Page 25 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU02955
Tubetto di sfiato del serbatoio
del carburante Prima di utilizzare il motociclo:
Controllare il collegamento del tubetto
di sfiato del serbatoio del carburante.
Verificare che il tubetto non presenti
fessure o danneggiamenti, e sostituir-
lo se è danneggiato.
Controllare che l’estremità del tubetto
non sia otturata, pulirla se necessario.
HAU00207
Rubinetto del carburante Il rubinetto del carburante fornisce il carbu-
rante dal serbatoio ai carburatori, filtrandolo
nel contempo.
Qui di seguito spieghiamo le posizioni del
rubinetto del carburante, visibili nelle illu-
strazioni.
ON (aperto)
Con il rubinetto del carburante in questa po-
sizione, il carburante affluisce ai carburatori
quando il motore è in funzione. Mettere il ru-
binetto in questa posizione quando si avvia
il motore e durante la guida.RES (riserva)
Questo indica riserva. Con il rubinetto del
carburante in questa posizione, è disponibi-
le il carburante di riserva. Girare rapida-
mente il rubinetto del carburante in questa
posizione quando finisce la benzina duran-
te la guida, altrimenti il motore può arrestar-
si e sarà necessario iniettare del carburante
(vedere “PRI”). Dopo aver posizionato il ru-
binetto del carburante su “RES”, effettuare
il rifornimento il più presto possibile e ricor-
darsi di riportare il rubinetto del carburante
su “ON”!
1. Tubetto di sfiato del serbatoio del carburante
2. Posizione original (riferimento bianco)
1. Freccia di riferimento posta su “ON”ON: Posizione normale
1. Freccia di riferimento posta su “RES”RES: Posizione di riserva
U5EAH4.book Page 10 Wednesday, October 3, 2001 10:45 AM
Page 26 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
PRI (iniezione)
Questo indica iniezione. Con il rubinetto del
carburante in questa posizione, si può iniet-
tare del carburante. Girare il rubinetto del
carburante in questa posizione, se si è per-
messo al motore di restare completamente
senza carburante. In questo modo il carbu-
rante viene inviato direttamente ai carbura-
tori, facilitando l’avviamento del motore.
Dopo l’avviamento del motore, ricordarsi di
girare il rubinetto su “ON” (aperto) (o su
“RES”, se non avete ancora effettuato il ri-
fornimento).
HAU03839
Levetta dello starter
(arricchitore) “” Per l’avviamento a freddo, il motore richie-
de una miscela di aria e carburante più ric-
ca che viene fornita dallo starter
(arricchitore).
Spostare la leva in direzione
a per attivare
lo starter (arricchitore).
Spostare la leva in direzione
b per disatti-
vare lo starter (arricchitore).
HAU04406
Sella Per togliere la sella
1. Inserire la chiave nella serratura e gi-
rarla come illustrato nella figura.
2. Estrarre la sella.
1. Freccia di riferimento posta su “PRI”PRI: Posizione di adescamento
1. Levetta dello starter (arricchitore) “”
1. Sbloccare.
U5EAH4.book Page 11 Wednesday, October 3, 2001 10:45 AM
Page 27 of 102
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
Per installare la sella
1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella nel supporto della sella
come illustrato in figura.
2. Premere verso il basso il lato posterio-
re della sella per bloccarla in posizio-
ne.
3. Sfilare la chiave.NOTA:_ Verificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo. _
HAU04291
Portacasco Per aprire il portacasco inserire la chiave
nella serratura e quindi girarla come illustra-
to nella figura.
Per chiudere il portacasco girare la chiave
nella posizione originaria e quindi toglierla.
HW000030
AVVERTENZA
_ Non guidare mai con un casco aggan-
ciato al portacasco, in quanto il casco
potrebbe urtare oggetti facendo perdere
il controllo del mezzo e con il rischio di
incidenti. _
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1. Sbloccare.
U5EAH4.book Page 12 Wednesday, October 3, 2001 10:45 AM
Page 28 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU04292
Scomparto portaoggetti Questo scomparto portaoggetti è progetta-
to per contenere un lucchetto originale
Yamaha U-LOCK con staffa a U (potrebbe
non essere adatto per altri lucchetti). Quan-
do si ripone il lucchetto U-LOCK nello
scomparto portaoggetti, fissarlo saldamen-
te con le cinghiette. Quando il lucchetto U-
LOCK non si trova nello scomparto porta-
oggetti, ricordare di fissare le cinghiette per
non rischiare di perderle.Quando si ripongono il libretto di uso e ma-
nutenzione o altri documenti nello scompar-
to portaoggetti, ricordarsi di metterli in una
busta di plastica in modo che non si bagni-
no. Quando si lava il motociclo, stare attenti
a non far penetrare l’acqua nello scomparto
portaoggetti.
HAU00285
Regolazione della forcella Questa forcella è munita di bulloni per la re-
golazione della precarica della molla.
HW000035
AVVERTENZA
_ Regolare sempre entrambe le gambe
delle forcelle sugli stessi valori, altri-
menti il mezzo potrebbe risultare scar-
samente maneggevole e poco stabile. _
1. Barra dell’U-LOCK
2. Cinghia (× 2)
3. Serratura dell’U-LOCKU5EAH4.book Page 13 Wednesday, October 3, 2001 10:45 AM
Page 29 of 102
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
Eseguire la regolazione della precarica del-
le molle come segue.
Per aumentare la precarica della molla e
rendere la sospensione più rigida, girare il
bullone di registro su ciascuna gamba for-
cella in direzione
a. Per ridurre la precarica
della molla e rendere la sospensione più
morbida, girare il bullone di registro su cia-
scuna gamba forcella in direzione
b.
NOTA:_ Allineare la scanalatura prescelta sul regi-
stro con la sommità del tappo filettato della
gamba forcella. _CI-10I
1. Bullone di registro della precarica molla
1. Regolazione attuale
2. Tappo filettato stelo forcella
Posizionedi regolazione
Minimo (morbida) 7
Normale 5
Massimo (dura) 1
U5EAH4.book Page 14 Wednesday, October 3, 2001 10:45 AM
Page 30 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
HAU04407
Regolazione dei gruppi degli
ammortizzatori Ciascun ammortizzatore è equipaggiato
con una ghiera di registro della precarica
della molla.
HC000015
ATTENZIONE:_ Non tentare mai di girare un registro ol-
tre i valori massimi o minimi. _
HW000040
AVVERTENZA
_ Regolare sempre entrambi gli ammortiz-
zatori sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe risultare scarsamente
maneggevole e poco stabile. _
Regolare la precarica della molla come se-
gue, utilizzando le chiavi speciali comprese
nel kit degli attrezzi in dotazione.
Per aumentare la precarica della molla e
rendere la sospensione più rigida, bloccare
la ghiera superiore in posizione mentre si fa
girare la ghiera inferiore (ghiera di registro)
su ciascun gruppo ammortizzatore come il-
lustrato nella figura
+.Per ridurre la precarica della molla e rende-
re la sospensione più morbida, bloccare la
ghiera superiore in posizione mentre si fa
girare la ghiera inferiore (ghiera di registro)
su ciascun gruppo ammortizzatore come il-
lustrato nella figura
,.1. Ghiera superiore
2. Ghiera inferiore (anello di regolazione precari-
ca molla)
1. Ghiera superiore
2. Ghiera inferiore (anello di regolazione precari-
ca molla)
U5EAH4.book Page 15 Wednesday, October 3, 2001 10:45 AM
Page 31 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
CI-17IHAU00316
AVVERTENZA
_ Questi ammortizzatori contengono azo-
to gassoso fortemente compresso. Per
maneggiare correttamente gli ammortiz-
zatori, si devono leggere e comprendere
le seguenti informazioni prima di inter-
venire su di essi. Il produttore non può
essere ritenuto responsabile di danni
materiali o infortuni provocati da un ma-
neggio scorretto.
Non manomettere o tentare di apri-
re i cilindri del gas.
Non esporre gli ammortizzatori a
fiamme libere o altre fonti di calore,
potrebbero esplodere a causa
dell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun modo i cilindri del gas, si
provocherebbe un calo delle pre-
stazioni di smorzamento.
Affidare sempre l’assistenza degli
ammortizzatori ad un concessiona-
rio Yamaha.
_
HAU04276
Attacchi per le cinghie dei
bagagli Vi sono quattro attacchi per le cinghie dei
bagagli, due dei quali possono essere
estratti per agevolare l’accesso.1. Attacco per le cinghie dei bagagli (× 4)
U5EAH4.book Page 16 Wednesday, October 3, 2001 10:45 AM
Page 32 of 102

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HAU00330
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il moto-
ciclo diritto.NOTA:_ L’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte dell’impianto di interruzione del
circuito di accensione, che interrompe l’ac-
censione in determinate situazioni (vedere
più avanti per spiegazioni sull’impianto di
interruzione del circuito di accensione). _
HW000044
AVVERTENZA
_ Non si deve utilizzare il motociclo con il
cavalletto laterale abbassato, o se risul-
ta impossibile alzarlo correttamente (op-
pure se non resta alzato), altrimenti il
cavalletto laterale potrebbe toccare il
terreno e distrarre il pilota, con conse-
guente possibilità di perdere il controllo
del mezzo. L’impianto d’interruzione del
circuito di accensione della Yamaha è
stato progettato a supporto della re-
sponsabilità del pilota di alzare il caval-
letto laterale prima di mettere in
movimento il mezzo. Pertanto si prega di
controllare questo impianto regolarmen-
te come descritto di seguito e di farlo ri-
parare da un concessionario Yamaha se
non funziona correttamente. _
HAU03741
Impianto di interruzione del
circuito di accensione L’impianto di interruzione del circuito di ac-
censione (comprendente l’interruttore del
cavalletto laterale, l’interruttore della frizio-
ne e l’interruttore del folle) ha le seguenti
funzioni:
Impedisce l’avviamento con una mar-
cia innestata ed il cavalletto laterale al-
zato, ma la leva della frizione non è
tirata.
Impedisce l’avviamento con una mar-
cia innestata e la leva della frizione ti-
rata, ma il cavalletto laterale è ancora
abbassato.
Spegne il motore in funzione quando è
innestata una marcia e si abbassa il
cavalletto laterale.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to dell’impianto di interruzione del circuito di
accensione in conformità alla seguente pro-
cedura.
U5EAH4.book Page 17 Wednesday, October 3, 2001 10:45 AM