Strumento e funzioni di controllo
6-5
6
L’orologio digitale utilizza il formato dell’ora
a 12 ore.
Per regolare l’orologio digitale1. Premere l’interruttore “MENU” fino a
quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare.
2. Utilizzare l’interruttore “MENU” per
impostare le ore.
3. Premere l’interruttore “MENU” fino a
quando le cifre dei minuti iniziano a
lampeggiare.
4. Utilizzare l’interruttore “MENU” per
impostare i minuti.
5. Premere l’interruttore “MENU” fino a
quando le cifre delle ore non smettono
di lampeggiare. La regolazione è con-
fermata.NOTAQuando CCU e smartphone sono collegati
gitale viene regolato automaticamente.
HAU86860
Termometro liquido refrigerante
Questo strumento indica la temperatura del
liquido refrigerante e di conseguenza le
condizioni del motore. Man mano che la
temperatura del motore aumenta, i seg-
menti si accendono dalla lettera “C” (fred-
do) a “H” (caldo). Se il segmento “H” (caldo)
lampeggia, arrestare il motore appena pos-
sibile e lasciarlo raffreddare. (Vedere pagi-
na 9-36.)NOTASe viene rilevato un problema nel circuito
elettrico, tutti i segmenti lampeggeranno ri-
petutamente. Fare controllare il mezzo da
un concessionario Yamaha.
HAU86870
Indicatore VVA
Questo modello è dotato di un sistema di
attuazione variabile delle valvole (Variable
Valve Actuation, VVA) per ottimizzare il ri-
sparmio di carburante e l’accelerazione
nelle gamme sia dei bassi che degli alti re-
gimi. L’indicatore VVA si accende quando il
sistema di attuazione variabile delle valvole
è passato alla gamma degli alti regimi.
Per attivare o disattivare l’indicatore VVA1. Spegnere il veicolo.
2. Accendere il veicolo premendo al con-
tempo l’interruttore “MENU”.
3. Continuare a premere l’interruttore
“MENU”. La schermata di impostazio-
ne dell’unità display si accende (dopo
5 secondi) e successivamente (altri 10
1. Termometro liquido refrigerante
1
1. Indicatore VVA (Variable Valve Actuation, at-
tuazione variabile delle valvole)
1
UBALH0H0.book Page 5 Thursday, October 1, 2020 7:30 AM
Manutenzione e regolazione periodiche
9-6
9
HAU72790
NOTAFiltro aria motore e filtro aria cinghia trapezoidale
• Il filtro aria motore di questo modello è dotato di una cartuccia monouso di carta con rivestimento d’olio, che non va pulita con
aria compressa per evitare di danneggiarla.
• Si deve sostituire l’elemento filtrante motore ed eseguire la manutenzione dell’elemento filtrante carter cinghia trapezoidale più
frequentemente se si utilizza il mezzo in zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
• Dopo il disassemblaggio delle pompe freni e delle pinze, cambiare sempre il liquido. Controllare regolarmente i livelli del liquido
freni e riempire i serbatoi secondo necessità.
• Ogni due anni sostituire i componenti interni delle pompe freni e delle pinze, e cambiare il liquido freni.
• Sostituire i tubi freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.27*Corpo manopola
acceleratore e cavo• Controllare il funzionamento e il
gioco.
• Se necessario, regolare il gioco
del cavo dell’acceleratore.
• Lubrificare il corpo manopola ac-
celeratore e il cavo.√√√√√
28*Luci, segnali e inter-
ruttori• Controllare il funzionamento.
• Regolare il fascio luce.√√√√√√ N. ELEMENTOINTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONELETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROL-
LO AN-
NUALE 1000 km
(600 mi)6000 km
(3500 mi)12000 km
(7000 mi)18000 km
(10500 mi)24000 km
(14000 mi)
UBALH0H0.book Page 6 Thursday, October 1, 2020 7:30 AM
Manutenzione e regolazione periodiche
9-19
9
HAU21403
Gioco valvoleLe valvole sono un componente importante
del motore e, poiché il gioco delle valvole
cambia con l’uso, devono essere controlla-
te e regolate agli intervalli specificati nella
tabella di manutenzione periodica. Le val-
vole non regolate possono generare una
miscela aria-carburante errata, rumore del
motore e, a lungo andare, anche danni al
motore. Per evitarlo, chiedere a un rivendi-
tore Yamaha di controllare e regolare il gio-
co delle valvole a intervalli regolari.NOTAQuesta operazione deve essere eseguita a
motore freddo.
HAU69761
PneumaticiI pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di questo veicolo con una pres-
sione pneumatici scorretta può provo-
care infortuni gravi o il decesso a
seguito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questo
modello.
AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare incidenti.Pressione pneumatico a freddo:
1 persona:
Anteriore:
150 kPa (1.50 kgf/cm2, 22 psi)
Posteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
2 persone:
Anteriore:
150 kPa (1.50 kgf/cm2, 22 psi)
Posteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Carico massimo:
Veicolo:
167 kg (368 lb)
Il carico massimo del veicolo corri-
sponde al peso totale di conducen-
te, passeggero, bagagli e accessori.
UBALH0H0.book Page 19 Thursday, October 1, 2020 7:30 AM
Manutenzione e regolazione periodiche
9-20
9
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
AVVERTENZA
HWA10472
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di marcia e
può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità moderate dopo
il cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma-
tico di “rodarsi”, in modo da poter
sviluppare al meglio le proprie ca-
ratteristiche.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria e valvole aria
pneumatico in gomma.
I pneumatici invecchiano, anche se non
sono stati utilizzati o se sono stati utilizzati
solo occasionalmente. La presenza di cre-
pe sul battistrada e sulla gomma dei fian-
chi, talvolta accompagnata dalla
deformazione della carcassa, sono un se-
gno evidente dell’invecchiamento. I pneu-
matici vecchi e invecchiati devono essere
controllati da gommisti specializzati per ap-
purare l’idoneità a proseguirne l’uso.
AVVERTENZA
HWA10462
Il pneumatico anteriore e quello poste-
riore devono essere della stessa marca
e design, altrimenti le caratteristiche di
manovrabilità del veicolo possono esse-
re differenti, provocando incidenti.Dopo prove approfondite, Yamaha ha ap-
provato per questo modello soltanto gli
pneumatici elencati di seguito.
1. Fianco del pneumatico
2. Indicatore di usura del pneumatico
3. Profondità battistradaProfondità battistrada minima (an-
teriore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
UBALH0H0.book Page 20 Thursday, October 1, 2020 7:30 AM
Informazioni per I consumatori
12-2
12
L’etichetta del modello è applicata all’inter-
no dello scomparto portaoggetti posterio-
re. (Vedere pagina 6-18.) Registrare le
informazioni di questa etichetta nell’appo-
sito spazio. Queste informazioni sono ne-
cessarie per ordinare i ricambi presso i
concessionari Yamaha.
HAU69910
Connettore diagnosticaIl connettore diagnostica è ubicato come il-
lustrato nella figura.
HAU85300
Registrazione dei dati del veicoloL’ECU di questo modello memorizza alcuni
dati del veicolo per agevolare la diagnosi
dei malfunzionamenti e a fini di ricerca,
analisi statistiche e sviluppo.
Benché i sensori e i dati registrati varino da
modello a modello, i tipi principali di dati
consistono in:
Dati relativi allo stato del veicolo e alle
prestazioni del motore
Dati relativi all’iniezione di carburante
e alle emissioni
Questi dati vengono caricati solo se si col-
lega uno speciale strumento diagnostico
Yamaha al veicolo, ad esempio quando si
eseguono controlli di manutenzione o pro-
cedure di riparazione.
I dati del veicolo caricati verranno opportu-
namente trattati secondo l’Informativa sulla
privacy illustrata di seguito.
Informativa sulla privacy
Yamaha non divulgherà questi dati a terzi
eccetto nei casi indicati di seguito. Inoltre,
Yamaha potrà fornire i dati del vicolo a ter-
zisti al fine di esternalizzare i servizi correlati
al trattamento dei dati del veicolo. Anche in
questo caso, Yamaha richiederà al terzista
1. Connettore diagnostico iniezione
1
https://www.yamaha-motor.eu/it/
privacy/privacy-policy.aspx
UBALH0H0.book Page 2 Thursday, October 1, 2020 7:30 AM