266
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Disattivazione automatica della moda- lità di controllo velocità costante
La modalità di controllo velocità costante viene annullata automaticamente nelle
seguenti situazioni:
●La velocità effettiva del veicolo è più di
circa 16 km/h al di sotto della velocità impostata.
●La velocità effettiva del veicolo scende sotto i 30 km/h circa.
●Il VSC è attivato.
●Il sistema TRC viene attivato per un
periodo di tempo.
●Se il sistema VSC o TRC è disattivato.
●Se è in funzione il controllo freni o il con- trollo della limitazione della potenza di un
sistema di supporto alla guida. (Per esempio: Sistema di sicurezza pre-crash, Controllo della coppia alla partenza)
●È azionato il freno di stazionamento.
Se la modalità di controllo velocità costante viene automaticamente disattivata per altri
motivi, è possibile che sia presente un mal- funzionamento nel sistema. Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
■Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico con riconoscimento
segnaletica stradale potrebbe non fun- zionare correttamente nei seguenti casi (se presente equipaggiamento)
Dato che il regolatore della velocità di cro-
ciera a radar dinamic o con riconoscimento segnaletica stradale potrebbe non funzionare correttamente nelle condizioni in cui il
sistema RSA potrebbe non funzionare o rile- vare correttamente ( P.273), se si usa que- sta funzione assicurarsi di controllare il
segnale del limite di velocità visualizzato.
Nelle seguenti situazioni, la velocità impo- stata potrebbe non essere portata al limite di velocità riconosciuto premendo e tenendo
premuto l’interruttore “+RES”/“-SET”.
●Se non sono disponibili informazioni sul
limite di velocità
●Quando il limite di velocità riconosciuto è identico alla velocità impostata
●Quando il limite di velocità riconosciuto è al di fuori della gamma di velocità a cui può funzionare il sistema del regolatore della
velocità di crociera a radar dinamico
■Funzionamento dei freni
Si potrebbe udire il suono del funzionamento dei freni e la risposta del pedale del freno potrebbe cambiare, ma non si tratta di mal-
funzionamenti.
■Cicalini e messaggi di avvertimento per il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico sull’intera gamma di
velocità
I cicalini e i messaggi di avvertimento ser- vono ad indicare un malfunzionamento del sistema o a informare il guidatore della
necessità di prestare attenzione durante la guida. Se sul display multifunzione compare un messaggio di avvertimento, leggere il
messaggio e seguire le istruzioni. ( P.233, 458)
■Quando il sensore potrebbe non rile-vare correttamente il veicolo che pre-
cede
Nei casi seguenti e in base alle condizioni, azionare il pedale del freno quando la dece-lerazione del sistema è insufficiente o azio-
nare il pedale dell’acceleratore quando è necessario accelerare.
Poiché il sensore potrebbe non essere in grado di identificare correttamente questi tipi
di veicoli, l’avviso di avvicinamento ( P.263) potrebbe non essere attivato.
●Veicoli che si immettono all’improvviso
●Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
●Veicoli che viaggiano su corsie diverse
●Veicoli con code di dimensioni ridotte (rimorchi senza carico, ecc.)
269
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Per modificare la velocità impostata,
premere l’interruttore “+RES” o “-SET”
fino a ottenere la velocità impostata
desiderata.
1 Aumenta la velocità
2 Diminuisce la velocità
Regolazione di precisione: Premere l’inter-
ruttore nella direzione desiderata.
Regolazione continua: Premere e mante-
nere premuto l’interruttore.
La velocità impostata verrà aumentata o
diminuita come segue:
Regolazione di precisione: Di 1 km/h*1 o di 1
mph*2 ad ogni pressione dell’interruttore
Regolazione continua: Aumenta o diminui-
sce la velocità di 5 km/h*1 o 5 mph*2 alla
volta per tutto il tempo in cui si trattiene
l’interruttore
*1: Quando la velocità impostata viene
visualizzata in “km/h”
*2: Quando la velocità impostata viene
visualizzata in “MPH”
1 La pressione dell’interruttore di
annullamento avrà, come effetto,
l’annullamento del limitatore di velo-
cità.
2 Premendo l’interruttore “+RES”
verrà riattivato il limitatore di velo-
cità.
■Superamento della velocità impostata
Nelle seguenti situazioni la velocità del vei- colo supera la velocità impostata e i caratteri
del display lampeggiano:
●Quando si preme a fondo il pedale
dell’acceleratore
●Durante la guida in discesa
■Disattivazione automatica del limitatore
di velocità
Il limitatore di velocità viene disattivato auto- maticamente in presenza di una delle situa-zioni descritte di seguito:
●Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico è attivato.
●Quando vengono disattivati il sistema VSC o TRC premendo l’interruttore di spegni-
mento VSC.
■Se viene visualizzato il messaggio di avvertimento relativo al limitatore di velocità sul display multifunzione
Arrestare il sistema ibrido, dopodiché riav-
viarlo. Dopo aver riavviato il sistema ibrido, impostare il limitatore di velocità. Se il limita-
Regolazione della velocità
impostata
Disattivazione e ripristino del
controllo velocità costante
275
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
Interruttori di comando
Attivazione/disattivazione del monitoraggio
punti ciechi.
Indicatori degli specchietti retrovi-
sori esterni
Quando viene rilevata la presenza di un vei-
colo nel punto cieco degli specchietti retrovi-
sori esterni o di un veicolo che si avvicina ad
alta velocità da dietro al punto cieco, l’indica-
tore dello specchietto retrovisore esterno sul
lato del rilevazione si illumina. Se viene azio-
nata la leva indicatore di direzione verso il
lato di rilevazione, l’indicatore dello spec-
chietto retrovisore esterno lampeggia.
Indicatore BSM SPENTO
Si illumina quando il monitor di rilevazione
punti ciechi è disattivato.
■Visibilità dell’indicatore degli spec- chietti retrovisori esterni
In presenza di una forte luce solare, potrebbe
risultare difficile vedere l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
■Se viene visualizzato il messaggio “BSM non disponibile Vedere manuale
d’istruzioni” sul display multifunzione
Al paraurti posteriore sono attaccati fango, neve, ghiaccio, ecc. nelle zone circostanti i
sensori. ( P.276) Il sistema dovrebbe ritor- nare al normale funzionamento dopo aver rimosso il ghiaccio, la neve, la sporcizia, ecc.
BSM (monitoraggio punti
ciechi)*
Il monitor di rilevazione punti cie-
chi è un sistema che utilizza dei
sensori radar posteriori installati
sulla parte interna del paraurti
posteriore, sul lato destro e sini-
stro, per aiutare il guidatore a veri-
ficare le condizioni di sicurezza
prima di cambiare corsia.
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del
sistema
Il guidatore rimane sempre unico respon- sabile di una guida sicura. Guidare sem-pre nel rispetto delle regole per la
sicurezza, prestando attenzione a quanto avviene sulla strada.
Il Monitor di rilevazione punti ciechi è una funzione supplementare, in grado di avver-
tire il guidatore della presenza di un vei- colo che si trova in un punto cieco degli specchietti retrovisori esterni o che, avvici-
nandosi rapidamente da dietro, entra in un punto cieco. Si raccomanda di non fare eccessivo affidamento sul monitor di rile-
vazione punti ciechi. Dato che questa fun- zione non è in grado di valutare se è sicuro cambiare corsia, se si facesse eccessivo
affidamento su di essa, si potrebbe cau- sare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Poiché il sistema potrebbe non funzionare
correttamente in determinate condizioni, è necessario che il guidatore verifichi con i propri occhi che sussistano le condizioni di
sicurezza.
Componenti del sistema
277
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Utilizzare gli interruttori di comando per
attivare/disattivare la funzione.
1 Premere / (display da 4,2
pollici) o / (display da 7 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare .
2 Premere / (display da 4,2
pollici) o / (display da 7 pol-
lici) dell’interruttore di comando per
selezionare , quindi premere
.
■Veicoli che possono essere rilevati dal monitoraggio punti ciec hi
Il monitoraggio punti ciechi si serve dei sensori radar lateral i posteriori per rilevare i
veicoli che viaggiano nelle corsie parallele e segnala al guida tore la presenza di tali
veicoli attraverso gli indicatori degli specchietti retrovisori esterni.
Veicoli che viaggiano in zone non visibili utilizzando gli spec chietti retrovisori
esterni (punti ciechi)
Veicoli che si avvicinano ad alta velocità da dietro in zone no n visibili utilizzando
gli specchietti retrovisori esterni (punti ciechi)
■Aree di rilevazione del monit or di rilevazione punti ciechi
Sono delineate sotto le aree entro le quali il sistema riesce a rilevare la presenza di
AVVISO
●Non smontare il sensore.
●Non modificare il sensore né l’area cir- costante del paraurti posteriore.
●Se il sensore o il paraurti posteriore
devono essere rimossi/installati o sosti- tuiti, contattare un qualsiasi concessio-nario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Verniciare il paraurti posteriore solo nei
colori ufficiali Toyota.
Attivazione/disattivazione del
monitoraggio punti ciechi
Funzionamento del monitoraggio punti ciechi
282
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Il sistema può essere azionato quando
●L’interruttore POWER si trova su ON.
●La funzione del sensore assistenza al par- cheggio Toyota è attiva.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
●La leva del cambio si trova in una posi-zione diversa da P.
■Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Pulire sen-
sore di assistenza al parcheggio”
Un sensore potrebbe essere coperto da gocce d’acqua, ghiaccio, neve, sporcizia, ecc. Rimuovere le gocce d’acqua, il ghiaccio,
la neve, la sporcizia, ecc. dal sensore per riportare il sistema alle condizioni normali.
Inoltre, potrebbe apparire un messaggio di avvertimento alle basse temperature, a
causa della formazione di ghiaccio sul sen- sore oppure il sensore potrebbe non rilevare gli ostacoli. Una volta sciolto il ghiaccio, il
sistema tornerà a funzionare normalmente.
Se viene visualizzato un messaggio di avver- timento anche se il sensore è pulito, il sen-sore potrebbe essere guasto. Far controllare
il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro pro-fessionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
AVVISO
●Non danneggiare i sensori e tenerli
sempre puliti.
●Non applicare vicino a un sensore radar etichette o componenti elettronici quali,
ad esempio, targhe retroilluminate (in particolare di tipo fluorescente), fari anti-nebbia, antenne da parafango o wire-
less.
●Non sottoporre il sensore radar o la zona circostante a forti impatti. Se il
sensore radar, la griglia anteriore o il paraurti anteriore sotto stati sottoposti a un forte urto, far controllare il veicolo da
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato. Se il sensore o il paraurti posteriore devono essere rimossi/instal-lati o sostituiti, contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato.
●Non modificare, smontare o verniciare i sensori.
●Non montare cornici targa.
●Mantenere i pneumatici gonfiati corret-tamente.
■Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fun- zione in quanto potrebbe attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione.
●La mancata osservazione degli avvisi sopra riportati.
●Sono state installate sospensioni non
originali Toyota (sospensioni più basse, ecc.).
■Da notare quando si lava il veicolo
Non rivolgere forti getti d’acqua o vapore
verso la zona dei sensori.
La mancata osservanza di questa precau- zione potrebbe provocare il malfunziona-mento dei sensori.
●Quando si utilizza un’apparecchiatura di lavaggio ad alta pressione per lavare il
veicolo, non spruzzare l’acqua diretta- mente sui sensori, in quanto potrebbero poi funzionare in modo difettoso.
●Se si effettua il lavaggio del veicolo con il vapore, non dirigere il getto di vapore troppo vicino ai sensori, in quanto
potrebbero poi funzionare in modo difet- toso.
290
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: Se presente
AVVISO
●In caso di partenza poco dopo aver por-
tato in modalità ON l’interruttore POWER, con un veicolo piccolo o altro ostacolo che non può essere rilevato da
un sensore laterale anteriore presente accanto al proprio veicolo.
Nella situazione illustrata nella figura che
segue, anche se il veicolo si mette in mar-
cia, il veicolo sulla sinistra non sarà rile-
vato e la funzione di avviso presenza
ostacolo non si attiverà.
●Quando un ostacolo o una persona si
trovano in una posizione che non può essere rilevata dai sensori laterali o dalle telecamere laterali.
●Quando, dopo che i sensori laterali hanno completato la scansione delle
aree lungo i fianchi del veicolo, un altro veicolo, una persona o un altro ostacolo si avvicina al fianco del proprio veicolo e
non può essere rilevato.
RCTA (Avviso presenza vei-
coli nell’area retrostante)*
La funzione RCTA utilizza i sen-
sori radar del BSM installati sul
lato interno della posizione sopra
al paraurti posteriore. Questa fun-
zione è destinata ad assistere il
guidatore nel tenere sotto con-
trollo le aree che non sono facil-
mente visibili durante la manovra
in retromarcia.
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del sistema
Il livello di precisione delle funzioni di rico- noscimento e di controllo è limitato: è con-
sigliabile, pertanto, non fare eccessivo affidamento sul sistema. Il guidatore deve essere sempre attento all’ambiente circo-
stante e impegnarsi costantemente in una guida sicura. ( P.275)
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
P.276
292
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
dall’area circostante il sensore, questo dovrebbe riprendere a f unzionare regolar- mente. Il sensore potrebbe inoltre non funzio-
nare regolarmente in condizioni di caldo o freddo intenso.
■Se viene visualizzato il messaggio “Mal-funzionamento RCTA Recarsi dal con-
cessionario” sul display multifunzione
Il sensore potrebbe non funzionare corretta- mente o essere disallineato. Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro professio- nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Sensori radar
P.276
■Funzionamento della Funzione
RCTA
La funzione RCTA si serve dei sensori
radar per rilevare veicoli in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o sini-
stro del veicolo, e avverte il guidatore
della presenza di tali veicoli facendo
lampeggiare gli indicatori degli spec-
chietti retrovisori esterni e attivando un
cicalino.
Veicoli in avvicinamento
Aree di rilevamento
■Display con l’icona RCTA (veicoli
con sistema di navigazione/multi-
mediale)
Quando viene rilevato un veicolo in
avvicinamento dal lato posteriore
destro o sinistro del veicolo, sulla
schermata del sistema di naviga-
zione/multimediale verrà visualizzato
quanto segue.
Questa figura mostra un esempio di un vei-
colo in avvicinamento su entrambi i lati del
veicolo.
■Aree di rilevazione della funzione
RCTA
Sono delineate sotto le aree entro le
quali il sistema riesce a rilevare la pre-
senza di veicoli.
Il cicalino è in grado di avvertire il guidatore dell’arrivo di veicoli più veloci in avvicina-
mento provenienti da più lontano.
Esempio:
Funzione RCTA
297
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del
sistema
Non fare eccessivo affidamento sul sistema, così facendo si potrebbe incor-rere in un incidente.
Guidare controllando sempre con atten-
zione la zona circostante il veicolo.
In funzione delle condizioni meteorologi- che, del veicolo e della strada, ecc. il sistema potrebbe non funzionare.
Le capacità di rilevazione dei sensori e dei
radar sono limitate. Guidare controllando sempre con attenzione la zona circostante il veicolo.
●Il guidatore rimane sempre unico responsabile di una guida sicura. Gui-dare sempre con prudenza, prestando
attenzione a quanto avviene sulla strada. Il sistema di assistenza alla fre-nata nelle manovre di parcheggio è pro-
gettato per contribuire a ridurre la gravità delle collisioni. Tuttavia, in certe situazioni potrebbe non funzionare.
●Il sistema di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio non è progettato per arrestare completamente il veicolo.
Inoltre, anche se il sistema ha arrestato il veicolo, è necessario premere il
pedale del freno immediatamente, dato che il controllo del freno verrà annullato nel giro di circa 2 secondi.
●È molto pericoloso verificare il funziona-mento del sistema guidando intenzio-nalmente il veicolo in direzione di un
muro, ecc. Non fare mai tentativi del genere.
■Quando disattivare l’assistenza alla
frenata nelle manovre di parcheggio
Nelle seguenti situazioni, disattivare l’assi- stenza alla frenata nelle manovre di par-cheggio in quanto il sistema può entrare in
funzione anche se non sussiste alcun rischio di collisione.
●Quando si ispeziona il veicolo utiliz-
zando un telaio a rulli, un banco dina- mometrico o un banco a rullo libero
●Quando si carica il veicolo su un’imbar-cazione, su un autocarro o altro mezzo
di trasporto
●Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di
una misura diversa da quella specificata
●Se la parte anteriore del veicolo è solle- vata o abbassata a causa del carico tra-
sportato
●Se è installata un’apparecchiatura che potrebbe ostruire un sensore, per esem-
pio un occhiello di traino, una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura supplementare, ecc.), un porta biciclette
o uno spazzaneve
●Se si usa un lavaggio automatico per autovetture
●Se il veicolo non può procedere in modo stabile, ad esempio in caso di incidente o guasto
●In caso di guida sportiva o off-road
●Quando i pneumatici non sono corretta-mente gonfiati
●Quando i pneumatici sono usurati
●Quando si utilizzano le catene da neve, il ruotino di scorta o un kit di emergenza
per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
NOTA
■Se viene visualizzato il messaggio
“PKSB non disponibile” sul display multifunzione e l’indicatore PKSB OFF è acceso
Se questo messaggio viene visualizzato
subito dopo che l’interruttore POWER è stato portato su ON, guidare il veicolo con cautela, prestando attenzione all’area cir-
costante. Potrebbe essere necessario gui- dare il veicolo per un certo tempo prima che il sistema ritorni alla normalità. (Se il
sistema non ritorna alla normalità dopo aver guidato per un po’ di tempo, pulire i sensori e l’area circostante sui paraurti.)