Page 19 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
Per regolare l’orologio1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, regolare le ore premen-
do il tasto “RESET”.
3. Premere il tasto “SELECT” per passa-
re alla regolazione dei minuti.
4. Quando le cifre dei minuti iniziano a
lampeggiare, regolare i minuti pre-
mendo il tasto “RESET”.
5. Premere il tasto “SELECT” per ripristi-
nare le funzioni dell’orologio.NOTA:_ Dopo aver regolato l’orologio, ricordarsi di
premere il tasto “SELECT” prima di girare la
chiave di accensione su “OFF”, altrimenti la
regolazione effettuata andrà persa. _
HAU00101
Contagiri Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
HC000003
ATTENZIONE:_ Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 8.000 giri/min. ed oltre _
HAU00103
Sistema di autodiagnosi Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per il circuito del sen-
sore della posizione dell’acceleratore.
Se il circuito del sensore della posizione
dell’acceleratore è difettoso, il contagiri vi-
sualizzerà ripetutamente il seguente codice
di guasto: CB-10ISe il contagiri visualizza questo codice di
guasto, far controllare il motociclo da un
concessionario Yamaha.
HC000004
ATTENZIONE:_ Quando appare un codice di guasto sul
tachimetro, far controllare il motociclo il
più presto possibile per evitare danneg-
giamenti del motore. _
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
0 giri al
minuto per
3 secondi.
3.000 giri al
minuto per
2,5 secondi.
Numero attua-
le di giri al
minuto del
motore per
3 secondi.
H_4tx.book Page 4 Thursday, October 12, 2000 6:44 PM
Page 61 of 110
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-16
6
4. Scollegare il connettore del sensore li-
vello carburante.
5. Alzare leggermente la parte posteriore
del serbatoio del carburante, girare la
leva del rubinetto benzina in posizione
di “OFF” (chiuso), scollegare il tubo
del carburante ed il tubo di ventilazio-
ne e poi estrarre il serbatoio del carbu-
rante.6. Togliere il coperchio della scatola del
filtro dell’aria togliendo le viti.1. Connettore del sensore livello carburante
1. Rubinetto del carburante
2. Tubo benzina
3. Tubetto di sfiato del serbatoio del carburante
1. Coperchio della scatola del filtro d’aria
2. Vite (´ 3)
H_4tx.book Page 16 Thursday, October 12, 2000 6:44 PM
Page 62 of 110

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-17
6
7. Estrarre l’elemento del filtro dell’aria. 8. Picchiettare leggermente l’elemento
del filtro dell’aria per togliere la mag-
gior parte della polvere e dello sporco,
e poi eliminare lo sporco residuo con
aria compressa, come illustrato nella
figura. Se l’elemento del filtro dell’aria
è danneggiato, sostituirlo.
9. Inserire l’elemento nella scatola del fil-
tro dell’aria.
HC000082
ATTENZIONE:_ l
Verificare che l’elemento del filtro
dell’aria sia alloggiato correttamen-
te nella scatola del filtro dell’aria.
l
Non si deve mai far funzionare il
motore senza l’elemento del filtro
dell’aria installato, altrimenti il pi-
stone (i pistoni) e/o il cilindro (i ci-
lindri) potrebbero usurarsi
eccessivamente.
_10. Installare il coperchio del filtro dell’aria
installando le viti.
11. Collegare il tubo del carburante, il tubo
di ventilazione ed il connettore del
sensore del carburante, girare la leva
del rubinetto benzina in posizione di
“ON” (aperto) e poi installare il serba-
toio del carburante installando i bullo-
ni.
HWA00013
AVVERTENZA
_ Accertarsi che il tubo del carburante ed
il tubo di ventilazione siano collegati e
posati correttamente, e non siano
schiacciati. Sostituire i tubi danneggiati. _12. Installare i pannelli e le carenature.
13. Installare la sella.
1. Elemento del filtro dell’ariaH_4tx.book Page 17 Thursday, October 12, 2000 6:44 PM