487
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
mostrato.
Veicoli senza ruota di scorta nor-
male.
Anteriore
Veicoli con ruota di scorta normale
Anteriore
Per ottenere un'usura uniforme degli pneu-
matici e aumentarne la durata, Toyota racco-
manda di eseguire la rotazione degli
pneumatici all'incirca ogni 10.000 km.
Questo veicolo è dotato di un sistema
di controllo pressione pneumatici che si
avvale di valvole e trasmettitori di con-
trollo della pressione degli pneumatici
per rilevare una bassa pressione di
gonfiaggio degli pneumatici, prima
dell'insorgere di problemi seri.
Se la pressione degli pneumatici
scende al di sotto di un livello predeter-
minato, il guidatore viene avvertito da
una spia di avvertimento. ( P.524)
■Controlli di routine della pressione di
gonfiaggio degli pneumatici
Il sistema di controllo pressione pneumatici non sostituisce i controlli di routine della pres-
sione di gonfiaggio degli pneumatici. Accer-
tarsi di verificare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici durante i normali controlli
quotidiani del veicolo.
■Situazioni in cui il sistema di controllo
pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
●Nei seguenti casi, il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non funzio-
nare correttamente.
• Se sono montate ruote non originali To y o t a .
• Uno pneumatico è stato sostituito con uno
pneumatico non originale OE (Attrezzatura originale).
• Uno pneumatico è stato sostituito con uno
pneumatico che non è delle dimensioni specificate.
• Le catene da neve, ecc. sono montate.
• È presente in dotazione uno pneumatico autoportante con supporto ausiliario.
• Se è installato un rivestimento atermico
oscurante dei finestrini che influenza i segnali delle onde radio.
• Se sul veicolo è presente molta neve o
ghiaccio, in particolare intorno alle ruote o ai relativi alloggiamenti.
• Se la pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici è molto più alta del livello specifi- cato.
• Se si utilizzano pneumatici non dotati delle
valvole e dei trasmettito ri di controllo pres- sione pneumatici.
• Se il codice ID delle valvole e dei trasmetti-
tori di controllo pressione pneumatici non è registrato nel computer di controllo pres-
sione pneumatici.
●Le prestazioni potrebbero essere influen-
zate nelle seguenti situazioni.
• Nelle vicinanze di tras mettitori televisivi, centrali elettriche, staz ioni di servizio, sta-
zioni radio, maxischer mi, aeroporti o altre
Sistema di controllo pressione
pneumatici (se presente)
4887-3. Manutenzione “fai da te”
infrastrutture che generano forti onde radio o rumorosità elettrica.
• In presenza di radio portatili, telefoni cellu-
lari, telefoni cordless o altro dispositivo di comunicazione wireless.
●Quando il veicolo è parcheggiato, il tempo impiegato dall'avvertimento per attivarsi o
disattivarsi potrebbe allungarsi.
●Se la pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici diminuisce rapidamente, ad esem-
pio quando uno pneumatico scoppia,
l'avvertimento potrebbe non funzionare.
■Prestazioni di avvertimento del sistema di controllo pressione pneumatici
L'avvertimento del sist ema di controllo pres-
sione pneumatici varierà in base alle condi-
zioni di guida. Per questo motivo, il sistema potrebbe dare un avvertimento anche se la
pressione degli pneumatici non raggiunge un
livello abbastanza basso, o se la pressione è superiore rispetto alla pressione che è stata
regolata quando il sistema è stato inizializ-
zato.
Quando si sostituiscono gli pneumatici
o le ruote, si devono installare anche le
valvole e i trasmettitori di controllo della
pressione degli pneumatici.
Quando si installano valvole e trasmet-
titori di controllo della pressione pneu-
matici nuovi, si devono registrare i
nuovi codici ID nel computer di con-
trollo pressione pneumatici e si deve
inizializzare il rela tivo sistema di con-
trollo. Far registrare i codici ID delle val-
vole e dei trasmettitori di controllo
pressione pneumatici da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affida-
bile. ( P.490)
■Sostituzione di pneumatici e cerchi
Se il codice ID della valvola e del trasmetti- tore di controllo pressione pneumatici non è
registrato, il sistema di controllo pressione
pneumatici non funzionerà correttamente. Dopo aver guidato per circa 10 minuti, la spia
di avvertimento pressione pneumatici lam-
peggia per 1 minuto e rimane accesa fissa per indicare un malfunzionamento
dell'impianto.
Installazione di valvole e tra-
smettitori di controllo della
pressione degli pneumatici
(veicoli con un sistema di con-
trollo pressione pneumatici)
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu- matici, cerchi, valvole di controllo
della pressione degli pneumatici, tra-
smettitori e cappucci delle valvole
pneumatici
●Quando si smontano o rimontano le ruote, gli pneumatici o le valvole e i tra-
smettitori di cont rollo della pressione
degli pneumatici, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile,
in quanto si potrebbero arrecare danni alle valvole e ai trasmettitori se non li si
maneggia correttamente.
●Assicurarsi di installare i cappucci delle valvole pneumatici. Se i cappucci delle
valvole pneumatici non sono installati, è
possibile che dell'acqua entri nelle val- vole di controllo della pressione pneu-
matici, che potrebbero bloccarsi.
●Quando si sostituiscono i cappucci delle valvole pneumatici, non utilizzare cap-
pucci diversi da quelli previsti. Il cappuc-
cio potrebbe rimanere bloccato.
497
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Se la batteria della chiave è esaurita
Si potrebbero verificare le seguenti situa-
zioni:
●Il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente (se presente) e il radiocomando a distanza non funzioneranno correttamente.
●Il raggio d'azione sarà ridotto.
Cacciavite a testa piatta
Piccolo cacciavite a testa piatta
Batteria al litio CR2032
■Utilizzare una batteria al litio CR2032
●Le batterie possono essere acquistate
presso un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina Toyota, o presso altre officine, rivenditori locali di apparec-
chiature elettriche o negozi di materiale
fotografico affidabili.
●Sostituire solo con lo stesso o un altro tipo
equivalente raccomandato dal produttore.
●Smaltire le batterie usate in ottemperanza
alle leggi locali.
Veicoli senza sistema di aper-
tura/avviamento intelligente
1 Rimuovere la copertura della
chiave.
Per evitare danni alla chiave, coprire la
punta del cacciavite a testa piatta con uno
straccio.
2 Rimuovere il coperchio della batte-
ria.
Se risulta difficile rimuovere il coperchio
della batteria, sollevare il bordo per rimuo-
verlo.
3 Rimuovere la batteria esaurita
mediante un piccolo cacciavite a
testa piatta.
Inserire una nuova batteria con il terminale
Batteria del radiocomando
a distanza/della chiave
elettronica
Sostituire la batteria con una
nuova, se è esaurita.
Poiché la chiave potrebbe subire
danni se la procedura seguente
non viene eseguita correttamente,
si raccomanda di far eseguire la
sostituzione della batteria della
chiave da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato To yota o officina
Toyota, o un'altra officina affida-
bile.
Elementi da preparare
Sostituzione della batteria
499
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
“+” rivolto verso l'alto.
4 Quando si montano la copertura
della chiave e la chiave meccanica,
procedere eseguendo il passaggio
2 e il passaggio 1 a direzioni inver-
tite.
5 Azionare l'interruttore o e
verificare che sia possibile bloc-
care/sbloccare le porte.
AVVISO
■Precauzioni relative alle batterie
Adottare le seguenti precauzioni. La man-
cata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Non ingerire la batteria. Così facendo,
potrebbero verificarsi ustioni chimiche.
●Nel radiocomando a distanza/chiave elettronica viene usata una batteria a
moneta o a bottone. Se la batteria viene
ingerita, può causare ustioni chimiche gravi in tempi anche brevi come 2 ore,
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Mantenere le batterie nuove e usate fuori dalla portata dei bambini.
●Se non si riesce a chiudere corretta-
mente il coperchio, sospendere l'uti- lizzo del radiocomando a
distanza/chiave elettronica e conser-
varla in un luogo non raggiungibile dai bambini, quindi contattare un qualsiasi
concessionario autorizz ato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile.
●Se la batteria viene ingerita o inserita
accidentalmente in una parte del corpo,
consultare immediatamente un medico.
■Per evitare l'esplosione della batteria
o la perdita di liquidi o gas infiamma-
bili
●Sostituire la batteria con una nuova dello stesso tipo. Se si usa una batteria
del tipo sbagliato potrebbe esplodere.
●Non esporre le batterie a pressioni
estremamente basse dovute ad altitu- dine elevata o a temperature estrema-
mente alte.
●Non incenerire, rompere o tagliare le batterie.
■Precauzioni relative alla batteria al
litio
AT T E N Z I O N E RISCHIO DI ESPLOSIONE SE LA BAT-
TERIA VIENE SOSTITUITA CON UNA DI
TIPO ERRATO. SMALTIRE LE BATTERIE USATE IN
OTTEMPERANZA ALLE ISTRUZIONI
NOTA
■Quando si sostituisce la batteria
Utilizzare un cacciavite a testa piatta delle
dimensioni corrette . L'applicazione di una
forza eccessiva può deformare o danneg- giare il coperchio.
■Per il normale funzionamento dopo la
sostituzione della batteria
Adottare le seguenti precauzioni per evi- tare incidenti:
●Lavorare sempre con le mani asciutte.
L'umidità potrebbe provocare l'ossida- zione della batteria.
●Non toccare o spostare nessun altro
componente all'interno del comando a distanza.
●Non piegare i due terminali della batte-
ria.
563
8
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
■Quando la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente
●Accertarsi che il sistema di apertura/avvia-
mento intelligente non sia stato disattivato
nelle impostazioni personalizzate. Se è disattivata, attivare la funzione. (Caratteri-
stiche personalizzabili: P.586)
●Controllare se è impostata la modalità
risparmio batteria. Se è impostata, annul-
lare la funzione. ( P.142)
Se si perdono le chiavi
Nuove chiavi originali possono
essere fornite da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina
affidabile, usando la chiave di
riserva (veicoli senza sistema di
apertura/avviamento intelligente)
o la chiave meccanica (veicoli con
sistema di apertura/avviamento
intelligente) e il numero chiave
stampigliato sulla piastrina.
Conservare la piastrina in un
luogo sicuro, ad esempio nel por-
tafoglio, non nel veicolo.
NOTA
■Quando si perde una chiave elettro-
nica (veicoli con sistema di aper- tura/avviamento intelligente)
In caso di smarrimento della chiave elet- tronica, il rischio di furto del veicolo
aumenta sensibilmente. Recarsi immedia-
tamente presso un q ualsiasi concessiona- rio autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile, con tutte le altre
chiavi elettroniche rimanenti fornite con il veicolo.
Se la chiave elettronica
non funziona corretta-
mente (veicoli con sistema
di apertura/avviamento
intelligente)
Se la comunicazione tra la chiave
elettronica e il veicolo è interrotta
( P.143) o se la chiave elettronica
non può essere utilizzata in
quanto la sua batteria è esaurita, il
sistema di apertura/avviamento
intelligente e il radiocomando a
distanza non possono essere
usati. In questi casi, le porte pos-
sono essere aperte e il motore può
essere avviato svolgendo la pro-
cedura riportata di seguito.
NOTA
■In caso di un malfunzionamento del sistema di apertura/avviamento intel-
ligente o di altri problemi relativi alla
chiave
Portare il veicolo, con tutte le chiavi elet- troniche fornite in dotazione, presso un
qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
567
8
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
5 Veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente: Aprire
e chiudere una delle porte del vei-
colo con l'interruttore motore in
posizione OFF.
6 Mantenere il regime del motore del
secondo veicolo e avviare il motore
del proprio veicolo portando l'inter-
ruttore motore su ON.
7 Appena il motore del veicolo si è
avviato, rimuovere i cavi ponte
seguendo l'ordine inverso a quello
del collegamento.
Una volta avviato il motore, fare ispe-
zionare il veicolo da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affida-
bile, il più presto possibile.
■Avviamento del motore quando la batte-
ria è scarica
Il motore non può essere avviato a spinta.
■Per evitare che la batteria si scarichi
●Spegnere i fari e l'impianto audio mentre il
motore è spento. (Veicoli con sistema Stop & Start: tranne quando il motore viene
arrestato dal sistema Stop & Start).
●Disattivare tutti i componenti elettrici non
necessari quando il veicolo sta viaggiando
a bassa velocità per un lungo periodo, ad esempio nel traffico intenso.
■Quando la batteria viene rimossa o è
scarica
●Le informazioni memorizzate nell'ECU
vengono cancellate. Quando la batteria è
ormai esaurita, fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi conces sionario autorizzato
Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
●Per alcuni sistemi può essere necessaria
l'inizializzazione. ( P.596)
■Quando si rimuovono i terminali della batteria
Quando si rimuovono i terminali della batte-
ria, le informazioni memorizzate nell'ECU
vengono cancellate. Prima di rimuovere i ter- minali della batteria, contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Caricamento della batteria
L'elettricità accumulata nella batteria si con-
suma gradualmente anche quando il veicolo non è in uso, per motivi naturali e per l'effetto
di determinati dispositivi elettrici. Se il veicolo
non viene utilizzato a lungo, la batteria potrebbe scaricarsi e il motore potrebbe non
essere in grado di avviarsi. (La batteria si
ricarica automaticamente durante la guida).
■Quando si effettua la ricarica o la sosti- tuzione della batteria
●Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente: In alcuni casi, potrebbe non
essere possibile sbloccare le porte
mediante il sistema di apertura/avviamento intelligente quando la batteria è scarica.
Utilizzare il radiocomando a distanza o la
chiave meccanica per bloccare o sbloc- care le porte.
●Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente: Il motore potrebbe non avviarsi
al primo tentativo dopo aver ricaricato la
batteria, tuttavia, a partire dal secondo ten- tativo si avvierà normalmente. Ciò non
implica un malfunzionamento.
●Veicoli con sistema di apertura/avviamento
intelligente: La modalità dell'interruttore
motore viene memorizzata dal veicolo. Quando la batteria viene ricollegata, il
sistema ritornerà alla modalità in cui era
prima che la batteria si scaricasse. Prima di scollegare la batteria, portare l'interrut-
tore motore in posizione off.
Se non si è sicuri della modalità dell'inter- ruttore motore prima che la batteria si sca-
ricasse, prestare particolare attenzione
quando si ricollega la batteria.
●Veicoli con sistema Stop & Start: Dopo che
i terminali della batteria sono stati scolle- gati e ricollegati o dopo che la batteria è
stata sostituita, il sistema Stop & Start
potrebbe non arrestare automaticamente il
5889-2. Personalizzazione
vegese, svedese, danese, ucrai no, finlandese, greco, ceco, portoghese, romeno, slovacco,
ungherese, fiammingo
*4: Se presente
*5: Display da 7 pollici
■Display head-up* ( P. 111 )
*: Se presente
■Chiusura centralizzata (P.123, 128, 563)
■Sistema di apertura/avviamento intelligente* e radiocomando a distanza
( P.123, 141)
FunzioneImpostazione pre-
definita
Impostazione persona-
lizzata
Display head-upOnOffO
Informazioni indicatoreContagiriIndicatore Eco Driving*
ONessun contenuto
Guida percorso verso una
destinazione/nome della via*OnOffO
Visualizzazione dei sistemi di
supporto alla guidaOnOffO
Bussola*OnOffO
Stato operativo impianto audio*OnOffO
FunzioneImpostazione pre-
definita
Impostazione persona-
lizzata
Sbloccaggio tramite chiave
Tutte le porte
sbloccate con una
sola azione
Porta del guidatore
sbloccata in una fase,
tutte le porte sbloccate
in due fasi
O
FunzioneImpostazione pre-
definita
Impostazione persona-
lizzata
Tempo trascorso prima
dell'attivazione della funzione
di chiusura centralizzata delle
porte se una porta non viene
aperta dopo essere stata
sbloccata
30 secondi
60 secondi
O120 secondi
Cicalino di avvertimento porta
apertaOnOffO
589
9
9-2. Personalizzazione
Caratteristiche del veicolo
*: Se presente
■Sistema di apertura/avviamento intelligente*1 ( P.123, 141)
*1: Se presente
*2: Su alcuni modelli
■Radiocomando a distanza (P.120, 123, 128)
*: Se presente
FunzioneImpostazione pre-
definita
Impostazione persona-
lizzata
Sistema di apertura/avvia-
mento intelligenteOnOffOO
Sbloccaggio intelligente delle
porteTutte le portePorta del guidatoreOO
Tempo trascorso prima dello
sblocco di tutte le porte
quando si afferra e si trattiene
la maniglia della porta del gui-
datore
Off
1,5 secondi
O2,0 secondi
2,5 secondi
Numero di operazioni conse-
cutive di blocco della porta*22 volteQuante se ne deside-
ranoO
FunzioneImpostazione pre-
definita
Impostazione persona-
lizzata
Radiocomando a distanzaOnOffO
Operazione di sbloccaggio
Tutte le porte
sbloccate con una
sola azione
Porta del guidatore
sbloccata in una fase,
tutte le porte sbloccate
in due fasi
OO
Funzionamento dello sbloc-
caggio del portellone poste-
riore*
Premere e tenere
premuto (breve)
Un'unica breve pres-
sione
OPremere due volte
Premere e tenere pre-
muto (lungo)
Off