PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
1-34 funziona correttamente. E’necessario farlo controllare immediatamente da unconcessionario autorizzato Hyundai.
o Prima di sostituire un fusibile o staccare un cavo della batteria, girare la chiavettadell’accensione in posizione "LOCK"(bloccaggio) oppure estrarre prima lastessa chiavetta. Non togliere nésostituire mai il fusibile no. 10 con lachiavetta dell’accensione girata su "ON".Il mancato rispetto di quest’avvertenzafarà accendere l’SRI dell’SRS.
o Prima di sostituire un fusibile o staccare un morsetto della batteria, girare lachiavetta dell’accensione in posizione"LOCK" oppure estrarre la chiavetta. Non togliere mai, né sostituire, uno o più fusibili collegati all’Airbag con la chiavettadell’accensione in posizione "ON". Ilmancato rispetto di questa precauzionefarà accendere la spia SRS (airbag) sulcruscotto.
FUA1115A
AVVERTENZA:
o Quando vlene azionato l’SRS, si potrà eventualmente udire un forte rumore, con la fuoriuscita di polvere molto fine. Questidue fenomeni sono normall e noncostituiscono pericolo di sorta. Tuttavia,la polvere fine generata durante lospiegamento dell’air bag potrebbecausare irritazione agli occhi. Dopo unincidente che abbia comportato l’aperturadell’air bag, lavare accuratamente mani eviso con acqua tiepida e sapone neutro.
o L’SRS può funzionare solamente quando la chiavetta dell’accensione si trova inposizione di "ON". Se l’SRI non siaccende, oppure se rimane acceso dopoaver lampeggiato per circa 6 secondi unavolta che la chiavetta sia stata glrata inposizione "ON" o dopo aver avviato ilmotore, oppure se si accende durante laguida, ciò significa che l’SRS non
B240B04A-ATG
Airbag lato passeggero
ATTENZIONE: Se sul veicolo s'installa un contenitore con
deodorante liquido per l'ambiente, evitare di posizionarlo accanto al quadro strumentioppure sulla superficie della plancia. In casodi perdita di liquido, queste parti (quadrostrumenti, plancia o ventilatore per l'aria)potrebbero rimanere danneggiate. Lavarequeste parti immediatamente, con acqua.
COMANDI E STRUMENTAZIONE
2-8 C130P01P-GTT
SPIA DI ALLARME TEMPERATU- RA OLIO CAMBIO AUTOMATICO(Se installato)
La spia di allarme della temperatura dell'olio del cambio automatico si accende quando latemperatura del cambio automatico tende adavvicinarsi a quella che potrebbe danneggiareseriamente il cambio. Se la spia di allarme temperatura olio cambio automatico si accende durante la guida, parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro non appena possibile e, con la leva di selezionesulla posizione "P", lasciare girare il motore alminimo finché non si spegne la spia. Unavolta che si è spenta la spia di allarme, sipotrà riprendere la marcia normale.
ZB110Q1-A SPIA CONTROLLO MOTORE (Se installato)
La spia si illumina quando si presenti un
inconveniente sui componenti di controllo dei gas di scarico, e quindi segnala che i valori diregolazione dei gas di scarico non sonosoddisfatti.
Quando si inserisce la chiave in posizione
"ON", la spia si illumina per qualche secondocome verifica di funzionamento. Nel caso laspia si illuminasse viaggiando o se inserendola chiave in posizione "ON" la spia non siaccende, recatevi presso il punto di assistenzapiù vicino per un controllo.
C130M01P-GTT SPIA DI SEGNALAZIONE cinture di sicurezza(Se installato)
La spia di segnalazione delle cinture di sicurezza si accende quando si gira da "OFF" su "ON" o su "START" il blocchettod'avviamento, e rimane accesa finché non si sono allacciate le cinture di sicurezza.
C130N01P-GTT SPIA ABS (Se installato)
Girando la chiave in posizione "ON", la spia
dell "ABS" si illumina per alcuni secondi. Se rimane accesa o si accende durante al marcia,segnala un inconveniente al circuito ABS. Intal caso fate controllare la vettura da unConcessionario Hyundai appena possibile. Incaso di anomalia al circuito ABS tuttavia, ilsistema frenante della vettura rimarraefficiente.
B260B01S-GTT SEGNALATORE DI CONFERMA
FUNZIONE (SRI) DEL SISTEMA AGGIUNTIVO DI SICUREZZA ATRATTENUTA (SRS)
(Se installato)
Il segnalatore di conferma funzione (SRI)
dell'SRS si accende e lampeggia per circa 6 secondi dopo che la chievetta dell'accensioneè stata girata in posizione "ON" oppure dopoche si è avviato il motore, dopo di che sispegne.
Questa luce si accendo inoltre quando I'SRS
non funziona adeguatamente.
Se I'SRI non si accende, oppure se rimane
costantemente acceso dopo aver lampeggiatoper 6 secondi circa una volta girata la chiavettadell'accensione su "ON" o una volta avviato ilmotore, oppure se si accende durante laguida, si consiglia di far controllare I'SRS daun concessionario Hyundai autorizzato.
AIR
BAG
A/T
TEMP
Temperatura
acqua (°C)
Inferiore a -30 -200
20 40
NOTA: Una volta concluso il pre-riscaldamento, se non si è avviato il motore entro 10secondi, riportare la chiavetta in posizione“LOCK”, e quindi su “ON”, per ripetere ilpre-riscaldamento. Tempo di
illuminazione (secondi)
15 10321
3-1
AVVIAMENTO & GUIDA
5. Evitare di lasciar girare il motore al minimo per periodi di tempo prolungati se vi sono persone sul veicolo. Se tuttavia tale situazione non potesse essere evitata, assicurarsi almento che ciò avvenga all'aperto, regolando il sistema di riscaldamento o di raffreddamento per aspirare l'aria proveniente dall'esterno all'interno del veicolo.
6. Verificare che le prese d'aria per la
ventilazione situate immediatamente davantial parabrezza siano sempre libere, evitando l'accumulo di neve, ghiaccio, foglie o altri corpi estranei, al fine di garantire il corretto funzionamento del sistema di ventilazione.
7. Durante la guida, il portellone posteriore
dev'essere tenuto chiuso. Se il portellone fosse lasciato parzialmente aperto, all'interno del veicolo potrebbero essere aspirati i fumi dello scarico. Se si deve guidare con il portellone posteriore aperto per il trasporto di oggetti ingombranti, chiudere i finestrini, aprire le bocchette d'aerazione sul cruscotto e regolare il sistema di riscaldamento o di raffreddamento in modo da fare arrivare nel veicolo una quantità sufficiente di aria fresca (a tale proposito, sarà utile girare il ventilatore sulle alte velocità, con la leva di dosaggio dell'aria aspirata in posizione "Fresh").
D010A01P-GTT PRECAUZIONI DA OSSERVARE DURANTE L'AVVIAMENTO E LA GUIDA PER I GAS DI SCARICO
1. Non respirare i fumi dello scarico, che
contengono ossido di carbonio, durante l'avviamento o la guida. L'ossido di carbonio è un gas incolore, inodore, che può causare la perdita di conoscenza o la morte per asfissia.
2. Se si avverte la presenza di fumi dello scarico all'interno del veicolo, aprirecompletamente i finestrini, chiudendo il portellone posteriore. Individuare immediatamente la causa, per eliminarla.
3. Controllare periodicamente il sistema di scarico, per essere sicuri che non vi sianofori o collegamenti allentati nell'impianto. Se si avverte un cambiamento nel rumore prodotto dallo scarico, o se si urta qualche oggetto, fare controllare immediatamente l'impianto.
4. Se il veicolo si trova in un garage o in un'area chiusa, tenere il motore acceso solo quanto basta per partire o per entrare. La presenza dei fumi di scarico in un ambiente non aerato potrebbe dare luogo ad una situazione particolarmente pericolosa. D020A01P-GTT BLOCCHETTO D’AVVIAMENTO
D000A01P-GTT
3. AVVIAMENTO E
GUIDA
GS30010A
LOCK : Si spegne il motore e si blocca lo sterzo. Solo in questa posizione si può inserire ed estrarre la chiave.
ACC : Si spegne il motore, ma si possono far
funzionare l’autoradio, l’accendisigari, ecc.
ON : Motore in funzione, con possibilità di
azionare tutti gli impianti elettrici.
START : Fa funzionare il motorino d’avviamen-
to. Una volta avviato il motore, lasciare la chiave, che ritornerà automaticamente in posizione “ON”.
AVVERTENZA
(1) Se si spegne il motore durante la marcia, si esclude il funzionamento del servomeccanismo dei freni, deterioran- do di conseguenza l’efficacia della fre- nata.
3
AVVIAMENTO & GUIDA
3-2
(2) Non lasciare la chiave su “ON” troppo a
lungo con il motore spento; in questa posizione si scarica la batteria.
(3) Non girare la chiave su “START” con il
motore avviato; questa operazione po-trebbe danneggiare il motorino d’avviamento. AVVERTENZA: Se si dovesse togliere accidentalmente la chiave dal blocchetto d’avviamento, lo ster- zo rimarrebbe bloccato rendendo impossi- bile qualsiasi tentativo di controllare il veicolo.
D020B01P-GTT Bloccaggio e sbloccaggio dello sterzo
GT30020A
PER BLOCCARE LO STERZO Togliere la chiave con il blocchetto in posizione “LOCK”. Ruotare leggermente il volante, fino a che non si blocca. PER SBLOCCARE LO STERZO Girare la chiave in posizione “ACC”, ruotando leggermente lo sterzo. D030A01P-GTT AVVIAMENTO DEL MOTORE
1. Inserire il freno di stazionamento.
2. Se la vostra Hyundai è equipaggiata con cambio manuale, portare la leva del cambioin folle e premera a fondo il pedale della frizione. Se la vostra Hyundai è equipaggiata concambio automatico, portare la leva di selezione su “P” (stazionamento). 3. Per i veicoli equipaggiati con la spia di
preriscaldamento (motori diesel): portare lachiave in posizione “ON”. La spia di segnalazione del preriscaldamento s’illumi- nerà dapprima di rosso, per diventare poi verde dopo breve tempo, segnalando che il preriscaldamento è terminato.
Spia ambra "OFF" (spenta)
Spia ambra"ON" (accesa)
D030A02P-GAG
D030A01P-1
C050B01HP
3-3
AVVIAMENTO & GUIDA
NOTA: Se non si è avviato il motore nei 10 secondi che seguono al preriscaldamento, riportare in posizione "LOCK" il blocchetto d'avviamento, e quindi nuovamente in posizione "ON", per ripetere l'operazione di preriscaldamento.
GT30060A
4. Azionare il pedale dell’acceleratore come descritto nel seguito, in base alla tempera- tura ambiente e/o alle condizioni del moto- re.
(1) Con una temperatura ambiente modera- ta, o a motore caldo: avviare il motoresenza premere sull’acceleratore.
(2) Con una temperatura ambiente bassa, ed a motore freddo: Avviare il motorepremendo sull’acceleratore. Se la tem- peratura dell’aria è molto bassa, lasciare il blocchetto d’avviamento su ON per uno o due secondi prima di avviare il motore: l’avviamento risulterà più facile.
5. Avviare il motore. D040A01P-GTT Suggerimenti per l’avviamento
(1) Non azionare di continuo il motorino di
avviamento (non più di dieci secondi per tentativo): si rischierebbe altrementi di sca- ricare la batteria. Se il motore non parte, riportare su “LOCK” il motorino d’avvia- mento, attendere qualche minuto, quindi riprovare.
(2) Se il motore non parte a causa della batte- ria scarica, consultare la sezione relativaall’avviamento d’emergenza.
(3) Una volta avviato il motore, evitare di la- sciarlo in moto al minimo senza guidare.Se la temperatura atmosferica è particolar-mente bassa, riscaldare bene il motore per favorire la corretta circolazione dell’olio.
AVVERTENZA:
(1) Non far girare il motore ad un regime di giri elevato, e non guidare a forte anda- tura, finché il motore non si sia potuto riscaldare.
(2) Una volta avviato il motore, lasciare la chiave dell’accensione, onde evitare chesi possa danneggiare il motorino d’av- viamento. D041A02P-GTT AVVIAMENTO ED ARRESTO DEL MOTORE CON TURBOCOMPR-ESSORE O INTERCOOLER TURBO
(Se installato)
(1) Non mandare su di giri il motore, né
accelerare improvvisamente, subito dopo l’avviamento. A motore freddo, è necessario lasciarlo girare al minimo per alcuni secondi prima di partire: tale precauzione consente la lubrificazione sufficiente del turbocompressore.
(2) Dopo avere guidato ad alta velocità o per periodi prolungati, in condizioni di carico ingentedel motore, lasciare girare il motore al minimo, come indicato nella tabella sotto, prima di spegnerlo. Questo periodo al minimo permette il raffreddamento del turbocompressore prima che venga spento il motore.
Condizione di guida
Guida normale
Guida ad alta Fino a 80 km/h
velocità Fi no a 100 km/h
Salite ripide o guida prolungata a
velocità superiore ai 100 km/h Non necessario Circa 20 secondi Circa 1 minuto Circa 2 minuti
Tempo richiesto
al minimo
ATTENZIONE: Se il motore è stato sottoposto a un carico elevato, non spegnerlo subito. Tale imprudenza potrebbe causare gravi danni al motore o al turbocompressore.