7.2.3 Se si accende una spia di allarme o
suona un cicalino di allarme....382
7.2.4 Se viene visualizzato un messaggio di
allarme................390
7.2.5 In caso di foratura di uno pneumatico
(veicoli con kit di riparazione di
emergenza per foratura)......395
7.2.6 In caso di foratura di uno pneumatico
(veicoli con ruota di scorta)....407
7.2.7 Se il sistema ibrido non si avvia . . 417
7.2.8 Se si perdono le chiavi.......418
7.2.9 Se la chiave elettronica non funziona
correttamente............418
7.2.10 Se la batteria da 12 volt è
scarica................420
7.2.11 Se il veicolo si surriscalda.....425
7.2.12 Se il veicolo rimane bloccato . . . 429
8. Specifiche del veicolo
8.1 Specifiche..................432
8.1.1 Dati di manutenzione (carburante,
livello olio, ecc.)...........432
8.1.2 Informazioni sul carburante....440
8.2 Personalizzazione..............441
8.2.1 Funzioni personalizzabili......441
8.3 Inizializzazione...............451
8.3.1 Elementi da inizializzare......451
INDICE ANALITICO
Cosa fare se... (Ricerca guasti).........454
Cosa fare se... (Ricerca guasti)......454
Certificazioni...................457
INFORMAZIONI SULLA STAZIONE DI
SERVIZIO......................567
4
Sorpasso di altri veicoli
Tenere conto della lunghezza combinata
del veicolo e del rimorchio e assicurarsi
che la distanza di sicurezza sia sufficiente
per effettuare i cambi di corsia.
Informazioni sul cambio
Per garantire l'efficienza del freno motore
e le prestazioni del sistema di ricarica,
quando si utilizza il freno motore, non
mettere il cambio in posizione D.
(→P. 151)
Se il sistema ibrido si surriscalda
Il traino di un rimorchio carico su una
pendenza lunga e ripida, a temperature
che superano i 30°C potrebbe provare il
surriscaldamento del sistema ibrido. Se il
misuratore di temperatura del liquido di
raffreddamento motore indica che il
sistema ibrido si sta surriscaldando,
spegnere immediatamente l'aria
condizionata, lasciare la strada e fermare
il veicolo in un luogo sicuro. (→P. 425)
Quando si parcheggia il veicolo
Posizionare sempre cunei ruota sotto le
ruote del veicolo e del rimorchio. Inserire
il freno di stazionamento e portare la
posizione della leva del cambio su P.
ATTENZIONE!
Seguire tutte le istruzioni descritte in
questa sezione. In caso contrario, si
potrebbe verificare un incidente con
conseguenti lesioni gravi, anche letali.
Precauzioni per il traino di un
rimorchio
Durante il traino, assicurarsi che non
venga superato alcun limite di peso.
(→P. 140)
Velocità del veicolo durante il traino
Rispettare i limiti di velocità consentiti
dalla legge per il traino di un rimorchio.
ATTENZIONE!(Continuazione)
Prima di affrontare discese o lunghi
declivi
Ridurre la velocità e scalare di marcia.
Tuttavia, durante la percorrenza di
tratti ripidi o lunghi in discesa, non
passare mai improvvisamente al
rapporto di marcia inferiore.
Uso del pedale del freno
Non mantenere il pedale del freno
premuto spesso o a lungo. Questo
potrebbe causare il surriscaldamento
dei freni o ridurre l'effetto frenante.
Per evitare incidenti o lesioni
• Veicoli con ruotino di scorta: se sul
veicolo è installato un ruotino di
scorta, non trainare alcun rimorchio.
• Veicoli con kit di riparazione di
emergenza per foratura: Evitare il
traino di un rimorchio quando uno
degli pneumatici montati è stato
riparato con il kit di riparazione di
emergenza per foratura.
• Non utilizzare i sistemi seguenti
durante il traino di un rimorchio.
– LTA (Assistenza al mantenimento
di corsia)
– LDA (Allarme allontanamento
corsia)
– Controllo dinamico radar della
velocità di crociera
– Controllo velocità di crociera
– PKSB (freno di supporto al
parcheggio) (se in dotazione)
– BSM (monitoraggio punti ciechi) (se
in dotazione)
– Sensore di assistenza al parcheggio
Toyota
– Funzione RCTA (allarme presenza
veicoli nell'area retrostante) (se in
dotazione)
– Funzione RCD (rilevamento
telecamera posteriore) (se in
dotazione)
4.1 Prima di mettersi alla guida
144
4.5.2 Toyota Safety Sense
Toyota Safety Sense è composto dai
sistemi di assistenza alla guida e
contribuisce a offrire una guida comoda e
sicura:
ATTENZIONE!
Toyota Safety Sense
Il sistema Lexus Safety System +
funziona partendo dal presupposto che
il conducente osservi una guida sicura,
ed è studiato per contribuire a ridurre
l'impatto subito dagli occupanti in caso
di collisione, oppure per aiutare il
conducente in condizioni di guida
normali. Poiché il grado di precisione di
riconoscimento e delle prestazioni di
controllo del sistema è limitato, non
affidarsi eccessivamente a questo
sistema. Il conducente è sempre tenuto
a prestare attenzione alla zona
circostante al veicolo e a guidare in
maniera sicura.
Per l'uso in piena sicurezza
• Non affidarsi eccessivamente a
questo sistema. Il conducente è
sempre tenuto a prestare attenzione
alla zona circostante al veicolo e a
guidare in maniera sicura. Questo
sistema potrebbe non funzionare in
tutte le situazioni e l'assistenza
fornita è limitata. Un eccessivo
affidamento a tale sistema per
guidare il veicolo in sicurezza può
causare un incidente con lesioni
gravi, anche letali.
• Non tentare di verificare il
funzionamento del sistema, poiché il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente, con il rischio di un
incidente.
• Se è necessaria attenzione durante le
operazioni di guida o se si verifica un
guasto del sistema, viene visualizzato
un messaggio di allarme o attivato un
cicalino di allarme. Se viene
visualizzato un messaggio di allarme,
seguire le istruzioni visualizzate sul
display.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• A seconda del rumore esterno, del
volume dell'impianto audio, ecc.
potrebbe risultare difficile sentire il
cicalino di allarme. Inoltre, a seconda
delle condizioni stradali, potrebbe
essere difficile riconoscere il
funzionamento del sistema.
Quando è necessario disabilitare il
sistema
Nelle situazioni seguenti, assicurarsi di
disabilitare il sistema.
In caso contrario, il sistema potrebbe
non funzionare correttamente e
potrebbe provocare un incidente con
conseguenti lesioni gravi o letali.
• Quando il veicolo è inclinato a causa
del carico eccessivo o di uno
pneumatico sgonfio
• Durante la guida a velocità
estremamente elevate
• Durante il traino di un altro veicolo
• Quando il veicolo viene trasportato
tramite autocarro, nave, treno, ecc.
• Quando il veicolo viene sollevato su
un ponte e gli pneumatici sono liberi
di ruotare
• Quando si controlla il veicolo
utilizzando un tester per freni a
tamburo, nonché un dinamometro
per autotelai o un tester per
tachimetri, oppure utilizzando un
equilibratore per ruote del veicolo
• Quando il veicolo è guidato in modo
sportivo o in fuoristrada
• Quando si utilizza un impianto di
lavaggio automatico
• Quando un sensore è disallineato o
deformato a seguito di un forte
impatto sul sensore o sull'area
circostante
• Quando, sul veicolo, sono installati
accessori che ostruiscono un sensore
o la luce
• Quando, sul veicolo, sono in uso
catene da neve, un ruotino di scorta o
è stato utilizzato un kit di riparazione
forature di emergenza
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
173
4
Guida
Controllo della condizione del batteria
da 12 volt
Controllare la condizione della batteria da
12 volt tramite il colore dell'indicatore.
ABlu: Buone condizioni
BRosso: Ricarica necessaria. Far
controllare il veicolo presso un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
CBianco: Non correttamente
funzionante. Far controllare la
batteria da 12 volt presso un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
6.3.6 Pneumatici
Sostituire o ruotare gli pneumatici in base
al programma di manutenzione e all'usura
del battistrada.
Controllo dei pneumatici
Controllare se sugli pneumatici sono
visibili gli indicatori di usura pneumatico.
Verificare inoltre la presenza di un'usura
non uniforme degli pneumatici, ad
esempio un'usura eccessiva su un lato del
battistrada.
Controllare le condizioni e la pressione
della ruota di scorta se non viene inclusa
nella rotazione degli pneumatici.
ABattistrada nuovo
BBattistrada usurato
CIndicatore di usura pneumatico
L'ubicazione degli indicatori di usura
pneumatico è indicata dalla scritta
"TWI" o "
", ecc. posta sulla spalla di
ogni pneumatico. Sostituire gli
pneumatici se appaiono gli indicatori
di usura.
Quando si sostituiscono gli pneumatici
del veicolo
È necessario sostituire gli pneumatici se:
• Sugli pneumatici sono visibili gli
indicatori di usura pneumatico.
• Gli pneumatici presentano danni quali
tagli, fessurazioni, lesioni talmente
profonde da esporre il tessuto o bozzi
indicanti la presenza di danni interni
• Uno pneumatico si sgonfia
ripetutamente o non può essere
riparato correttamente a causa della
dimensione o della posizione del
taglio o di altri danni
In caso di dubbi, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina di fiducia.
6.3 Manutenzione "fai da te"
348
Durata degli pneumatici
Qualsiasi pneumatico che abbia più di
6 anni deve essere controllato da un
tecnico qualificato, anche se non sono
evidenti segni di usura o danni.
Se l'usura del battistrada degli
pneumatici da neve è inferiorea4mm
L'efficacia degli pneumatici come
pneumatici da neve non è più garantita.
Controllo delle valvole degli
pneumatici
Quando si sostituiscono gli pneumatici,
verificare che le valvole non presentino
deformazioni, lesioni o altri danni.
ATTENZIONE!
Quando si controllano o sostituiscono
gli pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per
evitare incidenti. L'inosservanza di tali
precauzioni può causare danni ai
componenti del gruppo motore-
trasmissione e dare luogo a
caratteristiche di manovrabilità
pericolose che possono portare a un
incidente con conseguenti lesioni gravi,
anche letali.
• Non mischiare pneumatici di marche,
modelli o disegni del battistrada
diversi. Inoltre, non mischiare
pneumatici che abbiano chiaramente
una diversa usura.
• Non utilizzare pneumatici di
dimensioni diverse da quelle
raccomandate da Toyota.
• Non mischiare pneumatici di diversa
costruzione (radiali, cinturatioatele
incrociate).
• Non mischiare pneumatici estivi, per
tutte le stagioni e da neve.
• Non utilizzare pneumatici usati su
altri veicoli. Non usare pneumatici se
non si conosce il precedente utilizzo.
• Veicoli con ruotino di scorta: se sul
veicolo è installato un ruotino di
scorta, non trainare alcun rimorchio.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Veicoli con kit di riparazione di
emergenza per foratura: evitare il
traino quando uno degli pneumatici è
stato riparato col kit di riparazione di
emergenza per foratura. Il carico
sullo pneumatico potrebbe
provocare danni imprevisti.
AVVISO
Se la pressione di gonfiaggio di
ciascuno pneumatico si riduce durante
la guida
Non proseguire la guida per non
danneggiare gli pneumatici e/o i cerchi.
Guida su strade dissestate
Prestare particolare attenzione quando
si guida su strade con fondo sconnesso o
buche. Queste condizioni potrebbero
causare delle perdite nella pressione di
gonfiaggio, riducendo la capacità di
ammortizzazione degli pneumatici.
Inoltre, la guida su strade dissestate
potrebbe causare danni agli pneumatici
stessi, nonché alle ruote e alla
carrozzeria del veicolo.
Rotazione degli pneumatici
Ruotare gli pneumatici nell'ordine
illustrato.
AAnteriore
6.3 Manutenzione "fai da te"
349
6
Manutenzione e cura
7.1 Informazioni fondamentali.......376
7.1.1 Luci di emergenza.........376
7.1.2 Se il veicolo deve essere arrestato in
caso di emergenza.........376
7.1.3 Se il veicolo è immerso o se il livello
dell'acqua sulla strada sta
aumentando............377
7.2 Azioni da intraprendere in una
situazione di emergenza........377
7.2.1 Se il vostro veicolo necessita
di essere trainato.........377
7.2.2 Se si ritiene che ci sia qualcosa di
anomalo..............381
7.2.3 Se si accende una spia di allarme o
suona un cicalino di allarme. . . .382
7.2.4 Se viene visualizzato un
messaggio di allarme.......390
7.2.5 In caso di foratura di uno pneumatico
(veicoli con kit di riparazione di
emergenza per foratura)......395
7.2.6 In caso di foratura di uno pneumatico
(veicoli con ruota di scorta). . . .407
7.2.7 Se il sistema ibrido non si avvia . .417
7.2.8 Se si perdono le chiavi.......418
7.2.9 Se la chiave elettronica non
funziona correttamente......418
7.2.10 Se la batteria da 12 volt è scarica .420
7.2.11 Se il veicolo si surriscalda.....425
7.2.12 Se il veicolo rimane bloccato . . .429
Se si verifica un problema7
375
Rimuovere l'eventuale sporcizia o
materiale estraneo dalla telecamera
posteriore
Se viene visualizzato un messaggio
indicane la necessità di consultare il
Manuale di uso e manutenzione
• Se sul display multi-informazioni
viene visualizzato uno dei seguenti
messaggi, seguire le istruzioni.
– “Engine Coolant Temp
High”(→P. 425)
– “Exhaust Filter Full”(→P. 283)
• Se sul display multi-informazioni
viene visualizzato uno dei seguenti
messaggio, potrebbe essere presente
un guasto. Far controllare
immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
– “Smart Entry & Start System
Malfunction”
– “Hybrid System Malfunction”
– “Check Engine”
– “Traction battery system
malfunction”
– “Accelerator System Malfunction”
• Se sul display multi-informazioni
viene visualizzato uno dei seguenti
messaggio, potrebbe essere presente
un guasto. Arrestare immediatamente
il veicolo e rivolgersi a un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra
officina qualificata.
– “Low Braking Power”
– “12-Volt Battery Charging System
Malfunction”
– “Oil pressure low”
• Se viene visualizzato "Maintenance
Required for Traction Battery Cooling
Parts See Owner’s Owner's Manual", i
filtri potrebbero essere ostruiti, la
bocchetta di aspirazione aria potrebbe
essere ostruita o ci potrebbe essere
aria nel condotto. Pertanto, eseguire
la procedura correttiva seguente.– Se la bocchetta di aspirazione aria e
i filtri della batteria ibrida (batteria
di trazione) sono sporchi, eseguire
la procedura a P. 363per pulirli.
– Se viene visualizzato il messaggio di
allarme quando la bocchetta di
aspirazione aria e i filtri della
batteria ibrida (batteria di trazione)
non sono sporchi,far controllare il
veicolo presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata.
AVVISO
Se viene visualizzato frequentemente
“High Power Consumption Power to
Climate Temporarily Limited”
Potrebbe esserci un guasto legato al
sistema di ricarica oppure un
deterioramento della batteria da 12 V.
Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o presso un'altra officina
qualificata.
7.2.5 In caso di foratura di uno
pneumatico (veicoli con kit di
riparazione di emergenza per
foratura)
Il veicolo non è dotato di ruota di scorta,
ma di un kit di riparazione di emergenza
per foratura.
Le forature provocate da un chiodo o una
vite conficcata nel battistrada possono
essere riparate provvisoriamente con il
kit di riparazione di emergenza per
foratura. (Il kit contiene una bomboletta
di sigillante. Il sigillante permette di
eseguire una riparazione provvisoria, una
sola volta, senza rimuovere il chiodo o la
vite dallo pneumatico.) A seconda del
danno, potrebbe non essere possibile
utilizzare il kit per riparare lo pneumatico.
(→P. 396)
Dopo la riparazione provvisoria con il kit,
far riparare o sostituire lo pneumatico
presso un concessionario o un'officina
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
395
7
Se si verifica un problema
7.2.6 In caso di foratura di uno
pneumatico (veicoli con ruota di
scorta)
Il veicolo è dotato di una ruota di scorta. È
possibile sostituire lo pneumatico forato
con la ruota di scorta.
Per i dettagli sugli pneumatici:→P. 348
ATTENZIONE!
Se si fora uno pneumatico
Interrompere la guida se uno
pneumatico è forato. Percorrere una
distanza anche breve con uno
pneumatico forato può danneggiare
irreparabilmente lo pneumatico e la
ruota, con la possibilità di causare un
incidente.Prima di sollevare il veicolo con il cric
• Fermare il veicolo in un luogo sicuro,
su una superficie compatta e piana.
• Inserire il freno di stazionamento.
• Posizionare la leva del cambio su P.
• Arrestare il sistema ibrido.
• Accendere le luci di emergenza.
Ubicazione della ruota di scorta, del cric e degli attrezzi
AManovella del cric
BChiave per dadi ruota
CCric
DOcchiello di traino di emergenza
ERuota di scorta
7.2 Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
407
7
Se si verifica un problema