Informazioni di sicurezza
1-3
1
Non fare funzionare il motore in am-
bienti con scarsa ventilazione o par-
zialmente chiusi, come capannoni,
garage o tettoie per auto.
Non fare funzionare il motore all’aper-
to dove i gas di scarico del motore
possono penetrare negli edifici circo-
stanti attraverso aperture quali fine-
stre e porte.
Carico
L’aggiunta di accessori o di carichi al moto-
ciclo può influire negativamente sulla stabi-
lità e l’uso, se cambia la distribuzione dei
pesi del motociclo. Per evitare possibili in-
cidenti, l’aggiunta di carichi o accessori al
motociclo va effettuata con estrema caute-
la. Prestare la massima attenzione guidan-
do un motociclo a cui siano stati aggiunti
carichi o accessori. Di seguito, insieme alle
informazioni sugli accessori, vengono elen-
cate alcune indicazioni generali da rispetta-
re nel caso in cui si trasporti del carico sul
motociclo:
Il peso totale del conducente, degli acces-
sori e del carico non deve superare il limite
massimo di carico. L’utilizzo di un veicolo
sovraccarico può provocare inci denti. Caricando il mezzo entro questi limiti, tene-
re presente quanto segue:
Tenere il peso del carico e degli ac-
cessori il più basso ed il più vicino
possibile al motociclo. Fissare con
cura gli oggetti più pesanti il più vicino
possibile al centro del veicolo e accer-
tarsi di distribuire uniformemente il
peso sui due lati del motociclo per ri-
durre al minimo lo sbilanciamento o
l’instabilità.
I carichi mobili possono provocare im-
provvisi sbilanciamenti. Accertarsi che
gli accessori ed il carico siano ben fis-
sati al motociclo, prima di avviarlo.
Controllare frequentemente i supporti
degli accessori ed i dispositivi di fis-
saggio dei carichi.
• Regolare correttamente la sospen- sione in funzione del carico (solo
modelli con sospensioni regolabili),
e controllare le condizioni e la pres-
sione degli pneumatici.
• Non attaccare al manubrio, alla for- cella o al parafango anteriore og-
getti grandi o pesanti. Questi
oggetti, compresi carichi del genere
dei sacchi a pelo, sacchi per effetti
personali o tende, possono provo-
care instabilità o ridurre la risposta
dello sterzo.
Questo veicolo non è pro gettato
per trainare un carrello o per essere
colle gato ad un sidecar.
Accessori ori ginali Yamaha
La scelta degli accessori per il vostro veico-
lo è una decisione importante. Gli accessori
originali Yamaha, disponibili solo presso i
concessionari Yamaha, sono stati proget-
tati, testati ed approvati da Yamaha per
l’utilizzo sul vostro veicolo.
Molte aziende che non hanno nessun rap-
porto commerciale con Yamaha produco-
no parti ed accessori oppure offrono altre
modifiche per i veicoli Yamaha. Yamaha
non è in grado di testare i prodotti realizzati
da queste aziende aftermarket. Pertanto
Yamaha non può approvare o consigliare
l’uso di accessori non venduti da Yamaha o
di modifiche non consigliate specificata-
mente da Yamaha, anche se venduti ed in-
stallati da un concessionario Yamaha.
Parti, accessori e mo difiche aftermarket
Mentre si possono trovare prodotti after-
market simili nel design e nella qualità agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
accessori o modifiche aftermarket inadatti
in quanto potrebbero comportare rischi po-
tenziali per la vostra sicurezza personale e
quella degli altri. L’installazione di prodotti
Carico massimo:
185 kg (408 lb)
UBN6HBH0.book Page 3 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Informazioni di sicurezza
1-4
1
aftermarket o l’introduzione di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”.
Non installare mai accessori o tra-
sportare carichi che compromettano
le prestazioni del motociclo. Prima di
utilizzare gli accessori, controllateli
accuratamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la
distanza libera da terra e la distanza
minima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i ca-
tarifrangenti.
• Gli accessori montati sul manubrio oppure nella zona della forcella
possono creare instabilità dovuta
alla distribuzione non uniforme dei
pesi o a modifiche dell’aerodinami-
ca. Montando accessori sul manu-
brio oppure nella zona della forcella, tener conto che devono
essere il più leggeri possibile ed es-
sere comunque ridotti al minimo.
• Accessori ingombranti o grandi possono compromettere seriamen-
te la stabilità del motociclo a causa
degli effetti aerodinamici. Il vento
potrebbe tentare di sollevare il mo-
tociclo, oppure il motociclo potreb-
be divenire instabile sotto l’azione
di venti trasversali. Questo genere
di accessori può provocare instabi-
lità anche quando si viene sorpas-
sati o nel sorpasso di veicoli di
grandi dimensioni.
• Determinati accessori possono spostare il conducente dalla pro-
pria posizione normale di guida.
Una posizione impropria limita la li-
bertà di movimento del conducente
e può compromettere la capacità di
controllo del mezzo; pertanto, ac-
cessori del genere sono sconsiglia-
ti.
L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im-
pianto elettrico del motociclo, si po-
trebbe verificare un guasto, che potrebbe causare una pericolosa per-
dita dell’illuminazione o della potenza
del motore.
Pneumatici e cerchi aftermarket
Gli pneumatici ed i cerchi forniti con il mo-
tociclo sono stati progettati per essere
all’altezza delle prestazioni del veicolo e per
fornire la migliore combinazione di mano-
vrabilità, potenza frenante e comfort. Pneu-
matici e cerchi diversi da quelli forniti, o con
dimensioni e combinazioni diverse, posso-
no essere inappropriati. Vedere pagina
7-23 per le specifiche degli pneumatici e in-
formazioni sulla manutenzione e sul cam-
bio degli pneumatici.
Trasporto del motociclo
Prima di trasportare il motociclo su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni.
Rimuovere dal motociclo tutti gli og-
getti non ancorati.
Controllare che il rubinetto benzina (se
in dotazione) sia in posizione OFF e
che non vi siano perdite di carburante.
Innestare la marcia (per i modelli con
cambio manuale).
Fissare il motociclo con apposite funi
o cinghie di ancoraggio in corrispon-
denza di componenti solidi del moto-
ciclo, quali ad esempio il telaio o il
UBN6HBH0.book Page 4 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Funzioni speciali
3-1
3
HAU76422
D-mode (mo dalità di g ui da)Il D-mode è un sistema di prestazioni mo-
tore controllato elettronicamente. Questo
modello ha tre tipi di selezione modo:
“STD”, “A” e “B”.
AVVERTENZA
HWA18440
Non cambiare la mod alità di g ui da men-
tre il veicolo è in movimento.Con la manopola acceleratore chiusa, pre-
mere questo interruttore per cambiare la
modalità di guida nel seguente ordine:
STD → A → B → STDNOTASincerarsi che di aver capito ciascun
modo di guida prima di azionare l’in-
terruttore modo di guida.
La modalità di guida corrente è visua-
lizzata nel display della modalità di
guida (pagina 4-11).
La modalità di guida corrente viene
salvata quando si spegne il veicolo.
Mo dalità “STD”
La modalità “STD” è adatta per varie condi-
zioni di guida.
Questa modalità consente al conducente di
godere di una guidabilità regolare e sporti-
va dalla gamma di bassa velocità alla gam-
ma di velocità elevata.
Mo dalità “A”
La modalità “A” offre una risposta più spor-
tiva del motore nella gamma di velocità da
bassa a media rispetto alla modalità “STD”.
Mo dalità “B”
La modalità “B” offre una risposta relativa-
mente meno netta risp etto alla modalità
“STD” per situazioni di guida che richiedo-
no un comando dell’acceleratore partico-
larmente sensibile.
HAU79735
Sistema di controllo d ella trazio-
neIl sistema di controllo della trazione contri-
buisce a mantenere la trazione in fase di
accelerazione su fondi sdrucciolevoli, quali
strade non asfaltate o bagnate. Se i sensori
rilevano un principio di slittamento (pattina-
mento incontrollato) della ruota posteriore,
il sistema di controllo della trazione intervie-
ne regolando opportunamente la potenza
erogata dal motore fino al ripristino della
trazione.
AVVERTENZA
HWA15433
Il sistema di controllo della trazione non
esenta il pilota d al mantenere una gui da
a d atta alle specifiche con dizioni. Il siste-
ma di controllo d ella trazione impe disce
la per dita della trazione dovuta a d ec-
cessiva velocità all’in gresso in curva, in
caso di brusca accelerazione d urante le
curve con forte inclinazione della moto o
in frenata e non può impe dire lo slitta-
mento della ruota anteriore. Come con
q ualsiasi veicolo, affrontare con cautela
le superfici che potrebbero essere
s d rucciolevoli e d evitare le superfici ec-
cessivamente sd rucciolevoli.
1. Interruttore modalità di guida “MODE”
1
UBN6HBH0.book Page 1 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Manutenzione e regolazione periodiche
7-25
7
AVVERTENZA
HWA10601
Questo motociclo è e quipa ggiato con
pneumatici per altissime velocità. Fare
attenzione ai se guenti punti per sfruttare
al massimo le caratteristiche di questi
pneumatici. Per la sostituzione, utilizzare esclu-
sivamente i pneumatici specificati.
Pneumatici diversi corrono il rischio
d i scoppiare alle altissime velocità.
Quan do i pneumatici sono nuovi, è
possibile che abbiano una ad erenza
relativamente scarsa su determina-
te superfici stra dali, fino a q uando
non si saranno “ro dati”. Pertanto,
prima di gui dare a d alta velocità,
consi gliamo di mantenere una velo-
cità mo derata per circa 100 km (60
mi) dopo l’installazione di un pneu-
matico nuovo.
Si devono riscal dare i pneumatici
prima di una corsa ad alta velocità.
Regolare sempre la pressione dei
pneumatici in funzione delle con di-
zioni di utilizzo del mezzo.
HAU21963
Ruote in le gaPer garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano le ruote prescritte se-
condo specifica.
Prima di ogni utilizzo, controllare sem-
pre che i cerchi non presentino cric-
che, piegature, deformazioni o
danneggiamenti di altro tipo. Se si ri-
scontrano danneggiamenti, fare sosti-
tuire la ruota da un concessionario
Yamaha. Non tentare di eseguire
nemmeno la minima riparazione di
una ruota. In caso di deformazioni o di
cricche, la ruota va sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilancia-
mento della ruota può provocare
prestazioni scarse ed una cattiva ma-
novrabilità del mezzo e può abbrevia-
re la durata dei pneumatici.
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
120/70ZR17M/C (58W)
Produttore/modello: DUNLOP/SPORTMAX D214F
BRIDGESTONE/BATTLAX
HYPERSPORT S21F
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:180/55ZR17M/C(73W)
Produttore/modello:
DUNLOP/SPORTMAX D214
BRIDGESTONE/BATTLAX
HYPERSPORT S21R
ANTERIORE e POSTERIORE: Valvola aria pneumatico:TR412
Spillo della valvola: #9100 (antentico)
UBN6HBH0.book Page 25 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Caratteristiche tecniche
9-1
9
Dimensioni:Lunghezza totale:2040 mm (80.3 in)
Larghezza totale:
695 mm (27.4 in)
Altezza totale: 1150 mm (45.3 in)
Altezza alla sella: 850 mm (33.5 in)
Passo:
1375 mm (54.1 in)
Distanza da terra: 130 mm (5.12 in)
Raggio minimo di sterzata: 3.6 m (11.81 ft)Peso:Peso in ordine di marcia:190 kg (419 lb)Motore:Ciclo di combustione:
4 tempi
Impianto di raffreddamento: Raffreddato a liquido
Sistema di distribuzione: DOHC
Disposizione dei cilindri:
In linea
Numero di cilindri: 4 cilindri
Cilindrata: 599 cm³
Alesaggio × corsa:
67.0 × 42.5 mm (2.64 × 1.67 in) Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Olio motore:Marca consigliata:
Gradi di viscosità SAE:10W-40
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API Service tipo SG o superiore, standard
JASO MA
Quantità di olio motore:
Cambio olio: 2.40 L (2.54 US qt, 2.11 Imp.qt)
Con rimozione dell'elemento filtro olio:
2.60 L (2.75 US qt, 2.29 Imp.qt)Quantità di liq uido refri gerante:Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
massimo):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (tutto il circuito compreso): 2.30 L (2.43 US qt, 2.02 Imp.qt)Carburante:Carburante consigliato:Benzina super senza piombo (E10
accettabile)
Capacità del serbatoio carburante: 17 L (4.5 US gal, 3.7 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante: 3.4 L (0.90 US gal, 0.75 Imp.gal)
Iniezione carburante:Corpo farfallato:Sigla di identificazione: BN64 20Gruppo motopropulsore:Rapporti di riduzione:
1ª:2.583 (31/12)
2ª:
2.000 (32/16)
3ª: 1.667 (30/18)
4ª: 1.444 (26/18)
5ª:
1.286 (27/21)
6ª: 1.150 (23/20)Pneumatico anteriore:Tipo:
Senza camera d'aria
Misura: 120/70ZR17M/C (58W)
Produttore/modello: DUNLOP/SPORTMAX D214F
Produttore/modello:
BRIDGESTONE/BATTLAX HYPERSPORT
S21FPneumatico posteriore:Tipo:Senza camera d'aria
Misura: 180/55ZR17M/C(73W)
UBN6HBH0.book Page 1 Monday, October 11, 2021 11:09 AM
Caratteristiche tecniche
9-2
9
Produttore/modello:DUNLOP/SPORTMAX D214
Produttore/modello: BRIDGESTONE/BATTLAX HYPERSPORT S21RCarico:Carico massimo:
185 kg (408 lb)
(Peso totale del pilota, del passeggero, del
carico e degli accessori)Freno anteriore:Tipo:
Freno a doppio disco idraulicoFreno posteriore:Tipo:Freno monodisco idraulicoSospensione anteriore:Tipo:Forcella telescopicaSospensione posteriore:Tipo:
Forcellone oscillante (sospensione
articolata)Impianto elettrico:Tensione impianto:12 VBatteria:Modello:
YTZ7S
Tensione, capacità: 12 V, 6.0 Ah (10 HR)Potenza lampa dina:Faro:
LED Lampada stop/fanalino:
LED
Indicatore di direzione anteriore: LED
Indicatore di direzione posteriore:
LED
Luce ausiliaria: LED
Luce targa: 5.0 W
UBN6HBH0.book Page 2 Monday, October 11, 2021 11:09 AM