MANUTENZIONE DELLA VETTURA
250
INTERVENTI
AGGIUNTIVI
Ogni1000 kmo prima di lunghi viaggi
controllare ed eventualmente ripristinare:
– livello liquido di raffreddamento motore
– livello liquido freni/comando idraulico
frizione
– livello liquido servosterzo
– livello liquido lavacristallo e lavafari
– pressione e condizione dei pneumatici.
Ogni3000 kmcontrollare ed eventual-
mente ripristinare il livello dell’olio motore.
Si consiglia l’uso dei prodotti della FL Se-
lenia, studiati e realizzati espressamente
per le vetture Alfa Romeo (vedere “Riforni-
menti” al capitolo “Caratteristiche tecni-
che”).
PIANO DI
ISPEZIONE ANNUALE
Per le vetture con un chilome-
traggio annuale inferiore ai 20.000
km (esempio circa 10.000 km) è
consigliato un piano di ispezione
annuale con i seguenti contenuti:
– Controllo condizioni/usura pneumatici
ed eventuale regolazione pressione (com-
preso ruotino di scorta)
– Controllo funzionamento impianto di il-
luminazione (fari, indicatori di direzione,
emergenza, vano bagagli, abitacolo, por-
taoggetti, spie quadro strumenti, ecc. )
– Controllo funzionamento impianto ter-
gilavacristallo, registrazione spruzzatori
– Controllo posizionamento/usura spaz-
zole tergicristallo
– Controllo condizioni e usura pattini fre-
ni a disco anteriori
– Controllo stato pulizia serrature cofano
motore e baule, pulizia e lubrificazione le-
verismi.– Controllo visivo condizioni: motore, cam-
bio, trasmissione, tubazioni (scarico - ali-
mentazione carburante - freni ) elementi in
gomma (cuffie - manicotti - boccole ecc..),
tubazioni flessibili impianti freni e alimen-
tazione
– Controllo stato di carica batteria
– Controllo visivo condizioni cinghie co-
mandi vari
– Controllo ed eventuale ripristino livello
liquidi (raffreddamento motore, freni, lava-
cristalli, batteria ecc. )
– Sostituzione olio motore e filtro olio
– Sostituzione filtro antipolline.