Page 25 of 275

23
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDAAVVERTENZAL’avvicinarsi della lan-
cetta al settore rosso può verificarsi per
concomitanti situazioni sfavorevoli, co-
me la marcia a bassa velocità, in sali-
ta, a pieno carico o con traino, in am-
biente a temperatura elevata.
INDICATORE PRESSIONE
TURBOCOMPRESSORE
(versioni diesel) fig. 19
La lancetta indica il valore di pressione
del turbocompressore.
AZZERATORE CHILOMETRI
PARZIALE fig. 20
Per azzerare i km parziali mantenere
premuto per alcuni istanti il pulsante A.
REGOLAZIONE MANUALE
ILLUMINAZIONE COMANDI
REOSTATO
Questa funzione consente di regolare (su
8 livelli) l'intensità luminosa della grafi-
ca/display del quadro strumenti, display
autoradio (ove previsto), display clima-
tizzatore, display sistema di radionaviga-
zione (ove previsto) e della grafica degli
strumenti di bordo (indicatore livello car-
burante, indicatore temperatura olio mo-
tore (versioni benzina) o indicatore pres-
sione turbocompressore (versioni diesel)
e indicatore temperatura liquido raffred-
damento motore).
Per effettuare la regolazione, premere
con pressione breve il pulsante +sulla
leva sinistra per aumentare la lumino-
INDICATORE TEMPERATURA
OLIO MOTORE
(versioni benzina) fig. 18
La lancetta indica la temperatura del-
l’olio motore ed inizia a fornire indica-
zioni quando la temperatura dell’olio su-
pera 70°C circa.
Se la lancetta dovesse avvicinarsi al set-
tore rosso è necessario ridurre la richie-
sta di prestazioni.
L’accensione della spia
`durante la
marcia (su alcune versioni unitamente
alla visualizzazione di un messaggio sul
display) indica l’aumento eccessivo del-
la temperatura dell’olio motore; in que-
sto caso spegnere il motore e rivolgersi
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
A0E0179mfig. 18A0E0180mfig. 19A0E0072mfig. 20
Page 95 of 275

DISPOSITIVO SICUREZZA
BAMBINI
Le porte posteriori sono dotate di un di-
spositivo di bloccaggiofig. 90 che ne
impedisce l’apertura dall’interno.
Il dispositivo è inseribile/disinseribile
(tramite l’inserto metallico presente nel-
la chiave) solo a porte aperte:
❒posizione 1: dispositivo inserito
(porta bloccata);
❒posizione 2: dispositivo disinseri-
to (porta apribile dall’interno).AVVERTENZAOgni dispositivo agi-
sce solo sulla relativa porta.
AVVERTENZA Utilizzare sempre que-
sto dispositivo quando si trasportano dei
bambini.
AVVERTENZADopo aver azionato il
dispositivo su entrambe le porte poste-
riori, verificarne l’effettivo inserimento
agendo sulla maniglia interna di aper-
tura porte.
93
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Agendo sul “Menu di Setup” (o per al-
cune versioni sul Sistema di Radionavi-
gazione) della vettura è possibile atti-
vare il blocco automatico delle porte al
superamento della velocità di 20 km/h
(vedere paragrafo “Display multifun-
zionale riconfigurabile” in questo capi-
tolo).
Il pulsante
qviene disattivato a segui-
to di un blocco porte effettuato agendo
sul telecomando, sul nottolino della por-
ta lato guida, oppure in seguito al bloc-
caggio automatico dopo circa 2,5 minuti
e verrà riabilitato a seguito dello sbloc-
co porte effettuato tramite la pressione
del pulsante
Ësulla chiave, della rota-
zione dell'inserto metallico della chia-
ve nella serratura porta lato guida op-
pure inserimento della chiave nel di-
spositivo di avviamento.
AVVERTENZA Con chiusura centra-
lizzata inserita, tirando la leva interna
di apertura di una delle porte si provoca
il disinserimento della chiusura di tutte
le porte. In caso di mancanza dell’ali-
mentazione elettrica (fusibile bruciato,
batteria scollegata ecc.) resta comun-
que possibile l’azionamento manuale
del blocco delle porte.
A0E0155mfig. 90
Page 267 of 275

265
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
– seggiolini per trasporto
bambini ............................ 134
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria ........................... 178
– consigli per prolungare
la durata ........................... 236
– controllo stato di carica ........ 234
– manutenzione .................... 225
– ricarica .............................. 215
– sostituzione ....................... 235
Bloccasterzo ............................ 21
Bracciolo
– centrale ............................. 83
– posteriore ...................... 83-84
Cambio (uso del) ..................... 152
Carrozzeria (pulizia) ................. 241
Cassetto portaoggetti ................ 85
Catene da neve ........................ 159
Cerchi ruote
– lettura corretta .................... 253
Chiave elettronica ..................... 11Cinture di sicurezza .................. 126
Climatizzazione ....................... 53
Climatizzatore manuale ............. 55
Climatizzatore automatico
bi/trizona ............................. 58
CODE card ............................... 11
Cofano motore ......................... 101
Comandi ................................. 81
Combustibile
– consumo ........................... 263
– interruttore blocco
combustibile ...................... 81
– indicatore del livello ............ 22
Contagiri ................................. 21
Cruise Control .......................... 76
Dati per l’identificazione ........... 246
Dati tecnici.......................... 245
Diffusori aria abitacolo .............. 54
Dimensioni .............................. 257
Display multifunzionale ............. 24 ABS (sistema) ......................... 104
Accendisigari............................. 85
Accessori acquistati dall’utente .... 113
Air bag frontali .......................... 137
Alette parasole .......................... 88
Alfa Romeo CODE...................... 9
Alimentazione........................... 250
Allarme .................................... 17
Alzacristalli elettrici .................... 95
Appoggiatesta .................... 48-49
ASR (sistema) .......................... 108
Assetto ruote ............................ 256
Autoradio (impianto di
predisposizione) ..................... 112
Avviamento del motore .............. 148
Avviamento e guida........... 147
Bagagliaio .............................. 97
Bambini (trasporto in sicurezza)
– predisposizione per
montaggio seggiolino
“Isofix universale” ............... 136
I I
N N
D D
I I
C C
E E
A A
L L
F F
A A
B B
E E
T T
I I
C C
O O