DESCRIZIONE
2-2
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU10420
Vista da destra
1234
5
6 7 8 9 10
1. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-1)
2. Serbatoio del liquido refrigerante (pagina 6-11)
3. Vite di arresto farfalla (pagina 6-17)
4. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-25)
5. Tappo del radiatore (pagina 6-11)
6. Tappo di riempimento olio motore (pagina 6-8)
7. Elemento del filtro dell’olio motore (pagina 6-8)
8. Tappo filettato di scarico olio motore B (pagina 6-8)9. Pedale del freno (pagina 3-12)
10. Serbatoio del liquido freno posteriore (pagina 6-25)
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-12
2
3
4
5
67
8
9
NOTA:
Il livello del liquido refrigerante deve tro-
varsi tra i riferimenti del minimo e del
massimo.
3. Se il livello del liquido refrigerante
è al minimo o al di sotto del mini-
mo, togliere il pannello B (Vedere
pagina 6-6.), togliere il tappo del
serbatoio, aggiungere liquido refri-
gerante fino al riferimento di livello
massimo e poi installare il tappo
del serbatoio ed il pannello.
ATTENZIONE:
HCA10470
Se non si dispone di liquido re-
frigerante, utilizzare al suo po-
sto acqua distillata o acqua del
rubinetto non calcarea. Non uti-
lizzare acqua calcarea o salata,
in quanto sono dannose per il
motore.
Se si è usata dell’acqua al posto
del refrigerante, sostituirla conrefrigerante al più presto possi-
bile, altrimenti il motore potreb-
be non raffreddarsi a sufficienza
e l’impianto di raffreddamento
non sarebbe protetto dal gelo e
dalla corrosione.
Se si è aggiunta acqua al refri-
gerante, far controllare al più
presto possibile da un conces-
sionario Yamaha il contenuto di
refrigerante, altrimenti l’effica-
cia del liquido refrigerante si ri-
duce.
AVVERTENZA
HWA10380
Non tentare mai di togliere il tappo
del radiatore quando il motore è cal-
do.
NOTA:
La ventola del radiatore si accende
o si spegne automaticamente in
funzione della temperatura del li-
quido refrigerante nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere
pagina 6-44 per ulteriori istruzioni.
1. Serbatoio del liquido refrigerante
2. Riferimento di livello max.
3. Riferimento di livello min.
1 2
3
1. Tappo del serbatoio del liquido refrigerante
Capacità serbatoio liquido refri-
gerante (fino al livello massi-
mo):
0.25 L (0.26 US qt)
(0.22 Imp.qt)
1
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-13
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU20450
Per cambiare il liquido refrigerante
1. Posizionare il mezzo su una su-
perficie piana e lasciare raffredda-
re il motore, se necessario.
2. Togliere la sella. (Vedere
pagina 3-15.)
3. Togliere la carenatura B e il pan-
nello B. (Vedere pagina 6-6.)
4. Togliere i bulloni del serbatoio del
carburante e poi alzare il serbatoio
per spostarlo dal serbatoio del li-
quido refrigerante (non scollegare i
tubi del carburante!).
5. Posizionare un contenitore sotto il
motore per raccogliere il liquido re-
frigerante usato.
6. Togliere il bullone di fermo del tap-
po del radiatore e il tappo del ra-
diatore.
AVVERTENZA
HWA10380
Non tentare mai di togliere il tappo
del radiatore quando il motore è cal-
do.
7. Togliere i tappi filettati di scarico
del liquido refrigerante per scarica-
re l’impianto di raffreddamento.
8. Smontare il bullone del serbatoio
del liquido refrigerante.9. Sollevare il serbatoio del liquido
refrigerante e rimuoverlo dal veico-
lo.
10. Scaricare il liquido refrigerante re-
siduo dal serbatoio aprendo il tap-
po e capovolgendo il serbatoio.
11. Installare il serbatoio del liquido re-
frigerante collocandolo nella posi-
zione originaria e poi installare il
bullone.
12. Dopo aver scaricato completa-
mente il liquido refrigerante, sciac-
quare a fondo l’impianto di
raffreddamento con acqua di rubi-
netto pulita.
1. Bullone di fermo del tappo del radiatore
2. Tappo del radiatore
1. Bullone drenaggio liquido refrigerante
1
2
11
1. Bullone
2. Serbatoio del liquido refrigerante
1
2
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-14
2
3
4
5
67
8
9
13. Installare i tappi filettati di scarico
del liquido refrigerante e poi ser-
rarli alla coppia di serraggio secon-
do specifica.
NOTA:
Verificare che le rondelle non siano
danneggiate e sostituirle se necessa-
rio.
14. Versare il liquido refrigerante con-
sigliato nel radiatore fino a riempir-
lo.
ATTENZIONE:
HCA10470
Se non si dispone di liquido re-
frigerante, utilizzare al suo po-
sto acqua distillata o acqua del
rubinetto non calcarea. Non uti-
lizzare acqua calcarea o salata,
in quanto sono dannose per il
motore.
Se si è usata dell’acqua al postodel refrigerante, sostituirla con
refrigerante al più presto possi-
bile, altrimenti il motore potreb-
be non raffreddarsi a sufficienza
e l’impianto di raffreddamento
non sarebbe protetto dal gelo e
dalla corrosione.
Se si è aggiunta acqua al refri-
gerante, far controllare al più
presto possibile da un conces-
sionario Yamaha il contenuto di
refrigerante, altrimenti l’effica-
cia del liquido refrigerante si ri-
duce.
15. Installare il tappo del radiatore, ac-
cendere il motore, farlo girare al
minimo per diversi minuti e poi
spegnerlo.
16. Togliere il tappo del radiatore per
controllare il livello del liquido refri-
gerante nel radiatore. Se necessa-
rio, rabboccare fino a quando il
liquido refrigerante raggiunge la
sommità del radiatore, poi installa-
re il tappo del radiatore ed il bullo-
ne di fermo del tappo.
Coppia di serraggio:
Tappo filettato di scarico del li-
quido refrigerante:
10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Rapporto di miscelazione anti-
gelo/acqua:
1:1
Antigelo consigliato:
Antigelo di alta qualità al glico-
le etilenico contenente inibitori
di corrosione per motori in al-
luminio
Quantità di liquido refrigerante:
Capacità del radiatore (circuito
compreso):
1.70 L (1.80 US qt)
(1.50 Imp.qt)
Capacità del serbatoio del liqui-
do refrigerante:
0.25 L (0.26 US qt)
(0.22 Imp.qt)
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-34
2
3
4
5
67
8
9
tional.
Rimessaggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare il mez-
zo per oltre un mese, togliere la
batteria dal mezzo, caricarla com-
pletamente e poi riporla in un am-
biente fresco e asciutto.
2. Se la batteria resta inutilizzata per
più di due mesi, controllarla alme-
no una volta al mese e caricarla
completamente se è necessario.
3. Caricare completamente la batte-
ria prima dell’installazione.
4. Dopo l’installazione, verificare che
i cavi della batteria siano collegati
correttamente ai morsetti della bat-
teria.
ATTENZIONE:
HCA10630
Tenere la batteria sempre cari-
ca. Se si ripone una batteria sca-
rica, si possono provocare
danni permanenti alla stessa.
Per caricare una batteria sigilla-
ta (MF), occorre un caricabatte-
ria speciale (a tensione
costante). L’utilizzo di un carica-batteria convenzionale danneg-
gerebbe la batteria. Se non si ha
la possibilità di utilizzare un ca-
ricabatteria per batterie sigillate
(MF), farla caricare da un con-
cessionario Yamaha.
HAU23622
Sostituzione dei fusibili
La scatola del fusibile principale e la
scatola che contiene i fusibili dei circuiti
individuali si trovano sotto la sella. (Ve-
dere pagina 3-15.)
Se brucia un fusibile, sostituirlo come
1. Fusibile di backup (per contachilometri e
orologio)
2. Fusibile della ventola del radiatore
3. Fusibile dell’indicatore di direzione e della
luce d’emergenza
4. Fusibile dell’accensione
5. Fusibile dell’impianto di segnalazione
6. Fusibile del faro
7. Fusibile di ricambio
8. Fusibile dell’iniezione elettronica del car-
burante
9. Fusibile principale
12 34 5 6 8 97
7
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-45
1
2
3
4
5
6
7
8
9Surriscaldamento del motore
AVVERTENZA
HWA10400
Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono
fuoriuscire sotto pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raf-
freddato.
Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano,
sul tappo del radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione
residua di fuoriuscire. Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi to-
glierlo.
NOTA:
Se non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la
si sostituisca al più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.
Attendere fino a
quando il motore
si è raffreddato.
Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non
ci siano perdite nell’impianto
di raffreddamento.
Fare controllare e riparare
l’impianto di raffreddamento da
un concessionario Yamaha.Aggiungere liquido refrigerante
(vedere NOTA).
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda ancora, fare
controllare e riparare l’impianto di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
2
3
4
5
6
7
89
HAU26333
Dimensioni:
Lunghezza totale:
2180 mm (85.8 in)
Larghezza totale:
800 mm (31.5 in)
Altezza totale:
1290 mm (50.8 in)
Altezza alla sella:
825 mm (32.5 in)
Passo:
1485 mm (58.5 in)
Distanza da terra:
160 mm (6.30 in)
Raggio minimo di sterzata:
2900 mm (114.2 in)
Peso:
Con olio e carburante:
221.0 kg (487 lb)
Motore:
Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, bialbero a
camme in testa DOHC
Disposizione dei cilindri:
2 cilindri paralleli inclinati in avanti
Cilindrata:
897.0 cm
3
(54.73 cu.in)
Alesaggio
×
corsa:
92.0
×
67.5 mm (3.62
×
2.66 in)
Rapporto di compressione:
10.40 :1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico Sistema di lubrificazione:
A carter secco
Olio motore:
Tipo:
SAE10W30 oppure SAE10W40 oppure
SAE15W40 oppure SAE20W40 oppure
SAE20W50
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SE, SF, SG o superiore
Quantità di olio motore:
Senza sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
3.80 L (4.02 US qt) (3.34 Imp.qt)
Con sostituzione dell’elemento del filtro
dell’olio:
3.90 L (4.12 US qt) (3.43 Imp.qt)
Impianto di raffreddamento:
Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino al
livello massimo):
0.25 L (0.26 US qt) (0.22 Imp.qt)
Capacità del radiatore (tutto il circuito compre-
so):
1.70 L (1.80 US qt) (1.50 Imp.qt)
Filtro dell’aria:
Elemento del filtro dell’aria:
Elemento di carta rivestito di olio
Carburante:
Carburante consigliato:
Soltanto benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
20.0 L (5.28 US gal) (4.40 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
3.5 L (0.92 US gal) (0.77 Imp.gal)
Iniezione elettronica:
Produttore:
DENSO
Modello:
195500-3830/2
Candela/-e:
Produttore/modello:
NGK/DPR8EA-9
Produttore/modello:
DENSO/X24EPR-U9
Distanza elettrodi:
0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)
Frizione:
Tipo di frizione:
In bagno d'olio, a dischi multipli
Trasmissione:
Sistema di riduzione primaria:
Ingranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione primaria:
67/39 (1.718)
Sistema di riduzione secondaria:
Trasmissione a catena
-20 -10 0
10 20 30
40
50 ˚C
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
2
3
4
5
6
7
89
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
150.0 mm (5.91 in)
Sospensione posteriore:
Tipo:
Forcellone oscillante (sospensione artico-
lata)
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore gas/olio
Escursione ruota:
133.0 mm (5.24 in)
Impianto elettrico:
Sistema di accensione:
Accensione a bobina transistorizzata (digi-
tale)
Sistema di carica:
Volano magnete in C.A.
Batteria:
Modello:
GT12B-4
Tensione, capacità:
12 V, 10.0 Ah
Faro:
Tipo a lampadina:
Lampada alogena
Tensione e wattaggio della lampadi-
na
×
quantità:
Faro:
12 V, 55.0 W
×
2
Lampada biluce fanalino/stop:
12 V, 5 W/21.0 W
×
1 Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 10.0 W
×
2
Indicatore di direzione posteriore:
12 V, 10.0 W
×
2
Luce ausiliaria:
12 V, 5.0 W
×
1
Luce pannello strumenti:
14 V, 2.0 W
×
2
Spia del folle:
14 V, 1.2 W
×
1
Spia abbagliante:
14 V, 1.4 W
×
1
Spia del livello dell’olio:
LED
Spia degli indicatori di direzione:
14 V, 1.2 W
×
2
Spia problemi al motore:
14 V, 1.4 W
×
1
Spia del sistema immobilizzatore:
LED
Fusibili:
Fusibile principale:
40.0 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione:
10.0 A
Fusibile dell’accensione:
10.0 A
Fusibile della ventola del radiatore:
20.0 A
Fusibile degli indicatori di direzione e delle luci
d’emergenza:
10.0 A Fusibile dell’iniezione elettronica:
10.0 A
Fusibile di backup:
5.0 A