862-1. Quadro strumenti
2-1.Quadro strumenti
A scopo esplicativo, le seguenti figure mostrano tutte le spie di avvertimento e gli
indicatori accesi.
Le spie di avvertimento informano il
guidatore sui malfunzionamenti nei
sistemi indicati del veicolo.
Spie di avver timento e indicatori
Le spie di avvertimento e gli indicatori sul quadro strumenti e sulla consolle
sul tetto informano il guidatore sullo stato dei vari sistemi del veicolo.
Spie di avvertimento e indicatori presenti sul quadro strumenti
Spie di avvertimento
(Rosso)
Spia di avvertimento impianto
frenante*1 ( P.344)
(Giallo)
Spia di avvertimento impianto
pressione vuoto*1 ( P.344)
(Rosso)
Spia di avvertimento alta tempe-
ratura del refrigerante*1 ( P.345)
Spia di avvertimento sistema di
carica*1 ( P.345)
Spia di avvertimento bassa pres-
sione olio motore*1 ( P.345)
Spia guasto*1 (P.345)
Spia di avvertimento SRS*1
( P.55, P.346)
Spia di avvertimento ABS*1
( P.346)
Spia di avvertimento sistema ser-
vosterzo elettrico*1 ( P.346)
Indicatore pattinamento*1
( P.347)
Spia di avvertimento temperatura
del liquido del cambio automatico
(se presente) ( P.347)
Spia di avvertimento porta aperta
( P.347)
Spia di avvertimento basso livello
carburante*1( P.348)
87
2
2-1. Quadro strumenti
Informazioni di stato e indicatori del veicolo
*1: Queste spie si accendono quando l'inter-
ruttore motore viene portato su ON per
indicare che è in corso una verifica del
sistema. Si spegneranno dopo l'avvia-
mento del motore o dopo alcuni secondi.
Potrebbe esserci un malfunzionamento
in un sistema se una spia non si accende
o se non si spegne. Fare ispezionare il
veicolo da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
*2: La spia di promemoria cintura di sicu-
rezza passeggero anteriore si trova sulla
consolle sul tetto.
*3: Questa spia si accende sulla consolle sul
tetto.
Gli indicatori informano il guidatore
sullo stato operativo dei vari sistemi del
veicolo.
Spia di promemoria cintura di
sicurezza guidatore e passeg-
gero*1, 2 ( P.348)
Spie di promemoria cintura di
sicurezza passeggero poste-
riore*1, 3 ( P.348)
(Giallo)
Indicatore regolatore della velo-
cità di crociera tradizionale (se
presente) ( P.349)
Spia di avvertimento BSD/RCTA
(se presente) ( P.349)
Spia di avvertimento SRH (se
presente) ( P.349)
Spia di avvertimento RAB (se
presente) ( P.349)
Spia di avvertimento fari a LED
( P.349)
Spia di avvertimento sistema di
regolazione automatica del
fascio luminoso dei fari ( P.350)
Spia di avvertimento principale*1
( P.350)
Spia di avvertimento EyeSight
(se presente) ( P.350)
Spia di avvertimento pressione
pneumatici*1 ( P.351)
Spia di avvertimento del sistema
GPF ( P.351)
AVVISO
■Se la spia di avvertimento di un
sistema di sicurezza non si accende
Se la spia di un sistema di sicurezza, ad esempio la spia di avvertimento ABS e la
spia di avvertimento SRS, non si accende
all'avviamento del motore, potrebbe signi- ficare che questi sistemi non sono disponi-
bili e pertanto non sono in grado di offrire
la necessaria protezione in caso d'inci- dente, con conseguente possibilità di
lesioni gravi o mortali. In tal caso, fare
ispezionare immediatamente il veicolo dal proprio concessionario Toyota.
Indicatori
Indicatore di direzione ( P.157)
Indicatore fanali posteriori
( P.160)
Indicatore abbaglianti ( P.161)
Indicatore assistenza abba-
glianti (se presente) ( P.163)
Indicatore retronebbia ( P.166)
Indicatore stop temporaneo Eye-
Sight (se presente) ( P.230)
Indicatore sistema di frenata
pre-collisione OFF*1, 2 (se pre-
sente) ( P.190)
(bianco/verde)
Indicatore regolatore della velo-
cità di crociera tradizionale (se
presente) ( P.209, 255)
(bianco/verde)
Indicatore regolatore della velo-
cità di crociera adattivo (se pre-
sente) ( P.197)
171
4
4-5. EyeSight
Guida
4-5.EyeSight
*1: Se presente
*2: EyeSight è un marchio di fabbrica regi-
strato di SUBARU CORPORATION.
Quando viene azionato il sistema di frenata
pre-collisione, EyeSight registra e memorizza i seguenti dati. Non registra conversazioni o
altri dati audio.
●Dati delle immagini della telecamera stere-
oscopica
●Distanza dal veicolo che precede
●Velocità del veicolo
●Angolo di sterzata del volante
●Movimento laterale in relazione alla dire-
zione di marcia
●Stato operativo del pedale acceleratore
●Stato operativo del pedale freno
●Posizione della leva del cambio
●Indicazione del contachilometri totale
●Dati relativi ad ABS, VSC e TRC
Toyota e le terze parti assunte da Toyota pos- sono acquisire e utilizzare i dati registrati a
scopo di ricerca e sviluppo di veicoli. Toyota e
le terze parti assunte da Toyota non divulghe- ranno né forniranno i dati acquisiti ad altre
terze parti se non nelle seguenti condizioni.
• Il proprietario del veicolo ha dato il proprio consenso.
• La divulgazione/fornitura dei dati si basa
su un ordine del tribunale o su una richie-
sta di altro tipo imponibile per legge. • Per elaborazione statis tica o scopi simili
vengono forniti a un istituto di ricerca dati
modificati in modo che l'utente e il veicolo non siano identificabili.
EyeSight*1, 2
EyeSight è un sistema di supporto
alla guida che utilizza una gamma
di funzioni che agevolano le scelte
del guidatore per garantire una
guida più sicura e comoda e
ridurre la fatica del guidatore. Uti-
lizzando immagini create dalla
telecamera stereoscopica, EyeSi-
ght rileva i veicoli, gli ostacoli, le
corsie di marcia e altri elementi
davanti.
AVVISO
I guidatori hanno il dovere di guidare con
prudenza. Rispettare sempre il codice
della strada e le normative correlate indi- pendentemente dal fatto che il veicolo sia
dotato o meno di EyeSight. Mantenere
sempre la distanza di sicurezza tra il pro- prio veicolo e quello che precede, prestare
attenzione all'area circ ostante e alle condi-
zioni di guida e intraprendere le azioni necessarie a mantenere la distanza di
sicurezza.
Non guidare mai facendo affidamento solo sul sistema EyeSight.
EyeSight è progettato per agevolare le
scelte del guidatore per ri durre il rischio di incidenti o danni e alleggerire il carico di
lavoro del guidatore.
Quando viene attivato un avvertimento EyeSight, fare attenzione alle aree davanti
e circostanti al veicolo e intraprendere le
azioni necessarie. Questo sistema non è
progettato come supporto alla guida in condizioni di scarsa vi sibilità o di condi-
zioni meteo estreme, né come protezione
dalle conseguenze di una guida distratta quando il guidatore non concentra tutta la
propria attenzione sulla strada. Inoltre, non
è in grado di evitare collisioni in qualsiasi condizione di guida.
Le prestazioni di riconoscimento e con-
trollo del sistema EyeSight sono soggette a limiti. Assicurarsi di leggere le istruzioni
per ciascuna funzione prima di utilizzare il
sistema, e utilizzare ciascuna funzione in modo appropriato. Un utilizzo inappro-
priato può causare l'azzeramento delle
prestazioni di contro llo, e di conseguenza un incidente.
Per ciascuna funzione fare riferimento alle
seguenti pagine:
2604-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Quando si porta l'interruttore motore in
posizione ON, l'indicatore controllo
assistenza partenza in salita ON si
accende.
Quando il controllo assistenza partenza
in salita è in funzione, l'indicatore lam-
peggia.
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
piano e sicuro.
Accertarsi che il freno di stazionamento sia inserito correttamente.
2 Arrestare il motore portando l'inter-
ruttore motore su off.
3 Avviare il motore e verificare che la
spia di avvertimento ABS e l'indica-
tore pattinamento siano spenti.
4 Premere e tenere premuto l'interrut-
tore per circa 30 secondi.
Controllare che gli indicatori TRC OFF e VSC OFF si illuminino e poi si spengano.
5 Entro 5 secondi dallo spegnimento
delle spie, rilasciare l'interruttore
. Quindi, premere di nuovo
l'interruttore entro 2 secondi
dal rilascio.
L'indicatore controllo assistenza partenza in
salita ON si spegnerà e poi si accenderà.
6 Portare l'interruttore motore in posi-
zione off.
7 Riavviare il motore e controllare che
l'indicatore ON del controllo assi-
stenza partenza in salita si spenga.
Il controllo assistenza partenza in salita è
disabilitato.
Per abilitare il controllo assistenza par-
tenza in salita, eseguire i passaggi da 1
a 7 di nuovo.
■Quando si attiva il controllo assistenza
partenza in salita
●Se l’indicatore ON del controllo assistenza
partenza in salita non si spegne o se è
Controllo assistenza par-
tenza in salita
Il controllo assistenza partenza in
salita contribuisce a mantenere la
forza frenante che facilita la par-
tenza in avanti quando il veicolo è
rivolto verso la salita o la partenza
all'indietro quando il veicolo è
rivolto verso la discesa.
Indicatore controllo assistenza
partenza in salita ON
Disabilitazione del controllo
assistenza partenza in salita
263
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida■ABS (Sistema fren ante antibloc-
caggio)
Aiuta a impedire il bloccaggio delle
ruote in caso di brusca frenata o di fre-
nata su fondo stradale sdrucciolevole
■Assistenza alla frenata
Crea un maggiore livello di forza fre-
nante dopo che il pedale freno è stato
premuto nel momento in cui il sistema
rileva una situazione di arresto di emer-
genza
■VSC (Controllo stabilità veicolo)
Aiuta il guidatore a controllare lo slitta-
mento durante una sterzata brusca o
quando si sterza su fondi stradali
sdrucciolevoli
■TRC (Controllo trazione)
Aiuta a mantenere la potenza motrice e
a evitare il pattinamento delle ruote
motrici durante l'avviamento del veicolo
o in fase di accelerazione su strade
sdrucciolevoli
Il sistema TRC è dotato anche della
funzione LSD dei freni.
■Controllo assistenza partenza in
salita
P. 2 6 0
■EPS (Servosterzo elettrico)
Utilizza un motore elettrico per ridurre
lo sforzo necessario a ruotare il volante
■Segnalazione frenata d'emer-
genza
Quando si frena improvvisamente, le
luci intermittenti di emergenza lampeg-
geranno automaticamente per avvertire
il veicolo che segue.
■Quando i sistemi TRC/VSC sono in fun-
zione
L’indicatore pattinamento lampeggia mentre i
sistemi TRC (inclusa la funzione LSD dei freni)/VSC sono in funzione.
■Disattivazione del sistema TRC
Se il veicolo si blocca nel fango, tra lo sporco o nella neve, il sistema TRC potrebbe ridurre
la potenza erogata dal motore alle ruote. La
pressione dell'interruttore per disatti-
vare il sistema potrebbe rendere più facile
dare una scossa al veicolo al fine di liberarlo.
In tal caso la funzione LSD dei freni rimane attiva.
Per disattivare il sistema TRC, premere e
rilasciare rapidamente l'interruttore .
L’indicatore TRC OFF si accende.
Premere nuovamente l'interruttore per
riattivare il sistema.
Sistemi di assistenza alla
guida
Per migliorare la sicurezza e le
prestazioni di guida, i seguenti
sistemi si attivano automatica-
mente in funzione delle diverse
situazioni di guida. Va comunque
ricordato che si tratta soltanto di
sistemi ausiliari ed è importante
non farvi troppo affidamento
durante la guida del veicolo.
Riepilogo dei sistemi di assi-
stenza alla guida
265
4
4-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
Guida
*2: Veicoli con cambio manuale
■Suoni e vibrazioni causati dai sistemi
ABS, assistenza alla frenata TRC e VSC
●È possibile udire un rumore proveniente
dal vano motore se il pedale freno viene premuto ripetutamente mentre il motore
viene avviato o subito dopo che il veicolo
inizia a muoversi. Questo suono non indica alcun malfunzionamento di questi sistemi.
●Quando tali sistemi sono operativi, si può
verificare una delle seguenti condizioni. Nessuno di questi casi è indicativo di un
malfunzionamento.
• Si possono avvertire vibrazioni nella car- rozzeria e in fase di sterzata.
• È possibile udire il rumore di un motorino
dopo che il veicolo si è arrestato. • Il pedale freno potrebbe pulsare legger-
mente dopo che l'ABS è stato attivato.
• Il pedale freno potrebbe abbassarsi legger- mente dopo che l'ABS è stato attivato.
■Rumore di funzionamento dell'EPS
Quando si ruota il volant e, è possibile udire il
rumore di un motorino elettrico (ronzio). Ciò
non indica un malfunzionamento.
■Riattivazione automatica dei sistemi TRC e VSC
Dopo aver disattivato i sistemi TRC e VSC, i
sistemi vengono riattivati automaticamente
nelle seguenti situazioni:
●Quando l'interruttore motore viene portato
in posizione off.
●Se viene disattivato solo il sistema TRC, il
TRC si attiva quando la velocità del veicolo supera circa 50 km/h.
Se i sistemi TRC e VSC vengono disatti-
vati, non si riattiveranno automaticamente neanche quando la velocità del veicolo
aumenta.
■Efficienza ridotta del sistema EPS
L'efficienza del sistema EPS viene ridotta per
impedirne il surriscaldamento quando si effet- tuano sterzate ripetute per un periodo di
tempo prolungato. Di conseguenza, il volante
potrà risultare duro. In tal caso, evitare eccessive sollecitazioni dello sterzo o arre-
stare il veicolo e spegnere il motore. Il
sistema EPS dovrebbe ritornare nella sua
condizione normale dopo pochi istanti.
■Disattivazione automatica della moda-
lità “TRACK”
Quando l'interruttore motore viene portato in posizione off dopo la guida in modalità
“TRACK”, quest'ultima viene disattivata auto-
maticamente.
■Condizioni di fu nzionamento della
segnalazione frenata d'emergenza
Quando le seguenti tre condizioni vengono soddisfatte, la segnalazione frenata d'emer-
genza entra in funzione:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
spente.
●La velocità effettiva del veicolo è superiore
a 60 km/h.
●Il pedale freno viene premuto in maniera
tale da far valutare al sistema, dalla dece-
lerazione del veicolo, che si sta verificando una frenata improvvisa.
■Disinserimento automatico del sistema
di segnalazione frenata d'emergenza
La segnalazione frenata d'emergenza si
disattiva nelle s eguenti situazioni:
●Le luci intermittenti di emergenza sono
accese.
●Il pedale freno viene rilasciato.
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del
veicolo, che non si tratta di una frenata
improvvisa.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.386)
AVVISO
■L'ABS non funziona in modo efficace
quando
●I limiti di aderenza degli pneumatici
sono stati superati (come con pneuma- tici eccessivamente usurati su una
superficie coperta di neve).
2664-6. Utilizzo di altri sistemi di guida
AVVISO
●Il veicolo subisce l'effetto di aquaplaning
mentre si guida a velocità elevata su
strade bagnate o sdrucciolevoli.
■La distanza di arresto quando l'ABS è
in funzione potrebbe essere supe-
riore a quella in condizioni normali
L'ABS non è in grado di ridurre la distanza di arresto del veicolo. Mantenere sempre
la distanza di sicurezza dal veicolo
davanti, specialmente nelle seguenti situa- zioni:
●Durante la guida su strade sporche,
ricoperte di ghiaia o di neve
●Durante la guida con catene da neve
●Durante la guida su dossi stradali
●Durante la guida su strade con buche o superfici irregolari
■Il TRC potrebbe non funzionare cor-
rettamente quando
Il controllo direzionale e la potenza potreb- bero non essere ottenibili durante la guida
su fondo stradale sdrucciolevole anche se
il sistema TRC è in funzione. Non guidare
il veicolo in condizioni ostiche per la stabi- lità e la potenza.
■Quando è attivato il VSC e/o la fun-
zione LSD dei freni
L’indicatore pattinamento lampeggia. Gui- dare sempre con attenzione. Una guida
imprudente può provocare un incidente.
Prestare particolare attenzione quando l’indicatore lampeggia.
■Quando i sistemi TRC/VSC sono
disattivati
Prestare particolare attenzione e guidare a una velocità appropriata alle condizioni
della strada. Dato che questi sono sistemi
che contribuiscono a garantire la stabilità del veicolo e la forza motrice, non disatti-
vare i sistemi TRC/VSC a meno che non
sia necessario.
■Sostituzione de gli pneumatici
Verificare che le dim ensioni, il marchio, il
battistrada e la capacità di carico totale di
tutti gli pneumatici corrispondano ai dati specificati. Accertarsi inoltre che gli pneu-
matici siano gonfiati al livello di pressione
di gonfiaggio degli pneumatici consigliato.
I sistemi ABS, TRC e VSC non funzione- ranno correttamente se sono installati
pneumatici diversi sul veicolo.
Contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile, per maggiori
informazioni sulla sostituzione degli pneu-
matici o delle ruote.
■Manutenzione di pneumatici e
sospensioni
L'utilizzo di pneumatici con problemi o la
modifica delle sospensioni influiranno negativamente sui sistemi di assistenza
alla guida e potrebbero causare malfunzio-
namenti.
3467-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
■Spia di avvertimento SRS (cicalino di avvertimento)
■Spia di avvertimento ABS (cicalino di avvertimento)
■Spia di avvertimento sistema servosterzo elettrico (cicalino di avverti-
mento)
Spia di avverti-
mentoDettagli/azioni
Indica la presenza di un malf unzionamento nei seguenti sistemi:
Sistema airbag SRS; oppure
Sistema dei pretensionatori delle cinture di sicurezza
P. 5 5
Spia di avverti-
mentoDettagli/azioni
Indica la presenza di un malf unzionamento nei seguenti sistemi:
ABS; oppure
Sistema di assistenza alla frenata
Fare ispezionare immediatamente il veicolo da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.
Spia di avverti-
mentoDettagli/azioni
Indica un malfunzionamento nel sist ema EPS (servosterzo elettrico)
Fare ispezionare immediatamente il veicolo da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile.