2004 YAMAHA YZF-R6 Manuale duso (in Italian)

Page 33 of 104

YAMAHA YZF-R6 2004  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
Per riporre un lucchetto U-LOCK nello
scomparto portaoggetti
1. Togliere il tappo di gomma dal foro sul
fondo dello scomparto portaoggetti e
poi riporlo i

Page 34 of 104

YAMAHA YZF-R6 2004  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
Forza di smorzamento in estensione
Per aumentare la forza di smorzamento in
estensione e quindi rendere lo smorzamen-
to in estensione più rigido, girare

Page 35 of 104

YAMAHA YZF-R6 2004  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-21
3
meccanismo di registro della forza di smor-
zamento e di modificare le specifiche nellamisura del necessario.
HAU15051
Regolazione del gruppo 
dell’ammo

Page 36 of 104

YAMAHA YZF-R6 2004  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-22
3
Per aumentare la forza di smorzamento in
estensione e quindi rendere lo smorzamen-
to in estensione più rigido, girare la vite di
registro in direzione (

Page 37 of 104

YAMAHA YZF-R6 2004  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-23
3
HAU15181
Attacchi per le cinghie dei 
bagagli Ci sono quattro attacchi per le cinghie dei
bagagli sul fondo della sella del passegge-
ro. Per usare gli at

Page 38 of 104

YAMAHA YZF-R6 2004  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-24
3
HAU15311
Impianto di interruzione del 
circuito di accensione L’impianto di interruzione del circuito di ac-
censione (comprendente l’interruttore del

Page 39 of 104

YAMAHA YZF-R6 2004  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-25
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Accertarsi che l’interruttore di arresto motore sia acceso.
3. Girare la chiave in posizione di

Page 40 of 104

YAMAHA YZF-R6 2004  Manuale duso (in Italian) CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
4
HAU15591
Il proprietario è responsabile delle condizioni del veicolo. Componenti vitali possono iniziare a deteriorarsi rapidamente ed in modo impre-
visto, anch