36
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
AVVISO
■Pretensionatori delle cinture di sicu-
rezza
Se il pretensionatore si è attivato, la spia di avvertimento airbag SRS si accenderà. In quel caso, la cintura di sicurezza non può
più essere utilizzata e deve essere sostitu- ita presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.La mancata osservanz a potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
37
1
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
■Ubicazione degli airbag SRS
Airbag SRS anteriori
Airbag SRS guidatore/airbag SRS passeggero anteriore
Possono contribuire a proteggere la testa e il torace del guidatore e del passeggero anteriore
dall’impatto con componenti interni
Airbag SRS laterali e a tendina
Airbag SRS laterali anteriori
Possono contribuire a proteggere il tora ce degli occupanti dei sedili anteriori
Airbag SRS a tendina
Possono contribuire a proteggere principalmente la testa degli occupanti dei sedili esterni
Airbag SRS
Gli airbag SRS si gonfiano quando il veicolo viene sottoposto a certi tipi di
impatti forti, che potrebbero provocare lesioni gravi agli occupanti. Funzio-
nano in concomitanza con le cinture di sicurezza, favorendo la riduzione del
rischio di riportare lesioni gravi o mortali.
Sistema airbag SRS
38
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Altro airbag SRS
Airbag centrali anteriori SRS
Possono contribuire a proteggere il lato della test a e il collo degli occupanti dei sedili anteriori
■Componenti del sistema airbag SRS
Sensore di impatto frontale
Airbag passeggero anteriore
Sensori di impatto laterale (porta anteriore)
Sensori di impatto laterale (anteriori)
Pretensionatori delle cinture di sicurezza e limitatori di forza
Airbag laterali
Sensori di impatto laterale (posteriori)
Airbag a tendina
Airbag sedile anteriore centrale
Gruppo sensore airbag
Spie “AIR BAG ON” e “AIR BAG OFF”
39
1
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
Spia di avvertimento SRS
Airbag guidatore
Interruttore di attivazione/disattivazione manuale airbag
I principali componenti del sistema airbag SRS sono illustrati qui sopra. Il sistema
airbag SRS viene controllato dal gruppo sensore airbag. All’attivazione degli airbag,
una reazione chimica all’interno dei gonfiatori riempie velocemente gli airbag con
del gas non tossico al fine di trattenere il movimento degli occupanti.
■Se gli airbag SRS si aprono (si gon-
fiano)
●Gli airbag SRS potrebbero causare lievi
abrasioni, bruciature, contusioni, ecc. a causa della velocità estremamente elevata di apertura (gonfiaggio) con gas ad alta
temperatura.
●Vengono emessi un forte rumore e della
polvere bianca.
●Parti del modulo airbag (mozzo del
volante, copertura dell’airbag e pompa pneumatica) come pure i sedili anteriori, le parti del montante anteriore, del montante
posteriore e le longherine laterali del tetto potrebbero essere caldi per parecchi minuti. Anche lo stesso airbag potrebbe
aver raggiunto temperature elevate.
●Il parabrezza potrebbe incrinarsi.
●I freni e le luci di stop verranno comandate automaticamente. ( →P.276)
●Le luci abitacolo si accenderanno automa- ticamente. ( →P.300)
●Le luci intermittenti di emergenza si accen- deranno automaticamente. ( →P.372)
●Sarà interrotta l’alimentazione di carbu- rante al motore. ( →P.379)
●Veicoli con eCall: Se si verifica una delle
situazioni seguenti, il sistema è progettato
per inviare una chiamata di emergenza* al centro di controllo eCall, segnalando la posizione del veicolo (senza che sia
necessario premere il pulsante “SOS”) e un operatore proverà a parlare con gli occupanti per accertare la gravità della
situazione e il tipo di assistenza necessa- rio. Se gli occupanti non sono in grado di
comunicare, l’operatore gestisce automati-
camente la chiamata come emergenza sol- lecitando l’intervento dei servizi di pronto intervento necessari. ( →P. 6 7 )
• Entra in funzione un airbag SRS. • Si attivano i pretensionatori delle cinture di sicurezza.
• Il veicolo viene coinvolto in una forte colli- sione posteriore.*: In alcuni casi non è possibile effettuare la
chiamata. ( →P. 6 8 )
■Condizioni di attivazione degli airbag SRS (airbag SRS anteriori)
●Gli airbag SRS anteriori si attiveranno se la gravità dell’impatto frontale è superiore alla soglia limite fissata (livello di forza corri-
spondente a quella sviluppata durante una collisione frontale a circa 20 - 30 km/h con-tro una barriera fissa, immobile o indefor-
mabile).
Tuttavia, questa soglia di velocità sarà note-
volmente più alta nelle seguenti situazioni: • Se il veicolo urta un oggetto, per esempio un veicolo parcheggiato o un cartello stra-
dale che si può spostare o deformare a seguito dell’impatto• Se il veicolo viene coinvolto in una colli-
sione in cui la sua parte anteriore “under- rides” o passa sotto al pianale di un camion
●A seconda del tipo di collisione, è possibile che si attivino soltanto i pretensionatori
delle cinture di sicurezza.
■Condizioni di attivazione degli airbag SRS (airbag SRS laterali e a tendina)
●Gli airbag SRS laterali e a tendina si attive-ranno se la gravità del l’impatto è superiore
alla soglia limite fissata (livello di forza cor-
40
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
rispondente a quella sviluppata durante la collisione di un veicolo del peso di circa 1500 kg con l’abitacolo del proprio veicolo,
da una direzione perpendicolare rispetto al proprio veicolo, ad una velocità di circa 20 - 30 km/h).
●Entrambi gli airbag SRS a tendina potreb-bero anche attivarsi anche in caso di forte
collisione laterale.
●Entrambi gli airbag SRS a tendina potreb-
bero attivarsi anche in caso di forte colli- sione frontale.
■Condizioni in cui gli airbag SRS potreb-bero attivarsi (gonfiarsi) oltre al caso di
una collisione
Gli airbag SRS anteriori e gli airbag SRS late- rali e a tendina potrebbero attivarsi anche in caso di urto violento subìto dal sottoscocca
del veicolo. Alcuni esempi sono illustrati in figura.
●Urto contro un cordolo, bordo della strada o superficie dura
●Caduta o salto in una buca profonda
●Atterraggio pesante o caduta del veicolo
■Tipi di collisione che potrebbero non provocare l’attivazione degli airbag SRS
(airbag SRS anteriori)
Generalmente gli airbag SRS anteriori non si aprono se il veicolo viene coinvolto in uno scontro laterale o posteriore, se si ribalta o se
viene coinvolto in un urto frontale a bassa velocità. Tuttavia, ogni volta che una colli-sione di qualsiasi tipo provoca una sufficiente
decelerazione in avanti del veicolo potrebbe verificarsi l’attivazione degli airbag SRS ante-riori.
●Collisione laterale
●Collisione posteriore
●Ribaltamento del veicolo
■Tipi di collisione che potrebbero non provocare l’attivazione degli airbag SRS (airbag SRS laterali e a tendina)
Gli airbag SRS laterali e a tendina potrebbero
non attivarsi nel caso in cui il veicolo fosse coinvolto in una collisione laterale da una certa angolazione oppure in una collisione
laterale che colpisca lati della carrozzeria diversi dall’abitacolo.
●Collisione laterale che coinvolge parti della carrozzeria diverse dall’abitacolo
●Collisione laterale da una certa angola-zione
Generalmente gli airbag SRS laterali non si aprono se il veicolo viene coinvolto in uno scontro laterale o posteriore, se si ribalta o se
viene coinvolto in una collisione laterale a bassa velocità.
●Collisione frontale
●Collisione posteriore
●Ribaltamento del veicolo
Generalmente gli airbag SRS a tendina non
41
1
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
si a aprono se il veicolo viene coinvolto in una collisione posteriore, se si ribalta o se viene coinvolto in una collisione laterale o
frontale a bassa velocità.
●Collisione posteriore
●Ribaltamento del veicolo
■Quando contattare un qualsiasi conces- sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato
Nei casi seguenti, il veicolo dovrà essere sot- toposto ad ispezione e/o riparazione. Contat-tare al più presto un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro pro- fessionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Uno o più airbag SRS si sono aperti.
●La parte anteriore del veicolo è danneg-giata o deformata o è stata coinvolta in un incidente non sufficientemente grave da
provocare l’apertura degli airbag SRS anteriori.
●Una parte di una porta o dell’area circo-stante è danneggiata, deformata o pre-senta un foro o il veicolo è stato coinvolto
in un incidente non sufficientemente grave da provocare l’apertura degli airbag SRS laterali e a tendina.
●La sezione imbottita del volante o il cru-scotto vicino all’airbag passeggero ante-riore sono graffiati, incrinati o hanno subito
altri danni.
●La superficie dei sedili con airbag SRS
laterale e degli airbag SRS centrali ante- riori è graffiata, incrinata o ha subito altri danni.
●La parte dei montanti anteriori, dei mon-tanti posteriori o delle modanature della
longherina laterale del tetto (imbottitura) contenente gli airbag SRS a tendina è graffiata, incrinata o ha subito altri danni.
42
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
AVVISO
■Precauzioni relative agli airbag SRS
Osservare le seguenti precauzioni relative
agli airbag SRS. La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Il guidatore e tutti i passeggeri all’interno dell’abitacolo devono indossare le cin-ture di sicurezza in modo corretto.
Gli airbag SRS sono dispositivi aggiun- tivi, da utilizzare unitamente alle cinture di sicurezza.
●L’airbag SRS guidatore si apre con una notevole forza, che può causare lesioni gravi o mortali specialmente nel caso in
cui il guidatore sia molto vicino all’air- bag.
Poiché la zona di rischio per l’airbag gui-
datore è rappresentata dai primi 50 - 75
mm di gonfiaggio, una distanza di 250 mm
dall’airbag guidatore offre un netto mar-
gine di sicurezza. Questa distanza viene
misurata a partire dal centro del volante
allo sterno. Se il guidatore siede a meno di
250 mm può modificare la posizione di
guida in diversi modi:
• Spostare il sedile il più indietro possibile, facendo però in modo di raggiungere agevolmente i pedali.
• Reclinare leggermente lo schienale del sedile.Anche se il modello del veicolo cambia,
molti guidatori sono in grado di raggiun- gere la distanza di 250 mm, anche se il sedile è completamente in avanti, sem-
plicemente reclinando un po’ lo schie- nale del sedile. Se sedendo con lo schienale reclinato non si ha una buona
visuale esterna, porsi in posizione solle- vata utilizzando un cuscino che poggi stabilmente sul sedile senza scivolare,
oppure sollevare il sedile se il veicolo è dotato di tale funzione.
• Se il volante è regolabile, inclinarlo verso il basso. In questo modo l’airbag
sarà rivolto verso il torace anziché verso la testa o il collo.
Il sedile deve essere regolato come racco-
mandato sopra, mantenendo il controllo dei pedali, del volante e la visuale della plancia.
●L’airbag SRS passeggero anteriore si apre con una notevole forza, che può causare lesioni gravi o mortali nel caso
in cui il passeggero anteriore sia molto vicino all’airbag. Il sedile del passeggero anteriore deve essere quanto più possi-
bile distante e lo schienale regolato in modo tale che il passeggero anteriore sia seduto in posizione eretta.
●I neonati e i bambini seduti e/o legati in modo non corretto possono rimanere uccisi o gravemente feriti dall’apertura
degli airbag. I neonati o i bambini troppo piccoli per utilizzare una cintura di sicu-rezza dovranno utilizzare un apposito
sistema di ritenuta per bambini. Toyota raccomanda caldamente di sedere neo-nati e bambini sui sedili posteriori del
veicolo e di utilizzare adeguati sistemi di ritenuta. I sedili posteriori sono più sicuri per i neonati e i bambini rispetto al
sedile del passeggero anteriore. ( →P. 4 8 )
●Non sedersi sul bordo del sedile e non
appoggiarsi al cruscotto.
43
1
YARIS(HB) Owner's Manual_Europe_MK0005_it
1-1. Per un utilizzo sicuro
Per la sicurezza e l’incolumità
AVVISO
●Non consentire ai bambini di stare in
piedi davanti all’unità dell’airbag SRS passeggero anteriore, né di sedersi sulle ginocchia del passeggero ante-
riore.
●Non consentire agli occupanti del sedile
anteriore di tenere oggetti sulle ginoc- chia.
●Non appoggiarsi alla porta, né alla lon-
gherina laterale del tetto o ai montanti anteriori, laterali e posteriori.
●Non consentire a nessuno di sedersi sulle ginocchia sul sedile del passeg-
gero anteriore in direzione della porta, o di esporre la testa o le mani fuori dal vei-colo.
●Non attaccare o appoggiare alcun oggetto a parti come il cruscotto o la
parte centrale del volante. All’apertura degli airbag SRS guidatore e passeggero anteriore, infatti, tali
oggetti potrebbero essere scagliati all’interno dell’abitacolo.
●Non attaccare nulla in corrispondenza di zone quali porta, parabrezza, finestrini laterali, montanti anteriori o posteriori,
longherina laterale del tetto e maniglia di appiglio. (Eccetto etichetta limite di velocità →P.395)
●Non appendere grucce appendiabiti o altri oggetti rigidi ai ganci appendiabiti.
Se gli airbag SRS a tendina si aprono, questi oggetti potrebbero essere sca-gliati e provocare lesioni gravi o mortali.
●Non usare accessori per sedili che coprono le parti dove si gonfiano gli air-bag SRS laterali in quanto ciò potrebbe
interferire con il gonfiaggio degli airbag SRS stessi. Questi accessori potreb-bero impedire agli airbag laterali di fun-
zionare correttamente, disattivare il sistema o provocare il gonfiaggio acci-dentale degli stessi con conseguenti
lesioni gravi o mortali.