
PANORAMICA DELLE FUNZIONI E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DEL VOSTRO VEICOLO
!ATTENZIONE:
Se sul veicolo s'installa un contenitore con deodorante liquido per l'ambiente, evitare di posizionarlo accanto al quadro strumenti oppure sulla superficie della plancia. In caso di perditadi liquido, queste parti (quadro strumenti, plancia o ventilatore per l'aria) potrebbero rimanere danneggiate. Lavare queste parti immediatamente, con acqua.
1. Interruttore regolazione livello proiettori
2. Interruttore spazzola posteriore/interruttore lavaggio
posteriore (Se installato)
3. Interruttore luci multi-funzione
4. Quadrostrumenti
5. Avvisatore acustico e Airbag lato guidatore
6. Interruttore tergicristallo/lava vetri
7. Orologio digitale
8. Interruttore del lunotto termico
9. Interruttore delle luci lampeggianti di emergenza
10. Interruttore luci fendinebbia anteriori (Se installato)
11. Interruttore luci antinebbia posteriori 12. Pannello comandi riscaldamento / aria condizionata
(Se installato)
13. Airbag lato passeggero (Se installato)
14. Cassetto portaoggetti
15. Leva apertura cofano
16. Cassetto multiplo
17. Accendisigari
18. Posacenere
19. Portabibite anteriore
20. Leva cambio
21. Freno di stazionamento
22. Portabibite posteriore/ Riscaldatore del sedile (Se installato)
lcfl-it-0.p65 1/6/04, 5:09 PM
11

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 9
o Quando la porta non è bloccata,
il contrassegno rosso è visibile sulla levetta, mentre non è visibilela dicitura "LOCK" sulla levetta.
o La chiusura centralizzata delle
porte si attiva girando la chiave (con sistema antifurto: porta lato guidatore e porta lato passeggero,senza sistema antifurto: solo porta lato guidatore) verso la parte anteriore o posteriore del veicolo.
B070A01A-GTT SISTEMA ANTIFURTO (Se installato) Questo sistema è progettato per offrire una protezione atta ad impedire che persone non autorizzate possano penetrare nell'auto. Il funzionamento diquesto sistema è suddiviso in tre fasi: la prima è la fase "Armata", la seconda è la fase "di Allarme", e la terza è lafase "Disarmata". Quando entra in funzione, il sistema emette un allarme acustico e contemporaneamente falampeggiare le luci di tutti gli indicatori di direzione. B070B03A-GTTFase armata Parcheggiare la vettura e spegnere il
motore. Armare il sistema come descritto sotto.
1) Estrarre la chiave dell'avviamento dal blocchetto.
2) Verificare che il cofano motore e lo sportello del bagagliaio (4 porte)/ il portellone posteriore (3/5 porte) siano bloccati.
3) Bloccare le porte con il trasmettitore
del sistema di apertura a distanza.
Conclusa la suddetta procedura, le
luci degli indicatori di direzione lampeggeranno una volta, per indicare che il sistema è armato. NOTA:
1) Se però una delle porte, lo
sportello del bagagliaio (4 porte)/ il portellone posteriore (3/5 porte)o il cofano motore rimangono aperti, il sistema non verrà armato.In questo caso, riarmare ilsistema come descritto sopra.
2) Una volta armato il sistema, sarà possibile sbloccare solo losportello del bagagliaio (4 porte)utilizzando la chiave, senza disarmare il sistema.
! ATTENZIONE:
Non armare il sistema finché l'ultima delle persone a bordo non abbia lasciato l'abitacolo. Se si arma ilsistema quando a bordo vi sono ancora una o più persone, l'allarme potrebbe entrare in funzione nelmomento in cui queste dovessero uscire dall'abitacolo.
HLC2002
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:10 PM
9

1- 10 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B070D02A-ATT FASE DISARMATA Se si sblocca la porta del guidatore o del passeggero premendo il pulsante del trasmettitore dopo che il sistema è stato armato, il sistema verràdisarmato. Conclusa la suddetta procedura, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno due volte, per indicareche il sistema è disarmato. Se non si apre una porta qualsiasi, lo sportello del bagagliaio (4 porte)/il portellone posteriore (3/5 porte) o ilcofano motore entro 30 secondi, il sistema verrà riarmato.
B070C04A-GTTFASE DI ALLARME Con il veicolo parcheggiato e il sistema
armato, l'allarme entrerà in funzione al verificarsi di una delle condizioni seguenti.
1) Si apre una porta o il portellone posteriore (3/5 porte) senza utilizzare il trasmettitore.
2) Si apre lo sportello del bagagliaio (4 porte) senza usare la chiave.
3) Se si apre il cofano motore.
Entrerà in funzione l'allarme acustico
e le luci degli indicatori di direzionelampeggeranno di continuo per 27 secondi. Per disattivare il sistema,sbloccare la porta o il portellone posteriore usando il trasmettitore. NOTA: Se il sistema viene disarmato
quando l'interruttore della luce dell'abitacolo è girato su "DR" o " ",tale luce si accenderà per 30 secondi.
!
ATTENZIONE:
Non tentare di avviare il motore se il sistema è armato.
! ATTENZIONE:
La fase armata può essere disarmata
solo con il trasmettitore. Se il trasmettitore non disarma il sistema,è necessario procedere come segue:
1. Sbloccare la porta con la chiave:
così facendo, l'allarme verrà attivato.
2. Inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento e girarla sullaposizione "ON".
3. Attendere 30 secondi.
Terminata la procedura sopra, il
sistema verrà disarmato.
HTB202
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:10 PM
10

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 11
B070F02A-GTT Sistema di apertura a distanza (Se installato)Bloccaggio delle porte
1. Chiudere tutte le porte.
2. Premere il pulsante sul trasmettitore.
3. Mentre vengono bloccate tutte le porte, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno una volta per indicare che il sistema è armato.
Sbloccaggio delle porte
1. Premere ancora una volta il pulsante del trasmettitore dopo che sonostate bloccate tutte le porte.
2. Mentre vengono sbloccate tutte le
porte, le luci degli indicatori didirezione lampeggeranno due volte per indicare che il sistema è disarmato. B070E01TB-GTT Sostituire la batteria Quando la batteria del trasmettitore
comincia a scaricarsi, si può premere più volte il bottone per bloccare e sbloccare le porte, e il LED non siaccenderà. Sostituire la batteria non appena possibile.
Tipo di batteria : CR1220 Sostituzione della batteria
Batteria
1. Rimuovere la vite con un cacciavite a croce (+).
2. Separare la scatola con un cacciavite
a testa piatta (-), come illustrato nella figura. 3. Togliere le quattro viti poste sul
retro del circuito incorporato.
4. Rimuovere la vecchia batteria dalla scatola e prendere nota della polarità.
HTB053
HTB054
HTB055
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:10 PM
11

1- 50 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B260H02A-ATT
SPIA DEL FRENO DI STAZIONAMENTO E DI
AVARIA DELL'IMPIAN- TO FRENI
SB210J1-FT SPIA DI SEGNALAZIONE
ANABBAGLIANTI
Questa spia si illumina ogni volta che si inseriscono le luci abbaglianti oquando le si usa per segnalare. SB210K1-FT
SPIA PRESSIONE OLIO
SB210G1-FT SPIE INDICATORI DI
DIREZIONE
Le frecce verdi lampeggianti situate sul quadro comandi segnalano la direzione scelta. Se la freccia si illumina ma non lampeggia oppure lampeggiapiù rapidamente del normale o non lampeggia affatto, vi è un difetto nel sistema degli indicatori di direzione.
ATTENZIONE :
Se viaggiando si accende la spia
pressione olio, occorre arrestarsi immediatamente. In caso contrario, si rischia di danneggiare seriamente il motore.
L'accensione della spia indica una
pressione insufficiente nel circuito di lubrificazione. È normale, a motore fermo, che la spia sia accesa con la chiave di avviamento in posizione "ON". Effettuando l'avviamento la spia devespegnersi. Se la spia rimane accesa a motore avviato, spegnete il motore e rivolgeteVi ad un centro di assistenzaHyundai prima di ripartire.!
AVVERTENZA:
Se ritenete che l'impianto freni della
Vostra vettura presenti qualche anomalia, rivolgeteVi immediata- mente al Vostro ConcessionarioHyundai. Con la chiave di avviamento in posizione "ON" o "START", quando il freno distazionamento è inserito, la spia corrispondente si illuminerà. A motore acceso la spia si spegnequando il freno viene disinserito. Se il freno di stazionamento non è inserito, la spia si illumina quandola chiave di avviamento si trova su "ON" o "START" e si spegne a motore acceso. Se la spia si illuminadurante la guida, rallentate e arrestate la vettura.
!
lcfl-it-1a.p65 1/6/04, 5:11 PM
50

1- 58 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B340C02FC-GTT INTERRUTTORE FARI Ruotando la leva fino al primo scatto si accenderanno le luci dl posizione, si illuminerà il quadro strumenti e la con- sole centrale. Per passare alle lucianabbaglianti e abbaglianti, ruotate la leva fino al secondo scatto. NOTA: Per poter accendere i proiettori, è necessario che il blocchettod'avviamento sia girato su "ON".
SB220A1-FT INDICATORE DI DIREZIONE E INTERRUTTORE FARI Indicatori di direzione Per segnalare una svolta a sinistra la leva deve essere portata verso il basso. Dopo la svolta l'indicatore si disinserisce automaticamente. Sel'indicatore lampeggia più rapidamente del solito o non lampeggia affatto, controllate se è una lampadina unfusibile bruciato, oppure rivolgeteVi direttamente al Vostro Concessionario Hyundai.
SB220B1-FT SEGNALE DI CAMBIO CORSIA Per indicare un cambio di corsia, spostate la leva verso il basso o verso l'alto fino a quando la spia inizierà a lampeggiare. Quando rilasciata, la levaritornerà nella posizione centrale.
HLC2069HLC2072
lcfl-it-1b.p65
1/6/04, 5:12 PM
58

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 59
SB220F1-FT LAMPEGGIO Anche a fari spenti è possibile
effettuare il lampeggio con gli abbaglianti tirando la leva delle luci verso di Voi. B350A01A-ATTTERGILAVACRISTALLI
Il tergilavacristalli può essere utilizzato in 3 diverse posizioni :
1. Intermittente
2. A bassa velocità
3. Ad alta velocità NOTA: Per evitare danni al sistema del tergicristallo, evitare di usarlo per rimuovere grossi accumuli di neveo ghiaccio. La neve o il ghiaccio presenti in grossa quantità debbono essere rimossi manualmente. Se c'èsolo un sottile strato di neve o di ghiaccio sul parabrezza, azionare il
SB220E1-FTLUCI ABBAGLIANTI E ANAB-
BAGLIANTI
Per azionare le luci abbaglianti spingete
la eva verso il cruscotto.Contemporaneamente l'indicatore dei fari abbaglianti si illuminera'. Perazionare gli anabbaggaglianti, riportate la eva verso di Voi.
SPEGNIMENTO AUTOMATICO DELLE LUCI DI STAZIONA-
MENTO (Se installato) Se dopo avere guidato il veicolo non si spengono le luci di stazionamento,queste si spegneranno automaticamente all'apertura della porta del guidatore. Per riaccenderle, è sufficiente girare la chiave del blocchetto d'avviamento su "ON". B340F01A-GTT LUCI PER MARCIA DIURNA (DRL) (Se installate) La vostra Hyundai è equipaggiata con le luci per marcia diurna. Le luci per marcia diurna servono a renderemaggiormente visibile il vostro veicolo agli automobilisti che sopraggiungono. Le luci per marcia diurna installate sulvostro veicolo sono progettate per rimanere costantemente accese quando il motore è in funzione, anchese l'interruttore dei proiettori è in posizione "OFF" (spento). Tuttavia, le luci per marcia diurna si spengonoquando di inserisce il freno di stazionamento.
HLC2071 B350A01A
lcfl-it-1b.p65
1/6/04, 5:12 PM
59

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 61
SB240A1-FT LAMPEGGIATORI DI EMERGENZA Le luci lampeggianti di emergenza devono venire utilizzate quando la vettura è ferma sulla carreggiata o incaso di pericolo. Premendo l'apposito interruttore tutte le luci di direzione lampeggeranno contemporaneamente.Questo interruttore funziona anche incaso di motore spento.
B390A02A-ATT TERGI/LAVALUNOTTO (Se installato) Per accendere il tergi/lavalunotto, premere l'apposito pulsante. Il liquido lavalunotto viene spruzzato sul cristallofinché si tiene premuto l'interruttore con il simbolo " ".
1. Premendo l'interruttore sulla posizione " ", il tergilunotto entrerà in funzione in maniera con-tinua.
2. Premendo l'interruttore sulla posizione " ", il tergilunotto entrerà in funzione per tre volte dopo che il liquido lavalunotto saràstato spruzzato sul lunotto posteriore.3. Premendo l'interruttore sullaposizione " ", il tergilunotto entrerà in funzione in manieraintermittente, ogni cinque secondi.
Non azionare il lavalunotto di continuo
per più di 15 secondi, oppure con la vaschetta del liquido vuota; il sistema si potrebbe danneggiare. Non azionareil tergilunotto se il vetro è asciutto: si potrebbe rigare il vetro e causare l'usura prematura della spazzola.
Per la stessa ragione, non azionare il
lavalunotto se non c'è più liquido nella vaschetta.
B390A02AB370B01A
lcfl-it-1b.p65 1/6/04, 5:12 PM
61