Manutenzione6116
Dispositivo di
avviamento ausiliario
esterno
I cavi elettrici della presa
di bordo non sono pre-
disposti per l’avviamento di
emergenza del veicolo. Una
corrente eccessiva può bru-
ciare i cavi o danneggiare
l'elettronica del veicolo.
Per l'avviamento di emergenza
del motore non utilizzare la
presa di bordo. c
Per avviare il motore, non
utilizzare spray per avvia-
mento in caso di panne o rime-
di simili. c
Il contatto fortuito tra i
morsetti dei cavi per l'av-
viamento di emergenza e la
moto può essere causa di
cortocircuiti. Utilizzare solo cavi per l'avvia-
mento di emergenza con pinze
completamente isolate.
c
L'avviamento di emer-
genza a tensione supe-
riore a 12 V può danneggiare
l'elettronica del veicolo.
La batteria dell'altro veicolo
deve avere una tensione di
bordo di 12 V. c
• Per effettuare l'avviamento di emergenza non scollegare la
batteria dalla rete di bordo.
• Togliere il coperchio del
vano batteria (
b 119).
• Durante l'avviamento, tenere in funzione il motore del vei-
colo erogatore.
• Con il cavi per l'avviamento
di emergenza rosso, col-
legare prima il polo positivo della batteria scarica con il
polo positivo della batteria di
soccorso.
• Collegare il cavo per l'avvia- mento di emergenza nero al
polo negativo della batteria
di soccorso, quindi al polo
negativo della batteria
scarica.
• Avviare il motore del veicolo
con batteria scarica nel
modo usuale; in caso di
mancato avviamento, ripe-
tere il tentativo solo dopo
alcuni minuti, per proteggere
il motorino e la batteria di
soccorso.
• Prima di scollegarli, far girare entrambi i motori per alcuni
minuti.
• Scollegare i cavi per l'avvia- mento di emergenza prima
dal polo negativo, quindi dal
polo positivo.
Manutenzione6118
• Caricare la batteria collegata mediante la presa.
• Prestare attenzione alle Istruzioni d'uso del carica-
batteria.
Caricando una batteria
completamente scarica
dalla presa di bordo si può
danneggiare l'elettronica del
veicolo.
Caricare sempre la batteria
completamente scarica di-
rettamente dai poli. c
• Se la batteria si è scaricata a fondo, non caricarla medi-
ante la presa di bordo, ma
scollegarla dalla rete di
bordo e collegare il carica-
batteria direttamente ai poli
della batteria.
• Prestare attenzione alle Istruzioni d'uso del
caricabatteria. Per le informazioni relati-
ve ai caricabatterie idonei
rivolgersi al proprio Conces-
sionario BMW Motorrad di
fiducia. c
Se la batteria non è completa-
mente scarica, può essere
ricaricata attraverso la presa di
bordo.
• Scollegare l'accessorio eventualmente collegato ad
una presa supplementare
AS.
• Inserire l'accensione
• Collegare il caricabatteria alla presa di bordo. Prestare
attenzione alle istruzioni
d'uso dell'apparecchiatura.
• Disinserire l'accensione. L'elettronica del veicolo
riconosce quando la
batteria è completamente
carica. In tal caso la presa si
disinserisce. c
Se risulta essere impos-
sibile caricare la batteria
tramite la presa di bordo, pro-
babilmente il caricabatteria uti-
lizzato non è adatto all'elettro-
nica della propria moto. In tal
caso caricare la batteria di-
rettamente dai poli, dopo aver-
la scollegata.c
8133
Dati tecnici
Motore Motore
Tipo Motore trasversale a 4 cilindri in linea, inclinato di 55
o
Cilindrata 1157 cm
3
Alesaggio/corsa 79/59 mm
Rapporto di compressione 13,0 : 1
Potenza
Potenza nominale massima
a regime 120 kW
10250 giri/min
Coppia
Coppia motrice massima
a regime 127
8250 giri/min
Regimi
Regime massimo
Regime minimo 11000 giri/min
1150 +
50 giri/min
Consumi
Consumo di carburante a velocità costante di 90 km/h 4,7 l/100 km
Consumo di carburante a velocità costante di 120 km/h 5,5 l/100 km
Consumo d'olio massimo 1 l/1000 km
i157
Indice analitico
AABSAutodiagnosi, 59
Servofreno, 76
Sollevamento della ruota
posteriore, 77
Spia di avvertimento, 27
Accendere la luce abbagliante, 14, 42
Accendere la luce anabbagliante, 42
Accensione Inserimento, 34
inserimento, 57
Accessori Accessori speciali BMW, 4
Avvertenze generali, 80
Equipaggiamento speciale
BMW, 4
Funzionamento con la
presa, 81
Posa dei cavi, 81
Prodotti di terzi, 6 Adattamento delle valigie, 84
Ancoraggio del bagaglio, 46
Apertura delle valigie, 85
Arrestare la moto, 71
Arresto d’emergenza, 15, 38
Attrezzi di bordo, 89
Attualità, 5
Autonomia residua, 38
Avvertenze, 4
Avvertenze di sicurezza, 54
Avviamento, 61
Avvisatore acustico, 14
Azzeramento del
contachilometri, 38
BBagagli
Avvertenza di sicurezza, 54
Batteria Dati tecnici, 140
Indicazioni di
manutenzione, 117
Smontaggio, 119 Spia di avvertimento corrente
di carica, 26
Vano batteria, 11
Bloccaggio del bloccasterzo, 35
CCambio Dati tecnici, 134
di marcia, 64
Posizione all'avviamento, 57
Cambio di marcia, 65
Candele, dati tecnici, 140
Carburante Qualità, 73, 139
Quantità di rifornimento, 74
Rifornimento, 74
Spia di riserva, 24
Carica della batteria collegata, 117
Carica della batteria
scollegata, 119
Catalizzatore, avvertenza di
sicurezza, 55