite di liquido refrigerante, arrestate immediatamente la vettura e rivolgeteVi al più vicino Concessionario Hyundai. 6. Se non trovate la causa del
surriscaldamento aspettate che latemperatura del motore torni normale. Quindi, se vi è stata una perdita delliquido di raffreddamento, togliete con cautela il tappo del radiatore e aggiungete dell'acqua per portare illivello del liquido a metà serbatoio.
7. RimetteteVi in marcia, prestando
attenzione ad eventuali segni disurriscaldamento. Se il fenomeno si ripete, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai.
ATTENZIONE:
Una diminuzione del liquido refrigerante indica che vi è una perdita nel circuito diraffreddamento ed è necessario un immediato controllo presso il Vostro Concessionario Hyundai.
Page 158 of 217

5OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
8
6ZF060F1-FT
o Tubi del vuoto, di ventilazionedel basamento
Controllare la superficie dei tubi, verificando eventuali tracce di calore eccessivo e/o danni meccanici. La presenza di gomma dura e fragile, dicrepe, strappi, tagli, abrasioni ed eccessivo rigonfiamento indica uno stato di deterioramento. Prestareparticolare attenzione ai tratti di tubo che si trovano in prossimità di fonti di calore, quali il collettore di scarico. Controllare il percorso dei tubi per assicurarsi che nessuno di questi sia a contatto di fonti di calore, spigoliaffilati o componenti soggetti a movimento, che potrebbero provocare danni a causa del calore o usurameccanica. Controllare tutti gli attacchi e i raccordi dei tubi, le fascette e i giunti, per verificare che siano benfissati e non vi siano perdite. Se si rilevano tracce di deterioramento o danni, sostituire i tubi immediatamente. 6ZF060H1-FT
o Filtro dell'aria
Per la sostituzione di questo filtro, si
raccomanda di utilizzare un filtro aria originale Hyundai.
6ZF060J1-FT
o Candele
Quando si sostituiscono le candele,
ricordare di verificare che quelle nuovesiano del tipo corretto.
F060N02E-GTT
o Gioco valvole
Controllare il rumore eccessivo prodotto
dalle valvole e/o la vibrazione eccessiva del motore e effettuare le opportune regolazioni. Far eseguire tale operazione solo da personale tecnicoqualificato. 6ZF070B1-FT
o Sistema di raffreddamento
Controllare i componenti del sistema
di raffreddamento, quali il radiatore, la vaschetta del refrigerante, i tubi flessibili e gli attacchi, verificandol'eventuale presenza di perdite e danni. Sostituire le parti eventualmente danneggiate.
6ZF070C1-FT
o Refrigerante del motore
Sostituire il refrigerante agli intervalli
specificati sulla tabella dimanutenzione.
6ZF070D1-FT
o Olio del cambio manuale
Controllare le condizioni dell'olio del
cambio manuale in base a quanto specificato sulla tabella di manutenzione. NOTA:
Se il livello dell'olio è basso, prima
di aggiungere altro olio controllare che non vi siano perdite. Non superare il limite di riempimento massimo.
Page 162 of 217
6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
2
1. Tappo bocchettone riempimento
olio motore
2. Servofreno
3. Vaschetta fluido freni
4. Vaschetta fluido frizione (Se
installato)
G010A01GK-GTT Per motori a benzina (1,6 DOHC)
VANO MOTORE
HGK5003
ATTENZIONE:
Durante il controllo o la
riparazione del motore prestare attenzione - nel maneggiare attrezzi o altri oggetti pesanti - a nondanneggiare il coperchio delle punterie, che è di plastica.
!
5. Scatola relé
6. Tappo vaschetta liquido lavavetri
7. Vaschetta fluido servosterzo
8. Vaschetta refrigerante motore
9. Astina graduata controllo livello olio motore 10.Tappo radiatore
11.Astina graduata controllo livello
fluido cambio automatico (Se installato)
12.Filtro aria
13.Batteria
Page 163 of 217
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
3
G010A01GK-GTT
(2,0L DOHC CVVT)
1. Vaschetta fluido servosterzo
2. Servofreno
3. Vaschetta fluido freni
4. Filtro aria
5. Scatola relé 6. Tappo vaschetta liquido lavavetri
7. Vaschetta refrigerante motore
8. Astina graduata controllo livello olio
motore
9. Tappo radiatore 10.Tappo bocchettone riempimento
olio motore
11.Astina graduata controllo livello fluido cambio automatico (Seinstallato)
12.Batteria ATTENZIONE:
Durante il controllo o lariparazione del motoreprestare attenzione - nel maneggiare attrezzi o altri oggetti pesanti - a nondanneggiare il coperchio delle punterie, che è di plastica.
!
HGK5002
Page 164 of 217
6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
4
1. Vaschetta fluido servosterzo
2. Servofreno
3. Vaschetta fluido freni
4. Filtro aria
5. Scatola relé 6. Tappo vaschetta liquido lavavetri
7. Vaschetta refrigerante motore
8. Astina graduata controllo livello olio
motore
9. Tappo radiatore 10.Tappo bocchettone riempimento
olio motore
11.Astina graduata controllo livello fluido cambio automatico (Seinstallato)
12.Batteria
G010A01GK-GTT
(2,7 V6)
HGK5001
CAUTION:
When inspecting or servic-ing the engine, you shouldhandle tools and other heavy objects carefully so that the plastic rocker coverof the engine is not dam- aged.
!
Page 167 of 217
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
7
G030C02A-ATT
Controllo del livello dell'olio
Prima di controllare l'olio, riscaldate il motore e assicurateVi che la vetturasia parcheggiata in piano e spegnete il motore. Rimuovete l'astina dalla sua sede, pulitela accuratamente, reinseritela edestraetela nuovamente. Il livello dell'olio deve essere compreso tra i valori "F" e "L". HGK5004
1,6L/2,0L
2,7L
HGK5005
!
SG030D1-FT
Rabbocco
Se il livello dell'olio è al minimo, effettuate il rabbocco:
1. Svitate il tappo dell'olio e rimuovetelo.
2. Effettuate il rabbocco e controllate
nuovamente il livello di massimo.
3. Avvitate il tappo.
Tra il livello di minimo e di massimooccorre 1 litro di olio. 1,6L/2,0L
2,7L
WARNING:
Fare molta attenzione a non toccare
il tubo flessibile del radiatorequando si controlla l'olio motore perché il tubo potrebbe essere caldo e provocare quindi delleustioni.
Page 170 of 217

6MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
10
SG050C1-FT
Controllo del liquido refrigerante
Il livello del refrigerante si può controllare dal lato della vaschetta di plastica. Il livello deve essere compreso tra le linee di "L" e "F"segnate sulla vaschetta. Se il livello è al di sotto di "L", rabboccate. Se notate che il livello del liquido si trovasovente al di sotto del minimo, contattate il Vostro Concessionario Hyundai.
SG050B1-FT
Refrigerante consigliato
Usate refrigerante al glicole di etilene
in soluzione con 50% di acqua. Il liquido refrigerante deve essere compatibile con le parti in alluminiodel motore. Non aggiungete altri additivi.
Se la concentrazione di antigelo
supera il 60% o scende al di sotto del 35%, il sistema di raffreddamentopotrebbe risultarne danneggiato. Per assicurare l'esatta concentrazione di antigelo quando si effettua il rabboccoo la sostituzione del liquido refrigerante, consultate la tabella sottostante.
Acqua
65% 60%50%40%
35%40%50%60%
Temperatura
ambiente
Gradi centigradi
-15 -25-35-45 Concentrazione liquido
Refrigerante
Soluzione antigelo
!
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DELLIQUIDO REFRIGERANTE
SG050A1-FT
ATTENZIONE:
Non togliete il tappo del radiatore a motore caldo. Il refrigerante potrebbe fuoriuscire e causareustioni.