1603-5. Apertura e chiusura dei finestrini
mantenerlo in posizione. Il tetto apribile
panoramico e il parasole elettronico si apri-
ranno automaticamente.
Il tetto apribile panoramico può essere
aperto dalla posizione sollevata.
*: Far scorrere rapidamente l'interruttore
in una delle due direzioni e rila-
sciarlo per arrestare il tetto apribile pano-
ramico lungo la corsa.
Chiude il tetto apribile panoramico
Il tetto apribile panoramico si chiuderà com-
pletamente in modo automatico.
■Il tetto apribile panoramico può essere
azionato quando
L'interruttore motore è su ON.
■Azionamento del tetto apribile panora-
mico dopo aver spento il motore
Il tetto apribile panoramico e il parasole elet- tronico possono essere azionati ancora per
circa 45 secondi dopo che l'interruttore
motore è stato portato su ACC o OFF. Tutta- via, non può essere azionato quando una
delle porte anteriori è aperta.
■Funzione di protezione antibloccaggio
Se viene rilevato un oggetto tra il tetto apri- bile panoramico e il relativo telaio nelle situa-
zioni seguenti, la corsa s'interrompe e il tetto
apribile panoramico si apre leggermente:
●Il tetto apribile panoramico si sta chiu-
dendo o abbassando.
●Il parasole elettronico si sta chiudendo.
■Chiusura sia del te tto apribile panora-
mico che del parasole elettronico
Far scorrere in avanti l'interruttore .
Il parasole elettronico si chiuderà fino alla
posizione di metà apertura e si arresterà. Quindi il tetto apribile panoramico si chiuderà
completamente. Poi il parasole elettronico si
chiuderà completamente.
■Funzionamento tetto apribile panora- mico collegato alla chiusura centraliz-
zata
●Veicoli senza sistema di apertura/avvia-
mento intelligente: Per aprire e chiudere il
tetto apribile panoramico si può utilizzare
la chiave.* ( P. 1 2 4)
Veicoli con sistema di apertura/avvia-
mento intelligente: Per aprire e chiu-
dere il tetto apribile panoramico si può
utilizzare la chiave meccanica.*
( P.564)
●Per aprire e chiudere il tetto apribile pano-
ramico si può utilizzare il radiocomando a
distanza.*( P.123)*: Queste impostazioni devono essere perso-
nalizzate da un qualsi asi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
■Quando il tetto apribile panoramico o il
parasole elettronico non si chiudono normalmente
Eseguire la seguente procedura:
1 Arrestare il veicolo.
2 Portare l'interruttore motore su ON.
1623-5. Apertura e chiusura dei finestrini
AVVISO
●Assicurarsi che nessuno dei passeggeri
assuma una posizione tale per cui qual-
siasi parte del corpo possa rimanere intrappolata durante l'azionamento del
tetto apribile panoramico.
●Quando si usa il radiocomando a
distanza, la chiave o la chiave mecca- nica e si aziona il tetto apribile panora-
mico, azionare il tetto apribile
panoramico dopo avere accertato che non vi è alcuna possibi lità che parti del
corpo di un passeggero rimangano
intrappolate nel tetto apribile panora- mico. Inoltre non permettere a un bam-
bino di azionare il tetto apribile
panoramico con il radiocomando a distanza, la chiave o la chiave mecca-
nica. È possibile che i bambini e gli altri
passeggeri restino intrappolati nel tetto apribile panoramico.
●Quando si scende dal veicolo, portare
l'interruttore motore in posizione off,
prendere la chiave e lasciare il veicolo portando con sé il bambino. Potrebbe
verificarsi un azionamento accidentale
dovuto a dispetti, ecc., che potrebbe provocare un incidente.
■Funzione di protezione antibloccag-
gio
●Non utilizzare mai alcuna parte del
corpo per attivare intenzionalmente la funzione di protezione antibloccaggio.
●La funzione di protezione antibloccaggio
potrebbe non funzionare se qualcosa rimane intrappolato poco prima che il
tetto apribile panoramico o il parasole
elettronico si siano chiusi completa-
mente. La funzione di protezione anti- bloccaggio, inoltre, non è progettata per
attivarsi mentre viene premuto l'interrut-
tore. Prestare attenzione affinché le dita, ecc. non restino intrappolate.
■Per evitare ustioni o lesioni
Non toccare l'area compresa tra la parte
inferiore del tetto apribile panoramico e il parasole elettronico. Le mani potrebbero
restare intrappolate e ci si potrebbe ferire.
Se inoltre il veicolo viene lasciato a lungo alla luce diretta del sole, la parte inferiore
del tetto apribile panoramico potrebbe
diventare molto calda e provocare ustioni.
NOTA
■Per evitare danni al tetto apribile
panoramico
●Prima di procedere all'apertura del tetto apribile panoramico, verificare che non
vi siano oggetti estranei quali pietre o
ghiaccio attorno all'apertura.
●Non colpire la superficie o i bordi del
tetto apribile panoramico con oggetti
rigidi.
■Dopo che il veicolo è stato lavato o
esposto alla pioggia
Prima di procedere all'apertura del tetto
apribile panoramico, el iminare l'acqua dal tetto apribile panoramico. In caso contra-
rio, l'acqua potrebbe penetrare nell'abita-
colo quando il tetto apribile panoramico viene aperto.
2344-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
apre e si chiude • Lavaggio del veicolo presso un autolavag-
gio automatico
• Quando si passa attraverso o sotto oggetti che potrebbero entrare in contatto con il
veicolo, ad esempio erba fitta, rami di
alberi o uno striscione
• Quando si passa attraverso vapore o fumo
• Quando si guida in prossimità di un
oggetto che riflette le onde radio, ad esem- pio un grosso camion o il guardrail
• Quando si viaggia in pros simità di trasmet-
titori televisivi, stazioni trasmittenti, centrali elettriche o altri luoghi in cui possono
essere presenti forti onde radio o rumoro-
sità elettrica
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
●In alcune situazioni quali le seguenti, un oggetto può non essere rilevato dal sen-
sore radar e dalla telecamera anteriore,
impedendo al sistema di funzionare corret- tamente:
• Quando un oggetto rilevabile si avvicina al
veicolo • Quando il veicolo o un oggetto rilevabile
ondeggia
• Se un oggetto rilevabile esegue una mano- vra brusca (ad esempio una sterzata,
un'accelerazione o una decelerazione
improvvisa) • Quando il veicolo si avvicina rapidamente
a un oggetto rilevabile
• Quando un oggetto rilevabile non è diretta- mente davanti al veicolo
• Quando un oggetto rilevabile è vicino a un muro, a una recinzione, a un guardrail, a
un tombino, a un veicolo a una piastra in
acciaio sulla strada ecc.
• Quando un oggetto rilevabile si trova sotto una struttura
• Quando una parte di un oggetto rilevabile
è nascosta da un altro oggetto quale un grosso bagaglio, un ombrellone o un guar-
drail
• Quando più oggetti rilevabili sono vicini l'uno all'altro
• Se la luce del sole o altra luce si riflette
direttamente su un oggetto rilevabile • Quando un oggetto rilevabile è bianco ed
estremamente luminoso
• Quando un oggetto rilevabile è pressoché dello stesso colore o della stessa lumino-
sità dell'ambiente circostante
• Se un oggetto rilevabile taglia la strada al veicolo o si para improvvisamente davanti
a questo
• Quando la parte anteriore del veicolo viene investita da acqua, neve, polvere, ecc.
• In caso di luce molto intensa, ad esempio il
sole o i fari di veicoli provenienti in senso contrario, diretta sulla telecamera anteriore
• Quando ci si avvicina al fianco o alla parte
anteriore del veicolo che precede • Se il veicolo che precede è una motoci-
cletta
• Se il veicolo che precede è stretto, ad esempio un veicolo per la mobilità perso-
nale
• Se un veicolo che precede ha una coda di dimensioni ridotte, ad esempio un camion
senza carico
• Se un veicolo che precede ha una coda bassa, ad esempio un rimorchio a pianale
ribassato
5
371
5
Impianto audio
Impianto audio
.5-1. Funzionamento di base
Tipi di impianto audio............. 372
Utilizzo dei comandi audio al
volante................................. 373
Porta USB.............................. 374
5-2. Utilizzo dell'impianto audio
Utilizzo ottimale dell'impianto audio
............................................ 375
5-3. Utilizzo della radio
Funzionamento della radio .... 377
5-4. Riproduzione di CD audio e
dischi MP3/WMA
Funzionamento del lettore CD
............................................ 379
5-5. Utilizzo di un dispositivo esterno
Ascolto di un iPod .................. 385
Ascolto da un dispositivo di memo-
ria USB ................................ 390
5-6. Utilizzo di dispositivi Bluetooth®
Audio/telefono Bluetooth®..... 395
Utilizzo dei comandi al volante
............................................ 400
Registrazione di un dispositivo
Bluetooth®........................... 400
5-7. Menu “SETUP”
Utilizzo del menu “SETUP” (menu
“Bluetooth”) ......................... 402
Utilizzo del menu “SETUP” (menu
“TEL”) .................................. 404
5-8. Audio Bluetooth®
Utilizzo di un lettore portatile abili-
tato Bluetooth®.................... 409
5-9. Telefono Bluetooth®
Effettuazione di una chiamata tele-
fonica ................................... 411
Quando si riceve una chiamata
telefonica ............................. 412
Parlare al telefono .................. 412
5-10. Bluetooth®
Bluetooth®.............................. 414
3725-1. Funzionamento di base
5-1.Funzionamento di base
*: Se presente
Veicoli con sistema di navigazione/multimediale
Fare riferimento al manuale “Manuale utente sistema di Navigazione e multime-
diale”.
Veicoli senza sistema di navigazione/multimediale
Lettore CD con radio AM/FM
■Utilizzo di tele foni cellulari
L'utilizzo di un telefono cellulare all'interno o nelle vicinanze del veicolo durante il funziona-
mento dell'impianto audio può produrre inte rferenze negli altoparlanti dell'impianto.
■Marchi di fabbrica e marchi di fabbrica registrati
Nomi di società e nomi di prodotti relativi al si stema audio sono marchi di fabbrica o marchi di
fabbrica registrati delle rispettive società.
Tipi di impianto audio*
Panoramica
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare in funzione l'impianto audi o oltre il necessario a motore spento.
■Per evitare di danneggiare l'impianto audio
Prestare attenzione a non versare bev ande o altri liquidi sull'impianto audio.
373
5
5-1. Funzionamento di base
Impianto audio
Vo l u m e
• Premere: Alza/abbassa il volume
• Premere e tenere premuto finché non
viene emesso un segnale acustico:
Alza/abbassa il volume in modo continuo
Interruttore “MODE”
• Premere: Attivare l'alimentazione, selezio-
nare una fonte audio
• Premere e tenere premuto finché non
viene emesso un segnale acustico:
Modalità radio: Disattiva l'audio
Modalità CD, disco MP3/WMA/AAC, iPod,
USB o audio Bluetooth®: Mettere in pausa
l'operazione corrente.
Per annullare la disattivazione dell'audio o la pausa, premere e tenere premuto nuova-
mente l'interruttore.
Modalità radio:
• Premere: Selezionare una stazione radio
salvata nei canali preimpostati.
• Premere e tenere premuto finché non
viene emesso un segnale acustico: Con-
sente la ricerca su/giù
Modalità CD, disco MP3/WMA/AAC, iPod,
USB o audio Bluetooth®:
• Premere: Selezionare un brano/file
• Premere e tenere premuto finché non
viene emesso un segnale acustico: Sele-
zionare una cartella o un album (disco
MP3/WMA/AAC, USB o audio
Bluetooth®)
■Cambio della fonte audio
Premere l'interruttore “MODE” quando
l'impianto audio è acceso. La fonte audio
cambia come segue ogni volta che il pulsante viene premuto. Se una modalità non è utiliz-
zabile, viene saltata.
AM FMCD oppure
MP3/WMA/AAC iPod oppure Memoria
USB Audio Bluetooth®
Utilizzo dei comandi audio
al volante
Alcune funzioni audio possono
essere controllate mediante gli
interruttori sul volante.
Il funzionamento può variare in
base al tipo di impianto audio o
del sistema di navigazione. Per
informazioni dettagliate, fare riferi-
mento al manuale fornito con
l'impianto audio o con il sistema di
navigazione.
Azionamento dell'impianto
audio con gli interruttori al
volante
AVVISO
■Per ridurre il rischio di incidenti
Azionare i comandi audio al volante pre- stando la massima attenzione.
375
5
5-2. Utilizzo dell'impianto audio
Impianto audio
5-2.Utilizzo dell'impianto audio
Manopola “TUNE•SELECT”
Premere: Visualizza il menu “SETUP”/Sele-
ziona la modalità
Ruotare: Cambia le seguenti impostazioni
• “Sound setting”
P.375
• “Radio”
P.377
• “Bluetooth”
P.402
•“TEL”
P. 4 0 4
Interruttore modalità giorno
Quando si accendono i fari, l'illumina-
zione dello schermo si attenua.
Tuttavia, lo schermo può essere portato
in modalità giorno selezionando tale
modalità.
Lo schermo resterà in modalità giorno
quando i fari vengono accesi finché la
modalità giorno non viene selezionata
di nuovo.
■Variazione delle modalità della
qualità del suono
1 Premere la manopola
“TUNE•SELECT”.
2 Ruotare la manopola per selezio-
nare “Sound setting”.
3 Premere la manopola.
4 Ruotare la manopola fino a visualiz-
zare la modalità desiderata.
È possibile selezionare “Bass”, “Treble”, “Fader”, “Balance” o “ASL”.
5 Premere la manopola.
■Regolazione della qualità del suono
La rotazione della manopola “TUNE•SELECT” regola il livello.
Utilizzo ottimale
dell'impianto audio
La qualità del suono, il bilancia-
mento del volume e le imposta-
zioni ASL possono essere regolati
e la modalità giorno può essere
selezionata.
Metodo di funzionamento
Modalità giorno
Utilizzo della funzione di con-
trollo audio
Modalità qualità
del suono
Modalità visualiz-
zataLivelloRotazione verso
sinistra
Rotazione verso
destra
Bassi*“Bass”Da -5 a 5BassoAlto
Alti*“Treble”Da -5 a 5
377
5
5-3. Utilizzo della radio
Impianto audio
5-3.Utilizzo della radio
Manopola “POWER VOLUME”
Premere: Accensione o spegnimento dell'impianto audio
Ruotare: Regolazione del volume
Pulsante modalità AM/FM
Selettori stazione
Manopola “TUNE•SELECT”
Regolazione della frequenza
Disattiva l'audio
Ricerca della frequenza
1 Cercare le stazioni desiderate ruo-
tando la manopola
“TUNE•SELECT” o premendo il pul-
sante “SEEK >” o “< TRACK”.
2 Premere e tenere premuto uno dei
selettori delle stazioni da impo-
stare finché non viene emesso un
segnale acustico.
■Sensibilità della ricezione
●È difficile mantenere sempre una ricezione radio perfetta a causa dei continui cambia-
Funzionamento della radio
Premere il pulsante “MODE” finché non viene visualizzato “AM” o “FM”.
Pannello comandi
Creazione di preimpostazioni
delle stazioni