61
1
1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Significato delle lettere inserite nella tabella sopra riportata:
i-U: Posizione adatta a sistemi di ritenuta per bambini i-Size rivolti in direzione di
marcia e/o in senso opposto alla direzione di marcia
X: Posizione non adatta per sistemi di ritenuta per bambini i-Size
*: Quando è installato un sistema di ritenuta per bambini, regolare lo schienale nella 3a posi-
zione di blocco dalla posizione più eretta.
Quando si fissano alcuni tipi di sistemi
di ritenuta per bambini sui sedili poste-
riori, potrebbe non essere possibile uti-
lizzare correttamente le cinture di
sicurezza nelle posizioni accanto al
sistema di ritenuta senza interferire con
il sistema stesso o in fluire sull'efficacia
della cintura di sicurezza. Assicurarsi
che la cintura di sicurezza aderisca alla
spalla e alle anche in basso. In caso
contrario, o se interferisce con il
sistema di ritenuta per bambini, spo-
starsi in un'altra posizione. La mancata
osservanza potrebbe causare lesioni
gravi o mortali.
Quando si installa un sistema di rite-
nuta per bambini sui sedili posteriori,
regolare il sedile anteriore in modo
che non interferisca con il bambino o
il sistema di ritenuta per bambini.
Quando si installa un seggiolino per
bambini con base di supporto, se il
seggiolino per bambini interferisce
con lo schienale durante l'allaccia-
mento sulla base di supporto, rego-
lare lo schienale nella posizione
arretrata finché non vi è più alcuna
interferenza.
Se l'ancoraggio superiore della cin-
tura di sicurezza si trova davanti alla
guida della cintura del seggiolino per
bambini, spostare in avanti il cuscino
del sedile.
Posizione di seduta
**
Interruttore di
attiva-
zione/disatti-
vazione
manuale
airbag
ONOFF
Sistemi di ritenuta per bambini i-SizeXXi-UXi-UXX
67
1
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
1-3.Assistenza in caso di emergenza
*1: Se presente
*2: Funziona sotto la copertura eCall. Il
nome del sistema può essere diverso a
seconda del paese.
Pulsante “SOS”*
Spie
Microfono
Altoparlante
*: Questo pulsante è destinato alla comuni-
cazione con l'operatore del sistema eCall.
Altri pulsanti SOS disponibili in altri
sistemi di un veicolo a motore non sono
correlati al disposit ivo e non sono previsti
per la comunicazione con l'operatore del
sistema eCall.
■Chiamate di emergenza automati-
che
Se si apre un airbag, il sistema è pro-
gettato per chiamare automaticamente
il centro di controllo eCall.* L'operatore
che risponde riceve la posizione del
veicolo, l'ora dell'incidente e il VIN del
veicolo, e tenta di parlare con gli occu-
panti per valutare la situazione. Se gli
occupanti non sono in grado di comuni-
care, l'operatore tratta automatica-
mente la chiamata come un'emergenza
e contatta il centro servizi di emergenza
più vicino (112 ecc.) per descrivere la
situazione e richiede l'invio di soccorsi
sul luogo.
*: In alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P.68)
■Chiamate di emergenza manuali
In caso di emergenza, premere il pul-
sante “SOS” per chiamare il centro di
controllo eCall.* L'operatore che
risponde determinerà la posizione del
veicolo, valuterà la situazione e invierà
l'assistenza necessaria richiesta.
Aprire il coperchio prima di premere il
pulsante “SOS”.
Se si preme accidentalmente il pulsante
eCall*1, 2
eCall è un servizio telematico che
si serve di dati Global Navigation
Satellite System (GNSS) e della
tecnologia cellulare incorporata
per consentire le seguenti chia-
mate di emergenza: Chiamate di
emergenza automatiche (Notifica
automatica di collisione) e chia-
mate di emergenza manuali (pre-
mendo il pulsante “SOS”). Il
servizio è obbligatorio in base alle
norme dell'Unione Europea.
Componenti del sistema
Servizi di notifica di emergenza
69
1
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
●Se la tensione della batteria a 12 Volt
diminuisce o si verifica una disconnes-
sione, il sistema potrebbe non essere in grado di connettersi al centro di con-
trollo eCall.
■Quando il sistema per le chiamate di emergenza viene sostituito con uno
nuovo
Il sistema per le chiamate di emergenza
dev'essere registrato. Contattare un qual- siasi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affida-
bile.
■Informazioni per la sicurezza
●Guidare in modo sicuro.
La funzione di questo sistema è quella
di fornire assistenza nell'effettuare la chiamata di emergenz a in caso di inci-
denti, come gli incidenti stradali o le
emergenze mediche improvvise, e non protegge il guidatore o i passeggeri in
alcun modo. Guidare con attenzione e
allacciare sempre le cinture per la pro- pria sicurezza.
●In caso di emergenza, dare la priorità
alla vita.
●Se si avverte odore di bruciato o altri odori insoliti, scendere dal veicolo e
mettersi in salvo immediatamente.
●Se gli airbag si aprono quando il sistema funziona normalmente, il
sistema effettua la chiamata di emer-
genza. Il sistema effettua la chiamata di emergenza anche quando il veicolo
viene colpito da dietro o si ribalta, anche
se gli airbag non si aprono.
●Per motivi di sicurezza, non effettuare la
chiamata di emergenza mentre si guida.
Effettuare chiamate durante la guida può causare errate manovre
del volante, che possono portare a
incidenti imprevisti.Arrestare il veicolo e verificare che
l'area circostante sia sicura prima di
effettuare la chiamata di emergenza.
●Quando si sostituiscono i fusibili, usare
quelli specificati. L'us o di altri fusibili
potrebbe causare scintille o fumo e por- tare a un incendio.
●L'uso del sistema in presenza di fumo o
di un odore insolito può causare un incendio. Sospendere immediatamente
l'uso del sistema e consultare un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affida-
bile.
NOTA
■Per evitare danni
Non versare liquidi sul pannello del pul-
sante “SOS” ecc. e non sottoporlo a urti.
■Se il pannello del pulsante “SOS”, l'altoparlante o il microfono non fun-
zionano correttamente durante una
chiamata di emergenza o controllo di manutenzione manuale
Potrebbe non essere possibile effettuare
chiamate di emergenza, verificare lo stato
del sistema o comunicare con l'operatore del centro di controllo eCall. Se una qua-
lunque delle suddette apparecchiature è
danneggiata, consulta re un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota, officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
361
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
l'accelerazione, su fondo stradale
sdrucciolevole a causa della neve o la
pioggia, contribuendo in tal modo alla
stabilità di funzionamento e di guida.
■VDIM (Gestione integrata delle
dinamiche del veicolo)
Fornisce un controllo integrato dei
sistemi ABS, assistenza alla frenata,
TRC, VSC, controllo assistenza par-
tenza in salita ed EPS
Contribuisce a mantenere la stabilità
del veicolo in curva su fondo stradale
sdrucciolevole controllando i freni, la
potenza del sistema ibrido e l'assi-
stenza alla sterzata.
■Segnalazione frenata d'emer-
genza
Quando si frena improvvisamente, le
luci intermittenti di emergenza lampeg-
geranno automaticamente per avvertire
il veicolo che segue.
■La frenata per collisione seconda-
ria
Quando il sensore airbag SRS rileva
una collisione e il sistema entra in fun-
zione, i freni e le luci di stop vengono
controllati automaticamente per ridurre
la velocità del veicolo, contribuendo a
ridurre la possibilità di ulteriori danni
dovuti a una collisione secondaria.
■Quando i sistemi TRC/VSC/ABS/con-
trollo sbandamento del rimorchio sono in funzione
La spia pattinamento lampeggia mentre i
sistemi TRC/VSC/ABS/controllo sbanda-
mento del rimorchio sono in funzione.
■Disattivazione del sistema TRC
Se il veicolo si blocca nel fango, tra lo sporco o nella neve, il sistema TRC potrebbe ridurre
la potenza erogata dal sistema ibrido alle
ruote. La pressione dell'interruttore per
disattivare il sistema potrebbe rendere più
facile dare una scossa al veicolo al fine di
liberarlo.
Per disattivare il sistema TRC, premere e
rilasciare rapidamente l'interruttore .
Verrà visualizzato “Controllo trazione DISAT-
TIVATO” sul display multifunzione.
Premere nuovamente l'interruttore per
riattivare il sistema.
■Disattivazione dei sistemi TRC, VSC e
controllo sbandamento del rimorchio
Per disattivare i sistemi TRC e VSC, premere
e tenere premuto l'interruttore per più di
3 secondi mentre il veicolo è fermo.
La spia VSC OFF si accende e “Controllo tra-
zione DISATTIVATO” verrà visualizzato sul
display multifunzione.*
Premere nuovamente l'interruttore per
riattivare il sistema.
*: Sui veicoli con PCS (sistema pre-colli-
363
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
sistemi vengono riattivati automaticamente nelle seguenti situazioni:
●Quando l'interruttore power viene portato in posizione OFF
●Se viene disattivato solo il sistema TRC, il TRC si riattiverà quando la velocità del vei-
colo aumenta
Se i sistemi TRC e VSC vengono disatti- vati, non si riattiveranno automaticamente
neanche quando la velocità del veicolo
aumenta.
■Condizioni di funz ionamento del con-
trollo attivo assistito in curva
Il sistema entra in funzione quando si verifica quanto segue.
●Il TRC/VSC può essere azionato
●Il guidatore tenta di accelerare mentre sta
svoltando
●Il sistema rileva che il veicolo sta sban-
dando verso l'esterno curva
●Il pedale freno viene rilasciato
■Condizioni di fu nzionamento della
segnalazione frenata d'emergenza
Quando le seguenti c ondizioni vengono sod- disfatte, la segnalazione frenata d'emergenza
entra in funzione:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
spente
●La velocità effettiva del veicolo è superiore
a 55 km/h
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del
veicolo, che si tratta di una frenata improv-
visa
■Disinserimento automatico del sistema di segnalazione frenata d'emergenza
La segnalazione frenata d'emergenza viene
disinserita nelle seguenti situazioni:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
accese
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del
veicolo, che non si tratta di una frenata
improvvisa
■Se viene visualizzato un messaggio di avvertimento relativo all’AWD sul
display multifunzione
Eseguire le seguenti operazioni.
●“Sistema AWD surriscaldato Passaggio alla modalità 2WD in corso” Il sistema
AWD è surriscaldato. Arrestare il veicolo in
un luogo sicuro con il sistema ibrido in fun- zione. Se il messaggio scompare dopo un
po’ di tempo, non c’è alcun problema. Se il
messaggio rimane visualizzato, fare ispe- zionare immediatamente il veicolo dal pro-
prio concessionario Toyota.
●“Sistema AWD surriscaldato Modalità 2WD
inserita” Il sistema AWD è stato tempora-
neamente disinserito ed è passato alla tra-
zione anteriore per motivi di surriscaldamento. Arrestare il veicolo in un
luogo sicuro con il sistema ibrido in fun-
zione. Se il messaggio scompare dopo un po’ di tempo, il sistema AWD verrà auto-
maticamente ripristinato. Se il messaggio
rimane visualizzato, fare ispezionare immediatamente il veicolo dal proprio con-
cessionario Toyota.
●“Anomalia sistema AWD. Modalità 2WD
inserita. Recarsi dal concessionario.” Si è
verificato un malfunzionamento nel sistema AWD. Fare ispezionare il veicolo
dal proprio concessionario Toyota imme-
diatamente.*: Dopo l’arresto del veicolo, non spegnere il
sistema ibrido finché il messaggio visualiz-
zato non è scomparso.
■Condizioni di funzionamento della fre-
nata per collisione secondaria
Il sistema entra in funzione quando il sensore airbag SRS rileva una collisione mentre il vei-
colo è in movimento.
Tuttavia, il sistema non entra in funzione quando i componenti sono danneggiati.
■Disattivazione automatica della frenata
per collisione secondaria
Il sistema viene disinserito automaticamente
nelle seguenti situazioni.
●La velocità del veicolo scende al di sotto di
circa 0 km/h
●Trascorre un certo lasso di tempo durante
il funzionamento
●Il pedale acceleratore viene premuto molto
397
5
5-3. Utilizzo delle luci abitacolo
Caratteristiche dell'abitacolo
power, alla presenza della chiave elettronica, al fatto che le porte siano bloccate/sbloccate,
oppure che siano aperte/chiuse.
■Per evitare che la batteria a 12 Volt si
scarichi
Se le luci abitacolo rimangono accese quando l'interruttore power è in posizione off,
si spegneranno automaticamente dopo 20
minuti.
■Le luci abitacolo possono accendersi
automaticamente quando
Se uno qualsiasi degli airbag SRS si apre (si gonfia) o nell'eventualità di un forte impatto
posteriore, le luci abitacolo si accendono
automaticamente.
Le luci abitacolo si spengono automatica- mente dopo circa 20 minuti.
È possibile spegnere le luci abitacolo
manualmente. Tuttavia, per evitare ulteriori
collisioni, è consigliabil e lasciarle accese fin- ché non può essere garantita la sicurezza.
(Le luci abitacolo potrebbero non accendersi
automaticamente a seconda della forza
dell'impatto e delle condizioni della colli- sione).
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. ( P.540)
NOTA
■Per evitare che la batteria a 12 Volt si
scarichi
Non lasciare le luci accese oltre il neces- sario a sistema ibrido è disattivato.
413
5
5-5. Utilizzo delle altre funzioni dell'abitacolo
Caratteristiche dell'abitacolo
Utilizzare un alimentatore per dispositivi
elettronici con valori inferiori a 12
VDC/10 A (consumo elettrico di 120
W).
Quando si utilizzano dispositivi elettro-
nici, assicurarsi che il consumo elettrico
di tutte le prese utilizzate sia inferiore a
120 W.
Sulla plancia
Aprire lo sportello.
All'interno del vano consolle
Aprire lo sportello.
■La presa di alimentazione può essere utilizzata quando
L'interruttore power è su ACC o ON.
■Quando si arresta il sistema ibrido
Scollegare i dispos itivi elettrici con funzioni di
ricarica, quali i pacchi batterie del cellulare.
Se tali dispositivi rimangono collegati, il sistema ibrido potrebbe non arrestarsi nella
maniera normale.
1 Per fissare un'aletta nella posizione
in avanti, girarla verso il basso.
2 Per fissare un'aletta in posizione
laterale, girarla verso il basso, sgan-
ciarla e girarla di lato.
3 Per usare la prolunga laterale, rego-
lare l'aletta in posizione laterale e
poi farla scorrere all'indietro.
AVVISO
■Oggetti da non appendere al gancio
Non appendere grucce appendiabiti o altri
oggetti rigidi o appuntiti al gancio. Se gli
airbag SRS a tendina si aprono, tali oggetti potrebbero diventare proiettili e causare
lesioni gravi o mortali.
Prese di alimentazione
NOTA
■Per evitare di danneggiare la presa di alimentazione
Chiudere il coperchio della presa di ali-
mentazione quando questa non è in uso.
Oggetti estranei o liquidi che penetrino
nella presa di alim entazione possono pro- vocare un cortocircuito.
■Per evitare che la batteria a 12 Volt si
scarichi
Non utilizzare la presa di alimentazione più del necessario quando il sistema ibrido
è spento.
Alette parasole
419
6
6-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere. Strofinare le
superfici sporche con un panno
bagnato con acqua tiepida.
Se non è possibile rimuovere lo
sporco, eliminarlo con un panno
morbido inumidito con detergente
neutro diluito a circa l'1%.
Eliminare l'acqua in eccesso dal
panno strizzandolo e rimuovere
accuratamente le tracce residue di
detergente e acqua.
■Lavaggio della moquette
In commercio si trovano diversi tipi di
schiume detergenti. Usare una spugna o una spazzola per applicare la schiuma. Strofinare
formando cerchi sovrapposti. Non utilizzare
acqua. Strofinare le superfici sporche e lasciare asciugare. Si otterranno eccellenti
risultati mantenendo la moquette il più
asciutta possibile.
■Gestione delle cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida uti- lizzando un panno o una spugna. Controllare
inoltre periodicamente che le cinture non
siano eccessivamente usurate e che non pre- sentino sfilacciature o tagli.
Pulizia e protezione degli
interni del veicolo
Eseguire la pulizia in modo appro-
priato a ciascun componente e il
relativo materiale.
Protezione degli interni del vei-
colo
AVVISO
■Acqua nel veicolo
●Non spruzzare o versare liquidi
all'interno del veic olo, ad esempio sul
pavimento, sulle bocchette dell'aria della batteria ibrida (batteria di trazione)
e nel vano bagagli.
Così facendo è possibile provocare il malfunzionamento o l'incendio della bat-
teria ibrida, dei com ponenti elettrici, ecc.
●Non bagnare i componenti SRS o i fili elettrici all'inte rno del veicolo.
(P. 3 7)
Un malfunzionamento elettrico può cau- sare l'apertura degli airbag o compro-
metterne il funzionamento, con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Veicoli con caricaba tterie wireless: Non
permettere che il caricabatterie wire-
less ( P.408) si bagni. La mancata osservanza potrebbe provocare il surri-
scaldamento del caricabatterie e provo-
care ustioni oppure potrebbe provocare una scossa elettrica con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
■Pulizia degli interni (specialmente
della plancia)
Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe riflettere il
parabrezza, pregiudicando la visuale del
guidatore e provocando un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Detergenti per la pulizia
●Non utilizzare i seguenti tipi di deter-
gente, in quanto possono scolorire gli interni del veicolo o striare e danneg-
giare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche
come benzene o benzina, soluzioni alcaline o acide, coloranti e candeg-
gianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcaline, come
diluenti, benzene e alcool