Page 19 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
Per regolare l’orologio1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, regolare le ore premen-
do il tasto “RESET”.
3. Premere il tasto “SELECT” per passa-
re alla regolazione dei minuti.
4. Quando le cifre dei minuti iniziano a
lampeggiare, regolare i minuti pre-
mendo il tasto “RESET”.
5. Premere il tasto “SELECT” per ripristi-
nare le funzioni dell’orologio.NOTA:_ Dopo aver regolato l’orologio, ricordarsi di
premere il tasto “SELECT” prima di girare la
chiave di accensione su “OFF”, altrimenti la
regolazione effettuata andrà persa. _
HAU00101
Contagiri Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
HC000003
ATTENZIONE:_ Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 8.000 giri/min. ed oltre _
HAU00103
Sistema di autodiagnosi Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per il circuito del sen-
sore della posizione dell’acceleratore.
Se il circuito del sensore della posizione
dell’acceleratore è difettoso, il contagiri vi-
sualizzerà ripetutamente il seguente codice
di guasto: CB-10ISe il contagiri visualizza questo codice di
guasto, far controllare il motociclo da un
concessionario Yamaha.
HC000004
ATTENZIONE:_ Quando appare un codice di guasto sul
tachimetro, far controllare il motociclo il
più presto possibile per evitare danneg-
giamenti del motore. _
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
0 giri al
minuto per
3 secondi.
3.000 giri al
minuto per
2,5 secondi.
Numero attua-
le di giri al
minuto del
motore per
3 secondi.
H_4tx.book Page 4 Thursday, October 12, 2000 6:44 PM
Page 64 of 110

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-19
6
HAU00635
Regolazione del gioco del cavo
dell’acceleratore Il gioco del cavo dell’acceleratore deve es-
sere di 3–5 mm alla manopola dell’accele-
ratore. Controllare periodicamente il gioco
del cavo dell’acceleratore e, se necessario,
farlo regolare da un concessionario
Yamaha.
HAU00637
Regolazione del gioco delle
valvole Il gioco delle valvole cambia con l’utilizzo
del mezzo, provocando un rapporto scor-
retto di miscelazione di aria/carburante e/o
rumorosità del motore. Per impedire che ciò
accada, fare regolare il gioco delle valvole
da un concessionario Yamaha agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
HAU00658
Pneumatici Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro mezzo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano i pneumatici prescritti
secondo specifica.
Pressione dei pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione dei pneumatici prima di
utilizzare il mezzo.
HW000082
AVVERTENZA
_ l
Controllare e regolare la pressione
dei pneumatici a freddo (ossia
quando la temperatura dei pneuma-
tici è uguale alla temperatura am-
biente).
l
Si deve regolare la pressione dei
pneumatici in funzione della veloci-
tà di marcia e del peso totale del pi-
lota, del carico e degli accessori
approvati per questo modello.
_
a. Gioco del cavo dell’acceleratoreH_4tx.book Page 19 Thursday, October 12, 2000 6:44 PM
Page 99 of 110

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
8
Capacità del sistema di raffred-
damento (quantità totale)
1,7 L
Filtro dell’ariaElemento tipo secco
Carburante
Tipo Benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio del
carburante 20 L
Riserva 3,1 L
Carburatore
Fa bb r i c a n t e M I KU N I
Modello ´ quantità BDSR38 ´ 2
Candela
Fabbricante/modello NGK / DPR8EA-9 o
DENSO / X24EPR-U9
Distanza 0,8–0,9 mm
Tipo di frizioneUmida, a più dischi
Trasmissione
Sistema di riduzione primaria Ingranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione
primaria 1,718
Sistema di riduzione
secondaria Trasmissione a catena
Rapporto di riduzione
secondaria 2,688Numero di dinti per la catena
di trasmissione
(anteriore/posteriore) 16/43
Tipo di trasmissione A 5 rapporti, sempre in presa
Selettore cambio Azionamento con il piede sini-
stro
Rappor ti di riduzione
1ª 2,643
2ª 1,947
3ª 1,500
4ª 1,174
5ª 0,964
Parte ciclistica
Tipo di telaio Diamante
Angolo di incidenza 24,5°
Avancorsa 103 mm
Pneumatici
Anteriore
Tipo Senza camera d’aria
Dimensioni 110/80 ZR18 (58W)
Fabbricante/
modello Bridgestone / BT54F
Pirelli / MTR03
Michelin / MACADAM 90X
H_4tx.book Page 2 Thursday, October 12, 2000 6:44 PM