6
Si noti che questo manuale è valido per
tutti i modelli e descrive tutti i relativi
equipaggiamenti, compresi quelli opzio-
nali. È possibile perciò che si trovino
alcune spiegazioni relative a equipag-
giamenti non presenti sul proprio vei-
colo.
Tutte le caratteristiche descritte in que-
sto manuale sono state aggiornate al
momento della stampa. Tuttavia, poi-
ché Toyota si impegna a migliorare
costantemente i suoi prodotti, si riserva
il diritto di apportare modifiche in qualsi-
asi momento senza preavviso.
A seconda delle caratteristiche, è pos-
sibile che il colore e l'equipaggiamento
del veicolo mostrato nelle figure siano
diversi da quelli del proprio veicolo.
Sul mercato sono attualmente disponi-
bili, per i veicoli Toyota, ricambi e
accessori originali Toyota e una vasta
gamma di altre parti di ricambio e
accessori non originali. Qualora si
renda necessario sostituire un compo-
nente o un accessorio originale Toyota
del veicolo, Toyota raccomanda di uti-
lizzare componenti o accessori originali
Toyota. Possono anche essere utilizzati
componenti o accessori di qualità ana-
loga.
Toyota non si assume alcuna responsa-
bilità e non fornisce copertura di garan-
zia per parti o accessori che non siano
prodotti originali Toyota, né per la sosti-
tuzione o l'installazione di tali parti. Inol-
tre, i danni o i problemi di prestazioni
derivanti dall'uso di ricambi o accessori
non originali Toyota potrebbero non
essere coperti da garanzia.
L'installazione di un sistema di trasmis-
sione RF nel veicolo potrebbe interfe-
rire con sistemi elettronici, quali:
Sistema d'iniezione carburante
multiport/sistema d'iniezione carbu-
rante multiport sequenziale
Sistema EyeSight
Sistema regolatore della velocità di
crociera
Sistema frenante antibloccaggio
Gestione integrata delle dinamiche
del veicolo
Sistema airbag SRS
Sistema dei pretensionatori delle
cinture di sicurezza
Si raccomanda di farsi consigliare da
un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina Toyota, o un'altra
officina affidabile, riguardo alle misure
precauzionali o alle istruzioni speciali
per l'installazione di un sistema di tra-
smissione RF.
Ulteriori informazioni riguardanti le
bande di frequenza, i livelli di potenza,
le posizioni dell'antenna e le disposi-
zioni per l'installazione di trasmettitori
RF sono disponibili su richiesta presso
un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina Toyota, o un'altra
officina affidabile.
I componenti e i cavi ad alta tensione
sui veicoli ibridi emettono all'incirca la
stessa quantità di onde elettromagneti-
A scopo informativo
Manuale di uso e manutenzione
principale
Accessori, ricambi e modifiche
del veicolo Toyota
Installazione di un sistema di
trasmissione RF
461-1. Per un utilizzo sicuro
Lato passeggero
Gli AIRBAG SRS si aprono non
appena si verifica una collisione.
Successivamente all'apertura,
l'AIRBAG SRS inizia immediata-
mente a sgonfiarsi per non ostaco-
lare la visuale del guidatore.
Se i sensori secondari anteriori ubicati
sui lati anteriori destro e sinistro del vei-
colo e i sensori d'impatto nel modulo di
comando dell'airbag rilevano una certa
quantità di forza predeterminata
durante una collisione frontale, il
modulo di comando invia dei segnali ai
moduli airbag anteriori facendo sì che
gli airbag SRS anteriori si gonfino.
Quindi, entrambi i moduli airbag produ-
cono gas che gonfia istantaneamente
gli airbag SRS frontali del guidatore e
del passeggero. Anche l'airbag per le
ginocchia si gonfia in combinazione con
gli airbag SRS frontali.
Successivamente all'apertura, gli
airbag SRS iniziano immediatamente a
sgonfiarsi per non ostacolare la visuale
del guidatore e la capacità di
quest'ultimo di mantenere il controllo
del veicolo. Il tempo che intercorre tra il
rilevamento dell'impatto e lo sgonfia-
mento dell'airbag SRS dopo l'apertura
è inferiore a un battito di ciglia.
Se il veicolo è dotato di sistema di rile-
vamento occupante per il sedile del
passeggero anteriore, il sistema SRS
rileva se il sedile del passeggero ante-
riore è occupato o meno. Se il sedile
non è occupato, il sistema non gonfia
l'airbag SRS del passeggero anteriore.
L'airbag SRS frontale (e anche l'airbag
per le ginocchia) è progettato per aprirsi
in caso di incidente con collisione fron-
tale da moderata a grave. Non è pro-
gettato per aprirsi nella maggior parte
dei casi di impatti frontali più lievi poi-
ché è sufficiente la protezione fornita
dalle sole cinture di sicurezza. Inoltre,
non è progettato per aprirsi nel caso
della maggior parte degli impatti laterali
o posteriori o in caso di ribaltamenti,
poiché in tali circostanze l'apertura
dell'airbag SRS frontale non sarebbe
d'aiuto per gli occupanti.
L'airbag SRS è progettato per funzio-
nare solo una volta.
L'apertura dell'airbag SRS dipende dal
livello di forza subita dal vano passeg-
geri durante una collisione. Questo
livello varia da un tipo di collisione
all'altra e potrebbe non avere nulla a
che vedere con i danni visibili subiti dal
veicolo stesso.
■Esempi di tipo di incidente
Quando è più probabile che l'airbag
SRS frontale si apra?
Una collisione frontale contro un muro di cemento ad una velocità compresa tra i 20 e
i 30 km/h o superiore attiva l'airbag SRS
frontale. L'airbag SRS frontale si attiva anche quando il veicolo è esposto a un
impatto frontale simile per circostanze ed
entità a quello descritto in precedenza.
A
189
4
4-5. EyeSight
Guida
Avvertimento distanza di sicurezza
Area della collisione - possibile
Prima frenata e avvertimento
Area della collisione - con possibilità alta
Seconda frenata e avvertimento
Area della collisione - estremamente possibile
Ostacolo
Quando il sistema di frenata pre-colli-
sione è attivato (quando il sistema
determina che sussiste un elevato
rischio di collisione con un ostacolo
davanti al veicolo), se il guidatore
preme il pedale freno, il sistema deter-
mina che si tratta di frenata di emer-
genza e attiva automaticamente
l'assistenza alla frenata.
La funzione di assistenza alla frenata pre-col-
lisione non si aziona quando la velocità del veicolo è uguale o inferiore a circa 10 km/h o
uguale o superiore a 200 km/h.
Sistema in azioneForza della frenata
automatica
Indicazione sul display
multifunzioneTipo di allarme
Avvertimento distanza
di sicurezzaDeboleBrevi segnali acu-
stici ripetuti
Prima frenataModerataBrevi segnali acu-
stici ripetuti
Seconda frenataForteSegnale acustico
continuo
A
C
D
Funzionamento dell'assistenza
alla frenata pre-collisione
NOTA
Se il guidatore preme il pedale del freno mentre è attivo l'avvertimento distanza di
sicurezza, l'assistenza alla frenata pre-col-
lisione non funziona. Il veicolo decelera con la normale forza frenante esercitata
dal guidatore.
3888-2. Personalizzazione
*1: Per informazioni dettagliate su ciascuna funzione: P.100
*2: L'impostazione personalizzata varia a seconda del paese.
*3: Su alcuni modelli
■Sistema di apertura/avviamento intelligente e radiocomando a distanza
( P.107, 110, 113)
*: Veicoli senza doppio sistema di bloccaggio
■Sistema di apertura/avviamento intelligente (P.107, 110, 113)
*: Veicoli senza doppio sistema di bloccaggio
FunzioneImpostazione predefi-
nita
Impostazione perso-
nalizzata
Volume del cicalino di funzio-
namento5OffODa 1 a 7
Segnale di funzionamento (luci
intermittenti di emergenza)OnOffOOO
Tempo trascorso prima
dell'attivazione della funzione
di chiusura centralizzata delle
porte se una porta non viene
aperta dopo essere stata
sbloccata*
30 secondi
60 secondi
OOO
120 secondi
Off
Cicalino di avvertimento porta
apertaOnOffO
Funzione di prevenzione scari-
camento della batteria di aper-
tura delle porte
OnOffO
ABC
FunzioneImpostazione predefi-
nita
Impostazione perso-
nalizzata
Funzione di prevenzione della
chiusura centralizzataOnOffO
Sbloccaggio intelligente delle
porte*Porta del guidatoreTutte le porteO
ABC
524-1. Funzionamento del telefono (sistema a mani libere per telefoni mobili)
●A seconda del modello di telefono
Bluetooth®, potrebbe essere necessa-
rio modificare l’impostazione del tele-
fono connesso. (es.: Per iOS o altri
modelli, potrebbe essere necessario
attivare l’impostazione di notifica.) Per
ulteriori informazioni, controllare le
istruzioni del telefono Bluetooth® con-
nesso.
1 Visualizzare la schermata del tele-
fono. ( P. 4 4 )
2 Selezionare “Messages (Messag-
gio)”.
3 Controllare che sia visualizzata la
schermata della casella dei mes-
saggi.
: Icona messaggio non letto
Ricezione di un messaggio: P. 5 3
Controllo dei messaggi: P. 5 4
Risposta a un messaggio (risposta
rapida): P. 5 4
Invio di un nuovo messaggio breve:
P. 5 4
Chiamata al mittente del messaggio:
P. 5 5
1 Visualizzare la schermata delle
impostazioni del telefono. ( P. 2 4 )
2 Selezionare “Messages (Messag-
gio)”.
Funzione messaggi su tele-
foni Bluetooth®
I messaggi ricevuti possono
essere inoltrati dal telefono
Bluetooth® connesso, in modo da
poterli leggere e rispondere utiliz-
zando il sistema.
A seconda del tipo di telefono
Bluetooth® connesso, i messaggi
ricevuti potrebbero non essere tra-
sferiti alla casella dei messaggi in
arrivo.
Se il telefono non supporta la fun-
zione messaggi, non è possibile
utilizzare questa funzione.
A seconda del tipo di telefono
Bluetooth®, la schermata visualiz-
zata potrebbe differire e potrebbe
non essere possibile utilizzare
alcune funzioni.
Per utilizzare questa funzione, è
necessario attivare la funzione di
scaricamento rubrica telefonica.
( P. 2 7 )
Visualizzazione della scher-
mata dei messaggi
Impostazione del messaggio
625-3. Android Auto
5-3.Android Auto
●Utilizzare un cavo USB originale non dan-
neggiato quando si utilizza questa fun- zione.
●Per utilizzare questa funzione, verificare che il dispositivo Andr oid sia impostato per
accettare la connessione con un nuovo
veicolo.
●A seconda del modello, il volume della
risposta della funzi one di riconoscimento vocale di Android Auto potrebbe differire
dall’impostazione del volume di altre fun-
zioni. Impostare il volume su un livello di facile ascolto.
1 Collegare un dispositivo Android
Auto alla porta USB. ( P. 1 9 )
2 Controllare il messaggio di con-
ferma e quindi selezionare “Yes
(Sì)”.
Viene visualizzata la schermata
Android Auto.
Se è selezionato “Don’t show again.
(Non visualizzare più questo mes-
saggio.)”, il messaggio di conferma
non verrà visualizzato nuovamente.
Selezionare “Android Auto (Android
Auto)” sulla schermata Home o sulla
schermata delle app ( P.8, 9) per
visualizzare la schermata Android Auto.
Visualizza i pulsanti dell’applica-
zione.
Selezionare per avviare l'applica-
zione.
■Informazioni sui dispositivi sup-
portati
Il sistema compatibile con Android 8.1 o
versioni successive è supportato.
Android Auto
Android Auto può essere utilizzato
per visualizzare Google Maps,
riprodurre musica ed effettuare
chiamate collegando il dispositivo
Android al sistema, per mezzo di
un cavo USB e Bluetooth®. Anche
le applicazioni supportate pos-
sono essere utilizzate.
Per i dettagli sui servizi o sulle
operazioni, controllare il sito
Android Auto
(https://www.android.com/auto/) e
(https://support.google.com/
androidauto/).
Per utilizzare l’applicazione
Android Auto, collegare il disposi-
tivo Android alla porta USB.
Quando si utilizza l’applicazione,
leggere le precauzioni indicate in
“Prima di utilizzare le applica-
zioni”. ( P. 5 8 )
Collegamento del dispositivo
Android Auto
Panoramica
Schermata di controllo
A
87
6
6-5. Suggerimenti per l’utilizzo del sistema audio/video
Audio
influenzata da fonti esterne di rumore
elettrico, quali linee elettriche ad alta
tensione, illuminazione o motori elet-
trici. Ciò provoca il crepitio.
Formati di comunicazione USB: USB
2.0 LS (1,5 Mbps)/FS (12 Mbps)/HS
(480 Mbps)
Formati di file: FAT 32
Classe di corrispondenza: Classe di
archiviazione di massa
I dispositivi iPod touch e iPhone
seguenti possono essere utilizzati con
questo sistema.
Progettato per
iPhone 11 Pro Max
iPhone 11 Pro
iPhone 11
iPhone XS Max
iPhone XS
iPhone XR
iPhone X
iPhone 8 Plus
iPhone 8
iPhone 7 Plus
iPhone 7
iPhone SE
iPhone 6s Plus
iPhone 6s
iPhone 6 Plus
iPhone 6
iPhone 5s
iPhone 5c
iPhone 5
iPod touch (6a generazione)
●Il sistema supporta solo la riproduzione
audio.
●A seconda delle differenze tra modelli o
versioni software ecc ., alcuni modelli pos-
sono non essere compatibili con questo sistema.
Dispositivo di memoria USB
iPod/iPhone
Informazioni sui file
CodecDescrizioneCanaliContenitore/
Estensione
MPEG-4 AAC
LC
Velocità di campionamento 8-48 kHz
8-320 kbps CBR, VBRMono e stereo.m4a, .aac
MPEG-4 HE
AAC
Velocità di campionamento 16-48 kHz
8-320 kbps CBR, VBRMono e stereo.m4a, .aac
MPEG-4 HE
AAC v2
Velocità di campionamento 16-48 kHz
8-320 kbps CBR, VBRMono e stereo.m4a, .aac
MP3Velocità di campionamento 8-48 kHz
8-320 kbps CBR, VBR
Mono, Stereo
e Joint.mp3
WMA2/7/8/
9/9.1/9.2
Velocità di campionamento 16-48 kHz
8-320 kbps CBR, VBRMono e stereo.wma