
109
2
2-1. Quadro strumenti
Informazioni di stato e indicatori del veicolo
• Elementi delle informazioni di guida
Selezionare per impostare il primo e il
secondo elemento dell a visualizzazione
delle informazioni di guida su una qualsiasi
delle voci seguenti: velocità media del vei-
colo/distanza/tempo trascorso.
Visualizzazione a comparsa
Selezionare per attivare/disattivare le visua-
lizzazioni a comparsa per ogni relativo
sistema.
Display multifunzione disattivato
(quando è visualizzato il tachimetro
analogico/digitale)
Selezionare per disattivare il display multi-
funzione.
Per attivare di nuovo il display multifunzione,
premere uno qualsiasi dei seguenti interrut-
tori di controllo strumenti
//// /.
Orologio analogico (quando è visua-
lizzato il tachimetro digital+) (se pre-
sente)
Visualizzare l'orologio analogico.
Per attivare di nuovo il display multifunzione,
premere uno qualsiasi dei seguenti interrut-
tori di controllo strumenti
//// /.
Impostazione predefinita
Selezionare per resettare le impostazioni di
visualizzazione degli strumenti ripristinando
l'impostazione predefinita.
■Le funzioni e le impostazioni del
veicolo possono essere modifi-
cate
P.586
■Sospensione della visualizzazione delle impostazioni
●Alcune impostazioni non possono essere modificate durante la guida. Quando si
cambiano le impostazioni, parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro.
●Se viene visualizzato un messaggio di avvertimento, la visualizzazione delle
impostazioni viene sospesa.
Tempo di funzionamento sistema
Stop & Start (dopo l'avvio)/notifica
dello stato
Visualizza il tempo totale corrente per il
quale il motore è stato spento dal funziona-
mento del sistema Stop & Start.
Visualizza anche lo stato del sistema Stop &
Start con una visualizzazione a comparsa.
( P.290)
Impostazioni del sistema Stop &
Start
Il tempo per il quale il sistema Stop & Start
funziona quando l'interruttore “A/C”
dell'impianto di condizi onamento aria è atti-
vato può essere impostato su 2 diversi livelli
AVVISO
■Precauzioni durante la configura-
zione del display
Se il motore è in funzione durante la modi- fica delle impostazioni di visualizzazione,
assicurarsi che il ve icolo sia parcheggiato
in un luogo con adeguata ventilazione. In un luogo chiuso come un garage, i gas di
scarico come il pericoloso monossido di
carbonio (CO) potrebbero accumularsi e penetrare all'interno del veicolo. Ciò
potrebbe avere conseguenze per la salute
gravi o mortali.
NOTA
■Durante la configurazione del display
Per evitare che la batteria si scarichi, assi- curarsi che il motore sia in funzione men-
tre si configurano le caratteristiche del
display.
Informazioni sul sistema Stop
& Start (se presente)

1162-1. Quadro strumenti
Reset dei dati di consumo
Consumo carburante nei precedenti
15 minuti
Consumo attuale di carburante
Velocità media del veicolo da
quando è stato avviato il motore.
Tempo trascorso da quando il
motore è stato avviato.
Autonomia
Il consumo medio di carburante relativo
ai 15 minuti precedenti viene visualiz-
zato con colori dive rsi in medie passate
e medie calcolate dal momento in cui
l'interruttore motore è stato portato per
l'ultima volta su ON. Utilizzare il con-
sumo medio di carburante visualizzato
come riferimento.
L'immagine è a puro titolo di esempio e può
variare leggermente dalle reali condizioni.
■Cronologia
1 Premere il pulsante “MENU”.
2 Selezionare “Info” nella schermata
“Menu”.
Se viene visualizzata una schermata diversa da “Cronologia”, selezionare “Cronologia”.
Miglior consumo di carburante regi-
strato
Ultimo consumo di carburante
Registrazione consumo carburante
precedente
Reset dei dati della cronologia
Aggiornamento dei dati relativi
all'ultimo consumo di carburante
La cronologia del consumo medio di
carburante è divisa in base al colore in
medie passate e consumo medio di
carburante dall'ultimo aggiornamento.
Utilizzare il consumo medio di carbu-
rante visualizzato come riferimento.
L'immagine è a puro titolo di esempio e può
variare leggermente dal le reali condizioni.
■Aggiornamento dei dati della cronolo- gia
Aggiornare l'ultimo c onsumo di carburante
selezionando “Clip” per misurare nuova-
mente il consumo di carburante attuale.
■Reset dei dati
I dati relativi al consumo di carburante pos- sono essere cancellati selezionando “Can-
cella”.
■Autonomia
Visualizza la distanz a massima stimata che
può essere percorsa con la quantità di carbu- rante residua.
Questa distanza viene calcolata in base al
proprio consumo medio di carburante.
Pertanto, la distanza effettiva percorribile potrebbe differire da quella visualizzata.

3885-5. Utilizzo di un dispositivo esterno
shuffle e iPod touch sono marchi registrati di proprietà di Apple Inc., registrati negli
Stati Uniti e in altri paesi.
■Funzioni dell'iPod
●Quando un iPod è collegato e la fonte
audio viene passata alla modalità iPod,
l'iPod riprenderà la riproduzione dal punto in cui è stata sospesa l'ultima volta.
●In base al tipo di iPod connesso al sistema, alcune funzioni potrebbero non essere
disponibili. Alcuni malfunzionamenti sono
risolvibili scollegando e ricollegando il
dispositivo.
●Mentre è collegato al sistema, l'iPod non
può essere azionato mediante i propri comandi. È quindi necessario usare i
comandi dell'impianto audio del veicolo.
■Problemi con l'iPod
Per risolvere la maggior parte dei problemi
riscontrabili durante l'uso di un iPod, discon- nettere l'iPod dalla connessione iPod del vei-
colo e resettarlo.
Per istruzioni su come resettare un iPod, fare
riferimento al manuale d'uso dell'iPod.
■Display
P.381
■Messaggi di errore
Se viene visualizzato un messaggio di errore, fare riferimento alla seguente tabella e pren-
dere i provvedimenti adeguati. Se il problema
non è risolto, portare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Modelli compatibili
I seguenti dispositivi poss ono essere utilizzati
su questo sistema.
●Made for
• iPhone 7 • iPhone 7 Plus
• iPhone SE
• iPhone 6s • iPhone 6s Plus
• iPhone 6
• iPhone 6 Plus • iPhone 5s
• iPhone 5c
• iPhone 5 • iPhone 4s
• iPod touch (6a generazione)
• iPod touch (5a generazione) • iPod nano (7a generazione)
Questo sistema supporta solo riproduzione
audio.
In base alle differenze fra modelli o versioni
MessaggioCause/procedure di
correzione
“iPod error”
Indica che è impossi-
bile leggere i dati
contenuti nell'iPod.
“Error 3”
Indica che l'iPod
potrebbe essere
difettoso.
“Error 4”
Indica che si è verifi-
cato un errore di
sovralimentazione.
“Error 5”
Indica che si è verifi-
cato un errore di
comunicazione con
l'iPod.
“Error 6”
Indica che si è verifi-
cato un errore di
autenticazione.
“No songs”
Indica che non sono
presenti dati musi-
cali nell'iPod.
“No playlists”
Indica che alcune
delle canzoni dispo-
nibili non sono state
trovate nella playlist
selezionata.
“Update your iPod”
Indica che la ver-
sione dell'iPod non è
compatibile. Aggior-
nare il software
dell'iPod all'ultima
versione.
MessaggioCause/procedure di
correzione

397
5
5-6. Utilizzo di di spositivi Bluetooth®
Impianto audio
Menu “Bluetooth”
Primo menuSecondo menuTe r z o m e n uDettagli di funziona-
mento
“Bluetooth”
“Pairing”-
Registrazione di un
dispositivo Bluetooth®
( P.400)
“List phone”-
Elenco dei telefoni
cellulari registrati
( P.402)
“List audio”-
Elenco dei lettori por-
tatili registrati
( P.402)
“Passkey”-Cambio del codice di
accesso ( P.403)
“BT power On”
“BT power Off”-
Impostazione della
connessione automa-
tica del dispositivo
attivandola o disatti-
vandola ( P.403)
“Bluetooth info”“Device name”
“Device address”
Visualizzazione dello
stato del dispositivo
( P.403)
“Display setting On”
“Display setting Off”-
Impostazione della
visualizzazione della
conferma della con-
nessione automatica
attivandola o disatti-
vandola ( P.403)
“Reset”-Inizializzazione delle
impostazioni ( P.404)

4045-7. Menu “SETUP”
Selezionare “Reset” utilizzando la
manopola “TUNE•SELECT”.
Inizializzazione di “HF sound setting”
Selezionare “Sound setting” utiliz-
zando la manopola “TUNE•SELECT” e
premere (Yes).
Per informazioni dettagliate su “HF
sound setting”: P.407
Inizializzazione delle informazioni
sul dispositivo
Selezionare “Car device info” utiliz-
zando la manopola “TUNE•SELECT” e
premere (Yes).
La connessione automatica di un dispo-
sitivo portatile, la visualizzazione della
conferma della connessione automa-
tica e il codice di accesso verranno ini-
zializzati.
Inizializzazione di tutte le imposta-
zioni
Selezionare “Reset All” utilizzando la
manopola “TUNE•SELECT” e premere
(Yes).
La funzione di trasferimento automatico
è disponibile solo per telefoni
Bluetooth® compatibili con PBAP.
1 Selezionare “Phonebook” utiliz-
zando la manopola
“TUNE•SELECT”.
2 Selezionare “Auto transfer On” o
“Auto transfer Off” utilizzando la
manopola.
Quando è attivato, i dati dei contatti e lo sto- rico del telefono vengono trasferiti automati-
camente.
1 Selezionare “Phonebook” utiliz-
zando la manopola
“TUNE•SELECT”.
2 Selezionare “Add contacts” utiliz-
zando la manopola.
Trasferimento di tutti i contatti dal
telefono cellulare
3 Selezionare “Overwrite all” utiliz-
zando la manopola
“TUNE•SELECT” e premere
(Yes).
InizializzazioneUtilizzo del menu “SETUP”
(menu “TEL”)
Per accedere al menu di imposta-
zione, premere la manopola
“TUNE•SELECT” e selezionare
“TEL” utilizzando la manopola.
Impostazione del trasferi-
mento automatico dei con-
tatti/registri
Aggiunta di un nuovo numero
di telefono

4807-3. Manutenzione “fai da te”
1Rimuovere il tappo del bocchettone
di riempimento olio ruotandolo in
senso antiorario.
2 Rabboccare l'olio motore lenta-
mente, controllando l'astina.
3 Installare il tappo del bocchettone di
riempimento olio ruotandolo in
senso orario.
■Consumo di olio motore
Una certa quantità di olio motore verrà con-
sumata durante la guida. Nelle seguenti
situazioni il consum o dell'olio motore potrebbe aumentare, quindi l'olio andrà rab-
boccato agli intervalli di manutenzione olio
previsti.
●Quando il motore è nuovo, ad esempio
subito dopo l'acquisto del veicolo o dopo la sostituzione del motore
●Se viene utilizzato un olio di bassa qualità o con viscosità inadeguata
●Durante la guida ad alti regimi del motore o in presenza di un carico pesante, durante il
traino di un rimorchio o durante la guida
con accelerazioni o dec elerazioni frequenti
●Quando si lascia il motore al minimo a
lungo oppure quando si guida di frequente nel traffico intenso
■Dopo il cambio de ll'olio motore
Resettare i dati di manutenzione dell'olio
motore. Eseguire le seguenti procedure:
1 Premere o dell'interruttore di
controllo strumenti per selezionare .
2 Premere o per selezionare
“Impostazioni veicolo”, quindi premere e
tenere premuto .
3 Premere o per selezionare
“Cambio olio”, quindi premere .
4 Premere o per selezionare “Sì”,
quindi premere .
Sul display multifunzione verrà visualizzato un messaggio una volta completata la proce-
dura di reset.
AVVISO
■Olio motore esausto
●L'olio motore esausto contiene agenti inquinanti potenzialmente pericolosi che
potrebbero causare disturbi cutanei
come infiammazioni e cancro della
pelle, pertanto occorre fare attenzione ed evitare un contatto prolungato e ripe-
tuto. Per rimuovere l'olio motore esau-
sto dalla pelle, lavare a fondo con acqua e sapone.
●Smaltire l'olio esausto e i filtri soltanto in
modo sicuro e corretto. Non smaltire l'olio esausto e i filtri usati nei rifiuti
domestici, nelle fognature o nel suolo.
Chiamare un qualsias i concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina, staz ione di servizio o
negozio di ricambi auto affidabile, per informazioni relative al riciclaggio o lo
smaltimento.
●Non lasciare l'olio motore esausto alla portata dei bambini.
NOTA
■Per evitare gravi danni al motore
Controllare regolarmente il livello dell'olio.
■Quando si sostituisce l'olio motore
●Prestare attenzione a non versare olio
motore sui componenti del veicolo.

4907-3. Manutenzione “fai da te”
di avvertimento pressione pneuma-
tici non lampeggia 3 volte.
■Procedura di inizializzazione
●Assicurarsi di effettu are l'inizializzazione dopo aver regolato la pressione di gonfiag-
gio degli pneumatici.
Inoltre, accertarsi che gli pneumatici siano freddi, prima di eseguire l'inizializzazione o
la regolazione della pressione di gonfiag-
gio degli pneumatici.
●Se si è accidentalmente portato l'interrut-
tore motore in posizione off durante l'inizia- lizzazione, non è necessario premere
nuovamente l'interruttore di reset perché
l'inizializzazione verrà riavviata automati- camente quando l'interruttore motore viene
portato su ON la volta successiva.
●Se si preme accidentalmente l'interruttore
di reset quando l'inizializzazione non è
necessaria, regolare la pressione di gon- fiaggio degli pneumatici al livello specifi-
cato quando gli pneumatici sono freddi ed
eseguire nuovamente l'inizializzazione.
■Quando l'inizializzazi one del sistema di controllo pressione pneumatici non
viene completata con successo
È possibile completare l'inizializzazione in
pochi minuti. Tuttavia, nei seguenti casi, le impostazioni non vengono registrate, per cui
il sistema non funzionerà correttamente. In
caso di tentativi ripetuti ma vani di registrare le impostazioni della pressione di gonfiaggio
degli pneumatici, fare ispezionare il veicolo
da un qualsiasi conces sionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
●Quando si aziona l'interruttore di reset del
controllo pressione pneumatici, la spia di avvertimento pressione pneumatici non
lampeggia 3 volte.
●Dopo aver guidato per un certo periodo di
tempo dal completamento dell'inizializza-
zione, la spia si accende fissa dopo aver lampeggiato per 1 minuto.
La valvola e il trasmettitore di controllo
della pressione degli pneumatici sono
dotati di un codice identificativo uni-
voco. Quando si sostituiscono una val-
vola e un trasmettitore di controllo della
pressione degli pneumatici, è necessa-
rio registrare il codice ID. Far registrare
il codice ID presso un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
Il veicolo è dotato del sistema di con-
trollo pressione pneumatici con la fun-
zione che consente di far registrare
codici ID per una seconda serie di
AVVISO
■Quando si inizializ za il sistema di
controllo pressione pneumatici
Non inizializzare il sistema di controllo
pressione pneumatici s enza aver prima regolato la pressi one di gonfiaggio degli
pneumatici al livello specificato. In caso
contrario, la spia di avvertimento pres- sione pneumatici potrebbe non accendersi
anche se la pressione di gonfiaggio degli
pneumatici è bassa, oppure potrebbe accendersi quando la pressione è in realtà
normale.
Registrazione dei codici ID
(veicoli con sistema di con-
trollo pressione pneumatici)
Selezione delle serie di ruote
(veicoli con un sistema di con-
trollo pressione pneumatici)

557
8
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
Quando si sostituisce un cerchio in alluminio con un cerchio in alluminio, ruotare i dadi
della ruota finché le rondelle non
entrano in contatto con il cerchio .
3 Abbassare il veicolo.
4 Serrare a fondo ogni dado della
ruota due o tre volte nell'ordine
mostrato in figura.
Coppia di serraggio: 103 Nm (10,5 kgm)
5 Riporre lo pneumatico sgonfio, il
cric e tutti gli attrezzi.
■Ruota di scorta normale
●Veicoli con un sistema di controllo pres-
sione pneumatici: Sulla ruota di scorta nor- male è presente l'etichetta “Temporary use
only” posta sulla superficie esterna della
ruota. Usare temporaneamente la ruota di scorta normale e solo in caso di emer-
genza.
●Accertarsi di controll are la pressione di
gonfiaggio dello pneumat ico della ruota di
scorta normale. ( P.581)
■Ruotino di scorta
●È possibile identificare il ruotino di scorta
dall'etichetta “TEMPORARY USE ONLY” posta sul fianco dello pneumatico. Usare
temporaneamente il ruotino di scorta e
solo in caso di emergenza.
●Accertarsi di controll are la pressione di
gonfiaggio dello pneumat ico del ruotino di scorta. ( P.581)
■Quando viene montato il ruotino di
scorta
Quando si guida con il ruot ino di scorta, il vei-
colo diventa più basso rispetto alla guida con pneumatici normali.
■Dopo aver sostituito lo pneumatico (vei-
coli con sistema di controllo pressione
pneumatici)
Il sistema di controllo pressione pneumatici deve essere resettato. ( P.489)
■Quando si utilizza la ruota di scorta (vei-
coli con un sistema di controllo pres-
sione pneumatici)
Dato che la ruota di scorta non è provvista di valvola e trasmettitore di controllo della pres-
sione degli pneumatici, una bassa pressione
di gonfiaggio della ruota di scorta non sarà indicata dal sistema di controllo pressione
pneumatici. Inoltre, se si sostituisce la ruota
di scorta dopo che la spia di avvertimento pressione pneumatici si è accesa, la spia
rimane accesa.
■Se si è sgonfiato uno pneumatico ante-
riore su una strada ricoperta di neve o ghiaccio
Montare il ruotino di scorta in sostituzione di
una delle ruote posteriori del veicolo. Ese-