Page 229 of 275
227
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
fig. 3 - Versioni 1.9 JTDM8v - 1.9 JTDM16vA0E0162m
fig. 4 - Versione 2.4 JTDMA0E0203m
1.Olio motore - 2.Batteria
3.Liquido freni - 4.Liquido lavacristallo
5.Liquido raffreddamento motore
6.Liquido servosterzo
1.Olio motore - 2.Batteria
3.Liquido freni - 4.Liquido lavacristallo
5.Liquido raffreddamento motore
6.Liquido servosterzo
Page 230 of 275
228
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDAOLIO MOTORE
Fig. 5: versioni 1.9 JTS - 2.2 JTS
Fig. 6: versione 3.2 JTS
Fig. 7: versioni 1.9 JTD
M8V-
1.9 JTD
M16V
Fig. 8: versione 2.4 JTDM
Controllo livello olio motore
Il controllo del livello dell’olio deve es-
sere effettuato, con vettura in piano, al-
cuni minuti (circa 5) dopo l’arresto del
motore.
Estrarre l’astina Adi controllo e pulir-
la,quindi reinserirla a fondo, estrarla e
verificare che il livello sia compreso tra
i limiti MINeMAXricavati sull’asti-
na stessa. L’intervallo tra i limiti MINe
MAXcorrisponde a circa un litro d’o-
lio.
A0E0018mfig. 5A0E0069mfig. 6
A0E0233mfig. 7
A0E0202mfig. 8
Page 231 of 275

229
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Consumo olio motore
Indicativamente il consumo massimo
di olio motore é di 400 grammi ogni
1000 km.
Nel primo periodo d’uso della vettura il
motore è in fase di assestamento, per-
tanto i consumi di olio motore possono
essere considerati stabilizzati solo dopo
aver percorso i primi 5000 ÷ 6000 km.
AVVERTENZAIl consumo dell’olio di-
pende dal modo di guida e dalle condi-
zioni di impiego della vettura.
AVVERTENZANon aggiungere olio
con caratteristiche diverse da quelle del-
l’olio già esistente nel motore. Rabbocco olio motore
Se il livello dell’olio è vicino o addirittu-
ra sotto il riferimento MIN, aggiunge-
re olio attraverso il bocchettone di riem-
pimentoB, fino a raggiungere il riferi-
mentoMAX. Il livello dell’olio non de-
ve mai superare il riferimento MAX.
AVVERTENZA Qualora il livello olio
motore, in seguito a regolare controllo,
risultasse sopra al livello MAX, occor-
re rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo per il corretto ripristino del livel-
lo stesso.
AVVERTENZA Dopo aver aggiunto o
sostituito l’olio, prima di verificarne il
livello, fare girare il motore per alcuni
secondi ed attendere qualche minuto do-
po l’arresto.
Con motore caldo, agi-
te con molta cautela al-
l’interno del vano motore: pe-
ricolo di ustioni. Ricordate che,
a motore caldo, l’elettroventi-
latore può mettersi in movi-
mento: pericolo di lesioni. At-
tenzione a sciarpe, cravatte e
capi di abbigliamento non ade-
renti: potrebbero essere tra-
scinati dagli organi in movi-
mento.
ATTENZIONE
L’olio motore usato e il
filtro dell’olio sostitui-
to contengono sostanze
pericolose per l’ambiente. Per
la sostituzione dell’olio e dei fil-
tri consigliamo di rivolgersi ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Page 233 of 275

231
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
LIQUIDO SERVOSTERZO
fig. 11-12
Controllare che il livello dell’olio sia al li-
vello massimo: questa operazione deve
essere eseguita con la vettura in piano
ed a motore fermo e freddo.
LIQUIDO LAVACRISTALLO/
LAVAFARI fig. 10
Per aggiungere liquido, rimuovere il tap-
poAe versare una miscela di acqua e
liquidoTUTELA PROFESSIONAL
SC 35in queste percentuali:
❒30% di TUTELA PROFESSIO-
NAL SC 35e 70% d’acqua in
estate;
❒50% di TUTELA PROFESSIO-
NAL SC 35 e 50% d’acqua in in-
verno.
In caso di temperature inferiori a –20°C
usareTUTELA PROFESSIONAL SC
35puro.
A0E0029mfig. 10
Non viaggiare con il
serbatoio del lavacri-
stallo vuoto: l’azione del la-
vacristallo è fondamentale per
migliorare la visibilità.
ATTENZIONE
Alcuni additivi commer-
ciali per lavacristallo
sono infiammabili. Il vano mo-
tore contiene parti calde che
a contatto potrebbero accen-
derli.
ATTENZIONE
A0E0027mfig. 11 versioni 1.9 JTS -
2.2 JTS - 2.4 JTDM
A0E0234mfig. 12 versioni 3.2 JTS -
1.9 JTD
M8V- 1.9 JTDM16V
Page 235 of 275

233
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Il liquido freni è vele-
noso e altamente cor-
rosivo. In caso di contatto ac-
cidentale lavare immediata-
mente le parti interessate con
acqua e sapone neutro, quindi
effettuare abbondanti risciac-
qui. In caso di ingestione ri-
volgersi immediatamente ad
un medico.
ATTENZIONE
Il simbolo π, presente
sul contenitore, identi-
fica i liquidi freno di tipo sin-
tetico, distinguendoli da quel-
li di tipo minerale. Usare liqui-
di di tipo minerale danneggia
irrimediabilmente le speciali
guarnizioni in gomma dell’im-
pianto di frenatura.
ATTENZIONE
FILTRO ARIA/
FILTRO ANTIPOLLINE
Per la sostituzione del filtro dell’aria o
del filtro antipolline occorre rivolgersi ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
FILTRO DEL
GASOLIO
SCARICO DELL’ACQUA
DI CONDENSA
La presenza di acqua nel
circuito di alimentazione
può arrecare gravi dan-
ni al sistema d’iniezione e cau-
sare irregolarità nel funziona-
mento del motore. Nel caso la
spia
csi accenda sul quadro
strumenti (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione
di un messaggio sul display) ri-
volgersi il più presto possibile
presso i Servizi Autorizzati Al-
fa Romeo per l’operazione di
spurgo. Qualora la stessa se-
gnalazione avvenga immedia-
tamente dopo un rifornimento,
è possibile che sia stata intro-
dotta acqua nel serbatoio: in tal
caso spegnere immediatamente
il motore e contattare i Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
Page 251 of 275

249
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
MOTORE
GENERALITÀ
Codice tipo
Ciclo
Numero e posizione cilindri
Numero valvole per cilindro
Diametro e corsa stantuffi mm
Cilindrata totale cm3
Potenza massima (CEE) kW
CV
regime corrispondente giri/min
Coppia massima (CEE) Nm
kgm
regime corrispondente giri/min
Candele di accensione
Carburante
1.9 JTS
939A6000
Otto
4 in linea
4
86 x 80
1859
118
160
6500
190
19,4
4500
NGKFR5CP
Benzina
verde senza
piombo
95 RON
(Specifica
EN228)2.2 JTS
939A5000
Otto
4 in linea
4
86 X 94,6
2198
136
185
6500
230
23,4
4500
NGKFR5CP
Benzina
verde senza
piombo
95 RON
(Specifica
EN228)3.2 JTS
939A000
Otto
6 a V di 60°
4
85,6 X 89
3195
191
260
6300
322
32,8
4500
BOSCH
HR7MPP152
Benzina
verde senza
piombo
95 RON
(Specifica
EN228)1.9
JTD
M8v
939A1000
Diesel
4 in linea
2
82 x 90,4
1910
88
120
4000
280
28,5
2000
–
Gasolio per
autotrazione
(Specifica
EN590)1.9
JTDM16v
939A2000
Diesel
4 in linea
4
82 x 90,4
1910
110
150
4000
320
32,6
2000
–
Gasolio per
autotrazione
(Specifica
EN590)2.4 JTD
M
939A3000
Diesel
5 in linea
4
82 x 90,4
2387
147
200
4000
400
40,8
2000
–
Gasolio per
autotrazione
(Specifica
EN590)
Page 262 of 275
260
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
RIFORNIMENTI
1.9 JTDM8v
70❍10❍
7,5
4,6
❑
2,3
6,0
1.9 JTDM16v
70❍10❍
7,5
4,6
❑
2,3
6,0
2.4 JTDM
70❍10❍
7,35
6,4
❑
2,8
6,0
1.9 JTS
70●10●
8,15
5,4
■
2,3
6,0
2.2 JTS
70●10●
8,15
5,4
■
2,3
6,0
3.2 JTS
69●10●
10,3
5,4
■
2,8
6,0
Combustibili prescritti
Prodotti consigliati
●Benzina Verde senza
piombo non inferiore
a 95 R.O.N.
(Specifica EN228)
❍Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua
e liquido
PARAFLU UP al 50%
■SELENIA StAR
❑SELENIA WR
TUTELA CAR MATRYX
Miscela di acqua e liquido
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
Serbatoio del combustibile: litri
– compresa una riserva di litri
Impianto di raffreddamento motore litri
Circuito di lubrificazione litri
motore
Cambio meccanico/
differenziale litri
Recipiente liquido
lavacristallo con lavafari litri
Page 269 of 275

267
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
– interventi aggiuntivi ............ 223
– manutenzione programmata... 220
– Piano di Manutenzione
Programmata ..................... 221
– Piano di Ispezione Annuale .. 223
Motore
– codice di identificazione ....... 248
– dati caratteristici ................. 249
– marcatura .......................... 247
MSR (sistema) ........................ 110
Olio motore
– caratteristiche tecniche ........ 260
– consumo ........................... 229
– verifica del livello ................ 228
Pesi ....................................... 259
Plafoniere
– anteriore ........................... 78
– posteriore .......................... 80
Plancia e comandi .............. 6
Plancia portastrumenti .............. 7
Pneumatici
– in dotazione ...................... 254– da neve ............................ 158
– lettura corretta del
pneumatico ....................... 252
– pressioni di gonfiaggio ........ 255
– sostituzione ....................... 179
Portapacchi/portasci ................. 102
Porte ...................................... 92
Posacenere .............................. 86
Predisposizione autoradio .......... 112
Prestazioni .............................. 258
Pretensionatori ......................... 128
Protezione dell’ambiente ........... 123
Pulizia cristalli .......................... 73
Pulsanti su plancia .................... 72
Quadro strumenti ..................... 8
Rifornimenti .................... 121 -260
Riscaldatore supplementare ....... 69
Risparmio di combustibile ........... 153
Ruote
– dati tecnici ......................... 252
– sostituzione ....................... 179 Luci di emergenza .................... 72
Luci di parcheggio
– comando ........................... 72
Luci plafoniera anteriore
– comando ........................... 78
– sostituzione lampade .......... 201
Luci plafoniera posteriore
– comando ........................... 80
– sostituzione lampade .......... 201
Luci plafoniera pozzanghera
– sostituzione lampada .......... 204
Luci plafoniera specchietto di cortesia
– sostituzione lampada .......... 202
Luci di posizione
– comando ........................... 70
– sostituzione lampade ... 196-199
Luci retronebbia
– comando ........................... 72
– sostituzione lampada .......... 198
Luce targa ............................... 200
Luci terzo stop ......................... 200
Lunga inattività della vettura ...... 160
Manutenzione e cura......... 219