141
3 3-1. COMANDI
COMANDI
provvedimenti per consentire l'installa-
zione di un sistema di ritenzione per
bambini in ogni posizione del sedile
posteriore.
I ganci della cinghia di ancoraggio
superiore del sistema di ritenzione per
bambini (AS 1754) possono essere
applicati con immediatezza al relativo
punto di fissaggio.
Rispettare rigorosamente le istruzioni di
installazione fornite con il sistema di
ritenzione per bambini.
Tutte le posizioni del sedile dispongono
di poggiatesta.
1Senso di marcia
2Poggiatesta
3Gancio della cinghia di ancoraggio
superiore
4Punto/occhiello di fissaggio
5Pavimento della vettura
6Sedile
7Cinghia di ancoraggio superiore
Note di sicurezza
AVVISO
Gli ancoraggi dei sistemi di ritenzione per
bambini sono in grado di sostenere esclu-
sivamente i carichi imposti da sistemi di
ritenzione per bambini correttamente mon-
tati. Non devono mai essere utilizzati per
cinture di sicurezza o imbragature per
adulti, o per fissare altri elementi o attrez-
zature alla vettura. Dopo avere utilizzato e
rimosso sistemi di ritenzione per bambini,
se necessario, ripiegare le staffe di anco-
raggio.
AVVISO
Se lo schienale posteriore non è bloccato,
l'effetto di protezione del sistema di riten-
zione per bambini è limitato o inefficace. In
alcune situazioni, lo schienale posteriore
può piegarsi in avanti, ad esempio in caso
frenata di emergenza o incidente. Sussiste
il rischio di lesioni o conseguenze letali.
Accertarsi che gli schienali dei sedili
posteriori siano bloccati.
AVVISO
L'errato utilizzo della cinghia di ancoraggio
superiore con il sistema di ritenzione per
bambini riduce l'effetto di protezione della
stessa. Sussiste il rischio di lesioni. Accer-
tarsi che la cinghia di ancoraggio supe-
riore non si attorcigli e che non venga
portata sul punto di fissaggio superiore
facendola passare su bordi appuntiti.
Punti di fissaggio
SimboloSignificato
Il simbolo corrispondente
indica il punto di fissaggio
per la cinghia di ancoraggio
superiore.
Guida della cinghia di anco-
raggio
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 141 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
147
3 3-1. COMANDI
COMANDI
■Aspetti generali
L'impiego durante la marcia consente
una frenata di emergenza.
Tirare l'interruttore e mantenerlo tirato. La vettura frena intensamente finché si
tiene tirato l'interruttore.
Viene visualizzato un messaggio della
vettura.
Se si frena e la velocità della vettura
scende a circa 3 km/h, si aziona il freno
di stazionamento.
1Attivare lo stato di predisposizione
alla marcia.
2 Cambio manuale: premere
l'interruttore mentre il pedale del
freno è premuto.
Cambio automatico: premere
l'interruttore mentre il freno è pre-
muto o è inserita la posizione P
della leva selettrice.
Il LED e la spia di controllo si spengono.
Il freno di stazionamento viene rilasciato.
Il freno di stazionamento viene rila-
sciato automaticamente alla partenza.
Il LED e la spia di controllo si spen-
gono.
In caso di guasto o malfunzionamento
AVVISO
●Inserendo la posizione N della leva
selettrice.
●Attivando le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni.
Non lasciare bambini o animali nella vet-
tura senza sorveglianza. Quando si
scende dalla vettura portare con sé il tele-
comando e bloccare la vettura.
Panoramica
Freno di stazionamento
Azionamento
A vettura ferma
Tirare l'interruttore.
Il LED si accende.
La spia di controllo nella stru-
mentazione combinata è rossa.
Il freno di stazionamento è
azionato.
Durante la marcia
La spia di controllo rossa
nella strumentazione combi-
nata si accende, viene
emesso un segnale acustico
e si accendono le luci di stop.
Rilascio
Rilascio manuale
Rilascio automatico
Malfunzionamento
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 147 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
205
3 3-1. COMANDI
COMANDI
• Con sensore radar: sensore radar
anteriore.
Per ulteriori informazioni:
Sensori della vettura, vedere pagina
P.48.
Il sistema si attiva automaticamente
dopo ogni partenza.
Viene visualizzato il menu relativo ai
sistemi Toyota Supra Safety.
Se tutti i sistemi Toyota Supra Safety
erano disattivati, ora verranno attivati.
"Configura individualmente": in base
alla versione i sistemi Toyota Supra
Safety si possono configurare singolar-
mente. Le impostazioni personalizzate
vengono attivate e salvate. Non appena
nel menu viene modificata un'imposta-
zione, vengono attivate tutte le impo-
stazioni del menu.
Si può alternare tra le seguenti impo-
stazioni:
"ALL ON": tutti i sistemi Toyota Supra
Safety sono attivati. Per le sottofunzioni
vengono attivate le impostazioni base.
"INDIVIDUAL": i sistemi Toyota Supra
Safety vengono attivati secondo le spe-
cifiche impostazioni.Alcuni sistemi Toyota Supra Safety non
si possono disattivare singolarmente.
Tutti i sistemi Toyota Supra Safety ven-
gono disattivati.
Nella strumentazione combinata ed
eventualmente nel display Head-Up
viene visualizzato un simbolo di avverti-
mento, se sussiste il pericolo di colli-
sione con una persona o un ciclista
rilevato.
Intervento immediato del conducente,
tramite frenata o sterzata.
Attivazione/disattivazione
Attivazione automatica
Attivazione/disattivazione manuali
Premere il tasto.
Premere ripetutamente il tasto.
Tenere premuto il tasto.
Ta s t oStato
La spia si illumina di verde:
tutti i sistemi Toyota Supra
Safety sono attivati.
La spia si illumina di aran-
cione: alcuni sistemi Toyota
Supra Safety sono disattivati
o non disponibili al momento.
La spia non si illumina: tutti i
sistemi Toyota Supra Safety
sono disattivati.
Avviso con funzione frenante
Visualizzazione
Viene visualizzato il simbolo
rosso e viene emesso un
segnale acustico.
A seconda della dotazione, in
alternativa si accende un trian-
golo di emergenza rosso nella
strumentazione combinata.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 205 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2103-1. COMANDI
prima di un cambio di corsia nella dire-
zione corrispondente, non viene
emesso alcun avviso.
A seconda della dotazione e della
variante per il paese specifico, se in un
intervallo di velocità fino a 210 km/h la
vettura supera una linea di demarca-
zione corsia, oltre a produrre la vibra-
zione del volante il sistema può reagire
intervenendo brevemente sulla ster-
zata. L'intervento sul volante aiuta la
vettura a mantenere la propria corsia di
marcia. Si avverte l'intervento sul
volante, che si può correggere manual-
mente in qualsiasi momento. Quando è
attivo l'intervento sullo sterzo l'indica-
tore nella strumentazione combinata
lampeggia.
L'intervento sul volante viene ad esem-
pio annullato nelle seguenti situazioni:
In caso di rapida accelerazione o
brusca frenata.
Quando l'indicatore di direzione lam-
peggia.
Se i lampeggiatori di emergenza
sono accesi.
In situazioni di guida con elevata
dinamica di marcia.
Il controllo della stabilità della vettura
VSC entra in funzione.
Direttamente dopo un intervento sul
volante da parte dei sistemi del vei-
colo.
Quando si rientra attivamente nella
propria corsia dopo un sorpasso.
Se, a seconda della dotazione, entro 3 minuti il sistema interviene attivamente
più volte sullo sterzo, senza che il con-
ducente afferri il volante, viene emesso
un segnale acustico. Al secondo inter-
vento sul volante viene emesso un
breve segnale di avvertimento. A par-
tire dal terzo intervento sul volante
viene emesso un lungo segnale di
avvertimento.
Inoltre viene visualizzato un messaggio
della vettura.
Segnale di avvertimento e messaggi
della vettura sollecitano il conducente a
prestare maggiore attenzione alla cor-
sia.
L'avviso viene ad esempio annullato
nelle seguenti situazioni:
Automaticamente dopo alcuni
secondi.
Al ritorno nella propria corsia.
In caso di frenata brusca.
Azionando gli indicatori di direzione.
Se interviene il controllo della stabi-
lità della vettura VSC.
Intervento sul volante
Segnale di avvertimento
Annullamento dell'avviso
Limiti del sistema
Nota di sicurezza
AVVISO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il
sistema può non reagire oppure farlo
troppo tardi o in maniera inadeguata o non
motivata. Sussiste il pericolo di incidenti o
di danni materiali.
Rispettare le indicazioni sui limiti del
sistema e se necessario intervenire in
maniera attiva.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 210 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2163-1. COMANDI
mento è molto più elevata della pro-
pria.
Il veicolo in avvicinamento viaggia a
bassa velocità.
Ai mezzi successivi viene segnalata
una frenata di emergenza dal lampeg-
giamento delle luci di stop.
Frenata normale: luci di stop accese.
Frenata brusca: luci di stop lampeg-
gianti.
Appena prima di fermarsi vengono atti-
vati i lampeggiatori di emergenza.
Per disattivare i lampeggiatori di emer-
genza:
Accelerare.
Premere il tasto dei lampeggiatori di
emergenza.
In specifiche situazioni di incidente il sistema può fermare la vettura automa-
ticamente senza l'intervento del condu-
cente. In tal modo è possibile ridurre il
rischio di un'ulteriore collisione e le
relative conseguenze.
Dopo che la vettura si è fermata, il freno
viene rilasciato automaticamente.
In determinate situazioni può essere
necessario fermare la vettura più rapi-
damente di quanto non sia possibile
fare con la frenata automatica.
A tal fine, frenare rapidamente e con
decisione. Per un breve periodo, la
pressione di frenata sarà superiore a
quella ottenuta con la funzione frenante
automatica. La frenata automatica
viene così interrotta.
In determinate situazioni può essere
necessario interrompere la frenata
automatica, ad esempio nelle manovre
diversive.
Interruzione della frenata automatica:
Agendo sul pedale del freno.
Agendo sul pedale dell'acceleratore.
Il sistema è in grado di riconoscere un
calo di attenzione o un aumento di
Luci di stop di emergenza
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Frenata di emergenza auto-
noma
Principio di funzionamento
A vettura ferma
Frenata con potenza
Interruzione della frenata
automatica
Assistente alla veglia del con-
ducente
Principio di funzionamento
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 216 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2183-1. COMANDI
mente inferiore a circa 65 km/h.
Quando viene adottato uno stile di
guida sportivo, ad esempio con forti
accelerazioni oppure curve veloci.
In situazioni di marcia attive, ad
esempio con cambi di corsia fre-
quenti.
In presenza di una carreggiata in
cattivo stato.
In presenza di forte vento laterale.
Il reset del sistema avviene circa 45
minuti dopo lo spegnimento, ad esem-
pio nel caso di una pausa dopo un viag-
gio più lungo in autostrada.In questo capitolo vengono descritti tutti
gli equipaggiamenti di serie, in dota-
zione in determinati paesi e allestimenti
speciali disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggia-
menti e funzioni non presenti in una
vettura, ad esempio a causa di allesti-
menti speciali selezionati oppure della
variante per il paese specifico. Questo
vale anche per le funzioni e i sistemi di
sicurezza. Per utilizzare le rispettive
funzioni e sistemi, osservare la norma-
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
L'ABS impedisce che le ruote si bloc-
chino in frenata.
La vettura è manovrabile anche in caso
di frenate di emergenza; aumenta
quindi la sicurezza di guida attiva.
L'ABS è sempre operativo dopo aver
avviato il motore.
Situazioni in cui il funzionamento
dell'ABS non è sufficiente:
Quando si affronta una curva a velo-
cità eccessivaSistemi di regolazione
della stabilità di marcia
Equipaggiamento della vettura
Sistema antibloccaggio ruote
ABS
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 218 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
219
3 3-1. COMANDI
COMANDI
In questo caso, anche se l'ABS entra in fun-
zione, non sarà sufficiente a evitare possibili
situazioni di pericolo. Il conducente è il solo
responsabile della valutazione dell'area cir-
costante e della guida a velocità sicura.
Quando il pedale del freno viene pre-
muto rapidamente, l'assistente di fre-
nata fornisce automaticamente la
massima forza possibile per la frenata
assistita. In questo modo, lo spazio di
frenata resta il più breve possibile in
casi di frenata di emergenza. Ci si
avvantaggia così pienamente del
sistema antibloccaggio ruote (ABS).
Non ridurre la pressione sul pedale
freno durante la frenata di emergenza.
L'assistente adattivo di frenata, unita-
mente al regolatore di velocità a radar
dinamico, assicura una risposta ancora
più rapida dei freni in caso di frenate in
condizioni critiche.
Il sistema facilita le partenze in salita.
1Mantenere ferma la vettura pre-
mendo il pedale del freno.
2Rilasciare il pedale del freno e par-
tire subito.
Dopo aver rilasciato il pedale del freno
la vettura rimane ferma per circa 2 secondi.
A seconda del carico, la vettura può
retrocedere leggermente.
Per evitare che la vettura indietreggi
alla partenza, utilizzare il freno di sta-
zionamento.
1 Poco prima di partire, tirare
l'interruttore e rilasciarlo.
Il freno di stazionamento è azionato.
2Per partire, premere il pedale
dell'acceleratore con forza suffi-
ciente.
Il sistema aiuta, entro i limiti fisici, a
mantenere la vettura su strada in
maniera sicura riducendo la potenza
del motore e facendo agire i freni sulle
singole ruote.
Il VSC riconosce ad esempio i seguenti
stati di marcia instabili:
Sbandamento della coda della vet-
tura che può provocare un sovra-
sterzo.
Perdita di aderenza delle ruote ante-
riori che può provocare un sotto-
sterzo.
Assistente di frenata
Assistente adattivo di frenata
Controllo dell'assistenza alla
partenza in salita
Principio di funzionamento
Partenza
Controllo della stabilità della
vettura VSC
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 219 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
247
3 3-1. COMANDI
COMANDI
l'attivazione dei sensori di parcheggio.
Il campo di rilevamento dei sensori
viene rappresentato con i colori verde,
giallo e rosso, quando vengono ricono-
sciuti ostacoli.
Per valutare meglio lo spazio necessa-
rio, vengono visualizzate le linee della
traiettoria di marcia.
Se viene visualizzata l'immagine della
retrocamera, è possibile passare ai
sensori di parcheggio o eventualmente
a un'altra immagine con le segnalazioni
degli ostacoli:
1Se necessario, spingere il Control-
ler verso sinistra.
2Ad esempio "Solo sens. parcheg"
Per informazioni sulla funzione RCTA
(avvertimento traffico trasversale poste-
riore), vedere pagina 252: a seconda
della dotazione, l'indicazione dei sen-
sori di parcheggio segnala anche la
presenza di vetture che si avvicinano
davanti o dietro la vettura provenendo
dai lati.
La funzione frenata di emergenza dei
sensori di parcheggio si attiva in caso di
grave pericolo di collisione.
A causa dei limiti del sistema, non è
sempre possibile evitare una collisione.La funzione è disponibile a velocità
inferiori al passo d'uomo in fase di
retromarcia o di spostamento all'indie-
tro.
L'azione sul pedale dell'acceleratore
interrompe la frenata.
Dopo una frenata di emergenza, prima
che la vettura si fermi, si può verificare
un ulteriore lento avvicinamento pro-
gressivo all'ostacolo. Per avvicinarsi,
premere leggermente il pedale
dell'acceleratore.
Se si affonda di più il piede sull'accele-
ratore la vettura procede normalmente.
Comunque è sempre possibile frenare
manualmente.
Il sistema sfrutta i sensori a ultrasuoni
dei sensori di parcheggio e dell'assi-
stente di parcheggio.
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Impostazioni vettura"
3"Parcheggio"
A seconda della versione:
funzione frenata di emer-
genza, sensori di parcheggio
con funzione frenata di emer-
genza
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Nota di sicurezza
AVVISO
Il sistema non esclude la responsabilità
personale di valutare correttamente le
condizioni del traffico. Per limiti tecnici
insiti nel sistema, non in tutte le situazioni
di traffico il sistema è in grado di reagire
autonomamente e in modo adeguato. Sus-
siste il rischio di incidente. Adattare lo stile
di guida alle condizioni del traffico. Inoltre,
controllare direttamente la situazione del
traffico e l'ambiente circostante la vettura e
tenersi pronti a intervenire quando è
necessario farlo.
Attivazione/disattivazione del
sistema
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 247 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分