255
Sistema audio Bluetooth®
10Premere uno dei tasti per selezionare un
brano del CD.
Premere il tasto LIST per visualizzare la
lista dei brani del CD.
Tenere premuto uno dei tasti per un avanzamento o un arretramento rapido.
Riproduzione di una
compilation MP3
Inserire una compilation MP3 nel lettore CD.
Il sistema audio ricerca l'insieme dei brani
musicali; l'operazione può durare da qualche
secondo a diverse decine di secondi prima che
la lettura abbia inizio.
Su uno stesso disco, il lettore CD può
leggere fino a 255 file MP3 distribuiti su 8
livelli di cartelle.
Tuttavia, si raccomanda di limitarsi a due
livelli per ridurre il tempo di accesso alla
lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle cartelle
non viene rispettata.
Tutti i file appaiono su uno stesso livello.
Per ascoltare un disco già inserito,
premere più volte il tasto SOURCE e
selezionare " CD".
Premere uno dei tasti per selezionare una
cartella del CD.
Premere uno dei tasti per selezionare un
brano del CD.
Premere il tasto LIST per visualizzare la
lista delle cartelle della raccolta MP3.
Tenere premuto uno dei tasti per un
avanzamento o un arretramento rapido.
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette di riprodurre i file audio
sul telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Collegare un telefono.
(Consultare la sezione " Abbinamento di un
telefono Bluetooth® ").
Attivare la modalità streaming premendo il
pulsante SOURCE.
In alcuni casi, la riproduzione dei file audio deve
essere attivata dalla tastiera.
I brani audio possono essere selezionati tramite
i pulsanti del pannello di comando del sistema
audio ed i comandi al volante. Le informazioni
contestuali possono essere visualizzate sul
display.
Se il telefono supporta la funzione. La qualità
audio dipende dalla qualità di trasmissione del
telefono.
Connessione lettori Apple®
Connettore il lettore Apple® alla porta USB
utilizzando un cavo adatto (non fornito).
La riproduzione inizia automaticamente.
Il comando avviene tramite il sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono quelle del
lettore portatile collegato (artisti / album / generi
/ playlist). La versione del software dell'autoradio potrebbe
essere incompatibile con la generazione del
proprio lettore Apple
®.
Informazioni e consigli
Il lettore CD legge solo i file audio con
estensione ".mp3", ".wma", ".wav" ed ".aac" ad
una velocità in bit compresa tra 32 e 320 Kbps.
Supporta anche la modalità TAG (tag ID3, WMA
TAG).
Tutti gli altri tipi di file (".mp4", ecc.) non possono
essere riprodotti.
I file ".wma" devono essere nel formato standard
wma
9.
Le frequenze di campionatura supportate sono
11, 22, 44 e 48 KHz.
Mediante la porta USB, il sistema può leggere
file audio con estensione ".mp3", ".wma", ".wav",
".cbr", ".vbr" ad una velocità in bit compresa tra
32 e 320 Kbps.
Tutti gli altri tipi di file (".mp4", ecc.) non possono
essere riprodotti.
I file ".wma" devono essere nel formato standard
wma
9.
Le frequenze di campionatura supportate sono
11, 22, 44 e 48 KHz.
Si consiglia di nominare i file con meno di 20
caratteri escludendo i caratteri speciali (ad
es. «
? ; ù) per evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.
Per poter leggere un supporto CDR o un CDRW
masterizzato, selezionare gli standard ISO
9660
256
Sistema audio Bluetooth®
livello 1, 2 o Joliet, se possibile, durante la
masterizzazione del CD.
Se il disco è masterizzato in un altro formato,
è possibile che la riproduzione non avvenga
correttamente.
Per una qualità del suono ottimale, si
raccomanda di utilizzare sempre lo stesso
standard di masterizzazione con la velocità più
bassa possibile (al massimo 4x) su uno stesso
disco.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si
raccomanda lo standard Joliet.
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare
ripartitori USB.
Utilizzare solo chiavette USB formattate
in FAT 32 (File Allocation Table).
Per garantire un utilizzo conforme, si
raccomanda di utilizzare cavi USB
originali Apple
®.
Telefono
Abbinare un telefono Bluetooth
®
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessitano di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, le operazioni di
abbinamento del telefono cellulare Bluetooth
®
al sistema viva voce Bluetooth® del sistema
audio devono essere realizzate a veicolo
fermo e a contatto inserito.
Attivare la funzione Bluetooth® del
telefono e assicurarsi che sia "visibile a
tutti" (configurazione del telefono).
I servizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità dei
dispositivi Bluetooth
® utilizzati.
Consultare il manuale del proprio telefono e
il proprio fornitore di servizi per verificare a
quali servizi è possibile accedere.
Procedura dal telefono
Selezionare il nome del sistema nella lista
dei dispositivi rilevati.
Se la procedura di abbinamento non
riesce, si consiglia di disattivare e
riattivare la funzione Bluetooth
® sul telefono.
Procedura dal sistema
Premere il pulsante MENU.
Selezionare "Connessioni".
Confermare con OK.
Selezionare "Ricerca di una periferica
Bluetooth".
Confermare con OK.
Appare una finestra con un messaggio di ricerca
in corso.
Nella lista, selezionare il telefono da abbinare. È
possibile abbinare un solo telefono alla volta.
Completamento dell'abbinamento
Per completare l'abbinamento,
indipendentemente dalla procedura
usata (dal telefono o dal sistema), confermare
che il codice è lo stesso sia nel sistema che
sul telefono.
In caso di non riuscita dell'operazione, il numero
di prove è illimitato.
Su display appare un messaggio che conferma
l'abbinamento.
Informazioni e consigli
Il menu "Telefono" fornisce accesso in
particolare alle seguenti funzioni: " Rubrica", se il
telefono è completamente compatibile, " Elenco
chiamate", "Consultare i dispositivi abbinati ".
In funzione del tipo di telefono, vi verrà chiesto
di accettare o confermare l'accesso da parte del
sistema a ciascuna di queste funzioni.
Per ulteriori informazioni (compatibilità,
aiuto complementare, ecc.), consultare il
sito web della Marca.
260
Sistema audio Bluetooth®
Riproduzione di file
multimediali
La connessione Bluetooth si interrompe.
Il livello di carica della batteria della periferica
potrebbe essere insufficiente.
►
Caricare la batteria della periferica.
Sul display appare il messaggio "Errore
periferica USB".
La chiavetta USB non è stata riconosciuta o
potrebbe essere danneggiata.
►
Riformattare la chiavetta USB.
Il CD viene espulso sistematicamente o non
viene riprodotto.
Il CD è inserito al contrario, è illeggibile, non
contiene dati audio o contiene un formato audio
non riconosciuto dal sistema audio.
Il CD è dotato di un sistema di protezione
antipirateria non riconosciuto dal sistema audio.
►
V
erificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
►
V
erificare lo stato del CD: se presenta
eccessivi danni, non potrà essere riprodotto.
►
Se si tratta di un CD masterizzato, verificarne
il contenuto: consultare i consigli della sezione
"Audio".
Se sono di scarsa qualità, alcuni CD masterizzati
non vengono riprodotti dal sistema audio.
La qualità audio del CD è scadente.
Il CD è graffiato o di scarsa qualità.
►
Inserire CD di buona qualità e conservarli
adeguatamente. Le regolazioni del sistema audio (Bass,
Treble,
Ambience) non sono adatte.
► Riportare il livello di Bass e Treble a 0, senza
selezionare un tipo di acustica.
Non riesco a leggere i file musicali salvati sul
mio smartphone dalla porta USB.
Con alcuni smartphone, l'accesso ai file musicali
del telefono dal sistema audio deve essere
autorizzato sullo smartphone.
►
Attivare manualmente il profilo MTP
dello
smartphone (menu delle impostazioni USB).
Telefono
Non riesco ad accedere alla mia casella
vocale.
Pochi telefoni o operatori permettono di utilizzare
questa funzione.
►
Chiamare la casella vocale dal menu
del telefono, utilizzando il numero fornito
dall'operatore.
Non riesco ad accedere alla mia rubrica.
►
V
erificare la compatibilità del telefono.
Durante l'abbinamento del telefono, non è stato
autorizzato l'accesso alla rubrica.
►
Accettare o confermare l'accesso alla rubrica
del telefono da parte del sistema
Non riesco a proseguire una conversazione
quando entro nel veicolo.
È stata attivata la modalità Ricevitore.
►
Disattivare la modalità Ricevitore per
trasmettere la chiamata al veicolo.
Non riesco ad abbinare il telefono tramite
Bluetooth. In base al modello e alla versione del
sistema operativo, ogni telefono ha le proprie
caratteristiche di abbinamento. Inoltre, alcuni
telefoni non sono compatibili.
►
Prima di avviare la procedura di
abbinamento, eliminare l'abbinamento del
telefono dal sistema e
del sistema dal telefono,
al fine di verificare la compatibilità dei telefoni.
262
Sistema audio con display touch screen
– Stazioni radio FM/DAB/AM (secondo
l'equipaggiamento).
–
T
elefono collegato tramite Bluetooth e
riproduzione multimediale Bluetooth (streaming).
–
Chiavetta di memoria USB.
–
Lettore multimediale collegato tramite presa
ausiliaria (secondo l'equipaggiamento).
Nel menu "Regolazioni" è possibile
creare un profilo per una persona o un
gruppo di persone che hanno interessi in
comune, con la possibilità di configurare
un'ampia gamma di impostazioni (stazioni
memorizzate, impostazioni audio, acustiche,
ecc.) Le impostazioni vengono applicate
automaticamente.
In caso di temperature estremamente
elevate, il volume potrebbe essere
limitato per proteggere il sistema. Potrebbe
essere attivata la modalità di standby (con lo
schermo e l'audio disattivati) per almeno 5
minuti.
Il sistema torna al normale funzionamento
quando la temperatura dell'abitacolo si
abbassa.
Comandi al volante
Comandi al volante - Tipo 1
Radio:
Selezione dell'emittente memorizzata
precedente/successiva.
Selezione elemento precedente/successivo in un
menu o in un elenco.
Multimedia:
Selezione brano precedente/successivo.
Selezione elemento precedente/successivo in un
menu o in un elenco.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti ricevute.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti ricevute.
Multimedia:
Pressione breve: visualizzazione dell'elenco
delle cartelle.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di
ordinamento disponibili.
Modifica modalità sonora (radio, USB,
AUX se equipaggiamento collegato, CD,
streaming).
Conferma di una selezione.
Aumentare il volume.
Diminuire il volume.
Attivare/disattivare l'audio premendo contemporaneamente i pulsanti per
aumentare e diminuire il volume.
Comandi al volante - Tipo 2
Comandi vocali:
Questi comandi sono situati sul volante
o all'estremità del comando dei fari (a seconda
dell'equipaggiamento).
Pressione breve: comandi vocali dello
smartphone tramite il sistema.
Aumentare il volume.
Diminuire il volume.
Disattivare l'audio premendo
contemporaneamente i pulsanti per
aumentare e diminuire il volume (a seconda
dell'equipaggiamento).
Ripristinare l'audio mediante pressione di uno
dei due pulsanti del volume.
264
Sistema audio con display touch screen
Guida
Attivare, disattivare o configurare alcune funzioni del veicolo.
Navigazione
Configurare la navigazione e selezionare
la destinazione tramite CarPlay® o
Android Auto.
Aria climatizzata
21,518,5
Gestire le impostazioni della temperatura
e del flusso dell'aria.
Applicazioni
Visualizzazione delle
fotografie
Inserire una chiavetta USB nella porta USB.
Per proteggere il sistema, non utilizzare
un hub USB.
Il sistema può leggere cartelle e file di immagini
nei seguenti formati: .tiff; .gif; .jpg/jpeg; .bmp;
.png.
Premere Connect-App per visualizzare
la schermata principale.
Premere "Gestione foto".
Selezionare una cartella.
Selezionare un'immagine per
visualizzarla.
Premere questo pulsante per visualizzare
i dettagli della foto.
Premere la freccia indietro per tornare
indietro di un livello.
Gestione dei messaggi
Premere Connect-App per visualizzare
la schermata principale.
Premere "SMS".
Selezionare la tendina "SMS".
Premere questo pulsante per selezionare
le impostazioni di visualizzazione dei
messaggi.
Premere questo pulsante per cercare e
selezionare un destinatario.
Selezionare la tendina "Messaggi rapidi".
Premere questo pulsante per selezionare
le impostazioni di visualizzazione dei
messaggi.
Premere questo pulsante per scrivere un
nuovo messaggio.
Premere il cestino accanto al messaggio
selezionato per eliminarlo.
Premere questo pulsante accanto al
messaggio selezionato per visualizzare la
schermata secondaria.
265
Sistema audio con display touch screen
11Premere questo pulsante per modificare il
testo esistente.
Premere questo pulsante per scrivere un
nuovo messaggio.
Premere il cestino per eliminare il
messaggio.
Radio
Selezione di una stazione
Premere RADIO MEDIA per visualizzare
la schermata principale.
Premere uno dei tasti per effettuare una
ricerca automatica delle stazioni radio.
Oppure
Spostare il cursore per cercare
manualmente una frequenza verso l'alto o
il basso.
Oppure
Premere la frequenza.
Inserire i valori delle bande di frequenza
FM e AM con la tastiera virtuale.
Premere "OK" per confermare.
La ricezione radiofonica potrebbe essere
disturbata dall'utilizzo di dispositivi
elettrici non omologati dalla Marca, ad
esempio un caricatore USB collegato alla
presa da 12 V.
L'ambiente esterno (colline, edifici, gallerie,
parcheggi sotterranei, ecc.) può bloccare la
ricezione, anche in modalità RDS. Si tratta
di un fenomeno del tutto normale nell'ambito
della trasmissione delle onde radio, che non
indica un'anomalia del sistema audio.
Modifica della banda di
frequenza
Premere RADIO MEDIA per visualizzare
la schermata principale.
Premere il pulsante " OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Premere "Banda" per modificare la banda
di frequenza.
Premere nella zona ombreggiata per
confermare.
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazione o una frequenza.
Premere brevemente la forma a stella. Se
la stella è piena, la stazione radio è già
memorizzata.
Oppure
Selezionare una stazione o una frequenza.
Premere "Memorizza".
Premere a lungo uno dei tasti per
memorizzare la stazione.
Attivazione/disattivazione dell'RDS
L'RDS, se attivato, permette di continuare ad
ascoltare la stessa stazione grazie alla ricerca
automatica di frequenze alternative.
Premere RADIO MEDIA per visualizzare
la schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
Attivare/disattivare "RDS".
Premere nella zona ombreggiata per
confermare.
La ricerca delle stazioni con RDS
potrebbe non essere disponibile in tutto il
Paese, poiché molte stazioni radio non
coprono il 100% del territorio nazionale. Ciò
spiega la perdita di ricezione di una stazione
durante un tragitto.
Visualizzazione delle
informazioni di testo
La funzione "Testo Radio" permette di
visualizzare le informazioni trasmesse dalla
stazione radio, relative alla stazione o al brano in
fase di riproduzione.
Premere RADIO MEDIA per visualizzare
la schermata principale.
Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
schermata secondaria.
267
Sistema audio con display touch screen
11Premere il pulsante "OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Attivare/Disattivare "FM-DAB".
Premere nella zona ombreggiata per
confermare.
Se la "FM-DAB" è attivata, potrebbe
verificarsi un ritardo di alcuni secondi
quando il sistema passa alla radio "FM"
analogica e, in alcuni casi, una variazione del
volume.
Non appena viene ripristinata la qualità
del segnale digitale, il sistema torna
automaticamente in "DAB".
Per ridurre al minimo il ritardo di tempo, si
consiglia di memorizzare le stazioni radio
della banda "DAB".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM" o se la funzione
"FM-DAB" non è attivata, il suono si
interrompe quando il segnale digitale diventa
troppo debole.
Media
Porta USB
Inserire la chiavetta USB nella porta USB
o collegare il dispositivo USB alla porta
USB utilizzando un cavo adatto (non fornito in
dotazione).
Per proteggere il sistema, non utilizzare
un hub USB.
Il sistema crea delle playlist (nella memoria
temporanea); al primo collegamento, il tempo di
creazione può richiedere da pochi secondi ad
alcuni minuti.
La riduzione del numero di file non musicali
e delle cartelle permette di ridurre il tempo
d'attesa.
Le playlist vengono aggiornate tutte le volte
che si disinserisce il contatto o che viene
collegata una chiavetta USB. Le playlist vengono
memorizzate nel sistema audio e, se non sono
presenti modifiche, il tempo di caricamento
successivo sarà inferiore.
Presa ausiliaria jack (AUX)
Secondo l'equipaggiamentoCollegare un dispositivo portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa jack ausiliaria
utilizzando un cavo audio (non fornito).
Questa sorgente è disponibile solo se l'opzione
"Entrata ausiliaria" è stata selezionata nelle
impostazioni audio.
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (volume elevato). In seguito regolare il
volume del sistema audio.
I comandi vengono gestiti dal dispositivo
portatile.
Selezione della modalità
Premere RADIO MEDIA per visualizzare
la schermata principale.
Premere il pulsante " MODALITÀ".
Selezionare la modalità.
BluetoothStreaming®
Streaming consente di ascoltare i feed audio dal
proprio smartphone.
Il profilo Bluetooth deve essere attivato.
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (volume elevato). In seguito regolare il
volume del sistema.
Se la lettura dei file non inizia automaticamente,
potrebbe essere necessario attivarla dal
telefono.
La gestione si effettua dal dispositivo portatile o
utilizzando i tasti touch del sistema.
Una volta collegato in modalità
Streaming, lo smartphone viene
considerata una fonte multimediale.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB con il
cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il lettore è gestito tramite i comandi del sistema
audio del veicolo.
Le classificazioni disponibili sono quelle
del lettore portatile collegato (artisti /
album / generi / playlist / libri audio / podcast).
268
Sistema audio con display touch screen
È possibile anche utilizzare classificazioni
strutturate sotto forma di libreria.
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare la
classificazione utilizzata, risalire fino al
primo livello del menu quindi selezionare
la classificazione desiderata (ad esempio:
playlist) quindi confermare per scendere nello
schema fino al brano desiderato.
La versione del software dell'autoradio potrebbe
non essere compatibile con la generazione del
lettore Apple
®.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i dispositivi di archiviazione
di massa USB, i dispositivi BlackBerry® e i lettori
Apple® tramite le porte USB. Il cavo adattatore
non è fornito in dotazione.
I dispositivi vengono gestiti utilizzando i comandi
del sistema audio.
Gli altri dispositivi non riconosciuti dal sistema
durante la connessione devono essere collegati
alla presa ausiliaria con un cavo jack (non fornito
in dotazione) o tramite streaming Bluetooth, in
caso di compatibilità.
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare sdoppiatori USB.
Il sistema audio è in grado di riprodurre solo i
file audio con estensione ".wav", ".wma", ".aac",
".ogg" e ".mp3", a una velocità in bit compresa
tra 32 Kbps e 320 Kbps.
Il sistema supporta anche la modalità VBR
(Variable Bit Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ecc.) non possono
essere riprodotti.
Tutti i file ".wma" devono essere di tipo WMA 9
standard.
Le frequenze di campionamento supportate sono
11, 22, 44 e 48 KHz.
Per evitare i problemi di riproduzione e
visualizzazione, è consigliabile creare nomi di
file con meno di 20 caratteri e senza caratteri
speciali (ad es. " ? .
; ù).
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato
FAT32 (File Allocation Table).
Si consiglia di utilizzare il cavo USB
originale del dispositivo portatile.
Telefono
Porte USB
Secondo l'equipaggiamento; per ulteriori
informazioni sulle porte USB compatibili con
le applicazioni CarPlay
®, o Android Auto,
consultare la sezione "Ergonomia e confort".
Per un elenco degli smartphone
compatibili, collegarsi al sito Web del
Costruttore del proprio Paese.
La sincronizzazione di uno smartphone
consente agli utilizzatori di visualizzare le
applicazioni compatibili con la tecnologia
CarPlay® o Android Auto sul display del
veicolo. Per la tecnologia CarPlay®, la
funzionalità CarPlay® deve essere prima
attivata sullo smartphone.
Sbloccare lo smartphone per abilitare il
processo di comunicazione tra lo smartphone
e il sistema.
Poiché le procedure e gli standard sono
in costante evoluzione, si consiglia di
aggiornare regolarmente il sistema
operativo dello smartphone, così come
la data e l'ora dello smartphone e del
sistema .
Connessione smartphone
CarPlay
®
Secondo il Paese.
Al collegamento del cavo USB, la
funzione CarPlay® disattiva la modalità
Bluetooth® del sistema.
La funzione " CarPlay" necessita di uno
smartphone e di applicazioni compatibili.
Collegare il cavo USB. Lo smartphone è
in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Dal sistema, premere Telefono per
visualizzare l'interfaccia CarPlay®.
Oppure