293
4
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■La funzione RCTA è attiva quando
La funzione RCTA è attiva quando risultano soddisfatte tutte le condizioni seguenti:
●La funzione RCTA è attiva.
●La leva del cambio è in posizione R.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 15
km/h.
●La velocità del veicolo in avvicinamento è
compresa tra 8 km/h e 56 km/h circa.
■Regolazione del volume del cicalino
Il volume del cicalino può essere regolato sul display multifunzione.
Usare gli interruttori di comando per modifi- care le impostazioni. ( P.109, 115)
1 Premere / (display da 4,2 pollici)
o / (display da 7 pollici)
dell’interruttore di comando per selezio-
nare .
2 Premere / (display da 4,2 pollici)
o / (display da 7 pollici)
dell’interruttore di comando per selezio-
nare “RCTA” e quindi tenere premuto
.
3 Premere per selezionare il volume.
Ogni volta che l’interruttore viene premuto, il livello del volume passa da 1 a 2 a 3.
Una volta completata la regolazione del
volume del cicalino, premere per tornare
alla schermata precedente.
■Azzeramento temporaneo del volume
del cicalino
Quando vengono rilevati un veicolo oppure
un ostacolo, sul display multifunzione viene
visualizzato un pulsante di silenziamento.
Per azzerare il volume del cicalino, premere
.
Il volume dei cicalini del sensore assistenza
al parcheggio Toyota e della funzione RCTA
verrà azzerato simultaneamente.
La funzione di azzeramento del suono sarà cancellata automaticamente nelle seguenti situazioni:
●Quando si cambia la posizione della leva del cambio.
●Quando la velocità del veicolo supera una certa velocità.
●In caso di malfunzionamento di un sen-sore, oppure se il sistema è temporanea-
mente non disponibile.
●Quando la funzione in corso viene disabili-
tata manualmente.
●Quando si spegne l’interruttore POWER.
■Condizioni in cui il sistema non rileva la
presenza di un veicolo
La funzione RCTA non è progettata per rile- vare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti.
●Veicoli in avvicinamento da dietro che si trovano esattamente in linea con il proprio veicolo
●Veicoli che effettuano una manovra di retromarcia nello spazio di parcheggio
adiacente al proprio veicolo
●Veicoli che i sensori non riescono a rile-
vare a causa della presenza di ostacoli
Veicolo in
avvicina-
mento
Ve l o ci tà
Distanza
approssima-
tiva
per l’attiva-
zione
dell’allarme
Ve lo ce56 km/h40 m
Lento8 km/h5,5 m
373
5
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
5-4.Altre c ara tteristiche dell’ab itaco lo
La presa di alimentazione può essere
utilizzata per accessori funzionanti a 12
V con assorbimenti inferiori a 10 A.
Aprire lo sportello.
Anteriore
Vano bagagli (se presente)
■La presa di alimentazione può essere
utilizzata quando
L’interruttore POWER si trova su ACC o su ON.
■Quando si arresta il sistema ibrido
Scollegare i dispositivi el ettrici con funzioni di ricarica, quali i pacchi batteria per telefoni
cellulari. Se tali dispositivi rimangono collegati, il sistema ibrido potrebbe non arrestarsi nor-
malmente.
È possibile caricare un dispositivo por-
tatile, per esempio uno smartphone o
una batteria di cellulare, appoggiandolo
semplicemente sulla base di ricarica, a
condizione che il dispositivo sia compa-
tibile con lo standard di ricarica wireless
Qi creato dal Wireless Power Consor-
tium. Il caricabatterie wireless non può
essere usato con un dispositivo porta-
tile che sia più grande della base di
ricarica. Inoltre, a seconda del disposi-
tivo portatile, il caricabatterie wireless
potrebbe non funzionare correttamente.
Consultare il manuale d’uso del dispo-
sitivo portatile.
■Il simbolo “Qi”
Il simbolo “Qi” è un marchio registrato
del Wireless Power Consortium.
Altre caratteristiche
dell’abitacolo
Presa di alimentazione
NOTA
■Per evitare che si bruci il fusibile
Non utilizzare accessori che richiedano
correnti superiori a 12 V 10 A.
■Per evitare il danneggiamento della presa di alimentazione
Quando la presa di alimentazione non
viene utilizzata, chiudere lo sportello. Corpi estranei o liquidi che penetrano nella presa di alimentazi one possono causare
un cortocircuito.
■Per evitare lo scaricamento della bat- teria a 12 Volt
Non utilizzare la presa di alimentazione
più del necessario, quando il sistema ibrido è disattivato.
Caricabatterie wireless (se pre-
sente)
384
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
NOTA
• Dopo aver guidato in una zona contami-
nata da fuliggine, fumo oleoso, polvere di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la ben-
zina vengono spruzzati sulla vernice
●Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un luogo che non presenti un elevato livello di
umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare alcuna sostanza organica o strofinare con
spazzole dure. Le superfici delle luci potrebbero dan-neggiarsi.
●Non applicare cera sulla superficie delle luci.La cera potrebbe causare danni alle
lenti.
■Per prevenire danni ai bracci del ter-
gicristallo del parabrezza
Quando si sollevano i bracci del tergicri- stallo dal parabrezza, occorre alzare dap-prima il braccio tergicristallo del lato
guidatore e poi quello del passeggero. Quando si riportano i tergicristalli nella loro posizione originale, farlo dapprima dal lato
passeggero.
■Quando si porta il veicolo a lavare in autolavaggio (veicoli con tergicri-
stalli del parabrezza con sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione. Se l’interrut-
tore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero attivarsi e le spazzole potrebbero subire danni.
■Quando si utilizza un impianto di autolavaggio ad alta pressione
●Veicoli con impianto monitor retrovisore:
Durante il lavaggio del veicolo, non spruzzare direttamente la telecamera o l’area circostante con un’apparecchia-
tura di lavaggio ad alta pressione. Le sollecitazioni provocate dalla pressione elevata dell’acqua potrebbero impedire
il normale funzionamento del disposi- tivo.
●Non spruzzare acqua direttamente sul
radar installato dietro allo stemma. In caso contrario, il dispositivo potrebbe rimanere danneggiato.
●Non avvicinare l’ugello a guarnizioni (coperture realizzate in gomma o resina), connettori o alle seguenti parti.
Entrando in contatto con i getti d’acqua ad alta pressione, i componenti potreb-bero restare danneggiati.
• Componenti correlati alla trazione
• Componenti dello sterzo
• Componenti delle sospensioni
• Componenti dei freni
●Mantenere l’ugello di pulizia ad almeno 30 cm di distanza dalla carrozzeria del
veicolo. In caso contrario, le parti in resina, come le modanature e i paraurti, potrebbero deformarsi e danneggiarsi.
Inoltre, non mantenere l’ugello nella stessa posizione per periodi prolungati.
●Non spruzzare in modo continuo la
parte inferiore del parabrezza. Se l’acqua entra nella presa dell’impianto di condizionamento aria situata vicino alla
parte inferiore del parabrezza, l’impianto di condizionamento aria potrebbe non funzionare correttamente.
●Non lavare il sottoscocca del veicolo servendosi di un’apparecchiatura di lavaggio ad alta pressione.
421
6
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
trazione) si surriscalda, la distanza ancora percorribile dal veicolo usando il motore elettrico (motore di trazione) può diminuire
e il consumo di carburante può aumentare. Ispezionare e pulire periodicamente la bocchetta di aerazione.
●La manipolazione impropria del coperchio della bocchetta di aerazione e del filtro può
danneggiare questi ultimi. In caso di dubbi circa la pulizia del filtro, contattare un qual-siasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
■Se sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio “Manutenz.
neces. per componenti raffred. batteria di trazione Cons. manuale utente”
●Se appare questo messaggio sul display multifunzione, rimuovere il coperchio della bocchetta di aerazione e pulire il filtro.
( P.419)
●Dopo aver pulito la bocchetta di aerazione,
avviare il sistema ibrido e verificare che il messaggio di avviso non venga più visua-lizzato.
Potrebbero volerci 20 minuti circa, da quando si avvia il sistema ibrido, perché scompaia il messaggio di avviso. Se il
messaggio di avviso non scompare dopo aver guidato per circa 20 minuti, far con-trollare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario o officina autorizzati Toyota, o un altro professionista adeguatamente qualifi-cato e attrezzato.
AVVISO
■Quando si pulisce la bocchetta di aerazione
●Non utilizzare acqua o altri liquidi per la
pulizia della bocchetta di aerazione. Se l’acqua entra in contatto con la batteria ibrida (batteria di trazione) o con altri
componenti, si può verificare un guasto o un incendio.
●Prima di pulire la bocchetta di aera-
zione, ricordarsi di spegnere l’interrut- tore POWER per arrestare il sistema ibrido.
■Quando si rimuove il coperchio della bocchetta di aerazione
Non toccare la presa di servizio ubicata
accanto alla bocchetta di aerazione. ( P. 8 2 )
NOTA
■Quando si pulisce la bocchetta di aerazione
Tenere presente che per rimuovere pol-
vere e intasamenti dalla bocchetta di aera- zione si deve usare esclusivamente una sorgente di aspirazione. Se si dovesse uti-
lizzare una pistola ad aria compressa, ecc. per soffiare via la polvere e gli intasamenti, questi ultimi potrebbero essere spinti nella
bocchetta di aerazione, il che potrebbe influire negativamente sulle prestazioni della batteria ibrida (batteria di trazione) e
provocare un difetto di funzionamento.
■Per evitare di danneggiare il veicolo
●Evitare assolutamente che acqua o corpi estranei penetrino all’interno della bocchetta di aerazione quando è
rimosso il coperchio.
●Maneggiare il filtro rimosso con cautela, in modo da non danneggiarlo.
In caso di danneggiamento del filtro, farlo sostituire da un qualsiasi conces-sionario autorizzato Toyota o officina, o
da un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato.
●Assicurarsi di reinstallare il filtro e il
coperchio nella posizione originale dopo la pulizia.
465
7
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
Etichetta
Tubo
Manometro per l’aria
Pulsante di rilascio pressione
Interruttore compressore
Spina dell’alimentazione
■Nota per la verifica del kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
Verificare periodicamente la data di scadenza
del sigillante. La data di scadenza è riportata sul flacone. Non utilizzare sigillante scaduto. In caso con-
trario non sarà possibile effettuare riparazioni con il kit di emergenza in modo corretto.
■Kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura
●Il kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura serve a gon-
fiare il pneumatico.
●Il sigillante ha una durata limitata. La data
di scadenza è segnata sulla bomboletta. Il sigillante deve essere sostituito prima della data di scadenza. Contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato per la
sostituzione.
●Il sigillante contenuto nel kit di emergenza
per la riparazione degli pneumatici in caso di foratura può essere utilizzato una sola volta per riparare temporaneamente un
singolo pneumatico. Se il sigillante è stato utilizzato ed è necessario sostituirlo, acqui-stare una nuova bomboletta presso un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. Il
compressore può essere riutilizzato.
●Il sigillante può essere utilizzato quando la
temperatura esterna è compresa tra -30°C e 60°C.
●Il kit è destinato esclusivamente all’uso su pneumatici della dimensione e del tipo installati in origine sul veicolo. Non utiliz-
zarlo per pneumatici con dimensioni diverse da quelle degli pneumatici originali, o per qualsiasi altro scopo.
●Se il sigillante dovesse cadere sui vestiti, potrebbe macchiarli.
●Se il sigillante aderisce ad una ruota o alla carrozzeria del veicolo, la macchia
potrebbe non essere più asportabile se non rimossa immediatamente. Eliminare la macchia di sigillante con un panno inumi-
dito.
●Durante l’utilizzo del kit per la riparazione
verrà emesso un forte rumore. Ciò non indica la presenza di un malfunziona-mento.
●Non utilizzare per verif icare o regolare la pressione degli pneumatici.
AVVISO
■Attenzione durante la guida
●Riporre il kit di riparazione nel vano bagagli.In caso di incidente o frenata brusca si
possono subire lesioni.
●Il kit per la riparazione è destinato unica-
mente all’uso sul vostro veicolo. Non utilizzare il kit per la riparazione su altri veicoli, poiché ciò potrebbe portare
ad incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Non utilizzare il kit per la riparazione di
pneumatici con dimensioni diverse da quelle dei pneumatici originali, o per qualsiasi altro scopo. Se i pneumatici
non vengono adeguatamente riparati potrebbero verificarsi incidenti con con-seguenti lesioni gravi o mortali.
■Precauzioni per l’utilizzo del sigil-lante
●L’ingestione del sigillante costituisce un pericolo per la salute. Nel caso di inge-
stione, assumere quanta più acqua pos- sibile e consultare immediatamente un medico.
468
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
10Collegare la spina dell’alimenta-
zione alla presa di corrente.
( P.373)
11 Verificare la pressione di gonfiaggio
degli pneumatici specificata.
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici
è indicata sull’etichetta presente sul mon- tante della porta lato guida, come in figura. ( P.504)
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra
12 Avviare il sistema ibrido.
13 Per iniettare il sigillante e gonfiare lo
pneumatico, portare l’interruttore
compressore su (acceso).
14 Gonfiare lo pneumatico fino a rag-
giungere la pressione specificata.
Il sigillante verrà iniettato e la pres-
sione aumenterà, quindi diminuirà
gradualmente.
Sul manometro verrà visualizzata
l’effettiva pressione di gonfiaggio
degli pneumatici circa 1 minuto (5
469
7
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
minuti alle basse temperature) dopo
aver portato l’interruttore su
(acceso).
Gonfiare il pneumatico fino a rag-
giungere la pressione specificata.
Se la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici è ancora inferiore al
livello specificato dopo aver eseguito
il gonfiaggio per 35 minuti con l’inter-
ruttore su (acceso), il danno al
pneumatico è tale da non poter
essere riparato. Portare l’interruttore
compressore su (spento) e con-
tattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o una qualsiasi
officina autorizzata Toyota, o un altro
professionista adeguatamente quali-
ficato e attrezzato.
Se la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici supera la pressione spe-
cificata, far fuoriuscire dell’aria per
regolare la pressione stessa.
( P.471, 504)
15 Portare l’interruttore compressore
su (spento)
16 Scollegare l’ugello dalla valvola sul
pneumatico ed estrarre quindi la
spina dalla presa di alimentazione o
dall’accendisigari.
Quando viene rimosso l’ugello, potrebbe
fuoriuscire del sigillante.
17 Premere il pulsante per scaricare la
pressione dal flacone.
18 Installare il cappuccio sull’ugello.
19 Posizionare il cappuccio sulla val-
vola del pneumatico riparato con il
kit di emergenza.
20 Scollegare il tubo flessibile dalla
bomboletta e richiudere la bombo-
letta.
Riporre la bomboletta nella confezione origi-
536
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
Indice alfabetico
Pneumatici ............................................ 402
Catene ............................................... 353
Cicalini di avvertimento ..................... 452
Controllo ............................................ 402
Dimensioni ........................................ 504
Kit di emergenza per la riparazione dei
pneumatici in caso di foratura ......... 461
Pneumatici da neve........................... 352
Pressione di gonfiaggio ..................... 413
Rotazione degli pneumatici ............... 404
Ruota di scorta ..................................474
Se si è sgonfiato un pneumatico461, 474
Sistema di controllo pressione pneuma-
tici ................................................... 404
Sostituzione ....................................... 474
Spia di avvertimento .......................... 452
Pneumatici da neve .............................. 352
Pneumatico sgonfio
Sistema di controllo pressione pneuma-
tici ................................................... 404
Veicoli dotati di ruota di scorta .......... 474
Veicoli senza ruota di scorta ............. 461
Poggiatesta ........................................... 165
Porta
Doppio sistema di bloccaggio ............. 87
Portabicchieri ....................................... 367
Portabottiglie ........................................ 367
Porte
Chiusura centralizzata............... 139, 144
Cicalino di avvertimento porta aperta141,
143
Cristalli delle porte............................. 174
Dispositivi di sicurezza per bambini porta
posteriore ........................................ 143
Porte laterali ...................................... 139
Portellone posteriore ......................... 144
Specchietti retrovisori esterni ............ 171
Portellone posteriore ........................... 144
Portellone posteriore elettrico ........... 147
Portellone posteriore elettrico automatico
....................................................... 149
Radiocomando a distanza ................ 147
Portellone posteriore elettrico automa-
tico ...................................................... 149
Presa di alimentazione ........................ 373
Presa di servizio..................................... 81
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici
............................................................ 413
Cicalini di avvertimento ..................... 452
Dati di manutenzione ........................ 504
Spia di avvertimento ......................... 452
Pulizia............................................ 382, 385
Abitacolo ........................................... 385
Cinture di sicurezza .......................... 385
Esterno ............................................. 382
Ruote in alluminio ............................. 382
Sensore radar ................................... 230
Pulsante cambio visualizzazione . 99, 106
R
Radiatore .............................................. 399
Radiocomando a distanza................... 136
Bloccaggio/sbloccaggio .................... 136
Funzione di risparmio batteria .......... 158
Sostituzione della batteria................. 422
RCTA (Avviso presenza veicoli nell’area
retrostante) ........................................ 290
Attivazione/disattivazione dell’Avviso pre-
senza veicoli nell’area retrostante .. 291
Spie di avvertimento ......................... 453
Refrigerante motore............................. 397
Capacità............................................ 502
Controllo ........................................... 397
Operazioni preparatorie e controlli prima
della stagione invernale.................. 352