112
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
L’impianto di predisposizione autoradio
è costituito da:
❒cavi per alimentazione autoradio;
❒cavi per alimentazione altoparlanti
anteriori e posteriori;
❒cavo per alimentazione antenna;
❒alloggiamento per autoradio;
❒antenna sul tetto della vettura.
L’autoradio va montata nell’apposita se-
de occupata dal vano porta oggetti, che
viene tolto facendo pressione sulle due
linguette di ritenuta ubicate nel vano por-
taoggetti: qui sono reperibili i cavi di ali-
mentazione.
IMPIANTO
PREDISPOSIZIONE
AUTORADIO
(ove previsto)
La vettura, qualora non sia stata richie-
sta con l’autoradio, è dotata sulla plan-
cia portastrumenti di un doppio vano
portaoggetti.
Nel caso si voglia instal-
lare un’autoradio, suc-
cessivamente all’acqui-
sto della vettura, occorre prima
rivolgersi ai Servizi Autorizza-
ti Alfa Romeo, che saranno in
grado di consigliarvi in merito al
fine di salvaguardare la durata
della batteria. L’eccessivo as-
sorbimento a vuoto danneggia
la batteria e può far decadere la
garanzia della batteria stessa.
RADIOTRASMETTITORI E
TELEFONI CELLULARI
Gli apparecchi radiotrasmettitori (cellu-
lari e-tacs, CB e similari) non possono
essere usati all’interno della vettura, a
meno di utilizzare un’antenna separa-
ta montata esternamente alla vettura
stessa.
L’impiego di tali dispositivi all’interno del-
l’abitacolo (senza antenna esterna) può
causare, oltre a potenziali danni per la
salute dei passeggeri, malfunziona-
menti ai sistemi elettronici di cui la vet-
tura è equipaggiata, compromettendo
la sicurezza della vettura stessa.
Inoltre l’efficienza di trasmissione e di
ricezione da tali apparati può risultare
degradata dall’effetto schermante della
scocca della vettura.
Per quanto riguarda l’impiego dei te-
lefoni cellulari (GSM, GPRS, UMTS) do-
tati di omologazione ufficiale CE, si rac-
comanda di attenersi scrupolosamente
alle istruzioni fornite dal costruttore del
telefono cellulare.
ACCESSORI
ACQUISTATI
DALL’UTENTE
Se, dopo l’acquisto della vettura, si desi-
dera installare a bordo accessori elettrici
che necessitano di alimentazione elettri-
ca permanente (allarme, antifurto satel-
litare,ecc.) o comunque gravanti sul bi-
lancio elettrico, rivolgersi ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo, che oltre a suggerire
i dispositivi più idonei appartenenti alla Li-
neaccessori Alfa Romeo, verificheranno se
l’impianto elettrico della vettura è in gra-
do di sostenere il carico richiesto,o se, in-
vece, sia necessario integrarlo con una bat-
teria maggiorata.
113
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Prestare attenzione nel
montaggio di spoiler
aggiuntivi, ruote in lega e cop-
pe ruota non di serie: potreb-
bero ridurre la ventilazione dei
freni e quindi la loro efficienza
in condizioni di frenate violen-
te e ripetute, oppure di lunghe
discese. Assicurarsi inoltre che
nulla (sovratappeti, ecc.) osta-
coli la corsa dei pedali.
ATTENZIONE