Page 17 of 102

3-1
HAU00029
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo
Blocchetto di accensione/bloccasterzo
Il blocchetto di accensione/bloccasterzo
comanda l’impianto di accensione e
l’impianto di illuminazione e viene inoltre
utilizzato per il bloccaggio dello sterzo. Di
seguito sono descritte le varie posizioni
del blocchetto.
HAU04580
ON
Viene erogata corrente a tutti i circuiti
elettrici; la luce pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore, la luce targa e la luce
di posizione anteriore si accendono e si
può avviare il motore. Non si può togliere
la chiave di accensione.
HAU00027
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3IGNITIONP
LOCK
ON
OFF
OPEN
PUSH
PUSH
NOTA:
Il faro si accende automaticamente
all’avviamento del motore e resta acceso
fino a quando si gira la chiave su “OFF”
oppure si abbassa il cavalletto laterale.
HAU00038
OFF
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave
di accensione.
HAU00040
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti
elettrici sono inattivi. In questa posizione
si può togliere la chiave di accensione.
Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la
chiave e, tenendola premuta, girarla
su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.Per sbloccare lo sterzo
Inserire la chiave e, tenendola premuta,
girarla su “OFF”.
HW000016
T
Non girare mai la chiave in posizione
di “OFF” o “LOCK” mentre lo scooter
è in movimento, altrimenti i circuiti
elettrici verranno disattivati, con il
rischio di perdere il controllo del vei-
colo o di incidenti. Assicurarsi che lo
scooter sia ben fermo prima di girare
la chiave in posizione di “OFF” o
“LOCK”.
5GJ-28199-H2 9/12/02 2:10 PM Page 16
Page 18 of 102

3-2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU03733
.(parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e le luci di posizione
posteriore, della targa e di posizione
anteriore sono accese, mentre tutti gli altri
impianti elettrici sono inattivi. In questa
posizione si può togliere la chiave di
accensione.
Per portare il blocchetto di accensione su
“
.” (parcheggio):
1. Girare la chiave sulla posizione
“LOCK” (bloccasterzo).
2. Girare la chiave di poco in senso
antiorario fino a quando si arresta.
3. Continuando a girarla in senso antio-
rario, premerla fino a quando non si
innesta in posizione.
HCA00043
iI
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria.
Se si cambia l’olio motore prima che si
sia accesa la spia (per es. prima di rag-
giungere l’intervallo di cambio dell’olio),
dopo il cambio dell’olio bisogna azzerare
la spia, se si vuole che indichi al momen-
to giusto il prossimo cambio periodico
dell’olio. (vedere pagina 6-15 per la pro-
cedura di azzeramento).
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Mettere l’interruttore di spegnimento
motore su “#” e girare la chiave su
“ON”.
2. Controllare che la spia si accenda
per pochi secondi e poi si spenga.
3. Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU00056
SpieSpie
HAU03797
Spia del cambio dell’olio “7”Spia del cambio dell’olio
Questa spia si accende dopo i primi
1.000 km, quindi dopo i primi 5.000 km e
successivamente ogni 5.000 km per indi-
care la necessità di cambiare l’olio.
Dopo il cambio dell’olio motore, azzerare
la spia di cambio dell’olio. (vedere pagina
6-15 per la procedura di azzeramento).
1234
1. Spia del cambio dell’olio “7”
2. Spia di segnalazione cambio cinghia
trapezoidale “V-BELT”
3. Spia abbagliante “&”
4. Spie degli indicatori di direzione
“4” e “6”
5GJ-28199-H2 9/12/02 2:10 PM Page 17
Page 19 of 102

3-3
NOTA:
La spia del cambio dell’olio può lampeg-
giare mentre si accelera il motore con lo
scooter sul suo cavalletto centrale, ma
questo non indica una disfunzione.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU04424
Spia di segnalazione cambio cinghia
trapezoidale “V-BELT”
Spia di segnalazione cambio cinghia trapezoidale
Questa spia si accende ogni 20.000 km,
quando è necessario sostituire la cinghia
trapezoidale.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare
che l’interruttore di spegnimento
motore sia su “#”.
2. Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
1234
1. Spia del cambio dell’olio “7”
2. Spia di segnalazione cambio cinghia
trapezoidale “V-BELT”
3. Spia abbagliante “&”
4. Spie degli indicatori di direzione
“4” e “6”
HAU00063
Spia abbagliante “&”Spia abbagliante
Questa spia si accende quando il faro è
sulla posizione abbagliante.
HAU04121
Spie degli indicatori di direzione “4”
e “6”
Spie degli indicatori di direzione
La spia corrispondente lampeggia ogni
qualvolta l’interruttore degli indicatori di
direzione viene spostato a sinistra o a
destra.
5GJ-28199-H2 9/12/02 2:10 PM Page 18
Page 20 of 102

3-4
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU04426
Gruppo tachimetroGruppo tachimetro
Il gruppo tachimetro comprende un tachi-
metro, un contachilometri totalizzatore e
un contachilometri parziale. Il tachimetro
indica la velocità di marcia. Il contachilo-
metri totalizzatore indica la distanza totale
percorsa. Il contachilometri parziale indi-
ca la distanza percorsa dopo l’ultimo
azzeramento.
123
1. Tachimetro
2. Contachilomettri/contachilometri parziale
3. Tasto azzeramento contachilometri
parziale “TRIP”
HAU02950
Indicatore del livello del
carburante
Indicatore del livello del carburante
Questo strumento indica la quantità di
carburante contenuta nel serbatoio.
Man mano che il livello del carburante
scende, l’ago si sposta verso la lettera “E”
(vuoto).
Quando l’ago raggiunge la linea rossa,
effettuare il rifornimento il più presto pos-
sibile.
NOTA:
Non permettere al serbatoio del carburan-
te di svuotarsi completamente.
1
2
1. Indicatore del livello del carburante
2. Linea rossa
Premendo il tasto “Trip”, sul display si
alternano le modalità “ODO” (contachilo-
metri totalizzatore) e la modalità “TRIP”
(contachilometri parziale). Per azzerare il
contachilometri parziale, entrare nella
modalità “TRIP” e poi tenere premuto il
tasto “Trip” per almeno un secondo. Si
può usare il contachilometri parziale
insieme all’indicatore di livello del carbu-
rante per stimare la distanza percorribile
con un pieno di carburante. Questa infor-
mazione consentirà di pianificare i futuri
rifornimenti.
5GJ-28199-H2 9/12/02 2:10 PM Page 19
Page 21 of 102

3-5
HAU03124
Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento
Questo strumento indica la temperatura
del liquido di raffreddamento con l’inter-
ruttore di accensione attivato. La tempe-
ratura di funzionamento del motore cam-
bia in funzione delle condizioni climatiche
e del carico del motore. Se l’ago è punta-
to verso il riferimento rosso, spegnere lo
scooter e lasciare raffreddare il motore.
(Vedere pagina 6-38 per particolari.)
HC000002
iI
Non far funzionare il motore se è surri-
scaldato.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
21
1. Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento
2. Riferimento rosso
HAU04402
Orologio digitaleOrologio digitale
L’orologio digitale indica sempre l’ora,
indipendentemente dalla posizione della
chiave nel blocchetto di accensione.
Per regolare l’orologio:
1. Per regolare le ore, premere o tene-
re premuto il tasto di regolazione “h”.
2. Per regolare i minuti, premere o
tenere premuto il tasto di regolazio-
ne “m”.
1 23
1. Orologio
2. Tasto impostazioni ore “h”
3. Tasto impostazioni minuti “m”
NOTA:
Per regolare l’orologio dopo lo scollega-
mento della batteria, impostare prima
l’orario su 1:00 AM (una di notte) quindi
regolare l’orologio sull’orario corretto.
5GJ-28199-H2 9/12/02 2:10 PM Page 20
Page 22 of 102

3-6
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU03840
Sistema di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un
sistema di autodiagnosi per il sensore
dell’acceleratore, il sensore della velocità
e l’interruttore di rilevamento caduta. Se
uno di questi circuiti è difettoso, la spia
del cambio dell’olio lampeggerà.
Se la spia lampeggia, far controllare lo
scooter al più presto possibile da un con-
cessionario Yamaha.
NOTA:
La spia del cambio dell’olio può lampeg-
giare mentre si accelera il motore con lo
scooter sul suo cavalletto centrale, ma
questo non indica una disfunzione.
HAU00118
Interruttori sul manubrio
Interruttori sul manubrio
HAU00120
Interruttore lampeggio faro “PASS”
(sorpasso)
Interruttore lampeggio faro
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.
HAU03888
Commutatore luce abbagliante/anab-
bagliante “&/%”
Commutatore luce abbagliante/anabbagliante
Posizionare questo interruttore su “&”
per la luce abbagliante e su “%” per la
luce anabbagliante.
1
2
3
4
1. Interruttore lampeggio faro “PASS”
(sorpasso)
2. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “&/%”
3. Interruttore degli indicatori di direzione
“4/6”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “*”
HAU00109
Allarme antifurto (optional)Allarme antifurto
A richiesta, si può fare installare su que-
sto scooter un allarme antifurto da un
concessionario Yamaha. Contattare un
concessionario Yamaha per maggiori
informazioni.
5GJ-28199-H2 9/12/02 2:10 PM Page 21
Page 23 of 102

3-7
HAU03889Interruttore degli indicatori di direzio-
ne “4/6”
Interruttore degli indicatori di direzione
Spostare questo interruttore verso “6”
per segnalare una curva a destra.
Spostare questo interruttore verso “4”
per segnalare una curva a sinistra. Una
volta rilasciato, l’interruttore ritorna in
posizione centrale. Per spegnere le luci
degli indicatori di direzione, premere
l’interruttore dopo che è ritornato in posi-
zione centrale.
HAU00129Interruttore dell’avvisatore acustico
“*”
Interruttore dell’avvisatore acustico
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
1
2
3
4
1. Interruttore lampeggio faro “PASS”
(sorpasso)
2. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “&/%”
3. Interruttore degli indicatori di direzione
“4/6”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “*”
HAU03890
Interruttore di spegnimento motore
“#/$”
Interruttore di spegnimento motore
Porre questo interruttore su “#” prima di
accendere il motore. Mettere questo inter-
ruttore su “$”” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio
quando lo scooter si ribalta o il cavo
dell’acceleratore è bloccato.
1
2
3
1. Interruttore di spegnimento motore “#/$”
2. Interruttore delle luci di emergenza “0”
3. Interruttore di avviamento “,”
HAU03826
Interruttore delle luci di emergenza
“0”
Interruttore delle luci di emergenza
Con la chiave di accensione su “ON” o
“
.”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci di emergenza (lampeggio
simultaneo di tutti gli indicatori di direzio-
ne).
Le luci di emergenza vengono utilizzate in
caso di emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
mezzo in zone di traffico pericoloso.
HC000006
iI
Non usare le luci di emergenza a
lungo, per evitare di scaricare la batte-
ria.
HAU03801
Interruttore di avviamento “,”Interruttore di avviamento
Con il cavalletto laterale alzato, premere
questo interruttore azionando il freno
anteriore o posteriore per fare girare il
motore con il motorino di avviamento.
HC000005
iI
Consultare le istruzioni di avviamento
a pagina 5-1 prima di accendere il
motore.
5GJ-28199-H2 9/12/02 2:10 PM Page 22
Page 24 of 102
3-8
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU00136
Regolazioni del faroRegolazioni del faro
NOTA:
Destra e sinistra si intendono viste stando di fronte al scooter.
1
2%
% &
&
Sinistra Destra Ausiliario Lampadina da utilizzare Paresi
2
1
1
31
3
2
1Lampada al
quarzo
Lampada al
quarzoGermania, Belgio, Svizzera, Spagna,
Francia, Grecia, Italia, Olanda, Norvegia,
Portogallo, Svezia
Inghilterra 3 : Abbagliante acceso2: Anabbagliante acceso
': Luce ausiliaria accesa1: Luce spenta
12V
55W12V
60/55W
12V
60/55W12V
55W '
'
'
'
5GJ-28199-H2 9/12/02 2:10 PM Page 23