CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
1-50 B510B01FC-GTT SPECCHI RETROVISORI ESTERNI Tipo elettrico (Se installato) E' possibile regolare lo specchietto retrovisore esterno in qualsiasi direzione, per ottenere lamassima visuale dietro. L'interruttore dello specchietto retrovisore esterno con comando a distanza controlla laregolazione dello specchietto esterno latopasseggero. Per regolare la posizione dell'uno o dell'altro specchietto:
1. Portare l'interruttore di selezione in
posizione "R" per attivare il meccanismo di regolazione dello specchietto lateraleregolabile.
2. Regolare quindi l'angolatura dello specchietto premendo sull'interruttoreperimetrale appropriato, come illustrato.
B510D01E
HFC2011ATTENZIONE:
o Non lasciare l'interruttore inserito per un periodo di tempo non necessario.
o Se si raschia via il ghiaccio dalla superficie dello specchietto lo si potrebbe danneggiare in modopermanente. Per eliminare il ghiaccio,utilizzare una spugna o un pannomorbido, oppure un prodotto apposito.
o Attenzione a valutare correttamente le dimensioni o la distanza degli oggettiosservati nello specchietto lateraleesterno lato passeggero. Trattandosi diuno specchio convesso a superficiecurva, gli oggetti visti con questospecchietto sono più vicini, nella realtà,di quanto sembra.
B500B02E-GTT CASSETTO MULTIPLO Per aprire il cassetto multiplo, estrarlo facendo
presa sull'apposita impugnatura. Questo cassetto è utile per riporre piccoli
oggetti.
Staccando il cassetto multiplo, si può accedere
alla scatola dei fusibili delle luci e degli altri accessori elettrici.HFC2058
IN CASO DI EMERGENZA 3-3
AVVERTENZA (Solo motore diesel): Non intervenire mai sul sistema d'iniezione
se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30 secondi da quando si è spentoil motore. La pompa di alta pressione, il tubocomune, gli iniettori e i tubi di alta pressionesono soggetti a pressioni elevate anche dopoche il motore è stato spento. Il getto dicarburante prodotto da una perdita potrebbecausare gravi lesioni se dovesse venire acontatto con la pelle. Le persone che portanoun pacemaker dovranno rimanere a più di30 cm di distanza dalla centralina ECU o dalfascio cavi del vano motore mentre il motoresta girando, in quanto le alte correnti delsistema Common Rail producono campimagnetici considerevoli.
5. In caso di rottura della cinghia o di perdite di liquido refrigerante, arrestate immediata- mente la vettura e rivolgeteVi al più vicinoConcessionario Hyundai.
AVVERTENZA: Non togliete il tappo del radiatore a motore
caldo. Il liquido di raffreddamento potrebbe uscire e causare ustioni. D040A01FC-GTT RUOTINO DI SCORTAPer il ruotino di scorta, osservare le seguenti istruzioni:
1. Controllare la pressione di gonfiaggio appena possibile dopo l'installazione del ruotino discorta, e regolarla alla pressione specificata.La pressione di gonfiaggio deve esserecontrollata periodicamente e mantenuta alvalore specificato mentre il ruotino di scortaè riposto.
Pressione ruota di scorta:
2. La ruota di scorta deve essere usata solo provvisoriamente e deve essere riposta nelbagagliaio non appena il pneumatico originaleè stato riparato o sostituito.
3. Si sconsiglia un uso continuativo a velocità superiori agli 80 km/h
4. Poiché il ruotino di scorta è stato progettato specificamente per il vostro veicolo, essonon deve essere usato su nessun altroveicolo.
5. Il ruotino di scorta non puo' essere usato su nessun altro tipo di cerchio, né i penumaticistandard, o i pneumatici da neve, i copriruoteo altri tipi di accessori per ruote possonoessere usati con il ruotino di scorta. Un usodi questo tipo potrebbe danneggiare questielementi o altri componenti del veicolo.
Dimensioni pneumatico Pressione gonfiaggioT115/70R(D)15
420 kPa (60 psi)
6. Se non trovate la causa del
surriscaldamento, aspettate che la temperatura del motore torni normale. Quindi,se vi è stata una perdita del liquido diraffreddamento, togliete con cautela il tappodel radiatore e aggiungete dell'acqua perripristinare il livello del liquido.
7. RimetteteVi in marcia, prestando attenzione ad eventuali segni di surriscaldamento. Se ilfenomeno si ripete, rivolgeteVi al VostroConcessionario Hyundai.
ATTENZIONE: Una diminuzione del liquido refrigerante in-
dica che vi è una perdita nel circuito di raffreddamento ed è necessario unimmediato controllo presso il VostroConcessionario Hyundai.
5-6OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
6ZF060A1-FT SPIEGAZIONE DEI VARI CONTROLLI
PREVISTI DALLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA
6ZF060M1-FT
o Olio motore e filtro L’olio motore e il filtro debbono essere sostituiti
agli intervalli specificati nel programma di manutenzione. Se la vettura è sottoposta acondizioni di guida particolarmente gravose, sidovrà sostituire olio e filtro con maggiorefrequenza. G060D02A-ATT
o Tubazioni carburante e attacchiControllare le tubazioni e gli attacchi del circuito del carburante, verificando l’eventuale presenzadi perdite o danni. I tratti danneggiati o cheperdono debbono essere sostituitiimmediatamente. AVVERTENZA (Solo motore diesel): Non intervenire mai sul sistema d'iniezione se il motore è avviato o prima che sianotrascorsi 30 secondi da quando si è spentoil motore. La pompa di alta pressione, il tubocomune, gli iniettori e i tubi di alta pressionesono soggetti a pressioni elevate anche dopoche il motore è stato spento. Il getto dicarburante prodotto da una perdita potrebbecausare gravi lesioni se dovesse venire acontatto con la pelle. Le persone che portanoun pacemaker dovranno rimanere a più di30 cm di distanza dalla centralina ECU o dalfascio cavi del vano motore mentre il motoresta girando, in quanto le alte correnti delsistema Common Rail producono campimagnetici considerevoli.6ZF060G1-FT
o Tubo dei vapori e tappo del
bocchettone di rifornimento carburante
Il tubo dei vapori e il tappo del bocchettone di rifornimento del carburante debbono esserecontrollati agli intervalli specificati per lamanutenzione programmata. In caso disostituzione, verificare che l’operazione sia stataeseguita correttamente.
Dopo la sostituzione del filtro carburante, fargirare il motore per alcuni minuti, e verificareche non vi siano perdite in corrispondenza degliattacchi.
6ZF060C1-FT
o Filtro carburanteSe il filtro è intasato, può limitare la velocità
massima del veicolo, danneggiando il sistema delle emissioni e rendendo difficoltosol’avviamento. Se nel serbatoio del carburante siaccumula una quantità eccessiva di corpiestranei, potrebbe essere necessario sostituireil filtro con maggiore frequenza. 6ZF060E1-FT
o Cinghia della distribuzioneControllare le varie parti collegate alla cinghia della distribuzione, verificando l’eventualepresenza di danni o deformazioni. Sostituireimmediatamente i componenti eventualmentedanneggiati.
6ZF060B1-FT
o Cinghie di trasmissione Controllare che le varie cinghie di trasmissione
non presentino segni di tagli, crepe, usura eccessiva, tracce di olio. Sostituire senecessario. Verificare periodicamente che lecinghie di trasmissione abbiano la tensionecorretta e regolare secondo necessità. 6ZF060F1-FT
o Tubi del vuoto, di ventilazione del
basamento
Controllare la superficie dei tubi, verificandoeventuali tracce di calore eccessivo e/o dannimeccanici. La presenza di gomma dura e frag-ile, di crepe, strappi, tagli, abrasioni ed eccessivorigonfiamento indica uno stato di deterioramento.Prestare particolare attenzione ai tratti di tuboche si trovano in prossimità di fonti di calore,quali il collettore di scarico.
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-14 SG120A1-FT CONTROLLO DEI FRENI ATTENZIONE: Essendo i freni un organo di sicurezza della vettura, si consiglia che essi venganocontrollati dal Vostro Concessionario Hyun-dai agli intervalli specificati nella Sezione 5. SG120B1-FT Controllo del liquido freni AVVERTENZA: L'olio dei freni deve essere maneggiato con attenzione poichè corrosivo. Se vieneversato accidentalmente sulla carrozzeria,pulite immediatamente. SG120C1-FT Olio raccomandatoUtilizzate esclusivamente olii idraulici di categoria DOT 3 oppure DOT 4.
AVVERTENZA: La ventola di raffeddamento del motore si aziona automaticamente quando latemperatura del motore è elevata. Prestateattenzione durante l'operazione di controllo,poichè la ventola potrebbe accendersiimprovvisamente. AVVERTENZA (Solo motore diesel): Non intervenire mai sul sistema d'iniezione se il motore è avviato o prima che sianotrascorsi 30 secondi da quando si è spentoil motore. La pompa di alta pressione, il tubocomune, gli iniettori e i tubi di alta pressionesono soggetti a pressioni elevate anche dopoche il motore è stato spento. Il getto dicarburante prodotto da una perdita potrebbecausare gravi lesioni se dovesse venire acontatto con la pelle. Le persone che portanoun pacemaker dovranno rimanere a più di30 cm di distanza dalla centralina ECU o dalfascio cavi del vano motore mentre il motoresta girando, in quanto le alte correnti delsistema Common Rail producono campimagnetici considerevoli.
Il livello del fluido deve essere compresoin questa fascia
3. Se il livello dell'olio è basso, rabboccatelo attraverso il foro dell'astina. Nonsovrabbondate.
"D", "2" e "L", quindi tornate sulla posizione "N"oppure "P". Lasciando il motore acceso:
1. Aprite il cofano e fate attenzione a non
avvicinare mani e vestiti a parti mobili del motore.
2. Pulite accuratamente l'astina prima di reinserirla. Premetela a fondo e quindiestraetela. Il livello dell'olio indicato, deveessere nella zona segnata dall'astina eindividuata con "HOT".
C090A03FC
Î Î
6-25
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
AMPERAGGIO120A
40A 30A 20A 40A 40A 30A 20A 30A 30A 10A 15A 10A 10A 10A 10A 15A 10A 20A10A 10A 15A 15A
G200C01FC-GTT
DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI Vano motore (Per motori a benzina)
HFC4004-IDESCRIZIONE
BATT BATT
ECU RAD
BLOCC AVV VENTIL
ALZACRISTEL COND
ABS ABS
POM BEN INIET
SENS
L.INT
AVV ACU A/C
FARI ANTINEB
ECU
L.POST
L.POST.S
L.POST.D L.ABB.S
L.ABB.D
NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente
manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle piùaggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Almomento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostroveicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa. SISTEMA PROTETTO
Alternatore Fusibile (A/C, RR HTD, STOP, D/LOCK, HAZARD) Alternatore, Relè di controllo motore, Centralina
iniezione (ECM)
Relè ventilatore radiatore Relè avviamento, Blocchetto d'avviamento Relè soffiatore Relè alzacristalli elettrici Relè #1 ventilatore condensatore Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Relè pompa carburante Iniettore, Bobina di accensione Sensore MAP, Sensore ossigeno, Sensore CP,
Sensore battito, Sensore posizione farfalla
Impianto stereo, Luce abitacolo, Luce console
superiore, Quadro strumenti
Relè avvisatore acusticoRelè aria condizionata Relè luci fendinebbia anteriori Centralina iniezione (ECM), Centralina cambio
automatico (TCM)
Relè luci posizione posteriori Gruppo ottico posteriore sinistro, Luce posizione
sinistra, Luce targa sinistra Gruppo ottico posteriore destro, Luce posizione destra,
Luce targa destra Proiettore sinistroProiettore destro, Fusibile (H/LP IND)
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-26 G200E01FC-I
G200E01FC-GTT
Vano motore (Per motori a diesel)
NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente
manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle piùaggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Almomento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostroveicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa.
AMPERAGGIO
100A40A 30A20A 40A 40A 30A 20A 30A 30A 10A 20A 10A 10A 10A 10A 10A 15A 10A 20A 10A 10A 15A 15ADESCRIZIONE BATT BATT
ECU RAD
BLOCC AVV
VENTIL
ALZACRISTEL
CONDABS ABS
POM BEN
ECU ECU
SENS
L.INT
AVV ACU A/C
FARI ANTINEB
ECU
L.POST
L.POST.S
L.POST.D L.ABB.S
L.ABB.D SISTEMA PROTETTO
AlternatoreFusibile (A/C, RR HTD, STOP, D/LOCK, HAZARD) Alternatore, Relè di controllo motore, Centralina iniezione (ECM) Relè ventilatore radiatore Relè avviamento, Blocchetto d'avviamento Relè soffiatore Relè alzacristalli elettrici Relè #1 ventilatore condensatore Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Centralina dell'ABS, Connettore spurgo ABS Relè pompa carburante ECM N.5 (Batt +) ECM N.4 (Batt +) Relay candelette, Relay 1/2 riscaldatore ausiliario, Interruttore luci stop, Sensore PMS, Attuatore EGR, Attuatore piastra farfalla Impianto stereo, Luce abitacolo, Luce console superiore, Quadro strumenti, ETACM, Luce bagagliaio Relè avvisatore acustico Relè aria condizionata Relè luci fendinebbia anteriori Centralina iniezione (ECM), Centralina cambioautomatico (TCM)Relè luci posizione posteriori Gruppo ottico posteriore sinistro, Luce posizione sinistra, Luce targa sinistraGruppo ottico posteriore destro, Luce posizione destra,Luce targa destraProiettore sinistro Proiettore destro, Fusibile (H/LP IND)
6-27
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
DESCRIZIONESPIA L.ABB
LUNO. TERMI
A/C COMPR. LUN. TER.
L. STOP
CHIUS. CEN EMERGAUDIO
ACC. SIG
A/BAG
SPIA A/BAG
FRECCE
ECU
TEMPO RIZZ TEEGRI
AVVIAM
TEEGRI S/HTD
P/OUTLET
BLOCC
L. RETRO
G200D01FC-GTT
Pannello interno
G200D01FC-I
SISTEMA PROTETTO
Spia proiettori Relè sbrinatore, Motore specchietto esterno lato sinistro (lato destro), Motore alzacristalli Interruttore aria condizionata Relè sbrinatore Interruttore luci di stop, relè alzacristalli elettrici Relè bloccaggio (sbloccaggio) porte, Centralina ETACM, Relè tettuccio apribile Relè antifurto, Relè luci d'emergenza Impianto stereo Accendisigari Centralina del sistema SRS Spia cruscotto SRS (airbag) Interruttore luci d'emergenza, Temporizzatore cinture di sicurezza, Quadro strumenti Centralina dell'ABS, Resistore di pre-eccitazione, Motorino lavacristallo Centralina iniezione (ECM), Sensore velocità veicolo, Centralina cambio automatico (TCM), Bobina d'accensione Centralina ETACM, Leva cambio automatico Motore tergilunotto, Relè tergilunotto Relè avviamento Relè tergicristallo, Motorino lavacristallo, Temporizzatore tergicristallo & sbrinatore Interruttore riscaldatore sedile anteriore sinistro (destro) Presa d'alimentazione anteriore (posteriore) Centralina ETACM, Relè alzacristalli elettrici, Relè sbrinatore,Relè tettuccio apribile, Relè proiettori, Relè soffiatoreInterruttore specchietti esterni, Relè luci retronebbia
AMPERAGGIO
10A 10A 10A 30A 10A 15A10A 10A 15A 10A 10A 10A 15A 10A 10A 10A 20A15A 25A 10A 10A