Page 87 of 125

LA 206 CC IN DETTAGLIO91
Il funzionamento normale del
sistema ABS pu˜ essere rivelatoda leggere vibrazioni sul pedaledel freno. In caso di frenata di emergen- za, premere fortissimo senzaallentare la pressione.SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO DELLE RUOTE (ABS) E
RIPARTITORE ELETTRONICO
DELLA FRENATA (REF)
Il sistema ABS, associato al ripartito- re elettronico della frenata, aumen-ta la stabilitˆ e la maneggevolezzadella vettura, soprattutto su stradedissestate o sdrucciolevoli.
Osservazione:
se si sostituisce una
ruota (pneumatico e cerchio), sceglie-re una ruota di misura omologata.
Il dispositivo di antibloccaggio simette automaticamente in funzionequando vi delle ruote.
L'accensione di questaspia, accompagnata da unsegnale acustico e dal mes-saggio "Anomalia ABS" ,
indica un'anomalia del
sistema ABS che pu˜ provocare unaperdita di controllo del veicolo quan-do si frena.
FRENO DI STAZIONAMENTO Bloccaggio Inserire il freno di stazionamento per immobilizzare il veicolo. Attenzione:
se la macchina
cheggiata su una strada in pendio, girare le ruote verso il marciapiedeed inserire il freno di stazionamento. Sbloccaggio Per disinserire il freno di staziona- mento, tirarlo e premere il pulsante.
L'accensione di questa spiae dell'indicatore STOP,
accompagnata da unsegnale acustico (veicolo in
marcia) e dal messaggio "dimenti-
canza freno a mano" sul display
multifunzione indica che il freno ancora inserito o male.
SISTEMA DI ASSISTENZA
ALLA FRENATA DIEMERGENZA Questo sistema consente, in caso di emergenza, di raggiungere pifretta la pressione ottimale di frenatae quindi di ridurre la distanza di arre-sto. Si attiva in funzione della velocitˆ di azionamento del pedale del freno,diminuendo la resistenza del pedale
ed aumentando l'efficacia della fre-nata. In caso di frenata di emergenza, a seconda della forza di decelerazio-ne, le luci di emergenza si accendo-no automaticamente. Si spengonoautomaticamente alla prima accele-razione.
L'accensione di questaspia, accoppiata alle spie
STOP
ed ABS , accompa-
gnata da un segnale acusti-
co e dal messaggio "Anomalia fre-
nata" , indica un'anomalia del riparti-
tore elettronico della frenata che pu˜provocare una perdita di controllo delveicolo quando si frena. é indispensabile fermarsi.Nei due casi, rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
30-06-2003
Page 88 of 125

30-06-2003
LA 206 CC IN DETTAGLIO
92
ANTISLITTAMENTO DELLE RUOTE (ASR) E CONTROLLO
DINAMICO DELLA STABILITË(ESP) Questi sistemi sono associati e com- plementari dell'ABS.
Il sistema ASR ottimizza la motricitˆ per evitare lo slittamento delle ruote:agisce sui freni delle ruote motrici esul motore. Consente inoltre dimigliorare la stabilitˆ direzionale delveicolo quando si accelera. In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta
dal conducente, il sistema ESP agi-sce automaticamente sul freno diuna o piriportare il veicolo nella traiettoriadesiderata. Disattivazione dei sistemi ASR/ESP In condizioni eccezionali (avvio del veicolo impantanato, immobilizzatonella neve, su un terreno mobile,ecc.), pu˜ essere utile disattivare i
sistemi ASR ed ESP per far slittare leruote e ritrovare l'aderenza.
Premere sull'interruttore "ESP
OFF" , che si trova a sinistra,
sotto il volante.
L'indicatore dell'interruttore e la spia si accendono: i
sistemi ASR ed ESP vengo-no disattivati.
Si attivano di nuovo: automaticamente in caso di inter- ruzione del contatto
manualmente premendo dinuovo sull'interrutore.
Funzionamento dei sistemi ASR ed ESP
La spia lampeggia in caso di attivazione dell'ASR o del-
l'ESP.Controllo del funzionamentoQuando si verifica un'ano- malia nei sistemi, l'indicatoredell'interruttore lampeggia ela spia si accende.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il siste-ma.
Il sistema ESP aumenta la sicurezza in caso di guidanormale ma non devespingere il conducente aprendere rischi o a guida-
re a velocitˆ troppo elevata. Il funzionamento di questo siste- ma le raccomandazioni del costruttorerelativamente alle ruote (pneuma-tici e cerchi), ai componenti elet-tronici, nonchŽ alle procedure dimontaggio e di intervento della
rete PEUGEOT. Dopo una collisione, far verificare
il sistema presso un Punto Assi-
stenza PEUGEOT.
Page 101 of 125

30-06-2003
INFORMAZIONI PRATICHE103
PARTICOLARITË RELATIVE
ALLE RUOTE IN ALLUMINIO Borchie di viti Le viti delle ruote in alluminio sono ricoperte di borchie cromate.
Toglierle con l'attrezzo giallo
4prima
di allentare le viti. Rimontaggio della ruota di scorta* Se il veicolo
scorta in lamiera, quando la sirimonta
normale che le rondelle
delle viti non siano a contatto con ilcerchio. La ruota di scorta vienemantenuta dal sostegno conico diognuna delle viti. Montaggio dei pneumatici da neve Se il veicolo da neve montati su cerchi in lamiera,occorre utilizzare imperativamente
le viti specifiche disponibili presso la
rete PEUGEOT. Viti antifurto* Se le ruote sono dotate di viti anti- furto (una per ogni ruota), occorrerimuovere la borchia cromata e lÕe-lemento protettivo di plastica che lericopre, utilizzando lÕattrezzo
4,
prima di svitarle con una delle duebussole antifurto (consegnate con ilveicolo assieme ad una copia dellechiavi e alla carta confidenziale) econ la manovella smontaruote 1.
Osservazione: segnarsi il numero
di codice inciso sulla testa della bus-sola antifurto, che consentirˆ di pro-curarsi una copia delle bussole anti-furto presso la rete Peugeot.
* Secondo la versione e il paese di destinazione.
Page 122 of 125

30-06-2003
INFORMAZIONI PRATICHE123
ACCESSORI 206 CC
Si consiglia di utilizzare solo ricambi ed accessori originali, omologati dalla marca PEUGEOT.
Questi ricambi ed accessori sono stati tutti collaudati ed approvati per la loro affidabilitˆ e sicurezza, mentre la PEUGEOT non pu˜ garantire gli altri prodotti. La Rete di concessionari.
PEUGEOT offre un'ampia scelta di pezzi di ricambio omologati, coperti dalla garanzia PEUGEOT. Sicurezza:
Allarme antintrusione, modulo antisollevamento, incisione sui vetri, antifurti per ruote, triangolo di segnalazione, borsa pronto soccorso, ecc.
Protezione: Fodere, tappetini, contenitori per baule, ecc.
Comunicazione: Radiotelefono, sistema di guida imbarcato, caricatore CD, autoradio, altoparlanti, fregiautoradio, ,...
Personalizzazione: Cerchi alluminio, copricerchi, paraspruzzi, abbellimento del pannello anteriore in alluminio elegno, ecc.
Confort: Bracciolo centrale, portalattine, scomparti dischi o cassette, consolle radiotelefono, rete bagagli, ecc.
Tempo libero: Gancio da traino,barre portapacchi sul baule , catene da neve, ecc.
Bambini: Cuscini rialza-bambini e poltroncine da auto, seggiolini Kiddy Isofix, ecc.
Prodotti di manutenzione: Detergente lavacristallo, detergenti per la pulizia e manutenzione interna ed esterna.
Prima di montare un accessorio elettrico sul veicolo, rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.