Page 89 of 131

A
B
A
B
LA MANUTENZIONE DELLA VOSTRA CABRIOLET 306
26
LIVELLI E VERIFICHE Motore Controllo del livello d'olio Effettuare questo controllo rego- larmente e rabboccare tra duesostituzioni(il consumo massimo
di 0,5 litri ogni 1.000 Km).
Il controllo va effettuato con la vettura in piano e il motore freddo. Sull'asta di livello vi sono 2 tacche:
A= max
B = min Sostituzione:
secondo il programma
di manutenzione del costruttore.
- Asta di livello. Non superare mai la tacca Amax.
- Indicatore di livello sul quadro stru- menti.
Scelta del grado di viscositˆ In tutti i casi l'olio scelto dovrˆ rispon- dere alle esigenze del costruttore. Filtro dell'olio Sostituire regolarmente la cartuccia seguendo le istruzioni del programmadi manutenzione. Olio usato Evitare i contatti prolungati della pelle con l'olio usato. Non buttare l'olio usato nelle fogna- ture o in terra.
Per mantenere l'affidabilitˆ dei motori e proteggere i dispositivi antinquina-mento, evitare di usare additivi nell'o-lio motore. Serbatoio del liquido freno Controllo del livello del liquido freno :
Ð il livello deve sempre essere supe-
riore alla tacca DANGER (PERI- COLO) del serbatoio.
Ð in caso di notevole diminuzione del livello, rivolgersi immediatamente
ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Sostituzione
Ð da effettuare rispettando assoluta- mente gli intervalli previsti, secondo il programma di manutenzione delcostruttore
Ð utilizzare liquidi omologati dal costruttore e conformi alle normeDOT4.
Serbatoio del liquido diraffreddamento Utilizzare il liquido omologato dal costruttore. Quando il motore
ratura del liquido di raffreddamentoviene regolata dall'elettroventola, chepu˜ funzionare anche a chiave disin-
serita. Visto tra l'altro che il circuito sotto pressione, aspettare almenoun'ora dopo l'arresto del motore primadi intervenire. In caso di intervento, per evitare di bruciarsi, svitare il tappo fino allaprima tacca per far scendere la pres-sione. Quando la pressione togliere il tappo e ripristinare il livello.
Page 90 of 131

LA MANUTENZIONE DELLA VOSTRA CABRIOLET 306
27
Serbatoio del servosterzo Aprire il serbatoio con il motore freddo a temperatura ambiente. Il livello devesempre essere superiore alla taccamin. e vicino alla tacca max. Serbatoio lavavetri anteriore e lavaproiettori* Per una pulizia ottimale e per la massima sicurezza, utilizzare unica-mente prodotti omologati dalla
PEUGEOT (4,4 litri o 6,6 litri con lava-proiettori). Batteria Poco prima dellÕinverno, far verificare
la batteria presso un Punto Assistenza
PEUGEOT. Filtro dellÕaria La sostituzione periodica dellÕele- mento filtrante guida in zone polverose, raddoppiareil numero di sostituzioni. Pastiglie dei freni
LÕusura dei freni dipende dallo stile di guida, in particolare per le vetture uti-lizzate in cittˆ, su brevi distanze, o inmodo sportivo. Pu˜ essere necessa-rio far controllare lo stato dei frenianche al di fuori delle visite periodi-che. Cambio manuale Senza sostituzione dellÕolio. Control- lare il livello seguendo il programma dimanutenzione del costruttore. Cambio automatico autoadattativo Senza sostituzione dellÕolio: far con-
trollare il livello da un Punto Assi-
stenza PEUGEOT seguendo il pro-gramma di manutenzione delcostruttore.
Utilizzare solo prodottiomologati dalla
PEUGEOT. Per ottimizzare il funzio-
namento di organi importanti come il servosterzo e il circuito di frenata,la PEUGEOT seleziona e proponeprodotti specifici. Interruzione dell'afflusso dicarburante* In caso di urto violento, un dispositivo
interrompe l'afflusso di carburanteverso il motore.
Per ripristinare l'afflusso premere il pulsante situato in alto a sinistra nelcofano motore. * Secondo equipaggiamento.
Page 91 of 131
RETROVISORI ELETTRICI Ruotare il comando Aa destra o a sinistra per selezionare il
retrovisore corrispondente.
Spostare il comando nelle quattro direzione per effettuare la regolazione. REGOLAZIONE IN
ALTEZZA DEL VOLANTE Abbassare il comando per sbloc- care il volante. Regolare all'altezza voluta e rial- zare il comando per bloccare ilvolante.
96
12
34
A
94
ALZACRISTALLI ELETTRICI
1. Alzacristallo elettrico lato conducente Modo manuale: premere l'interruttore o tirarlo senza superare lo scatto. Il vetro si ferma non appena si rilascia la pressione. Modo automatico: premere l'interruttore andando oltre lo scatto. Una sola pressione apre o chiude completamente il finestrino.
LÕapertura e la chiusura automatica funzionano solo a motore in moto.
2. Alzacristallo elettrico lato passeggero
3. Alzacristallo elettrico posteriore sinistro
4. Alzacristallo elettrico posteriore destro
LA CABRIOLET 306 IN UN COLPO D’OCCHIO
8
Page 92 of 131
APERTURA DEL COFANO
MOTORE All'interno:Alzare la maniglia.
SPORTELLO DEL SERBATOIO CARBURANTEPer aprirlo: tirare oltre il punto di resistenza la levetta che si trova sul pavi- mento, a sinistra del sedile conducente. Per chiuderlo: dall'esterno, spingere il coperchio e verificare che sia ben chiuso. Rifornimento di carburante Deve essere effettuato con il motore fermo. é previsto un alloggio per il tappo.Su un adesivo posto sulla superficie interna dello sportello sono indicati i car- buranti da usare o quelli da non usare. La capacitˆ del serbatoio
Spia del livello minimo di carburante La spia del livello minimo di carburante indica che la quantitˆ di carburante nel serbatoio
All'esterno
Tirare la maniglia
1e
accompagnare il movi- mento del cofano.
8188
1
LA CABRIOLET 306 IN UN COLPO D’OCCHIO 9
9
Page 93 of 131
82
5
3
21
4
82
LA CABRIOLET 306 IN UN COLPO D’OCCHIO
10
POGGIATESTA ANTERIORE - POSTERIORE
- Regolazione in altezza: fateloscorrere.
- Regolazione dell'inclinazione: piegatelo.
Per rimuovere i poggiatesta: posi- zionateli sull'altezza massima epremete il nasello.
REGOLAZIONE DEI SEDILI ANTERIORI 1
Regolazione longitudinale.
2 Regolazione dell'inclinazione dello schienale.
3 Regolazione in altezza del sedile del conducente: tirate la levetta telescopica e fatela ruotare.
4 Regolazione lombare.
5 Accesso ai sedili posteriori.
Page 94 of 131
46
1
12
LA CABRIOLET 306 IN UN COLPO D’OCCHIO11
CAPOTE ELETTRICA Apertura
- Mettete il contatto.
- Sbloccate e sollevate la parte anteriore della capote di circa 25 cm con le due maniglie late-rali 1.
- Premete lÕinterruttore 2fino al
termine della manovra.
Chiusura
- Mettete il contatto in posizione M e abbassate i finestrini ante- riori.
- Premete lÕinterruttore 2fino al
termine della manovra.
- Bloccate le due maniglie late- rali 1.
Page 95 of 131
56
123
123
45
LA CABRIOLET 306 IN UN COLPO D’OCCHIO
12
5 - Ricircolo dell'aria interna.
VENTILAZIONE/RISCALDAMENTO/ARIA CONDIZIONATA
1 - Regolazione della quantitˆ d'aria.
2 - Regolazione della temperatura.
3 - Distribuzione dell'aria.Parabrezza e finestrini laterali. Parabrezza, finestrini laterali e piedi dei passeggeri. Piedi dei passeggeri. Aeratori centrali e laterali.
4 - Marcia/Arresto dell'aria condizionata.
Page 96 of 131
100
1
B
A
LA CABRIOLET 306 IN UN COLPO D’OCCHIO13
CAMBIO AUTOMATICO
AUTOADATTATIVO
P.Parcheggio.
R. Retromarcia.
N. Folle.
D. Guida: in questa posizione i quattro rapporti vengono inseriti automati- camente.
3. Inserimento automatico dei primi tre rapporti.
2. Inserimento automatico dei primi due rapporti.
1. Selezione del primo rapporto.
La selezione del primo rapporto viene effettuata partendo dalla posizione 2e premendo sull'interruttore 1.
Posizione della leva diselezione é visualizzata da un indicatore sul quadro strumenti.
Avviamento Per avviare il motore, portare la leva di selezione su
No su P.
Quando si avvia il motore o siselezionano le marce o la retro-marcia, premere il pedale delfreno.
A. Programma Sport.
B. Programma Neve.