401
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Verificare che i morsetti della batteria a
12 volt non siano corrosi e che non vi
siano connessioni allentate, incrinature
o morsetti liberi.
AVVISO
■Sostanze chimiche all’interno della
batteria a 12 volt
La batteria a 12 volt contiene acido solfo- rico velenoso e corrosivo e può produrre gas idrogeno infiammabile ed esplosivo.
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mor- tali, prendere le seguenti precauzioni quando si lavora sulla batteria a 12 volt o
nelle sue vicinanze:
●Non provocare scintille toccando i mor- setti della batteria a 12 volt con utensili.
●Non fumare o accendere un fiammifero nelle vicinanze della batteria a 12 volt.
●Evitare il contatto con occhi, pelle e
vestiti.
●Non inalare o ingerire l’elettrolito.
●Quando si lavora in prossimità della bat-
teria a 12 volt, indossare occhiali di sicurezza a protezione.
●Tenere i bambini lontano dalla batteria a
12 volt.
■Dove ricaricare la batteria a 12 volt in modo sicuro
Caricare sempre la batteria a 12 volt all’aperto. Non caricare la batteria a 12 volt in un garage o in una stanza chiusa dove
vi sia una ventilazione insufficiente.
■Misure di emergenza concernenti l’elettrolito
●Se l’elettrolito entra in contatto con gli
occhi Lavare abbondantemente gli occhi con acqua pulita per almeno 15 minuti e
consultare subito un medico. Se possi- bile, mentre ci si reca nella struttura medica più vicina, continuare ad appli-
care acqua con una spugna o un panno.
●Se l’elettrolito entra in contatto con la pelle
Lavare accuratamente l’area interes- sata. Se si avverte dolore o bruciore, consultare subito un medico.
●Se l’elettrolito entra in contatto con gli indumenti
Può essere assorbito dal tessuto e arri- vare fino alla pelle. Togliere immediata-mente i vestiti ed eventualmente
seguire la procedura descritta sopra.
●In caso di ingestione accidentale dell’elettrolito
Bere una grande quantità di acqua o latte. Farsi visitare immediatamente da un medico.
■Quando si sostituisce la batteria a 12 volt
Utilizzare una batteria a 12 volt progettata per questo veicolo. In caso contrario, il gas
(idrogeno) potrebbe entrare nell’abitacolo del veicolo, provocando un incendio o un’esplosione.
Per la sostituzione della batteria a 12 volt
contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
NOTA
■Quando si ricarica la batteria a 12 volt
Non ricaricare mai la batteria a 12 volt
mentre il sistema ibrido è in funzione. Con- trollare inoltre che tutti gli accessori siano spenti.
Esterno
407
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
■Il sistema di controllo pressione
pneumatici deve essere inizializ-
zato nelle seguenti circostanze:
Quando si ruotano i pneumatici
anteriori e quelli posteriori con pres-
sioni di gonfiaggio differenti.
Quando si modifica la dimensione
del pneumatico.
Quando si modifica la pressione di
gonfiaggio dei pneumatici, per
esempio se si cambia velocità di
marcia o peso del carico.
Quando si passa da un set di ruote
registrato a un altro.
Una volta inizializzato il sistema di con-
trollo pressione pneumatici, la pres-
sione di gonfiaggio attuale degli
pneumatici viene impostata come para-
metro di riferimento.
■Modalità di inizializzazione del
sistema di controllo pressione
pneumatici
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e spegnere l’interruttore
POWER, attendere circa 15 minuti
o più e, quindi, eseguire la proce-
dura.
2 Regolare la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici portandola al
livello specificato con pneumatici
freddi. ( P.504)
Assicurarsi di regolare la pressione di gon-
fiaggio degli pneumatici portandola al livello indicato con pneumatici freddi. Il sistema di controllo pressione pneumatici funzionerà
sulla base di questo livello di pressione.
3 Portare l’interruttore POWER su
ON.
NOTA
■Riparazione o sostituzione di pneu-
matici, ruote, valvole di controllo della pressione dei pneumatici, tra-smettitori e cappucci delle valvole
●Quando si smontano o rimontano le
ruote, i pneumatici o le valvole e i tra- smettitori di controllo della pressione dei pneumatici, contattare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o offi- cina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato,
in quanto si potrebbero arrecare danni alle valvole e ai trasmettitori se non li si maneggia correttamente.
●Assicurarsi di montare i cappucci sulle valvole dei pneumatici. Se i cappucci delle valvole dei pneumatici non sono
installati, potrebbe penetrare l’acqua nelle valvole di controllo della pres-sione, corrodendole e causandone
l’incollaggio e provocando perdite d’aria.
●Quando si sostituiscono i cappucci delle valvole dei pneumatici, non utilizzare
cappucci diversi da quelli previsti. Il cap- puccio potrebbe rimanere incastrato.
■Per evitare danni alle valvole e ai tra-
smettitori di controllo della pressione dei pneumatici
Quando si ripara un pneumatico con sigil-
lanti liquidi, la valvola e il trasmettitore di controllo della pressione dei pneumatici potrebbero non funzionare correttamente.
Se si usa un sigillante liquido, contattare al più presto un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. Assicurarsi di sostituire la val-vola e il trasmettitore di controllo della
pressione quando si sostituisce il pneuma- tico. ( P.406)
Inizializzazione del sistema di
controllo pressione pneumatici
421
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
trazione) si surriscalda, la distanza ancora percorribile dal veicolo usando il motore elettrico (motore di trazione) può diminuire
e il consumo di carburante può aumentare. Ispezionare e pulire periodicamente la bocchetta di aerazione.
●La manipolazione impropria del coperchio della bocchetta di aerazione e del filtro può
danneggiare questi ultimi. In caso di dubbi circa la pulizia del filtro, contattare un qual-siasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
■Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Manutenz.
neces. per componenti raffred. batteria di trazione Cons. manuale utente”
●Se appare questo messaggio sul display multifunzione, rimuovere il coperchio della bocchetta di aerazione e pulire il filtro.
( P.419)
●Dopo aver pulito la bocchetta di aerazione,
avviare il sistema ibrido e verificare che il messaggio di avviso non venga più visua-lizzato.
Potrebbero volerci 20 minuti circa, da quando si avvia il sistema ibrido, perché scompaia il messaggio di avviso. Se il
messaggio di avviso non scompare dopo aver guidato per circa 20 minuti, far con-trollare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario o officina autorizzati Toyota, o un altro professionista adeguatamente qualifi-cato e attrezzato.
AVVISO
■Quando si pulisce la bocchetta di aerazione
●Non utilizzare acqua o altri liquidi per la
pulizia della bocchetta di aerazione. Se l’acqua entra in contatto con la batteria ibrida (batteria di trazione) o con altri
componenti, si può verificare un guasto o un incendio.
●Prima di pulire la bocchetta di aera-
zione, ricordarsi di spegnere l’interrut- tore POWER per arrestare il sistema ibrido.
■Quando si rimuove il coperchio della bocchetta di aerazione
Non toccare la presa di servizio ubicata
accanto alla bocchetta di aerazione. ( P. 8 2 )
NOTA
■Quando si pulisce la bocchetta di aerazione
Tenere presente che per rimuovere pol-
vere e intasamenti dalla bocchetta di aera- zione si deve usare esclusivamente una sorgente di aspirazione. Se si dovesse uti-
lizzare una pistola ad aria compressa, ecc. per soffiare via la polvere e gli intasamenti, questi ultimi potrebbero essere spinti nella
bocchetta di aerazione, il che potrebbe influire negativamente sulle prestazioni della batteria ibrida (batteria di trazione) e
provocare un difetto di funzionamento.
■Per evitare di danneggiare il veicolo
●Evitare assolutamente che acqua o corpi estranei penetrino all’interno della bocchetta di aerazione quando è
rimosso il coperchio.
●Maneggiare il filtro rimosso con cautela, in modo da non danneggiarlo.
In caso di danneggiamento del filtro, farlo sostituire da un qualsiasi conces-sionario autorizzato Toyota o officina, o
da un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
●Assicurarsi di reinstallare il filtro e il
coperchio nella posizione originale dopo la pulizia.
430
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Posteriore
Luce di retromarcia (tipo a lampa-
dina) (veicoli con guida a sinistra)
Luci della targa
Luce di retromarcia (tipo a lampa-
dina) (veicoli con guida a destra)
Luci degli indicatori di direzione
posteriori (tipo a lampadina)
■Luci che devono essere sostituite
da un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato
Fari (a LED)
Luci di posizione anteriori
Luci degli indicatori di direzione
anteriori (a LED)
Luci di guida diurna
Luci degli indicatori di direzione late-
rali
Luci di coda
Luci di stop
Luce di retromarcia (a LED)
Faro retronebbia
Luci degli indicatori di direzione
posteriori (a LED)
Terza luce di stop
■Lampadine a LED
Tutte le luci, ad eccezione di quelle che seguono, sono composte da una serie di LED. Se si brucia uno qualsiasi di questi
LED, farlo sostituire portando il proprio vei- colo presso un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro pro-
fessionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Fari (tipo a lampadina)
●Luci degli indicatori di direzione anteriori
(tipo a lampadina)
●Luci degli indicatori di direzione posteriori
(tipo a lampadina)
●Luci della targa
●Luce di retromarcia (tipo a lampadina)
■Formazione di condensa all’interno della lente
La formazione temporanea di condensa
all’interno della lente del faro non indica un malfunzionamento. Per maggiori informa-zioni, nelle seguenti situazioni contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato:
●All’interno della lente si sono formate grandi gocce d’acqua.
●All’interno del faro si è accumulata acqua.
■Quando si sostituiscono le lampadine
P.428
435
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
4Installare una nuova lampadina.
5 Installare il portalampada.
6 Installare la copertura del portellone
posteriore.
AVVISO
■Sostituzione delle lampadine
●Spegnere i fari. Non tentare di sostituire
la lampadina subito dopo aver spento i fari. Le lampadine raggiungono tempe-rature molto elevate e potrebbero pro-
vocare ustioni.
●Non toccare il vetro della lampadina con le mani nude. Se non è possibile evitare
di toccare la parte in vetro, utilizzare un panno pulito e asciutto per escludere depositi di olio e umidità sulla lampa-
dina. Inoltre, se la lampadina viene graf- fiata o fatta cadere, potrebbe scoppiare o rompersi.
●Installare completamente le lampadine e tutti i componenti per fissarle. In caso di inosservanza, si possono verificare
danni termici, incendi o l’acqua potrebbe penetrare nel gruppo luci. Questo potrebbe danneggiare le luci o
favorire la formazione di condensa sulla lente.
■Per evitare danni o incendi
Accertarsi che le lampadine siano comple-
tamente inserite e bloccate.
7
437
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7
Se sono presenti anomalie
Se sono presenti anomalie
7-1. Informazioni fondamentali
Luci intermittenti di emergenza
............................................ 438
Se il veicolo deve essere arrestato
in caso di emergenza .......... 439
Se il veicolo viene sommerso o
l’acqua per strada sale di livello
............................................ 440
7-2. Operazioni da eseguire in caso
di emergenza
Se il veicolo deve essere trainato
............................................ 441
Se si ritiene che ci sia un problema
............................................ 446
Se si accende una spia di avverti-
mento o si attiva un cicalino di
avvertimento........................ 447
Se viene visualizzato un messag-
gio di avvertimento .............. 458
Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli dotati di kit di emergenza
per la riparazione dei pneumatici
in caso di foratura) .............. 461
Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli con ruota di scorta) . 474
Se il sistema ibrido non si avvia
............................................ 483
Se si perdono le chiavi .......... 485
Se la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente (veicoli con
sistema di entrata e avviamento
intelligente) .......................... 485
Se la batteria a 12 volt è scarica
............................................ 487
Se il veicolo si surriscalda ..... 492
Se il veicolo rimane in panne. 496
440
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-1. Informazioni fondamentali
Se la porta può essere aperta, aprire
la porta e uscire dal veicolo.
Se non è possibile aprire la porta,
aprire il finestrino usando l’interrut-
tore alzacristallo elettrico e assicu-
rarsi una via di fuga.
Se è possibile aprire il finestrino,
abbandonare il veicolo attraverso di
esso.
Se non è possibile aprire né la porta,
né il finestrino a causa del livello cre-
scente dell’acqua, mantenere la
calma, attendere fino a quando il
livello dell’acqua all’interno del vei-
colo sarà salito al punto in cui la
pressione dell’acqua all’interno del
veicolo equivarrà alla pressione
dell’acqua all’esterno del veicolo,
quindi aprire la porta e uscire dal vei-
colo. Se il livello dell’acqua
all’esterno arriva a superare la metà
in altezza della porta, non sarà pos-
sibile aprire la porta dall’interno a
causa della pressione dell’acqua.
■Il livello dell’acqua arriva oltre il pianale
Se il livello dell’acqua ha superato l’altezza del pianale da un po’ di tempo, l’impianto elettrico verrà danneggiato, gli alzacristalli
elettrici non funzioneranno, il motore a com- bustione e il motore elettrico si spegneranno e il veicolo non sarà in grado di muoversi.
■Utilizzo di un martello per l’uscita
d’emergenza*
Il parabrezza di questo veicolo è costituito da
vetro laminato. Il vetro laminato non può essere frantumato
con un martello di emergenza*.
I finestrini di questo veicolo sono costituiti da vetro temprato.*: Contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro pro-
fessionista adeguatamente qualificato e
attrezzato o il produttore degli accessori
aftermarket per ulteriori informazioni sul
martello di emergenza.
Se il veicolo viene som-
merso o l’acqua per strada
sale di livello
Questo veicolo non è progettato
per poter marciare su strade
invase dall’acqua.
Non guidare su strade che presen-
tino la possibilità di essere som-
merse o dove il livello dell’acqua
potrebbe crescere. Se si prevede
che il veicolo verrà invaso
dall’acqua o andrà alla deriva, è
pericoloso rimanere a bordo. Man-
tenere la calma e procedere come
segue.
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Non guidare su strade che presentino la possibilità di essere sommerse o dove il
livello dell’acqua potrebbe crescere. In caso contrario, il veicolo potrebbe essere danneggiato e impossibile da muovere,
oltre ad essere sommerso dall’acqua e andare alla deriva, il che potrebbe avere conseguenze letali per gli occupanti.
446
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Perdita di liquido sotto il veicolo.
(le perdite di acqua dal condiziona-
mento aria dopo il suo utilizzo sono
normali.)
Pneumatici che sembrano sgonfi o
usura irregolare degli pneumatici
L’ago del misuratore della tempera-
tura refrigerante motore punta conti-
nuamente più in alto del livello
normale.
Suono dello scarico diverso
Stridio eccessivo degli pneumatici
durante la marcia in curva
Insoliti rumori legati al sistema delle
sospensioni
Battiti o altri rumori legati al sistema
ibrido
Il motore non parte, non gira regolar-
mente o perde colpi
Notevole perdita di potenza
Il veicolo tira pesantemente da un
lato in fase di frenata
Il veicolo tira pesantemente da un
lato durante la guida su una strada
piana
Perdita di efficacia dei freni, sensa-
zione di eccessiva elasticità, il
pedale tocca quasi il pavimento
Se si ritiene che ci sia un
problema
Se si verifica uno qualsiasi dei
seguenti sintomi, è probabile che
il veicolo debba essere regolato o
riparato. Contattare al più presto
un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Sintomi visibili
Sintomi acustici
Sintomi operativi