
5384-6. Consigli per la guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Consigli per la guida di veicoli elettrici
ibridi
◆Uso della modalità di guida Eco
Quando si utilizza la modalità di guida Eco, la coppia corrispondente alla
quantità di pressione esercitata sul pedale dell’acceleratore p uò essere
generata in modo più fluido rispetto alle normali condizioni di guida. Inoltre,
il funzionamento dell’impianto di condizionamento aria (riscald amento/
raffreddamento) sarà ridotto al minimo, aumentando il risparmio di
carburante. ( P. 430)
◆Utilizzo dell’indicatore del sistema ibrido
Per guidare in modo ecologico, mantenere l’indicatore del siste ma ibrido
all’interno della zona Eco. ( P. 166)
◆Funzionamento della leva del cambio
Spostare la leva del cambio in posizione D quando si è fermi al semaforo,
oppure quando si guida nel traffico intenso, ecc. Quando si par cheggia,
portare la leva del cambio in posizione P. Quando si utilizza l a posizione N,
non si verificano effetti positivi sul consumo di carburante. I n posizione N il
motore a benzina potrà funzionare ma non sarà generata elettric ità.
Inoltre, quando si usa l’impianto di condizionamento aria, ecc. , viene
utilizzata la potenza della batteria ibrida (batteria di trazio ne).
◆Funzionamento del pedale dell’acceleratore/pedale del freno
● Guidare il veicolo dolcemente. Evitare brusche accelerazioni e
decelerazioni. L’accelerazione e la decelerazione graduali
consentiranno un uso più efficace del motore elettrico (motore di
trazione), senza la necessità di utilizzare la potenza del moto re a
benzina.
● Evitare accelerazioni ripetute. Le accelerazioni ripetute provocano il
consumo della potenza della batte ria ibrida (batteria di trazione) e
riducono il consumo di carburante. È possibile ripristinare la carica di
energia della batteria guidando c on il pedale dell’acceleratore
leggermente rilasciato.
Per una guida economica ed ecologica, prestare attenzione ai pu nti
seguenti:

5515-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
■Uso della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene automaticamente regolata in b ase alla temperatura
impostata e alle condizioni ambientali.
Quindi, subito dopo aver premuto , il ventilatore potrebbe ferm arsi brevemente
finché l’aria fredda o calda non sarà pronta per essere soffiat a.
■ Appannamento dei cristalli
● In presenza di un elevato tasso di umidità nell’abitacolo, i cristalli si appannano
facilmente. Attivando , l’aria proveniente dalle bocchette verr à deumidificata
e il parabrezza verrà disappannato efficacemente.
● Se si disattiva , i cristalli si appanneranno più facilmente.
● I cristalli, inoltre, potrebbero appannarsi più facilmente se viene utilizzata la modalità
di ricircolo aria.
■ Durante la guida su strade polverose
Chiudere i finestrini. Se la polvere sollevata dal veicolo entr a nell’abitacolo, pur avendo
chiuso i finestrini, si consiglia di impostare la modalità di a spirazione dell’aria su aria
esterna e di azionare il ventilatore.
■ Modalità aria esterna/ricircolo aria
● Si consiglia di impostare temporaneamente la modalità di ricircolo aria per impedire
l’ingresso di aria sporca nell’abitacolo e per ottenere una tem peratura interna
gradevole anche con temperature esterne elevate.
● La modalità potrebbe passare automaticamente da aria esterna a ricircolo aria a
seconda della temperatura impostata o della temperatura dell’ab itacolo.

5525-1. Uso dell’impianto di condizionamento aria e dello sbrinatore
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ Funzionamento dell’impianto di condizionamento aria nella modalità di guida
Eco
● Durante la modalità di guida Eco, l’impianto di condizionamento aria viene controllato
nel seguente modo al fine di dare la massima priorità all’effic ienza nei consumi di
carburante:
• La velocità del motore e il funzionamento del compressore veng ono controllati al
fine di limitare la capacità di riscaldamento/raffreddamento
• La velocità del ventilatore viene limitata quando si seleziona la modalità
automatica
● Per migliorare le prestazioni dell’impianto di condizionamento aria, eseguire le
seguenti operazioni:
• Regolare la velocità del ventilatore
• Regolare la temperatura impostata
• Disattivare la modalità di guida Eco
● Anche quando il veicolo viene guidato in modalità di guida Eco, la modalità Eco
dell’impianto di condizionamento può essere disattivata premend o .
■ Se la temperatura esterna scende quasi a 0C (32F)
Se è premuto il pulsante la funzione di deumidificazione potre bbe non
attivarsi.
■ Odori provenienti dalla ventilazione e dall’impianto di condizionamento aria
● Per rinnovare l’aria facendola entrare dall’esterno, impostare l’impianto di
condizionamento aria sulla modalità aria esterna.
● Durante l’uso, nell’impianto di condizionamento aria possono entrare e accumularsi
vari odori dall’interno e dall’esterno del veicolo. Questo a su a volta può causare la
fuoriuscita di odori nell’abitacolo dalle bocchette dell’aria.
● Per ridurre la possibilità di formazione di questi odori:
• Si raccomanda di impostare sulla modalità aria esterna l’impia nto di
condizionamento aria prima di spegnere il motore del veicolo.
• L’avvio del ventilatore potrebbe ritardare di qualche istante subito dopo
l’attivazione dell’impianto di condizionamento aria in modalità automatica.

809Indice alfabetico
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Memoria USB*
Messaggi di avvertimento .............. 692
Microfono*
Misuratore
Controllo luminosità quadro
strumenti ................................... 171
Display multifunzione .................. 168
Indicatori ...................................... 159
Spie di avvertimento .................... 157
Modalità di guida Eco ..................... 430
Modalità di guida EV....................... 310
Modalità Sport ................................. 430
Monitoraggio energia ..................... 177
Monitoraggio punti ciechi
(BSM) ............................................. 435
Motore
Cofano ......................................... 594
Come avviare il sistema ibrido .... 303
Interruttore accensione
(interruttore POWER) ............... 303
Interruttore motore....................... 303
Interruttore POWER .................... 303
Modalità Accessory ..................... 304
Numero d’identificazione ............. 768
Precauzioni per i gas di scarico..... 54
Se il sistema ibrido
non si avvia............................... 744
Se il veicolo deve essere
arrestato in caso di
emergenza................................ 671
Surriscaldamento ........................ 757
Vano ............................................ 597
Motore elettrico
Caratteristica ............................... 769
Collocazione ................................ 117
Numero di identificazione
del veicolo..................................... 767
Olio
Olio motore ...................................770
Olio motore
Capacità .......................................770
Controllo .......................................599
Operazioni preparatorie e
controlli prima della
stagione invernale .....................541
Spia di avvertimento per
la pressione dell’olio ..................681
Orologio ............................................573
Panne
Se il veicolo rimane in panne .......762
PCS (Sistema di sicurezza
pre-crash)
Attivazione/disattivazione
del sistema ................................373
Funzione.......................................367
Spia di avvertimento .....................684
Pianale ..............................................565
Pneumatici........................................614
Catene ..........................................543
Controllo .......................................614
Dimensioni....................................776
Pneumatici da neve ......................541
Pressione di gonfiaggio ................631
Rotazione dei pneumatici .............615
Ruota di scorta .....................729, 776
Se si è sgonfiato un
pneumatico ........................699, 729
Sistema di controllo
pressione pneumatici.................616
Sostituzione ..................................729
Spia di avvertimento .....................686N
O
P
*: Per veicoli dotati di sistema di navigazione/multimediale, fa re riferimento al
“Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale” o al
“Manuale utente sistema multimediale”.