FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAU04222
Spia del livello dell’olio/della temperatu-
ra del liquido refrigerante “”
Questa spia ha le seguenti tre funzioni:
Quando il livello dell’olio motore è bas-
so, la spia si accende ed il simbolo
“” lampeggia. In questo caso,
spegnere immediatamente il motore e
rabboccare l’olio motore fino al livello
specificato.
Quando la temperatura del liquido re-
frigerante è troppo alta, la spia si ac-
cende ed il simbolo “” lampeggia.
Arrestare il motociclo e farlo funziona-
re al minimo fino a quando la tempera-
tura del liquido refrigerante non
scende. Se la temperatura non scen-
de, spegnere il motore. (vedere il capi-
tolo “Surriscaldamento del motore” a
pagina 6-45 per ulteriori istruzioni)
Quando il livello dell’olio motore è bas-
so e la temperatura del liquido refrige-
rante è troppo alta, la spia lampeggia
ed i simboli “” e “” si accendo-
no.
Per controllare se la spia funziona corretta-
mente:
Mettere il cambio in folle o azionare la
leva della frizione.
Mettere l’interruttore di spegnimento
motore su “” e girare la chiave su
“ON”.
La spia si accende ed i simboli “”
e “” appaiono sul display.
Se la spia non si accende, fare controllare il
circuito elettrico da un concessionario
Yamaha.
HC000118
ATTENZIONE:_
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non si è certi che il livello
dell’olio motore è sufficiente.
Non far funzionare il motore se è
surriscaldato.
_NOTA:_ Anche quando il livello dell’olio è corretto, la
spia potrebbe accendersi durante la marcia
in salita oppure a causa di improvvise acce-
lerazioni o decelerazioni, ma questo è nor-
male. _
1. Simbolo del livello olio “”
2. Spia del livello dell’olio/della temperatura del
liquido refrigerante “”
3. Simbolo della temperatura del liquido
refrigerante “”H_5mt.book Page 3 Wednesday, August 1, 2001 8:52 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU04254
Gruppo tachimetro Il gruppo tachimetro è costituito dai seguen-
ti componenti:
un tachimetro digitale (che indica la
velocità del veicolo)
un contachilometri totalizzatore (che
indica l’intero chilometraggio percor-
so)
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dall’ultimo
azzeramento)
un contachilometri parziale per la ri-
serva carburante (che indica la distan-
za percorsa con il carburante di
riserva)
un orologio
NOTA:_
Accertarsi di avere portato la chiave
su “ON” prima di utilizzare i pulsanti
“SELECT” e “RESET”.
Solo per la versione UK: Per commu-
tare il display tachimetro da chilometri
a miglia e viceversa, premere il pul-
sante “SELECT” e il pulsante
“RESET” insieme per almeno due se-
condi.
_Modalità contachilometri totalizzatore e
contachilometri parziale
Premendo il pulsante “SELECT” si commu-
ta il display fra la modalità contachilometri
“ODO” e le modalità contachilometri parziali
“TRIP 1” e “TRIP 2” nel seguente ordine:
ODO
→ TRIP 1
→ TRIP 2
→ ODO
Se la spia del livello carburante si accende
(vedi pagina 3-2), il display contachilometri
passa automaticamente in modalità conta-
chilometri parziale riserva carburante
“TRIP F” e inizia a contare la distanza per-
corsa da quel punto. In quel caso, premen-do il pulsante “SELECT” si commuta il
display tra le varie modalità contachilometri
parziale e contachilometri totalizzatore nel
seguente ordine:
TRIP F
→ TRIP 1
→ TRIP 2
→ ODO
→
TRIP F
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il pulsante
“SELECT” quindi premere il pulsante
“RESET” per almeno un secondo. Qualora
il contachilometri parziale della riserva car-
burante non fosse azzerato a mano, esso si
azzererà automaticamente e il quadro ritor-
nerà alla modalità precedente dopo il rifor-
nimento e una percorrenza di 5 km.
Modalità orologio
Per passare alla visualizzazione della mo-
dalità “orologio”, premere il tasto “SELECT”
per almeno un secondo.
Per riportare il display nella modalità prece-
dente, premere il tasto “SELECT”.
1. Tachimetro
2. Orologio/contachilometri totalizzatore
3. Tasto “RESET”
4. Tasto “SELECT”H_5mt.book Page 5 Wednesday, August 1, 2001 8:52 AM