Page 4 of 167

IndicePer trovare con facilità un de-
terminato argomento consul-
tare anche l'indice analitico
presente al fondo di questo
libretto Uso e manutenzione.
1 Avvertenze generali . . . 5
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . 6
Abbreviazione e simboli . . . 6
Equipaggiamento . . . . . . . . . 7
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . 7
Attualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2 Vista generale . . . . . . . . . 9
Vista generale da
sinistra . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Vista generale da
destra . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Sotto la sella . . . . . . . . . . . . 14
Comandi sul manubrio,
lato sinistro . . . . . . . . . . . . . . 15
Comandi sul manubrio,
lato destro . . . . . . . . . . . . . . 16
Strumento combinato . . . . 17
Fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 Indicatori . . . . . . . . . . . . . 19
Display multifunzione . . . . 20
Spie di avvertimento e
controllo . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Spia di avvertimento
ABS .................... 20
Indicazioni di
funzionamento . . . . . . . . . . 20
Spie di avvertimento
generali . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Spie di avvertimento
ABS .................... 28
4 Comandi . . . . . . . . . . . . . . 35
Blocchetto di accensione
e bloccasterzo . . . . . . . . . . 36
Immobilizzatore
elettronico . . . . . . . . . . . . . . 37
Lampeggiatori di
emergenza . . . . . . . . . . . . . . 38
Tripmaster . . . . . . . . . . . . . . 39
Computer di bordo
SA
.... 41
Orologio . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Interruttore arresto
d'emergenza . . . . . . . . . . . . 45 Riscaldamento
manopole
SA
............. 46
Frizione . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Luci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Indicatori di direzione . . . . 50
Sella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Portacasco . . . . . . . . . . . . . . 52
Occhielli di ancoraggio del
bagaglio . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Specchietti . . . . . . . . . . . . . . 54
Precarico molle . . . . . . . . . . 54
Ammortizzatori . . . . . . . . . . 55
Regolazione elettronica
dell'assetto ESA
SA
....... 56
Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . 58
5 Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Avvertenze di
sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Check list . . . . . . . . . . . . . . . 62
Avviamento . . . . . . . . . . . . . 62
Spunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Rodaggio . . . . . . . . . . . . . . . 65
Arresto della moto . . . . . . . 69
Page 19 of 167
Strumento combinato1Tachimetro
2 Contagiri
3 Spie di avvertimento e
controllo ( 20)
4 Display multifunzione
( 20)
5 Spia di controllo impianto
antifurto (ES) e sensore
illuminazione strumenti
6 Regolazione dell'ora
( 44)
L'illuminazione dello
strumento combinato
è dotata di un commutatore
automatico giorno-notte.
217zVista generale
Page 21 of 167
Indicatori
Display multifunzione .......... 20
Spie di avvertimento e
controllo . . .................... 20
Spia di avvertimento ABS . . .... 20
Indicazioni di funzionamento . . . 20
Spie di avvertimento generali . . 21
Spie di avvertimento ABS . . .... 28
319zIndicatori
Page 22 of 167

Display multifunzione1Orologio
2 Settore per spie di avver-
timento ( 21)
3 Settore per le indicazioni
del computer di bordo
4 Indicatore della marcia
( 20)
5 Indicatore di temperatura
motore ( 21)
6 Settore per le indicazioni
della regolazione elettro-
nica dell'assetto ( 56)
7 Indicatore Tripmaster
( 39) 8
Indicatore della quantità
di carburante ( 20)
Spie di avvertimento e
controllo1Spia di controllo indica-
tore di direzione sinistro
2 Spia di controllo luce ab-
bagliante
3 Spia di avvertimento ge-
nerale
4 Spia di controllo del folle
5 Spia di avvertimento ABS
6 Spia di controllo indica-
tore di direzione destro
Spia di avvertimento
ABSIn alcuni Paesi è possibile che
la visualizzazione della spia
di avvertimento ABS presenti
delle differenze.
Visualizzazione alterna-
tiva della spia di avverti-
mento ABS.Indicazioni di funzio-
namentoQuantità di carburante
Le barre trasversali sotto
il simbolo della pompa di
benzina indicano la quantità
di carburante restante.
Marcia
Viene visualizzata la mar-
cia innestata.
Se non è innestata alcuna
marcia, l'indicatore della mar-
cia visualizza 0, inoltre si ac-
320zIndicatori
Page 23 of 167
cende la spia di controllo del
folle.Temperatura liquido di
raffreddamento
Le barre trasversali sotto
il simbolo della tempe-
ratura indicano il livello della
temperatura del liquido di raf-
freddamento.
Spie di avvertimento
generaliVisualizzazione
Gli avvertimenti generali ven-
gono visualizzati mediante te-
sti e simboli nel display multi-
funzione; talvolta si accende
anche la spia di avvertimen-
to generale rossa o gialla.
Possono essere visualizzate
contemporaneamente spie
diverse.
321zIndicatori
Page 41 of 167
Spegnimento dei lam-
peggiatori di emergenzaAzionare il tasto dell'indica-
tore di direzione spostando-
lo dalla posizione3.
Lampeggiatori di emergenza
spenti.
In alternativa: azionare con-
temporaneamente i tasti
dell'indicatore di direzione
sinistro 1e destro 2.
Lampeggiatori di emergenza
spenti.
TripmasterImpiego del TripmasterL'impiego del Tripmaster de-
scritto di seguito può essere
eseguito in alternativa anche
con il tasto 1presente nello
strumento combinato.Selezione delle indica-
zioniInserire l'accensione.
Dopo l'inserimento del-
l'accensione, nel display
multifunzione compare sem-
pre l'ultima informazione ri-
chiamata dal Tripmaster pri- ma del disinserimento dell'ac-
censione.
Azionare una volta breve-
mente il tasto Tripmaster 1.
439zComandi
Page 42 of 167
Nel display del Tripmaster
compaiono nella seguente
successione:Chilometraggio totale
Chilometraggio parziale 1
(Trip I)
Chilometraggio parziale 2
(Trip II)
Autonomia residuaAzzeramento del conta-
chilometri parzialeInserire l'accensione.
Selezionare il contachilome-
tri parziale desiderato. Tenere premuto il tasto Tri-
pmaster
1fino a quando
non cambia l'indicazione.
Il contachilometri parziale si
azzera.
Autonomia residuaViene visualizzata l'autono-
mia residua 1con la scrittaRANGE
solo al raggiungimen-
to del livello di riserva. Es-
sa viene calcolata sulla base
dello stile di guida adottato
dal pilota fino a quel momen-
to e del carburante ancora
presente; il dato segnala la
percorrenza residua ancora
possibile con il restante con-
tenuto del serbatoio.
Quando la moto poggia sul
cavalletto laterale, non è pos-
sibile determinare corretta-
mente il livello di carburante
440zComandi
Page 44 of 167
Azionare una volta il tasto
BC1.
Nel display del computer di
bordo compaiono nella se-
guente successione: Orologio
Autonomia residua Velocità media
Consumo medio
Avvertimento livello dell'olio
Temperatura ambiente
Autonomia residuaL'autonomia residua
1può
anche essere richiamata pri-
ma del raggiungimento della
quantità di riserva. La descri-
zione del funzionamento del-
l'autonomia residua presente
nel capitolo Tripmaster ( 40)
vale anche per il computer di
bordo.
Calcolo della velocità
mediaIl calcolo della velocità me-
dia 1si basa sul tempo tra-
scorso dall'ultimo "RESET".
Non vengono considerate le
interruzioni della marcia du-
rante le quali il motore è rima-
sto spento.
442zComandi